AMD ora fa paura, Intel assume il creatore dei Ryzen

26 Aprile 2018 140

Inutile negarlo, da qualche tempo a questa parte la concorrenza nel settore CPU è tornata a livelli altissimi e la bagarre sembra essere soltanto all'inizio. Se per qualche anno, infatti, Intel è stata regina assoluta del mercato, gli ultimi dati parlano di un sostanziale equilibrio ma, sopratutto, di una AMD in forte crescita e pronta a dare del gran filo da torcere all'azienda di Santa Clara.

Ecco allora che Intel ha deciso di mettere le mani avanti e di iniziare a pensare al futuro assumendo Jim Keller, uno dei progettisti di microprocessori più in gamba degli ultimi anni, nonché padre di Ryzen. Un po' come accade nel calcio d'estate, quando le grandi squadre combattono a suon di colpi di mercato, a volte anche scambiandosi i top player tra di loro.

Ed è esattamente quello che è accaduto in questo caso. Prima di una parentesi, a dire il vero abbastanza breve, all'interno di Tesla, in cui Keller ha contribuito allo sviluppo del chip di Intelligenza Artificiale dedicato alla gestione della guida autonoma, il famoso progettista aveva lavorato per AMD ideando e sviluppando in prima persona l'architettura Zen alla base dei processori Ryzen.

Le fonti che hanno diffuso la notizia online danno l'affare per concluso anche se ancora non è arrivata l'ufficialità da nessuna delle due parti.

Dobbiamo quindi aspettarci importanti novità riguardo le architetture per le prossime CPU Intel? Probabilmente sì, anche se, ovviamente, parliamo di tempistiche piuttosto lunghe. Sviluppare una nuova architettura da zero non è certamente un processo semplice, soprattutto considerando che la concorrenza, non solo di AMD, è sempre più numerosa e agguerrita.

Oltre al colosso di Sunnyvale sono infatti molte le realtà, alcune di queste anche clienti della stessa Intel, che stanno pensando di progettare e produrre in proprio i chip per i loro stessi dispositivi.

Non ci resta quindi che attendere l'ufficialità e aggiungere anche Keller al top team di Intel, che ha di recente visto l'ingresso nei ranghi di Raja Koduri, altro importantissimo volto, questa volta del settore GPU.


140

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
RiccardoII

eheh figata :Q__

franky29

Il padre de che non ha inventato niente di nuovo eh

Boronius

Certo

Boronius

Beh... migliore per me...

TLC 2.0

non fa nulla di male infatti, è questo che non capiscono quelli che parlano di tradimento nei riguardi di AMD e delle altre aziende dove ha lavorato, non capendo che lui va dove viene pagato di più

superfrenc

Gran bel discorso, complimenti. Ti rendi conto che non si capisce un sasso di quello che hai scritto?

superfrenc

Ma tutti chi??? C'è stato un mona sopra che ha detto una caxxata e basta. Non generalizziamo dai la gente normale capisce ma c'è sempre il pirla un po' ritardato che deve dire la sua a tutti i costi...

superfrenc

Ma cosa dici, dai della put..a a uno che é il miglior nel suo lavoro e che lavora a progetto? Cosa fa di male?

Vino Elia

Forse è più adeguato il passato in effetti

ydlale

Per questo esiste brevetti ... Se Keller la sua idea grandiosa l'ha mollato all'amd non è detto che riuscirà a mollare uno più grosso all'intel

Alessio Ferri

Intel disse a suo tempo che poteva regalare il sorgente da cui sintetizzava il layout da diversi milioni di linee di codice che tanto nessuno avrebbe capito nulla.
Nessuno ha le competenze per fare reverse engineering su un prodotto finito di quelle dimensioni, neanche Intel.

