
17 Aprile 2018
Che Android sia il sistema operativo più diffuso al mondo non è certo un segreto. La sua crescita è stata enorme praticamente da subito e la sua diffusione non ha avuto praticamente ostacoli grazie ad un OS in grado di adattarsi a praticamente tutti i contesti, tutti i prodotti e tutti gli utilizzi. Un decennio che ha portato oggi Android ad avere una quota di mercato vicina al 90% attraversando un numero enorme di distribuzioni e un numero infinito di cambiamenti grafici, stili e anche progetti abbandonati.
Sebbene Android sia basato da sempre su una Home page con Widget e un menu applicazioni, i tantissimi stili che hanno caratterizzato le varie distribuzioni, hanno da sempre differenziato Android da iOS, particolarmente fedele a se stesso dal giorno della sua presentazione.
Statista mostra quindi la crescita del sistema operativo dal 2009 alla metà 2017 evidenziando come l'ecosistema Google abbia letteralmente fagocitato tutto e tutti fatta eccezione per iOS, unico vero "superstite" di questa ecatombe grazie ad iPhone ed iPad.
Symbian dunque viene seppellito e il sorpasso avviene tra la fine del 2010 e l'inizio del 2011. Negli anni successivi, uno dei sistemi operativi più amati da tutti gli appassionati di tecnologia, muore completamente vista l'assenza totale di nuovi smartphone Symbian e l'abbandono dello sviluppo della piattaforma stessa.
Ma è già dall'inizio del 2010 che Android supera Microsoft e se per Bada le speranze non sono mai state molte e il sistema operativo "Samsung" non ha mai messo la testa fuori dal terreno, per RIM la resistenza è servita a poco... Android è arrivato e ha fagocitato anche Blackberry intorno alla metà del 2010.
E voi, avete ancora qualche dispositivo basato su un sistema operativo diverso da Android o iOS?
Commenti
Telefono fantastico
Sempre, Windows Phone, al tempo dei Nokia Lumia, era avanti anni luce rispetto ad Android
WP era fantastico, fin dalla prima versione. Unico, veloce e funzionale
L'N8 era fantastico rispetto al tuo Motorola
Allora se android domina tutti, allora domina il letame
Si, ho un device con Firefox OS
Eh, effettivamente non era così difficile......
nokia ha più colpe di MS...
MS ha solamente acquisito il ramo Mobile di Nokia allo sbando e soppresso quindi Symbian (che non aveva più speranze a quel punto E cancellato MeeGo che stava giusto partendo…)
Eh si forse perché non usavi altro .. Le UI di HTC e Samsung già lo facevo da mho ... I caratteri con le informazioni utili erano molto piccoli e non riuscivi a leggere una mazza con un colpo d'occhio, oppure te ne sei dimenticato ?
Al tempo del rilascio di WP7, aveva People Hub, funzionalità veramente comoda. Inoltre, aveva Office preinstallato sul telefono, applicazioni veramente comode quali Nokia Mappe, Zune Music, Studio Creativo. E, inoltre, WP7 girava assolutamente bene anche su telefoni di fascia bassa, cosa che Android non ha mai risolto, fino ad Android Go.
Era un buon os, fosse stato portato avanti lo sviluppo...chissà, tra nokia e ms non so chi abbia più colpe
Maddeke, caschi male qui bello... Provatissimo
Mancava di funzionalità importanti....fammi capire, wp7 le aveva queste funzionalita?
Se mi rispondiris si, beh allora è tempo di posare il fiasco.
Entrambi gli os attualmente presenti sul mercato fanno schifo.
Ecco un'altro che non l'ha mai provato e che ha detto una caxxata colossale.
Ma che stai a dì? L'hub dei contatti era anni luce avanti per i tempi e raggruppava anche le news dei social.
Ma chi è questo "statista"??
eh appunto, lui parla di bluetooth..
no, ormai tutti usano wifi e cloud..
Le app infatti mi si aggiornano... tutto il il resto, WU non lo vede, ho provato tutti i rimedi possibili che si trovano in rete e di reinstallare non se ne parla. :)
beh, ci sono solo due os... chiaro che quando sale uno cala l'altro e viceversa! :)
Ma piegare di che? Ho un paio di adattatori OTG di S7 ed S8 ancora intonzi nello scatolo. Se ci tieni te li regalo
Bello che a ogni uscita di un nuovo iPhone (Q4) corrisponde un picco positivo per iOS e negativo per Android. E viceversa durante l'anno cresce Android e cala iOS
Sarebbe stato bello. Imho un terzo competitor servirebbe tantissimo, visto che WP è morto
Cavernicoli? Ma davvero ci si riduce ad offendere gratuitamente chi non si piega alle limitazioni imposte da un'azienda, pur di difendere le proprie scelte?
Quando leggo certe cose rimango allibito!
Ti svelo il segreto di pulcinella : essendo la somma sempre 100%, e tendendo tutti gli altri allo 0%, un calo di percentuale di Android corrisponderà necessariamente ad un aumento percentuale di iOS, e viceversa :)
Ok sono d'accordo con te ma... In cosa metti mano al sistema TU? A che ti serve avere accesso alle cartelle della ROM?
Se con il mio telefono dovessi passare 20 foto col bt ci vorrebbe un'eternità a 6/7M a foto. Meglio wifi direct
4 frasi per dire sempre la stessa cosa...
- Ma chi la attacca la usb al telefono?
- Foto e video su pc le apri, per 4 documenti c'è il cloud molto più pratico e sicuro
- Nella confezione c'è il cavo
Ma tu conosci cavernicoli che usino ancora la USB? Io no
Windows Phone 7 era fantastico rispetto ad android di quegli anni: Era fluido, funzionale e veloce, rispetto ad Android che era lento, laggava e mancava ancora funzionalità importanti
Piacevolezza d'uso ? La visualizzazione di contatti, il dialer ed il calendario erano semplicemente scandalosi ...
A me piu' che android sembra che sia google play a dominare, vedi una qualsiasi versione di android senza play store e non ha avuto per nulla successo, un esempio che posso farti è il firephone di amazon, morto quasi subito, i kindle fire si salvano piu o meno solo perchè costano poco (molto poco) e in qualche modo il play store è possibile mettercelo
Nooooooo anche Aiazzone noooooo
Più che altro trovo curioso vedere come i grafici di andamento tra ios ed Android siano pressoché speculari. Non avrei detto.
Le app si aggiornano ancora :)
La apri una volta all'anno proprio perché ormai adesso devi aprire più app per fare quello che invece una volta facevi (e meglio) aprendo la sola rubrica
Manca il Q4'17, che sarebbe stato interessante per capire se iphone X ha invertito la tendenza. Comunque e' interessante vedere come ogni anno gli iphone si vendano nel Q4 e poi calino gradualmente fino al prossimo Q4.
Anche io lo accendevo una volta al mese per gli aggiornamenti, poi windows update ha smesso di trovarli, quindi ora non lo accendo piu' neanche quella volta al mese! :D
Beh, Android ha ormai superato Windows nell'accesso a internet anche tenendo conto dei pc, a dimostrazione di quanto si siano modificate le abitudini degli utenti: per la maggior parte della gente, la vita sta dietro allo smartphone e basta.
Dipende come definisci migliore e peggiore. In realta', VHS era migliore in quanto, seppur peggiore in qualita', faceva quello che gli utenti chiedevano mentre Betamax no.
Eh quello è.
Con la differenza che hai i servizi che scegli di installare tu e non solo quello che il sistema ha previsto.
Nel 2018 fa ridere solo parlarne di un os che integra tutti i servizi.
Sì no ma quello c'è sempre stato e c'è tutt'ora pure sui Pixel.
Francamente non uso Skype se non per lavoro, e la versione "for business" ho disattivato questa cosa per non trovarmi 6-700 contatti di gente mai vista solo perché è nel network aziendale.
Però quello che uso c'è: whatsapp, telegram ed email.
E c'è sempre stato.
di entrambi
Onestamente non vedo nulla di quello che vedo da 7-8 anni a questa parte su Android, con la differenza che se un'applicazione diventa virale dopo l'uscita del telefono puoi aggiungerla senza dover cambiare telefono...
Mhmhm non credo Gark.
Alcune cose sicuramente si, ma anche integrazione dello stato del contatto Skype direttamente nella rubrica?
Se si, comunque è per merito di Sony e non di Google
Lo avevo su gingerbread su xperia s, e lo ho ancora adesso su Xz1c...
anche il mio :D
É inverosimile pensare che l'utente medio sia in grado, in scioltezza e senza patemi, di cambiare la rom al telefono...