Casio potrebbe ritirarsi dal mercato delle fotocamere digitali compatte

26 Aprile 2018 40

Casio è un marchio molto conosciuto soprattutto per i suoi orologi digitali rugged ma, oltre a questa tipologia di indossabili, produce anche strumenti musicali, calcolatrici, videoproiettori e fotocamere digitali. Proprio quest'ultimo mercato, secondo quanto riportato dal sito giapponese Nikkei, potrebbe presto essere abbandonato dall'Azienda a causa dell'importante calo delle vendite che sta interessando l'intero settore delle fotocamere compatte.

Tra i vari modelli fino ad ora realizzati da Casio, ricordiamo la recente action cam GZE-1 dal design iconico e scocca particolarmente resistente, i vari modelli Exilim e una serie di prodotti decisamente insoliti come le fotocamere con specchio frontale perfette per scattare i selfie.

Nikkei afferma che Casio focalizzerà la sua attenzione esclusivamente su fotocamere di fascia alta che risentono sicuramente meno della concorrenza spietata da parte degli smartphone, orma utilizzati dalla maggior parte delle persone come principale mezzo per realizzare fotografie e video.


40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mario

Ma va...

Magnum P.I.

È un peccato io mi ricordo la mia exilim ex z1050 una delle prime 10 MP pagata un capitale all’epoca, anche con con quella ho portato a casa scatti decenti, e ancora oggi la usa mia mamma! Il problema è che chi non si intende, chi non è pratico, chi non vuole spendere usa il cellulare, l’apassionato supera i problemi di peso ingombro e prezzo e usa la reflex. Il resto continua ad usarle ma cade sulle marche conosciute come Nikon o Canon

Aster

Figurati per cosi poco,ti ho solo fatto capire se devi commentare prima devi capire di cosa si parla.

Mario

Rileggi tutto. Non ho mai detto che il mio telefono fa le foto meglio di chi o cosa. Sei permaloso e incoerente. Passo e chiudo

Aster

Forse non hai capito il succo del discorso, un telefono che deve fare da telefono, navigatore, PC e 300 foto durante una giornata non resiste, poi se mi dici che il tuo a3 fa foto uguali con una compatta ok contento tu(oguno ha esigenze e gusti diversi) ma meglio un a3 e una compatta che uno da 1000 € per 5 selfie e la batteria a terra per pranzo. Questo era ognuno spende i soldi come preferisce

Mario

Forse forse parlavi di un problema che riguarda il multitasking di telefoni che non riescono a gestire più cose in una giornata particolare come una giornata in vacanza.
Non ti ho detto comprati un s8 o spendi 800 euro! Ho solo dedotto che il tuo telefono non fosse efficiente.
Poi mi metti il discorso che ognuno spende i soldi come vuole bla bla bla. Sono due cose differenti. Coerenza

ydlale

Finalmente

The_Th

Mica ho detto che deve fallire, ho detto che vedendo le abitudini della gente e un mercato sempre più in calo destinato a sparire...
Fino a 6 7 anni fa vedevi tutti con la compatta a fare le foto, ora tutti con il telefono.. .
Rimangono esclusi appassionati di fotografia, che però non usano la compatta da 150euro...per questo dico che è un mercato in declino e sarà sempre più cosi

Aster

Io non ho mai usato i servizi streming per la musica o playlist personalizzate, ma non vado in girò a dire che sono dei falliti perché a me piace la radio fm

Aster

Ma nessuno ti ha detto cosa fare con i tuoi soldi,ho solo detto che una compatta offre altro rispetto ad uno smartphone

Aster

Ho un telefono decente ma non vado in giro a vantarmi per le foto,una compatta mi offre di più per le mie esigenze, poi ognuno spende i soldi come vuole e soprattutto ognuno ha esigenze diverse

Mario

il mio fa tutto questo, basta che ci do una pulita di ram ogni tanto, galaxy a3 2017.

Mario

che peccato, con tutte le proposte interessanti degli ultimi anni, non se lo meritano!!!