RiccardoII

Ma penso che Intel abbia le competenze per fsre un reversal engeneering su jn prodotto finito
Il problema è concepire e creare ex novo questi gioiellini ;)

Alessio Ferri

Eh, appunto, per questo non possono sapere da Keller come funziona ryzen internamente

Roberto

vero... terribile....... XD

Top Cat

Di quel film orribile me n'ero proprio scordato.
(EMMENOMALE)

Top Cat

Saldate con la fiamma ossidrica.

netname

sempre più contento di aver abbandonato sti 4 pagliacci overprezzati, baggati e ladri.

quando la volpe non arriva all'uva... ecco cosa succede.

un pò come xbox.

Shrek

Su Marte? Con Hardware Apple come minimo su Proxima B.

Roberto

https://uploads.disquscdn.c...

Antonio Exidor

Intel zero tituli (cit.)

valkirion

Saldate o con la pasta del capitano?

Francesco

ora possono puntare a scudetto e champions

Juanito82

sono pienamente d'accordo, ma se nessuno prima verifica quanto si perde e poi chiede i danni, che si può fare?
boicottare quando si può, l'acquirente alla fine ha sempre il potere maggiore se smette di farsi prendere in giro

Vash

sei i pago per avere 100 e ti ritrovi delle patch che ti azzoppano fino al 30% non è antipatia, è incapacità ed incompetenza. poi girala come ti pare

Danny #

In Inghilterra allora sarà diverso anche se pure lì si raggiunge una violenza sconsiderata.
Sento di gente che tifa perfino squadre straniere, Inter e Milan che cercano il tifo dei cinesi, ma andiamo.
Con l'avvento delle tv il calcio è mero spettacolo e tifare una squadra piuttosto che un'altra ha lo stesso senso del tifare i bianchi o i blu di Amici della de Filippi.
Non sono io il pazzo, è chi accetta supinamente tutto ciò che gli è stato detto ad essere un po' sciocco. E il tifo calcistico, spesso ereditato da padre in figlio o nato da bambini causa marketing della squadra di quel periodo è stupid0.
Ti piace il calcio (perché resta uno sport molto bello e affascinante) senti parlare sempre di Dybala, vedi che sulla copertina di Fifa sta un giocatore e tendi a tifare per quella squadra.
Il che ha senso: ti piace un allenatore in particolare, un giocatore, un quel che ti pare e tifi... Ma dura poco, dura quel momento lì, poi il giocatore va via, l'allenatore idem e tu "dovresti", per logica, disinteressati della squadra.
Ma questo non accade perché nel frattempo ti sei legato a una falsa comunità, credi di far parte di qualcosa, la società ha deciso che la fedeltà alla squadra è per sempre e resti "fedele" a vita.
Il punto è che parliamo di nulla ammantato di niente e neanche te ne accorgi.

Top Cat

Solo che adesso se lo danno sui marroni.

Top Cat

A me tre volte.
Solo una volta mi hanno riammesso.

Nel frattempo non so se hai visto il loro livello.
Scadente e irrilevante non rendono l'idea.

Top Cat

Infatti è invecchito, lo ho visto nella seconda stagione di Supergirl.

Top Cat

Allora diciamo addio a Tesla.
Si vede che gli hanno decurtato il salario e Lui ha risposto:
- V4ff4nc*lo te e i tuoi razzoni! Passo alla concorrenza della concorrenza.

Top Cat

Ne ha 5 a quanto pare.

Top Cat

Non mi sarei aspettato questo neanche in mille anni!
È incredibile!

Juanito82

se nessuno stabilisce una punizione dovrebbe essere il cliente a farlo.
ma non sempre si può fare, può anche essere la società più antipatica e scorretta del pianeta ma alcune sue soluzioni in determinati ambiti sono tuttora superiori alla concorrenza, quando lavori badi a quanto guadagni non a quanto ti sta antipatico

Lord Micidial

Colpaccio di Intel !!!!

Vash

puoi avere tutti i mijardi ke ti pare, se poi fai castronate tipo spectre e meltdown, ne dovresti pagare altrettanti di multa ad ogni cliente, caxxo

mruser2

Ne riparliamo quando arriverà il primo uomo su Marte con hardware Apple mentre i comuni mortali al massimo vanno in Messico con Intel castrato per contenerne i costi e con qualche pezza su meltdown ancora non del tutto sistemato

Ratchet

Anche quel tizio fa paura..

