
16 Febbraio 2019
Apple Music continua a crescere senza sosta: dopo aver guadagnato 2 milioni di nuovi utenti in circa un mese raggiungendo il traguardo di 40 milioni di utenti attivi, le stime di crescita per il servizio musicale di Apple sono sempre più rosee.
Le ultime previsioni arrivano dal Wall Street Journal (paywall in Fonte) e da un suo articolo che cita l'analista Ben Schachter di Macquarie Capital, secondo il quale Apple Music potrebbe crescere del 40% all'anno per i prossimi tre anni, diventando il settore della sezione Servizi con il più rapido tasso di espansione in tutta la compagnia.
Nonostante questi numeri impressionanti, Schachter evidenzia anche un altro aspetto; Apple Music non sarà tra le voci più remunerative tra tutte quelle legate ai servizi. Questo a causa del fatto che l'intero mondo dello streaming musicale deve fronteggiare i costi dovuti alle royalties, che incidono notevolmente sul profitto delle società. Nel caso di Apple, il margine lordo sulle entrate generate da Apple Music è del 15%, mentre Spotify punta quest'anno a raggiungere un margine del 24%.
La sezione Servizi di Apple dovrebbe generare circa 8,3 miliardi di dollari di ricavi nel corso del secondo trimestre del 2018 - quello che si concluderà il prossimo 1 maggio - con un tasso di crescita del 18%, sempre stando alle previsioni dell'analista.
Commenti
Che peraltro senza il tuo consenso traccia il tuo smartphone e mantiene la posizione in memoria all’infinito.
Veramente Google non è il motore di ricerca predefinito da molto e comunque si può cambiare come ho fatto io da molto tempo e uso BING che a mio avviso funziona meglio e non mi restituisce quintali di banner pubblicitari. Le applicazioni Microsoft sarebbero office che è la suite più usata o imitata ma comunque preinstallata c’è iWorks che uso sempre più spesso su Mac e su iOs. Maps non è affatto il più usato. Il più usato è mappe di iOs perchè molto più aggiornato.
Per il resto l’ecosistema è un complesso di prodotti e servizi che interagiscono tra di loro. Per quello Apple senza problemi.
Non è un bug.
Disabiliterei, se la cosa accade di nuovo, procederei al cambio batteria entro Dicembre.
Saluti
Si, è normale. Puoi gestire il tutto tramite le impostazioni dedicate.
Saluti
Anche per voi adepti apple non dovrebbe importare nulla, non vi cambia niente
Continuo a non vedere questo lieve vantaggio, me lo spieghi?
Tutto assolutamente vero, quello che intendevo è che chi ha un abbonamento ad Apple Music può passare da iOS ad Android senza alcun problema! Ma direi che stiamo continuando a ripetere la stessa cosa
Ma quale fanatismo amico.
Ecosistema vuol dire altro, non google maps
Apple pubblicizza gli iPad con software Microsoft, per un uso semi professionale vedo scarse alternative.
Search engine nei loro prodotti Made by Google.
Google Maps probabilmente il software più usato su iPhone.
Almeno avete un'idea di cosa significhi "ecosistema", in quale accezione viene usato!?
Perché questo fanatismo senza cognizione di causa?
Ma lascia perdere, cosa rispondi ancora? Se uno ti dice che ad ora apple music è meglio di spotify è solo una persona di parte, e questi due lo sono chiaramente. Sagitt è famoso per il suo essere fan sfegatato della mela senza se e senza ma. Ogni tanto correggono il tiro nei commenti cercando di far passare che loro sono oggettivi e che provano altri servizi, quando in più occasioni alla fine è proprio palese che quello che Apple dice o promuove loro lo usano ad occhi chiusi anche se fa cag*re e soprattutto poi difendono quella scelta come se fosse il servizio migliore del mondo. Basta leggere maxxi qui sotto che dice che i contenuti sono migliori su apple music. I contenuti, ti rendi conto?
Il punto è che se hai l'ecosistema Apple, quasi sicuramente il prodotto più funzionale, e propbabilmente anche il migliore, è proprio quello Apple, in virtù dell'integrazione nell'ecosistema.
Non è ecosistema chiuso, è ecosistema che gli altri semplicemente non hanno
Contenuti ? Ma cosa stai dicendo ?
Ora come ora è avanti rispetto a Apple Music. Voi assaltanti Apple Fan non riuscite proprio a riconoscere certe cose.
Vero, Netflix è caotico, ma anche Spotify non è da meno
Numeri che tirano fuori sempre dopo promo da 99 centesimi, sarebbe curioso sapere quanti paganti a 9,9 euro al mese, visto che non fanno utili da quando esistono ho paura che siano ben sotto i settanta
Sono forti gli utenti di questo blog. Nell’immagine uno che dice “mai spenderei per Apple” come se fosse una missione di vita, poi subito dopo un altro utente che sostiene che sono gli utenti Apple quelli che si limitano le scelte.
Siete fantastici! Sentirvi superiori in base allo smartphone scelto, bellissimi. Quasi teneri https://uploads.disquscdn.c...
Sui contenuti. Apple music è più completo ed il divario proprio grazie ai soldi di Apple aumenta
Verissimo, però se vuoi andare al di là dell'utilizzo solo su telefono allora devi avere tutta roba Apple. Io Spotify lo uso integrato in Echo Dot e Chromecast, dove fra l'altro posso controllarlo sia con la voce (su Echo Dot) che da telefono (su entrambi) e non vedo vantaggi in Apple Music che mi invoglino a abbandonare la maggiore flessibilità di Spotify... Non si è costretti a avere un iPhone, ma se si esce dall'ecosistema Apple si perdono funzionalità senza avere niente di più in cambio, perciò non capisco perché un utente android dovrebbe preferirlo.
Se lo fai arrivare tutti i giorni al 9% prima di metterlo in carica è possibile
Si hai ragione, era per dire che se si vuole usare Apple Music (perché si hanno altri dispositivi Apple o per qualunque altro motivo) non si è comunque costretti ad avere un iPhone
Si concordo pienamente
sarà, ma da me apple non ha e non avrà mai un cent... anzi no, purtroppo 3 anni fa comprai shazam encore.
Lieve vantaggio de che? L'unico vantaggio è appunto che Apple ha una barca di soldi da parte, che Spotify non ha.
Nessuno dice che non sia valido. Semplicemente non lo è più di Apple Music.
Sono paragonabili, con un lieve vantaggio per Apple che con il tempo si sta via via allargando a favore della mela (che ha risorse infinitamente maggiori).
Si ma come soluzione di ripiego per chi usa anche un dispositivo iOS.
Faticherei a consigliare Apple Music a chi usa solo Android
Hai praticamente elencato i motivi per per cui è avanti rispetto alla concorrenza:
1 offre anche una versione gratis
2 è presente praticamente sulla totalità dei sistemi multimediali (salvo Homepod, ma non per colpa sua)
3 playlist ben fatte curate da spotify e dagli artisti stessi
4 Interfaccia poco pesante, veloce e intuitiva (album disposti semplicemente in verticale, non ha nulla di caotico)
Ma è ovvio, gli utenti Apple se lo trovano già in casa, in più gli utenti Apple sono più propensi a restare in un ecosistema chiuso anziché valutare quale prodotto possa essere il più funzionale per loro, per cui è chiaro che cresceranno enormemente e prenderanno pian piano tutta o quasi l'utenza Apple specie negli States, e son tanti milioni di persone.
Beh spotify esiste per qualsiasi OS linux incluso e si integra con qualsiasi device (smart speaker, tv, tv box, chromecast, amplificatori ecc), Apple Music no...
Lol, caotico...no, non è per niente caotico, una volta che ti ci abitui! Sai qual è invece un'app caotica e disorganizzata? Quella di Netflix. Quella è un vero schifo.
Io ne ho provati 3 e per il momento risulta essere il secondo in classifica più che altro perché è abbastanza caotico
Per te non è il migliore, per tanti altri lo è (magari dopo aver provato diversi servizi).
Il vero potere di Spotify è la versione gratis e il fatto che sia multipiattaforma e supportato dai vari speaker ecc
È un ottimo servizio ma non per forza Il migliore
h ttps://youtu. be/UY4a 0IPXotA
Potrebbe...prova a vedere se capita ancora.
Anche no...un anno (marzo) fa Spotify aveva 50 milioni di utenti paganti: rispetto a WhatsApp la gente non ha incentivi ad usare un'app di streaming perché è popolare o meno, ma solo se:
1) ci sono tutti (o la maggior parte) i contenuti che cerca
2) il servizio funzioni bene ed offra Delle funzionalità che magari la concorrenza non ha (visto che, bene o male, il prezzo è lo stesso per tutti.
Di fatto Spotify se li è guadagnati tutti quegli utenti, per la bontà del servizio, cosa che non si può dire per altri servizi.
Però crolla la tua teoria, quindi ritenta
Dici che potrebbe essere un semplice bug? Magari disabilito e ciccia
Mmm, strano allora....comunque ancora più strano che non si sia davvero spento da solo ma sia comparso comunque il messaggio!
1 anno
Ma in realtà funziona molto bene anche su Android
Non capirò mai perché abbiano rimosso genius, l’algoritmo era spettacolare, riusciva sempre a creare la mia playlist ideale partendo da una data canzone. Nulla a che vedere con le playlist di Apple Music, anche se il servizio in generale mi piace molto
Quanti anni ha?
E che vuol dire, Apple Music non è disponibile anche per Android?
Salumi, salumi
Beh si...ma a differenza di WhatsApp Spotify offre un ottimo servizio.
Da quando l’utenza pagante significa “avanti”. È semplicemente il più diffuso
Anche whatsapp lo è, lo definiresti “avanti”?
Ahahahahah
Ot: ma è normale che mi sia uscito questo avviso? Usura al 95%. Il telefono non si è spento da solo ma l'ho spento e riacceso io. https://uploads.disquscdn.c...
Ripeto: SETTANTA MILIONI DI UTENTI PAGANTI (se non fosse chiaro). Ed il servizio mi pare più che valido.
A me manca una funzione come il vecchio Genius Mix. Lo adoravo.