Playstation 4: sono 76,1 mln le unità spedite in tutto il mondo

27 Aprile 2018 99

Sony ha venduto 76,1 milioni di PlayStation 4 sin da lancio, di cui 19 milioni nel corso dell'anno fiscale 2017, concluso lo scorso 31 marzo, e 2,5 milioni nell'ultimo trimestre. La notizia è giunta in seguito alla pubblicazione dei risultati finanziari relativi agli ultimi 12 mesi, i quali ci mostrano uno scenario abbastanza chiaro: PlayStation 4 ha raggiunto il livello di saturazione del mercato.

Questo dato si evince anche dalle prospettive per il prossimo anno fiscale che si concluderà il 31 marzo 2019. Durante questo periodo Sony si aspetta di vendere 16 milioni di unità di PS4, un quantitativo inferiore rispetto a quello realizzato nel 2016 (20 milioni) e persino nel 2015 (17,7 milioni).


Se quindi le vendite della console cominciano a contarsi, lo stesso non si può dire per quanto riguarda i giochi - sia in formato fisico che digitale. Nell'ultimo anno fiscale sono stati venduti ben 246,9 milioni di titoli, di cui 86,5 milioni durante il trimestre che ha incluso le festività, mentre durante gli ultimi tre mesi sono state realizzate vendite per 52 milioni di unità.

Cresce anche la propensione degli utenti all'acquisto di titoli digitali, scelti nel 32% dei casi. Solo due anni fa questo valore era appena del 19%. L'analisi di ogni trimestre ci offre sempre risultati migliori rispetto all'anno precedente, certificando l'ottimo stato di salute della piattaforma.

Gli ottimi risultati anche per quanto riguarda la componente servizi, con particolare riferimento a PlayStation Plus. Al 31 marzo 2018 la piattaforma conta 34,2 milioni di abbonati - poco meno della metà delle console vendute sin dal lancio - facendo registrare quasi 8 milioni di nuovi iscritti rispetto al dato rilevato nel marzo 2017, ovvero 26,4 milioni.


L'intera divisione Giochi e Servizi di Rete - che include tutto ciò che è legato al mondo PS4, dall'hardware al software, passando per i servizi - ha concluso l'anno fiscale 2017 con vendite pari a 1.943,8 miliardi di Yen (circa 14,7 miliardi di Euro) e un profitto operativo di 177,5 miliardi di Yen (1,34 miliardi di Euro). Entrambi i dati sono in crescita rispetto allo scorso anno. Segnaliamo un +18% per quanto riguarda i ricavi, mentre i profitti fanno registrare un +31%.

Gli ottimi risultati, come è possibile intuire, sono la conseguenza della combinazione di molteplici fattori, come l'elevato numero di console e software venduti e l'aumento di iscritti a PlayStation Plus. Dati positivi anche per quanto riguarda le esternalità, dal momento che la fluttuazione dai cambi internazionali ha portato ad un impatto favorevole pari a 19,8 miliardi di Yen (circa 151 milioni di Euro).


La società ha inoltre fornito le previsioni per l'anno fiscale 2018, nel quale punta a distribuire 16 milioni di Playstation 4, quantità che - se raggiunta - porterà le attuali console di Sony a toccare la soglia dei 95 milioni di pezzi distribuiti in tutto il mondo. Parlando di Game & Network Services, invece, si prevedono ricavi per 1.900 miliardi di Yen e 190 miliardi di Yen di reddito operativo, quindi con una leggera flessione delle entrate, accompagnata da un incremento dei profitti.

articolo realizzato in collaborazione con Gabriele Congiu


99

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
piero

ps4 drone

ste

In tante occasioni sony ha fornito sia gli uni che gli altri, e infatti le 76 milioni di ps4 distrubuite e 73 vendute le aveva annunciate 3 mesi fa, infatti quelle distrubuite adesso sono 79 milioni, fonte: trimestrale sony.

Anna

Ciao

Desmond Hume

Preferivo quando commentavi in monosillabi

Johnny

Anche Sony parla delle console spedite, come tutti. Non puoi conoscere il reale numero di quelle vendute.

Jezuuz

Sono rimasto indietro io per quando riguarda le fotocamere/mirrorless ecc evidentemente.. grazie per l’info.

ste

C'era bisogno nel senso che vecchio

ste

Pare che le distribuite siano 79m mentre quelle vendute 76 e rotti

Matt Ds

ha praticamente il monopolio nelle mirrorless e le fotocamere non vendono? vende tutto bene, tranne i telefoni, ma in quel settore sembrano sia un loro strategia, il non voler vendere a tutti i costi.

Emiliano Frangella

Brava...

Simone31

Ah, sapevo che fosse ancora in perdita, meglio così allora.

Jezuuz

Ah, capito, grazie per l’info

Snake

non è in perdita, è in positivo di +100 e qualcosa milioni

Vive

Cioè per PS4 subito arriva l'articolo, per Switch nada? Ieri c'era l'incontro con gli investitori.

