
29 Giugno 2018
Sky ha ufficializzato l'integrazione del servizio di streaming Spotify nel TV box Sky Q, una implementazione annunciata nel mese di febbraio che ora è divenuta finalmente disponibile.
Tutti i clienti Sky Q troveranno questa nuova app nella home page e potranno utilizzare il proprio account gratuito o abbonamento alla piattaforma musicale per riprodurre i brani tramite lo Sky SoundBox oppure gli altoparlanti della TV, sfruttando AirPlay o il BT. Questo rappresenta una importante notizia per tutti i possessori di televisioni datate, non dotate di funzionalità smart e, quindi, prive di app integrate come quella di Spotify.
I piani dell'Azienda puntano a rendere lo Sky Q un vero a proprio hub per l'intrattenimento, grazie anche al recente accordo stipulato con Netflix, all'aumento dei contenuti in 4K e ad una esperienza utente più personalizzata e completa sfruttando il machine learning.
Fateci sapere nei commenti se possedete Sky Q e se l'app Spotify è già visibile nel vostro sistema.
Commenti
ma a qualcuno è arrivata???? inizio a credere che sia arrivta solo per gli utenti UK!
inoltre sul sito sky inglese fanno vedere che c'è anche l'app di YouTube... da noi arriverà??
Io avevo il vecchio MySky vecchio di sette anni, e per me è stata una rinascita. Bella interfaccia, ben organizzata, con telecomando touch che permette di regolare il volume persino del home theatre. Tutto gira fluidamente, i film in 4K sono in una sezione a parte, c'è un tasto di ricerca rapida per scandagliare l'intero catalogo film per attori, o per nome. Avvia quasi istantaneamente e il tasto "R" è super reattivo, immediato, cosa che nel vecchio decoder impiegava tre o quattro secondi di lag. Il decoder elimina un cavo antenna, e nel caso di uno Sky Link ti toglie ben tre cavi. Inoltre, se anche non dovessi usare Spotify puoi connettere TV e cellulare e trasmettere la musica in comodità tramite bluetooth. Ah, e dimenticavo una delle cose migliori, importata direttamente da Netflix, ovvero lo scaricamento automatico della puntata successiva quando guardi una serie, senza dover ogni volta dover tornare nelle pagine e scaricare il singolo episodio.
Esatto. Già avevo pagato il primo myskyhd 199 ai tempi, poi 19 la chiavetta per il ddt. Ora aspettano, quando faranno una super promo valida allora ci penserò
Signori, considerate che in quei 200€ ci sono una o due ore di manodopera, due decoder wifi, e un nuovo occhio della parabolica. Ho pensato anche io la stessa cosa, ma ripensandoci non sono nemmeno poi così tanti.
ho il premium gratis fino al 18/06/18, poi mi dice che verrà rinnovato a 10€, voglio annullare già ora il rinnovo ma c'è scritto annulla premium, annullandolo annulla il rinnovo vero? mica l'abbonamento premium??
qualcuno utilizza skyq mini? stavo pensando di fare il passaggio.
Ti quoto al 100% ,
aspettiamo anche perchè di contenuti 4k oltre la f1 che mi interessa non ne vedo altri . 200 € è un furto bello e buono posso capire 70/90 € ma non di più .
Non ne dubito. Ma 200€ son tanti ugualmente per una cosa che non è neanche mia poi... E in 12 anni ne hanno presi di soldi da me...
Quelli me li posso permettere.
Manca solo youtube e potró spostare la fire stick :D
Sono tanti ma calcola anche che è tutta un altra cosa rispetto ai decoder tradizionali. Poi le esigenze sono diverse
Benissimo è tutta un altra storia Sky ha proprio fatto un bel lavoro
come ti trovi?:)
come ti trovi?
Io ho sky q ma non vedo spotify
e altri 4€ al mese :D
La vera sfida sarà l'app di Prime Video...,
Con meno soldi, sicuramente XD
concordo
Si, prima o poi... quando mi avanzeranno 200€. Più poi che prima...
io ho Sky Q ma non ho ancora Spotify sarà in aggiornamento
Bellissimo sempre più contento di aver fatto il passaggio!!anche se poi Spotify lo ascolto tramite Chromecast è un Yamaha RX v779
Costa troppo lo skyq. 12 anni di servizio e mi chiedi ancora 200€? Tienitelo.
Come ti trovi con Sky Q?
arrivata stamattina con tanto di messaggio