Qualcomm, il Q2 2018 è stato un trimestre “movimentato”

26 Aprile 2018 9

Qualcomm ha registrato nel Q2 2018 un calo dei profitti del 52 per cento su base annua, dovuto essenzialmente alle diverse controversie in atto con Apple e Huawei: come viene riportato dalla stessa azienda, i mancati ricavi sono da attribuire alle royalty dovute sulle vendite dei prodotti Apple.

“I risultati del nostro secondo trimestre fiscale riflettono una performance migliore del previsto nel nostro business dei semiconduttori ed una riduzione delle spese operative”, spiega il CEO di Qualcomm Incorporated Steve Mollenkopf. “Guardando avanti, rimaniamo impegnati nel conseguire una migliore performance nell’anno fiscale 2019, in linea con le nostre precedenti linee guida. Stiamo facendo boni progressi nell’esecuzione dl nostro piano di costi da 1 miliardo di dollari [che ha portato a 1500 licenziamenti in California, ndr], siamo concentrati sulla chiusura della nostra acquisizione di NXP e siamo ben posizionati nel guidare la commercializzazione globale del 5G”.

Il profitto di Qualcomm nel Q2 2018 è stato pari a 363 milioni di dollari, e le entrate sono aumentate del 4,9% toccando quota 5,26 miliardi di dollari. Il prezzo di ciascuna azione è di 49,75 dollari, di 3,25 dollari inferiore rispetto al valore dello scorso anno e decisamente più basso dei 79 dollari offerti da Broadcom nel tentativo di acquisizione terminato con un nulla di fatto.



Buoni risultati sono stati ottenuti dalle vendite dei processori per dispositivi mobili, cresciute di 6 punti percentuali (3,9 miliardi di dollari), controbilanciate tuttavia dal calo delle entrate (-44%) relative ai brevetti di licenza (in particolare a causa delle royalty dovute sulle vendite dei prodotti Apple e Huawei, ma anche per la variazione degli accordi di licenza con Samsung Electronics). Secondo l’azienda, le entrate dovute ai brevetti di licenza sono destinate a calare ulteriormente anche nei mesi a venire, stimando una diminuzione compresa tra il 10 e il 27 per cento.

Anche la mancata acquisizione da parte di Broadcom ha contribuito - in negativo - all’andamento finanziario dell’azienda, definito dal Wall Street Journal una “distrazione” che ha portato il management a non concentrarsi in modo ottimale sul business. Ora che il capitolo è stato definitivamente chiuso, Qualcomm focalizzerà la propria attenzione sulla prevista acquisizione dell’olandese NXP Semiconductors.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MAD22

I Kirin di Hauwei. In questi ultimi mesi hanno fatto passi da gigante

MAD22

Ormai ha il monopolio del mercato europeo e americano

piervittorio

E perché mai dovrebbe chiudere?
Persino nel suo trimestre peggiore ha guadagnato 363 milioni di dollari!
E se per assurdo dovesse chiudere, oltre ad exynos c'e la stessa intel pronta a ritornare sul mercato ARM, senza considerare che Broadcom potrebbe affrontare il mercato in proprio, disponendo dei mezzi per farlo, o comprando qualche produttore minore per entrare (amlogic, spreatrum ecc).
Rimangono poi Mediatek, e la stessa Hisilicon che potrebbe pure valutare la vendita dei SoC, in un ipotetico futuro senza Qualcomm (ipotesi che comunque non ha alcun fondamento).

Ale Cirni

Qualcuno di esperto sa spiegarmi perche perche stanno diminuendo le entrate per i brevetti? Qualche mossa da parte di Apple/Samsung?

Alessio Ferri

Esatto. A meno che Broadcom non vada giù pesante e inizi a fare soc per telefoni con la stessa dedizione di Qualcomm.

ghost

Quindi facciamo la fine di intel con i pc

Alessio Ferri

Niente, di nuovo in monopolio anche sul mercato ARM, tra l'altro di mediatek perché è l'unica con i numeri. Ti lascio immaginare.
TI ha ormai lasciato, rockchip non mi sembra interessata e gli altri sono poco specializzati.
Il prossimo che becco che dice che il mercato tende alla concorrenza e non alla comodità (concentrazione e monopolio) lo pesto.

ghost

Ma se qualcomm chiude cosa resta di valido a parte (non sempre) l'exynos di samsung?

c1p8HD

Qualcomm fa gola ma allo stesso tempo da anche noia a troppe persone mi sa... speriamo bene :|

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città