
19 Ottobre 2018
Microsoft OneNote desktop si avvia sul viale del tramonto: il team si sta ormai concentrando solo sullo sviluppo della versione Windows 10 disponibile sul Microsoft Store. Da Office 2019 in poi, OneNote desktop non sarà più installata per default; la versione 2016 rimarrà comunque disponibile come installazione opzionale. Il supporto per OneNote 2016 è comunque garantito fino ad Office 2025. Microsoft ha anche illustrato alcune delle nuove funzionalità in arrivo nei prossimi mesi su OneNote UWP, tra cui:
Microsoft evidenzia anche come OneNote per Windows 10 offra molti vantaggi rispetto alla vecchia Win32, in particolare un supporto nettamente superiore al pennino grazie a Windows Ink, performance di sincronizzazione di modifiche migliori, un'interfaccia più moderna e attuale e molto altro ancora.
Commenti
veramente molto interessante. grazie della spiegazione.
E' un enorme quaderno per gli appunti dove puoi:
Creare nuovi quaderni (o blocchi per appunti)
Per ognuno di essi puoi aggiungere pagine a piacimento (bianche a quadretti, a righe, etc.)
all'interno del quaderno puoi raggruppare più pagine per sezioni
Su ogni pagina puoi prendere appunti con la tastiera, per dettatura vocale, con il pennino (se il tuo pc ne è dotato)
Puoi disegnare con il mouse, con il pennino o anche con le dita..
puoi appiccicare ritagli di foto, disegni pagine web mentre navighi
puoi incorporare video di youtube e vederli direttamente dal tuo blocco appunti
puoi registrare audio mentre prendi appunti (ad esempio se vai a un corso) e la registrazione resta sincronizzata con gli appunti che hai preso
Puoi incorporare nelle varie pagine le slide power point o file word o anche interi pdf e prendere appunti su questi file
Se hai outlook puoi inviare le mail direttamente a one note e ti crea nuove pagine per ogni mail dove puoi aggiungere tutto quello che ti ho detto nei punti precedenti
.. e tante altre cose
a dimenticavo.. è totalmente gratuito..
Io uso onenote per l'università ed è una manna dal cielo. Prendo appunti in maniera veloce ed è tutto sincronizzato. Divido i vari corsi nelle cosiddette "sezioni" e di volta in volta aggiungo delle nuove pagine. Poi tutto questo lo racchiudo nel mio "blocco note dell'Università ". Non dico a caso perché poi ne posso creare degli altri da utilizzare in altri contesti e se riservati si può mettere anche una password. Prima lo utilizzavo anche come piattaforma dove inserire la lista della spesa ma con Google assistant ora è più semplice per me. Ah dimenticavo poi anche l'utilizzo della penna che grazie a ink ha dato ancora di più un senso a questa app... Non ha senso secondo me stare qui solamente a criticare senza nemmeno conoscere tutte le funzioni. É vero, sono presenti apk più semplici sul play store come keep o todo ma non sono poi così complete. Dipende tutto, come sempre, dall'uso che ne fai e dalle tue esigenze
Scelta in totale controtendenza rispetto all'abbandono generale delle UWP... mah… Azienda davvero strana… anche se mi piacciono le UWP che ho sempre usato...
Io su W10M prendo sempre appunti con OneNote stando sempre offline
Io lo usavo x cose normali come appunti e note varie,ma lo trovo molto confusionale,ora uso To-do e mi trovo molto meglio x il mio uso!
Come blocco appunti, Ci copio le cose da ricordare che poi me le ritrovo su altri dispositivi. Lo preferisco alle varie agende e calendari perché più immediato.
In alto ".." -> Stampa
https://support office com/en-us/article/what-s-the-difference-between-onenote-and-onenote-2016-a624e692-b78b-4c09-b07f-46181958118f
Sai quali sono o comunque qualcuna? OneNote lo uso tutti i giorni per me e per lavoro. Grazie.
Non conosco OneNote ma vedo che si parla spesso. Voi per cosa lo usate?
si ma era da mesi che le *nuove* feature venivano implementate nella versione UWP only.
