Sony World Photography Awards 2018: gli scatti dei vincitori

20 Aprile 2018 155

La World Photography Organisation ha annunciato i vincitori dei Sony World Photography Awards 2018. L’11° edizione ha registrato 320.000 candidature, presentate da fotografi di oltre 200 Paesi e territori. Il titolo di Photographer of the Year è stato attribuito alla britannica Alys Tomlinson per la serie Ex-Voto, insieme a un premio di 25.000 dollari.

A seguire tutte le altre categorie e i relativi vincitori:

Open Photographer of the Year – Veselin Atanasov, Bulgaria

Early Autumn è risultato il miglior scatto singolo a livello globale ed è valso al suo autore un premio di 5.000 dollari.

Samuel Bolduc - The Burden

Vincitori e finalisti delle categorie Professionisti

  • Architettura: Gianmaria Gava, Italia, Buildings
  • Storia contemporanea: Fredrik Lerneryd, Svezia, Slum Ballet
  • Fotografia creativa: Florian Ruiz, Francia, The White Contamination
  • Attualità: Mohd Samsul Mohd Said, Malesia, Life Inside the Refugee Camp
  • Scoperta: Alys Tomlinson, Regno Unito, Ex-Voto
  • Paesaggio: Luca Locatelli, Italia, White Gold
  • Natura e animali selvatici: Roselena Ramistella, Italia, Deep Land
  • Ritratto: Tom Oldham, Regno Unito, The Last of the Crooners
  • Sport: Balazs Gardi, Ungheria, Buzkashi
  • Natura morta: Edgar Martins, Portogallo, Siloquies and Soliloquies on Death, Life and Other Interludes

Photographer of the Year categoria Giovani – Megan Johnson, Stati Uniti, 16 anni

Il concorso Giovani, aperto ai fotografi tra i 12 e i 19 anni, è stato vinto grazie all’immagine Still, scattata sulle scogliere in Connecticut.

Megan Johnson - Still

Photographer of the Year categoria Student Focus– Samuel Bolduc, Canada, 20 anni

I giurati hanno preimiato la serie di foto The Burden, che illustra il peso dei rifiuti in plastica sull’ambiente e pone l’accento sull’emergenza inquinamento e sulla necessità di trovare una soluzione al più presto.

Veselin Atanasov - Early Autumn

Outstanding Contribution to Photography – Candida Höfer

L'artista tedesca Candida Höfer, nota per la sua precisione tecnica e metodologica, ha ricevuto il riconoscimento per i suoi scatti di interni vuoti e sconfinati presenti nelle collezioni internazionali.

Tutti gli scatti sono disponibili qui. Le iscrizioni ai Sony World Photography Awards 2019 si apriranno il 1° giugno 2018. È possibile iscriversi gratuitamente sul sito www.worldphoto.org.


155

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Dark!tetto

Sono d'accordo, e mi riferivo ai commenti con le foto da smartphone e la didascalia "E poi dicono che nessun smartphone è come ujna reflex" oppure "Il mio smartphone fa foto migliori"

Alla ricerca del tempo perduto

Montalcino (SI)

eric

...a proposito di gatti....
- adesso ti prendo!! -
https://uploads.disquscdn.c...

eric

Civita di Bagnoregio???

eric

...vedi....qui NON si prema la qualità del jpeg (o altro) in se stesso.....bensì il lato "artistico"

Maxim Castelli

Continua pure. Se ti piace auto ridicolizzarti, palesare quanto poco conosci l'italiano e il fatto che non vuoi portare il giusto rispetto a noi italiani, fai pure.

boosook

Mi spiace, ma l'onere della prova sta a chi accusa... ergo, o pubblichi il collegamento al regolamento di questa bacheca virtuale, evidenziando i paragrafi relativi alla lingua da utilizzare, o io continuerò a usare inglesismi quanto mi pare e piace!

Maxim Castelli

Si scrive così (visto che di rispetto per noi italiani non ne vuoi mostrare): pubblica il collegamento al regolamento.
E visto che di rispetto per noi italiani non ne porti, la pagina corrispondente te la cerchi e te la trovi da solo.

boosook

Link alla policy del forum dove si dice che i commenti devono contenere solo parole in lingua italiana, please...

Maxim Castelli

Tu non scrivi come ti pare, perché devi innanzitutto rispettare i fruitori di un sito italiano, scritto in italiano, da scrittori italiani e letto da utenti che leggono italiano, commentando in italiano.

boosook

Siccome sono italiano, inondo quello che caxxo mi pare come caxxo mi pare, e non sei certo tu a potermi dire come devo scrivere su questo forum. Comunque, se non ti va bene, puoi sempre farti eleggere Presidente del Consiglio e promulgare leggi a difesa della lingua italiana, pero' ti ricordo che chi ci ha provato prima di te e' finito appeso a testa in giu'... ;)

Maxim Castelli

E allora tieni il tuo fagocitare e vomitare lingue nello stesso identico istante lì a casa tua, non inondare noi italiani di frasi scritte in due o più lingue.

boosook

Al contrario, io affermo la mia individualita', che e' allo stesso tempo quella di italiano, cittadino europeo e abitante del pianeta Terra. L'italiano e' una lingua come tante altre, ce ne sono centinaia al mondo e io parlo quelle che mi pare. Fra l'altro al momento vivo in Irlanda, quindi, per dirla con un modo di dire tipicamente fiorentino, smettila di bacarmi il ca%%o...

Pistacchio

No, leggi sotto ho già risposto

Alla ricerca del tempo perduto

ci ho preso eh?

Maxim Castelli

Non sto perdendo tempo, sto semplicemente evidenziando quanti soggetti sono disposti ad annullare la propria individualità per sostenere la moda dell'usare inglese a vanvera.