The_Th

Non ho mai preso un telefono a rate
Non ho mai speso più di 500euro per un telefono, e comunque i soldi sono miei e non tuoi
Non pubblico una foto sui social da anni
Non vivo attaccato alla presa, per quello che faccio arrivo a sera, per le eccezioni ho un power bank

E comunque avere 5 dispositivi non ti salva dalla batteria scarica, anzi invece di avere 1 alimentatore e 1 cavo ne hai 5...

Aster

Si sei uno di quelli che ogni 3 ore si attacca alla presa elettrica se no tragedia mi perdo il tag,tutti ricchi con smartphone da 1000€ per foto decenti, a no viva le rate e i finanziamenti. Tu hai capito tutto nella vita.

The_Th

Te impara altre cose e e vattene un po' a fare in cul*...
Sono tutti scemi quelli che usano il telefono per fare tutto, tu sei il genio...

Sai i telefoni di ricaricano anche...

Aster

Bravo hai scoperto l'acqua calda, ora vai a comprare qualche powerbank e cavi in offerta perché non voglio sprecare le mie tasse e le risorse della polizia quando ti perderai per colpa di 5 selfie in croce

The_Th

Si ho viaggiato, e devo dire che è comodissimo girare con un telefono, un lettore mp3, un navigatore portatile, una fotocamera compatta e una guida turistica michelin...
che scemi quelli che usano un unico dispositivo che fa tutte le cose, io preferisco girare con lo zaino di attrezzature più o meno tecnologiche...

Ratchet

Ma che casio..

Aster

Ma hai mai viaggiato?Foto con cellulare,selfie,poi devi telefonare,taggare,usare il navigatore,cercare da mangiare,parcheggio,meglio che ogni dispositivo faccia quello per qui e stato ideato,poi oguno e libero di spendere i soldi come meglio crede.

The_Th

dici che si offende?

The_Th

compatta da 100/150€, cioè modelli piuttosto base...
non parlo di modelli professionali o semi-professionali, ma quelle compatte che la gente prendeva per fare 4 foto in ferie...
per quello scopo si usa il telefono ormai, anche perchè poi si possono mettere direttamente sui social o comunque le si ha comode e non si deve passare per forza per un pc

NEXUS

fa bene, ormai quel comparto sta andando a morire, non ne comprano quasi più

Ma

Esiste ancora un mercato per le digitali compatte? :P

eric

...guarda che la serie Exilim sono dei veri e propri gioiellini....senz'altro un gradino più su di moltissime altre compatte

Aster

un sony rx o panasonic serve sempre in giro

Aster

si si prova a fare 700 foto con il cellulare

Vash

che battuta del casio

Vash

tantegrazie cannon e nikon facevano foto quando tutto gli altri imprimevano le immagini su carta fotosensibile dentro una scatola di cartone con la luce di una candela.. tse'... a dire il vero pure la sony non se la cava malaccio ;) costano un botto ma sono dei gioiellini. per quando riguarda casio, la lascierei a fare quello che sa fare meglio di altri... orologi e calcolatrici

Ruppolo

Beh parliamone, una compattina Canon o Nikon fa foto cento volte meglio di un telefono anche per la possibilità di zoom estremo e maggiore qualità del file in sè. Il problema è che è Casio che non ci sta dietro, ma il segmento rimarrà.

The_Th

Penso sia un mercato che sparirà, o comunque rimarranno 4 produttori in croce, come i lettori mp3, dopo il boom iniziale...
ormai le foto che si fanno con le compatte da 100/200€ si fanno anche con un telefono, e poi alla gente non interessa la qualità estrema della foto...

trhistan

Non ti dò torto.
È un mercato che non mi ha mai interessato, credo abbia, nel tempo, sostituito Polaroid e tutte le compatte a rullino. Adesso è il loro momento di lasciare il passo.

Richman

già, ma dispiace che esca dal mercato delle compatte.

trhistan

Be quella continuerà a fare belle foto anche se Casio uscirà dal mercato

Pistacchio

Richman

cattivella..

Richman

un peccato, avevo una exilim che faceva foto che una meraviglia.

mruser2

Adesso che sono appena venuto a sapere della loro esistenza le vogliono togliere.... #mainagioia #insensibili

johnpetru92

BADUM TSZ!

foxlife

Si sono accorti che era un Casio perso

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande