
07 Gennaio 2019
Garmin si unisce alle aziende che stanno modificando le rispettive informative sulla privacy in vista dell'entrata in vigore della nuova normativa europea per la protezione dei dati personali (GDPR). Un elenco destinato a crescere nelle prossime settimane, visto che le nuove regole entreranno avranno piena efficacia a partire dal 25 maggio.
L'azienda sta informando via mail gli utenti che accedono ai suoi servizio sulle intervenute modifiche delle informative, ha riassunto tutte le novità in un'apposita sezione del sito ufficiale e dà modo di eliminare sin da ora e con pochi click tutti i dati degli utenti (sia quelli relativi all'account, sia quelli acquisiti dai dispositivi Garmin)
Per cancellare tutti i dati raccolti da Garmin (account e dati personali) è sufficiente:
E' bene ricordare, come recita il messaggio, che l'azione è permanente e che non è previsto alcun rimborso per app e abbonamenti eventualmente attivati.
Garmin è trasparente nel ricordare:
Garmin ha l'obbligo legale di conservare alcuni dati finanziari, come le fatture e gli ordini di acquisto, per periodi di tempo limitati. Garmin ha inoltre l'obbligo legale di conservare i dati pertinenti a un procedimento legale finché la controversia non viene risolta. Garmin eliminerà qualsiasi dato conservato se legalmente ammissibile.
L'eliminazione dei dati non influisce sui contenuti relativi a mappe e abbonamenti installati sul dispositivo, ad esempio le mappe nüMaps Lifetime, TOPO e City Navigator. Tuttavia, l'eliminazione dei dati eliminerà anche il tuo account e ti imporrà l'annullamento e la rinuncia del tempo rimanente degli abbonamenti elencati di seguito:
- [varia a seconda degli abbonamenti attivi]
La possibilità di cancellare i dati personali rappresenta uno dei pilastri del GDPR, ma gli obblighi a carico dei gestori sono ancora più estesi. Garmin non si è fatta cogliere impreparata ed ha predisposto una pagina dedicata alle informative sulla privacy attuali e aggiornate per soddisfare gli obblighi del GDPR.
Nello specifico, vengono ora esplicitati i motivi per l'elaborazione dei dati personali, illustrati i diritti dell'utente ai sensi del GDPR e chiarito come esercitarli; sono inoltre state aggiunte le informazioni di contatto dei controller di dati Garmin e quelle del responsabile per la protezione dei dati Garmin nell'Unione Europea.
E' possibile consultare le informative attuali e aggiornate per i servizi di Garmin.com, Garmin Connect, inReach, vivofit@jr, Garmin Golf, Marine, ActiveCaptain e Aviation collegandosi al sito ufficiale.
Commenti
Ho 2 account mail, 1 privato famiglia e amici o appstore, l'altro per tutto quello che sono iscrizioni web e App con dati falsi e non la configuro neanche sul telefono x via degli spam... Quindi spero di far bene...
Resta da vedere se "realmente" verranno sempre cancellati quei dati nel database.
Ti sembra poco? Ti sembra lecito che magari conservano i dati Senza il tuo consenso? Finalmente qualcosa si muove...
La vera novità della nuova legge non è tanto la protezione dei dati personali (cosa che già c'era) ma il costringere i vari siti a permettere la cancellazione dell'account