Fossil Group svilupperà e distribuirà orologi e smartwatch Puma fino al 2028

25 Aprile 2018 16

Fossil Group ha stretto una nuova partnership con Puma SE, leader mondiale specializzato in articoli sportivi, per la progettazione, lo sviluppo e la distribuzione di orologi e smartwatch Puma fino al 2028.

Pur non essendo emerso alcun dettaglio sugli indossabili che verranno prodotti, si può ipotizzare che alcuni di essi saranno basati sul sistema operativo Wear OS di Google (ex Android Wear) ed altri potrebbero essere dispositivi ibridi, capaci comunque di interfacciarsi con gli smartphone di ultima generazione.

Grazie alla acquisizione di Misfit, Fossil ha saputo ritagliarsi un'importante fetta del mercato wearable, stringendo collaborazioni con i principali marchi di moda (Armani, Diesel, Michael Kors e tanti altri) per i quali ha realizzato e commercializzato tanti smartwatch e fitness tracker. Nel 2017, l'Azienda si era preposta l'obiettivo di rilasciare oltre 300 indossabili smart, un traguardo probabilmente raggiunto visto gli infiniti modelli e varianti che hanno popolato lo specifico segmento di mercato.

I primi prodotti brandizzati Puma vedranno la luce nel corso del 2019 e saranno distribuiti a livello globale tramite i rivenditori specializzati, sfruttando negozi fisici e store online. Non resta che attendere e sperare in nuove anticipazioni nel corso dei prossimi mesi.

Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alex4nder

Che risolvessero prima i problemi dei loro Smartwatch

Mongomeri

Per esperienza, fanno ottimi smartwatch (o chiamateli come vi pare) ibridi.

Antonio Mariani

il gruppo fossil ha dalla sua un comparto completo; non dimenticarti che possiede lei stessa linee prpduttive innumerevoli, basta citare soprod. certamente il 7s26 e discretamente robusto ma puo talvolta avere uno scarto posizionale non piccolo, come altri entry level seiko. la cosa non pare affliggere orient; la cosa che mi disturba di fossil e la dimensione di alcuni orologi: sono enormi, ma e un vizio diffuso

Andy Friendly

Ok grazie

Nurgiachi

È fattuale, non è un brand che punta certo alla qualità quanto più alla quantità. Senza scomodare il settore del lusso, che si fan pagare tutt'altro, ci sono brand che fanno prodotti di qualità con meccanismi di qualità vedi Citizen, Seiko, Orient eccetera.

Fossil, come una Breil, fa robe commerciali e modaiole con le quali si riempiono gioiellerie e negozi ma, la qualità, è da cercare altrove.
Se proprio devi andare su quel genere fatti un favore ed evita i Fossil brand Michael Kors che sono oscenamente ed inutilmente costosi solo perché utilizzano quella firma. Piuttosto vai sul Fossil liscio, se non altro il prezzo è onesto.

Shimoto

Sono i soliti 5/6 disadattati che si raggruppano qua.

Thomas Schietti

Solo le migliori. E poi si arrabbiano quando dici che sono hat3r e tr0ll. Coerenza pari a zero proprio

Shimoto

Le qualità tutte insomma.

Thomas Schietti

Da quello che leggo anche un po' fanatico della Mela

Shimoto

È un povero mongoloide...non considerarlo.

Andy Friendly

Parli per esperienza vissuta? Li hai provati?

Antonio Mariani

dal 2028 in poi puma si fara fare smartwatch che possono essere anche indossati il otre che comodi smartwatch da parete con cinturno

Desmond Hume

Capirai un brand in più a disposizione per rimarchiare le loro patacche

Thomas Schietti

Porcaccia miseriaccia, ma possible che tu debba commentare sempre e ovunque. Se non sai cosa dire trattieniti e non scrivere commenti alla c4zzum... Troll che non sei altro !!

Sagitt

Ah bhe

StriderWhite

Fino al 2028? Nel 2020 già dismetteranno la produzione! :D

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città