
29 Maggio 2018
Wind e 3 Italia hanno annunciato l'avvio delle pratiche di rimborso. Il provvedimento è conseguente alla diminuzione del costo delle tariffe mensili in misura pari allo 0,3% (si passa dal +8,6% al +8,3%), deciso dopo il passaggio alla fatturazione mensile.
Secondo quanto comunicato nei rispettivi siti ufficiali, Wind e Tre Italia riaccrediteranno automaticamente la differenza tra l'importo addebitato e il costo applicato con la nuova percentuale dell'8,3%. Il rimborso dei soldi avverrà entro il prossimo 2 maggio 2018 e per i soli rinnovi effettuati dal 3 al 15 aprile 2018.
Il riaccredito - specifica Wind - verrà arrotondato a favore del cliente a 10 centesimi, anche in presenza di importi inferiori a questo valore.
Di seguito, vi lasciamo ai rispettivi comunicati ufficiali di Wind e 3 Italia:
Wind ricorda che dal 3 aprile 2018 tutte le offerte e opzioni si rinnovano su base mensile.
Comunica inoltre che per le opzioni originariamente a 28 giorni la variazione del costo nominale, ove prevista, passa dal +8,6% precedentemente annunciato alla minore percentuale del +8,3%, con una conseguente diminuzione della spesa annuale.
Tale variazione viene introdotta a partire dal 16 aprile 2018.
Per i soli rinnovi effettuati dal 3 al 15 aprile 2018 Wind restituirà automaticamente, entro il 2 maggio 2018, la differenza tra quanto addebitato e il costo calcolato applicando la nuova percentuale del +8.3%.
Tale riaccredito verrà arrotondato a favore del cliente a 10 centesimi, per tutti gli importi inferiori a questo valore.
Per verificare il prezzo puntuale delle opzioni originariamente a 28 giorni è possibile accedere a Wind.it/mensile oppure all'app MyWind.
Tre ricorda che dal 24 marzo 2018 tutte le offerte e opzioni si rinnovano su base mensile.
Tre comunica inoltre che per le opzioni originariamente a 28 giorni la variazione del costo nominale, ove prevista, passerà dal +8,6% precedentemente annunciato alla minore percentuale del +8,3%, con una conseguente diminuzione della spesa annuale. Tale variazione sarà introdotta a partire dal 16 aprile 2018.
Tre riaccrediterà automaticamente la differenza tra l’importo addebitato e la suddetta variazione migliorativa per i rinnovi effettuati dal 24 marzo al 15 aprile. Rimane invece invariato l’eventuale incremento del +10% di minuti, SMS e GIGA.
Per ulteriori informazioni può contattare il servizio clienti al 133.
Commenti
L'Antitrust si è già espressa l'11 aprile 2018:
http://www.agcm.it/component/joomdoc/allegati-news/I820_chiusura%20proc.to%20cautelare_omi.pdf/download.html
http://www.agcm.it/stampa/comunicati/9240-i820-fatturazione-mensile-telefonica,-confermate-misure-cautelari-gli-operatori-definiscano-in-modo-autonomo-eventuali-variazioni-delle-tariffe.html
Aspettano che l'antitrust prenda una decisione in merito.. prima ancora del blocco hanno messo dei bei rincari di 2€ su fisso e mobile a luglio, insomma alla fine non li freghi mai
e tim ?
ahahahaahah.......che presa per cvl0 con la complicità agcom....
come mai non spegano per quale motivo hanno messo in atto questo aumento del 8,3%?
be' .. per è per il fatto che sono passati dalla fatturazione 28gg alla mensile non sta in piedi per il semplice motivo che quando sono passati da mensile a 28gg NON CI SONO STATI DIMINUZIONI del prezzo che l'utente pagava......
Temporanea in che senso e dove l'hai letto?
Il problema non è l'utenza che si lamenta (a ragione!), ma sono le autorità antitrust che fanno ridere, così come fà ridire il codice penale in questo paese. Praticamente le società di TLC hanno facoltà di mettercela in quel posto quando vogliono, perché tanto le eventuali "multine" se le ripagano in una settimana massimo. Modifichiamo le leggi e facciamole a favore del consumatore, non a favore di queste lobby, poi vediamo se le grandi aziende TLC hanno il coraggio di vedersi decurtare una barca di soldi.
Si ma è solo una vosa temporanea
Non si può neanche migrare verso la concorrenza: tutti ladri a cartello..
Che paraculata assurda, hanno trovato il modo di metterlo in quel posto facendo la cresta pure sui rimborsi, interpretando l'indicazione di agcom e antitrust a loro piacimento. Sempre detto: le leggi italiane sono fatte per essere aggirate.