Anna

Grazie a te che hai letto e commentato.

SONICCO

grazie per l'interessante informazione.

Nalin

Se proprio dovesse accadere, cosa praticamente impossibile visto che Sony non è solo i prodotti che vedi in vendita, farebbero della divisione entertainment una società a parte come già sono la parte cinematografica e musicale.

Jezuuz

Vero, come detto all’altro utente mai vista mezza pubblicità ..

Jezuuz

Vero, pubblicità mai vista..

Mew

"Bisogno di un nuovo Nintendo Ds"... emh 3DS sta a 73M di console vendute eh.. semplicemente Switch è innovativa e con il marketing c'hanno dato dentro giù pesante (Wii U in questo è stata fallimentare).

netname

strano... non ha nemmeno il dx12 e 6teraflops con freesync...
ahhhh già... ma questa ha i GIOCHI... dimenticavo.

Simone31

Su altri siti si legge di 79 milioni distribuite e 76,1 vendute.

lore_rock

In realtà spedite sono quelle che arrivano ai punti vendita che sono superiori a quelle vendute

ste

Le spedite in totale probabilmente, queste dovrebbero essere solo quelle arrivate effetivamente nelle case

lore_rock

Ricordavo che fossero più di 80 milioni vendute... boh

Miss Psyco (Disagio)

riccardik

se hai un po' di manualità penso che cambiare la pasta termica possa aiutare

momentarybliss

Dipende a quanto si riesce a rivenderlo e dalla voglia di mettere inserzioni e aspettare nel caso non ci sia un amico interessato

peyotefree

Compro digitale solo ed esclusivamente offerte.. ma offerte vere però..

Anna

Ho appena speso 50 euro in skin per The Fortnite

Simone31

Io credo che il problema principale sia il marketing praticamente assente, poi anche il design sempre molto simile a se stesso non ha aiutato, e il software della fotocamera non all’altezza degli ottimi sensori che produce la stessa Sony.

Per il resto sono buoni smartphone, ma imho ci sono modelli di altri produttori migliori nel complesso.

Legend94

Perché sony per la divisione xperia fa pochissimo marketing, sony praticamente concentra tutte le energie su PlayStation

AyameH2

Il prossimo sarà il primo anno di calo (16/17 milioni) considerato che è il 5° anno direi che è fisiologico. In compenso i profitti aumentano, il digitale ormai vale quasi il 50%,

Nuwanda

entrambe le cose, se il titolo non mi ha entusiasmato preferisco avere 20 euro in tasca :)

AyameH2

Sempre a buttarla sulla CW. tra l'altro dimentichi che PS4 il primo anni costava 100 euro in più, e in Giappone è uscita 5 mesi dopo. Quindi se vuoi fare un confronto tanto equo quanto inutile, vai a togliere 5 mesi di vendite giapponesi Switch, vai.
Poi vabé, i profitti che fa Sony nel digitale, Nintendo se le sogna la notte.

ste

Si Anche per quello.

Squak9000

Più che altro... vero anche che allo stesso prezzo spesso lo trovi anche fisico.

E a volte fa piacere averlo fisico... più per una questione di collezione che altro.

ste

Be io si, o scambio con altri giochi

ciro mito

Con la demo di detroit , a 55 sentivo la tv
Comunque ho visto un video smontarla e semplicissimo

Squak9000

Una volta che lo paghi 20€ o 15€ non è che ti metti a rivendere...

ste

Però è strano, la mia è la fat B, e le ventole fanno casino solo con doom, ma di sicuro non va sopra il volume del mio televisore tenuto a 12.

Jezuuz

Dopo 4 anni e la ventola piena di polvere non si spegne per surriscaldamento? Già è un ottimo risultato

Jezuuz

Giusto.. gioco sempre dopo lavoro, quindi penso sia proprio quella

ste

Si chiama "pigrizia"

Jezuuz

Alla fine sarebbe stato lo stesso prezzo (20), avremmo perso giusto il dlc, hai ragione però.. non saprei, forse è abitudine.

ciro mito

Solo con le cuffie riesci a giocare , per chi è senza e un martirio

ste

Una copia fisica lui e l'altra te

Jezuuz

A costo di sembrare scemo, perché ? Sembrano ottimi un po’ in tutto, forse design no ma quello va a gusti no?

ste

C'è da dire che a favore di switch c'era il fallimento di wii u e il bisogno di un nuovo nintendo ds da anni, che ha fatto crescere l'hype a mille. Io l'ho presa usata, ma secondo me di giochi c'è davvero poca roba per giustificare delle vendite così alte.
P.s attenzione che sony rivela il numero di console effettivamente vendute al cliente, mentre nintendo quelle spedite ai negozi.

deepdark

https://uploads.disquscdn.c...

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello

Recensione PSVR2: anche la realtà virtuale di Sony passa alla next gen

Recensione Pokémon Scarlatto e Violetto: alti e bassi di Paldea

LG OLED Flex LX3 da 42”: la curvatura è variabile, la qualità rimane quella del C2