Pistacchio

Enrico

Si parte bene se neppure hai visto una cosa grossolana del genere ...ah e aggiungiamo pure la statua tagliata a metà :)'):)
Per il resto se la albero sta li non si può tagliare ;)

boosook

Non capisco se stai trollando (sì, non è italiano, non rompere) o se sei serio, ma in quest'ultimo caso fatti vedere da uno bravo! ;)

Alla ricerca del tempo perduto

https://uploads.disquscdn.c...

Alla ricerca del tempo perduto

pastellata e texturata, sicuro è un sony, quindi mediocre

Maxim Castelli

Che carini. Annullate completamente le viste identità per uniformarvi completamente alla massa.

Lorenzomx

Mi è successa la stessa cosa, concorso con tema: "la pallavolo e la salvaguardia dell'acqua". Ho preparato uno scatto che rispettava perfettamente il tema e sono arrivato secondo. Al primo posto è arrivata una ragazza che ha fatto la scritta "volley" con delle persone straiate per terra

Fabios

Culturale

boosook

Well, to be honest, there are hundreds of languages in the world.
Si je veux dire quelque chose en français, je le dis en français.
Nada me impide hablar español.

Maxim Castelli

Bravo, quello è in lingua straniera.
Però abbia rispetto di noi italiani!

boosook

Sharpness, sharpness, sharpness, sharpness, sharpness, sharpness, sharpness, sharpness, sharpness, sharpness.

Maxim Castelli

Lo sai che noi italiani abbiamo un termine per sharpness? Vuoi impegnarti a mostrarci rispetto?

Top Cat

Ho visto 4X4 sul glicine.
E' un ciccio giocherellone.

Alexv

Un po' alti...

Top Cat

Nel 94 la moda delle lenti non c'era ancora.

Pistacchio

Caxxo vuoi mettere la staccionata rotta, tanta roba

Dark!tetto

Si figurati, ti senti rispondere "e chi le stampa ormai le foto" "viste dal cellulare sono più belle, le puoi pure zoomare" etc etc

GuessWho'sGuest

Ok grazie ad entrambi :). Era una foto fatta così al volo con il punta esatta di un medio-basso gamma.. A me "disturbava" più il fatto che sia leggermente storta però nel complesso non mi sembrava male.

P.S. Ovviamente non sono un fotografo xD

Top Cat

Okidoki.

iclaudio

se accanto alla vite ci fosse stata un formica intenta a spingerla allora la foto avrebbe preso una piega diversa

Tk Desimon

Tutto ciò che è di aiuto è benvenuto.
Grazie!

Citizen Kane

Proprio perché le foto vincenti troppo spesso fan proprio ....

boosook

Aggiungo la mia opinione non richiesta: meglio :) ma comunque non all'altezza delle migliori implementazioni di hdr che puoi trovare nei telefoni odierni, e soprattutto non certo all'altezza di un vero hdr, che si fa prendendo almeno tre foto (quindi con macchina su cavalletto) con esposizioni differenti e combinandole in post produzione. Sui telefoni l'hdr e' solo simulato digitalmente. Al momento, i risultati offerti dai telefoni google con HDR+ sono imbattibili, fra gli hdr simulati in software.

boosook

Probabilmente aveva le lenti a contatto colorate... ;)

Pistacchio

boosook

Per me puoi ritenerti soddisfatto vista la fascia del telefono, per poter dare un voto bisognerebbe avere un confronto diretto su come altri telefoni avrebbero reso quella scena. :)

boosook

Non hai sbagliato tu, e' il sensore che non ha gamma dinamica sufficiente per mantenere il dettaglio e i colori sia nel cielo luminoso che nelle ombre. Il telefono ha anche esposto correttamente sul gatto, e' proprio il sensore che mostra le sue limitazioni.

Pistacchio

Era solo per capire il mio leEco pro 3 come è messo

boosook

Insomma. Il dettaglio sul muso non e' male, ma il cielo e' completamente bruciato, d'altra parte iphone 6 (che ho) non ha una gran fotocamera.

Pistacchio

Grazie per l'analisi.
È un leEco pro 3 e diciamo da 0 a 10 siamo su un 6,5 giusto?

boosook

Ma no, ma no, si tratta comunque di un cellulare.
La vite non e' niente male come effetto bokeh e anche come sharpness.
Nel panorama, pero', si nota come nel cielo, le parti luminose delle nuvole siano "bruciate", il cellulare ha cercato (giustamente) di raggiungere un equilibrio fra la parte in ombra (la vegetazione) e la parte in luce, purtroppo si vedono i limiti della scarsa gamma dinamica del sensore per cui e' stato costretto a bruciare alcune parti, altrimenti la vegetazione sarebbe stata completamente nera. Guardandola al 100%, poi, il dettaglio nella vegetazione non e' eccellente (e' tutto abbastanza impastato).
Ripeto, per un cellulare va bene, basta non andare a fare paragoni con quello che avresti potuto ottenere con attrezzatura professionale, perche' purtroppo spesso vedo questa tendenza.

Bach05

Io i vasi manco li avevo notato, quello che cattura subito l'attenzione sono la struttura al cnetro della piazza e la statua. La regola dei terzi non è del tutto rispettata, ma nemmeno male: pavimento, edificio, cielo dicono circa in 3 la scena. Il fatto è che quell'albero davanti all'edificio davvero mi disturba.

Pistacchio

Fanno schifo?

boosook

Tu no, ma Photoshop puo'. :)

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar

LG OLED Flex il primo 42" (OLED) pieghevole al mondo | Video Anteprima

Recensione TV Samsung OLED S95B: benvenuta concorrenza!

TCL TV QLED C735 da 98”: anteprima (con misure) del Cinema in casa… e non solo!