Vodafone, diversamente da quanto annunciato, ha deciso di non spalmare l'aumento delle 13 mensilità su 12 mesi, mantenendo quindi invariato il costo dell'offerta, del bundle e rendendo gratuito il tethering.
Invece Tre e Tim hanno spalmato il costo ma aumentato del 10% il traffico
NO ...NO ..NON VANNO BENE TUTTE QUESTE CONFUSIONI...MA QUANDO SI È IN QUESTE GRANDI INDUSTRIE DEL CONSUMO....È COSÌ FACILE INGANNARE GLI UTENTI?...MA NESSUNO È CAPACE DI LAVORARE CON ONESTÀ?..
allucinante, non vale nemmeno l'articolo questa notizia.
A me va bene così, è vero che il bundle giga e minuti è rimasto lo stesso ma almeno pago 7x12 anziché 7x13 (Vodafone).
Posa le cäzzäte, che già ne hai dette troppe.
No, io l’ho fatta a fine marzo e pago 10 tondi. Penso sia l’unica opzione che non ha subito l’aumento
Posa il fiasco vecchio
Siete voi i pagliacci che si devono svegliare
"Nono non paghiamo più i 28giorni"
"Ladrih"
Adesso fateveli sti 15€ al mese di ricarica, italioti medi di sta minchiä
Svejate furbone
Troppo denaro da alla testa, attento
A me hanno aumentato anche minuti e gb O.o
Wind niente
non vedo l'ora di aver a disposizione questi 10 cent! non ho ancora deciso come spenderli!!!
Wow, ben 10 cents di rimborso... :D
Con 3: Confermo che da 1000 minuti e 10 gb sono passato a 1100 minuti e 11 gb.
L'unico aumento è stato circa 1 anno fa, nel passaggio da 12 a 13 mensilità.
Ora, quel che han fatto è stato spalmare quell'aumento in 12 mensilità... #sapevatelo
Non è vero (che non abbiano aumentato il bundle):
"Rimane invece invariato l’eventuale incremento del +10% di minuti, SMS e GIGA."
Ok grazie
sti stronzi hanno aumentato dell'8,30 senza aumentare i minuti, sms e giga come hanno fatto altri.
Ladri
L’anno non è fatto di 12 febbraio
Praticamente una presa per il Cu1o, i rimborsi dovrebbero essere dell'importo che hanno rubato fino ad oggi da quando hanno fatto il passaggio a 28 giorni e non dovrebbero permettergli di aumentare nemmeno dello 0,01%
Ma dove l'hai letto? Io sul comunicato stampa leggo entro l'estate. Secondo chissá come sará la copertura. Terzo chissá come saranno le tariffe...ogni paese ha il suo mercato e dubito che ci saranno tariffe ultra lowcost (sarei felice di sbagliarmi)
Ora pare che ci stiano facendo un favore
Qualsiasi cosa facciano in qualche modo ti fregato sempre.
Ah beh...
adesso ci sono le stesse offerte di prima, solo che la fatturazione è mensile, come sarebbe sempre dovuto essere
Il problema è che la rete che avranno è nata dai ponti dismessi di Wind e tre quindi non mi aspetto sta gran copertura.
Da Tim sono passato a Wind un paio di mesi fa, non sapevo neanche che chi è cliente Tim e passa a Wind ha promo che non vengono pubblicizzate da nessuna parte, neanche sul loro sito. Io pago 9 euro ogni 4 settimane e ho minuti illimitati e 20 giga, prova a chiedere in wind
Solo se sei loro cliente. Sennó c'é di meglio a meno
Ce fastweb che sono convenienti le offerte, e prende bene il 4g
Grazie a chi si lamentava dei 28giorni
#limortaccivostri
Dipende se internet ti serve in 4g o meno.
Io passo a kena limited special ma so che hanno problemi di rete voce e va solo in h+ a 4/6 in Download...peró a 5€ per 1000min 50sms 10gb non li trovi da nessuna parte.
Iliad arriva entro l'estate ma non si sa quando
Di tariffe a 10€ é pieno sono scomparse quelle da 7€ tondi
Quindi dato che non ho ricevuto questo massaggio e mi hanno rinnovato la promo ad aprile con 8,6% come faccio se cambio operatore nei prossimi 3giorni? Mando raccomandata per recuperare i 2centesimi? Mi sa che quasi quasi...giusto per rompere le balle
Aspetta meno di un mese per vedere Iliad
Che casino che stanno facendo
Grazie mille
10,80euro
Non tondi
Vodafone special 20gb. 1000min 1000sms e 20gb a 10 euro tondi tondi
Ahahahah
ma QUEL rimborso dov'è?