In quella UWP non trovo però come stampare il documento, devo sempre fare avviare quella Win32 quando ho voglia di stampare (magari saro orbo io)
Sì, anche io preferisco OneNote ad Evernote, anche se quest'ultimo lo uso da più tempo. Alla fine uso turti: Keep, OneNote e Evernote, che casino eh?
Almeno a lavoro uso solo OneNote avendo offis trecentosessantaciunque
Il principale problema di Onenote-win10 e' che NON consente di creare blocchi di appunti OFFLINE. Mentre con onenote incluso in Office puoi scegliere: offline o online.
Il fatto che sulla app non si possa selezionare il formato, rendendo infinitamente scomodo il processo di stampa mi ha sempre fatto desistere dall'utilizzarla, preferendo sempre la versione dekstop nonostante usi il pennino
Per quanto riguarda la versione win32 sono d'accordo, è quella che uso abitualmente. La versione uwp ha bisogno di grossi miglioramenti.
Come confrontare una Panda (Keep) ad una Ferrari (Onenote)
Per chi lavora nel mondo dell'IT è la vita
Vero, ci sono molte più opzioni in quella Win32
Concordo, spero che aggiungano tutte le funzioni della versione desktop anche nell'app se davvero vogliono fare questo cambio!
Io per esempio scrivevo anche numerose formule matematiche
FINALMENTE!
Han rotto con ste doppie app 32 e win 10. Almeno loro dovrebbero puntare sullo store e far morire le app 32. Non che ne sia contento ma come strtegia sti doppioni sono una iattura. Oltretutto non sono nemmeno uguali, una ha funzioni che non ha l'altra e vice versa. Un casino.
Io uso da anni la versione office 365 che funziona bene ma ha meno funzioni di quella 32. Facessero una fusione delle 2...
One note lo adoro, ha solo una GRANDE pecca: alcuni strumenti di disegno (matita e pennarelli) non sono ben riprodotti sulla controparte web, il che si traduce nel fatto che, visto che la stampa in pdf fa veramente PENA, si ha un bel po di limiti nella condivisione delle note.
peace and love
bella menata, penso che a me non sia mai successo per fortuna
a me la versione App , ad esempio non aggiorna il nome dei blocchi quando gli cambio il nome... sia da cellulare che da cloud che da win32...
Mah.. la versione app di One note ad oggi la trovo inferiore.. e con bug...e pure più scomoda e chiara/schematica nell'uso
No...
conoscete i pizzini? :epic win:
Hai presente Evernote?
mi pare si possa installare in entrambi i modi
Ma... A che serve sto onenote?
Muuu
tipo? io per lo più ci scrivo e basta
Dipende dagli utilizzi. Io di molte funzioni di one note win32 non posso fare a meno e quidi sono costretto a rinunciare ai benefici della versione win 10 quali maggior fluidità, stabilità e righello (che ormai ho paura non arriverà proprio sulla versione win32)
usandola abbastanza frequentemente trovo più frustranti i bug
Come base è buona ma è ancora troppo troppo scana di funzioni, soprattutto se uno la usa pesantemente
è superiore ma ha anche una quantità di bug incredibile. io stò provando la uwp e mi sembra buona
Speriamo
Office 365 ha le versioni desktop separate non uguali a quelle rilasciate con 2016. E si aggiornano in automatico non lasciano scelta.
non verrà mai aggiornato, semplicemente la versione desktop rimarrà quella attuale installabile a parte
Ho esultato per l'arrivo del righello (che era incomprensibilmente presente su PowerPoint ma non su one note) ma non sono riuscito a staccarmi dalla versione desktop è troppo comoda con troppe funzionalità.
Ben venga il righello ma senza ricerca del testo manoscritto per me potrebbe anche non esistere
lol
Si, io ho office 365, non è chiaro se anche per quello sarà opzionale o verrà aggiornato in automatico
ma hai letto? :)
Maaa non mi sembra che keep sia migliore dalmmio punto di vista
Per ora ha molte più funzioni quella desktop però. Ovviamente migliorerà quella UWP
A questo punto dal 2019 si passerà definitivamente ad usare Google Keep
Noooooooooooooooo. La versione desktop è infinitamente superiore. Devo bloccare in qualche modo l'aggiornamento
Il problema è la pessima integrazione con la versione Android *_*