Luca Lindholm

*RappresentaVAno.

Lino86

io avevo la stessa clausula, ho detto che accettavo solo se quella clausua venisse eliminata e l'hanno fatto perche volevano me e non un tecnico qualunque quindi a volte se sei corteggiato a piu aziende puoi permetterti cio che vuoi. Ho fatto lo stesso con la retribuzioone ovviamente.

Vino Elia

In Italia è così effettivamente, in Inghilterra tendenzialmente si tifa la squadra locale
Qui c'è un stra potere storico di tre società ma nel caso della Juventus ci sono anche motivi sociali che contribuiscono alla sua enorme popolarità al sud

TLC 2.0

ma l'NDA è diverso come concetto, quello è giusto che ci sia, serve per contrastare lo spionaggio industriale

Juanito82

Le capacità dell'ingegnere contano, ma se gli dai 3 goleador è un tablet di sicuro non ti sviluppa un bel niente anche se è il migliore sul campo.
La differenza tra AMD e Intel (e anche tra AMD e Nvidia) è proprio in rapporto dei bilanci destinati a R&D che saranno 10:1, senza soldi devo fare un'architettura che va bene più o meno per tutto, non puoi fare 2-3 o più progetti diversi.
È come nel calcio, anche il Leicester può vincere un campionato, ma chi spende 300 milioni all'anno per sviluppare la squadra ne vince molti di più

Juanito82

Esperto da blog immagino.
Moralità di cosa?
È un ingegnere che lavora "a cottimo", viene chiamato per progettare una nuova architettura e poi va via.
Progettò la LISTA (il famoso athlon 64 che cambiò le regole e mise in serissime difficoltà Intel) poi è andato in apple ed ha progettato il chip arm più potente in giro da anni, poi tornato in AMD per zen e K12, poi in Tesla per un chip dedicato alla IA della guida autonoma e se sta passando in Intel avrà terminato anche quello.
Ora tornando alla domanda iniziale.
Moralità di cosa?
Potrebbe aver offeso Musk perché ci teneva alla sua amicizia su Facebook?
Ma forse sapere di cosa si parla quando si scrive su un blog è sbagliato e dovrei chiedere scusa :D

Alessio Ferri

Mmmm, l'utilità del denaro è limitata in applicazioni ingegneristiche, a un certo punto si ferma. Se ti servono 5 mld e te ne danno 6, dell'ultimo mld non te ne fai niente.
La risorsa scarsa è l'abilità dell'ingegnere.

Alessio Ferri

"Migliore software house al mondo" ... per?
Vediamo: "etica" no, "innovazione" no, "stabilità"... neanche, "aggiornamenti che non incasinano il SO" no, rimangono come criteri ".net core", "numero di insuccessi" e "vs code", un 2/3 che la porta sopra la media, ma lontano dal podio.

Juanito82

È andato via da AMD da almeno un paio d'anni ma credo di più, aveva fatto quello per cui era stato chiamato e poi era andato a fare altro in Tesla.
Avrà finito anche quello se adesso è libero di passare in Intel.
Intel l'ha preso perché è uno dei migliori nel progettare CPU, sono curioso di vedere cosa tira fuori con un budget illimitato o quasi, niente a che vedere con i numeri di AMD

Alessio Ferri

A me me pare un fanboy

Alessio Ferri

La clausola di non concorrenza è stupida, l'NDA no e quello lo fanno firmare

Alessio Ferri

Eh certo, gli NDA non li fanno firmare. Basta fregare uno di là per capire tutto e passarla liscia.

FalcoPellegrini

Keller è uno con le p@lle. Tanta ammirazione per quest'uomo.

Danny #

Prendi in giro i tifosi, ti fai amare in modo da far vendere tante magliette ecc.
Le dichiarazioni che fanno sono studiate, non rispettano mai i veri sentimenti della persona però i bambini ci credono e, appunto, comprano le magliette.

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia