Amazon International Shopping semplifica l'importazione di prodotti dagli USA

18 Aprile 2018 135

Amazon ieri ha annunciato il programma International Shopping su dispositivi mobile (browser e app per Android o iOS). Il suo scopo è semplificare l'acquisto dei prodotti di Amazon USA in qualsiasi parte del mondo. Ciò significa che chiunque risieda in paesi in cui Amazon non è presente potrà sfruttare la piattaforma, ma non solo: importare i prodotti dagli Stati Uniti è diventato più facile anche per noi.

Per attivare l'esperienza International Shopping basta aprire l'app Amazon, toccare sul menu laterale, aprire le impostazioni di paese e lingua e scegliere la voce International Shopping. L'italiano non è supportato: bisogna fare affidamento sull'inglese, oppure spagnolo, portoghese, tedesco e cinese semplificato. Dopodiché non resta che impostare la valuta, l'euro. Potrebbe essere necessario ripetere la trafila di menu laterale > impostazioni > paese e lingua. Amazon dice che altre valute e lingue arriveranno nel 2018, ma con l'inglese si viaggia già benissimo.

Clicca sull'immagine per la pagina ufficiale Amazon con maggiori dettagli

Per ogni articolo, Amazon mostra il costo previsto delle spedizioni, inclusi gli oneri di dogana e altre tasse. È una cifra indicativa, ma non si spenderà mai più di quanto indicato: se la cifra risulta superiore, la differenza ce la mette Amazon. Se invece è inferiore, la differenza viene rimborsata (entro 60 giorni). Amazon si occupa di gestire tutta la trafila burocratica al posto dell'utente - naturalmente tutto ciò vale esclusivamente per i prodotti spediti da Amazon stessa. Altro grosso vantaggio: i tempi di spedizione risultano sempre molto bassi - un paio di giorni in molti casi.


135

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Bacarozzo

Siamo sicuri? Oppure rischio una bella fregatura?

kyloren823

Guarda io ti parlo per quanto riguarda la Fire TV 4K quella pre restyling che sembrava una mattonella se la associavi all'account ti dava l'errore 5005 ergo non la potevi utilizzare.

leo1984

ti assicuro che non è vero almeno per il kindle, ma immagino sia lo stesso anche per gli altri device. ho un kindle paperwhite acquistato negli stati uniti da amazon che uso giornalemente in italia e non ho nessun problema, ne ho dovuto far magheggi per attivarlo qui.

kyloren823

Spedizione con corriere mondiale UPS o DHL in teoria volendo pure FedEx

kyloren823

Guarda che Kindle,Tablet e Fire TV sono bloccati se non utilizzati nel paese l’unica cosa che funziona e Amazon Echo ma non si può nemmeno comprare quello

FuckingIdUser

H.

Vash

era una battuta -.- quando ho ordinato il tamagotchi dal giappone c'ha messo 4 giorni, di cui uno per arrivare qua in italia, e 3 per raggiungere da Milano la mia casetta... ahhhhhhh l'efficenza italiana...

Whommy

per fortuna è un meccanico che conosco personalemente e bene è "di fiducia", lavora anche con le forze dell'ordine, certificato Alfa Romeo dagli anni 50, ha sempre fatto lavori perfetti rapdi e a prezzi umani, so che andrò a spendere perchè ho accavallato troppi problemini insieme
fai conto che quando venne -15° a febbraio, mi si fermò la macchina (aldilà che avevo messo antigelo ecc...) mi prese 15€

Anna

Pd

SommoPastore

se non hai comprato te i pezzi sicuro, i meccanici pensano sempre di guadagnare come rivenditori e come meccanici per un qualche disturbo tutto loro.

Whommy

120k km, distribuzione, revisone, tagliando e un paio di cavolatine, 700+ € sicuramente

a'ndre 'ci

lo è ancora, per quello il "non troppo chiaramente"

MarcoCau

MA no, da qui.

Alessio Giordano

Io si, pochi centesimi ma è successo

Matteo Giorgi

Si, alla fine tutto si è risolto, devo dare credito ad Amazon di avere un servizio clienti al limite della perfezione.
Però come ho detto è stata una bella trafila quindi personalmente non ripeterò questa esperienza, sarà che sono abbastanza ansioso!
Però volevo dare un esempio a chi volesse acquistare da li per dargli un'idea e poter valutare.

Marco Davide Toci

Comunque, nonostante le tue paure, mi pare di capire che la tua esperienza deponga a favore di Amazon, no? Trafila poi lunga del solito, ma alla fine sei stato quasi completamente rimborsato, con altri siti di ecommerce non sarebbe successo

gioboni

Aaah bene! Sono sollevato: è giusto mantenere le tradizioni

Matteo Giorgi

I documenti li preparano loro direttamente una volta che hanno il pacco, ma essendo un reso i dati probabilmente le dogane li hanno già quindi credo sia abbastanza semplice il passaggio... credo sia molto più difficile il primo passaggio di dogana verso l'Italia! :)

Matteo Giorgi

Ho utilizzato i siti delle compagnie per i preventivi (dhl, tnt, ecc.) poi visto che erano tutti simili mi sono affidato a dhl che ha il magazzino vicino a dove lavoro

Matteo Giorgi

Questi sono punti di vista! I soldi che guadagni tu li spendi come vuoi tu, quelli che guadagno io come voglio io! :)

The Dark Master

Su internet che consulenza vuoi avere per una spedizione negli Usa? Preferisco anche io mettermi nelle mani di esperti che sanno come preparare la documentazione d’esportazione per le dogane e cose varie...

Gigi

La cosa più traumatica di tutta questa storia è che tu abbia speso 250 euro per un dissipatore.

AceDuff

Io personalmente no, però si, è successo a vari utenti nel forum. ;)

Daniel

Una domanda veloce , se vorrei comprare un pixel 2 o pixel 2xl (il primo pare sia molto conveniente) per quanto riguarda la garanzia è 1 anno oppure in questo caso 2 perché la Google ha dichiarato di offrirne due se non ricordo male e posso contattare anche il Google store usa oppure devo rivolgermi ad Amazon solamente ? (Scusa per la domanda complicata

leo1984

generalmente tutti i prodotti elettronici amazon (kindle, tablet e tv varie) non le spediscono oltre confine.

michelerossi

Spedito negli USA con 45 euro?

leo1984

su tutto se compri in usa quando sei in usa, altrimenti generalmente con i dazi, e il rischio di non aver la garanzia (o dover pagare la spedizione i rientro in caso di malfunzionamento) non conviene.

leo1984

una curiosità, qualcuno è mai stato rimborsato da amazon perchè aveva applicato dazi internazionali troppo elevati?

Lapina

bravo

Francesco

ma guarda che per passare l'oceano ci mettono una notte, eh

Francesco

benzina

Francesco

poste italiane?

danieleg1

Tranquillo, non è cambiato nulla, è ancora impossibile capire in che categoria siano gli oggetti.

danieleg1

Io ho preso alcune volte da amazon jp e dopo circa 3 mesi mi hanno rimborsato completamente il deposito.

danieleg1

Io ho ordinato un po' di volte da amazon jp e quando fai l'ordine aggiungono anche i dazi (che poi a me tutte le volte dopo circa 3 mesi hanno rimborsato completamente).

gioboni

Non so se sia cambiato qualcosa ultimamente, ma fino a poco tempo fa era il database meno consultabile della terra. Tra l'altro anche solo capire in quale categoria rientrino determinati oggetti, è un parto.

Jacopo Di Giuli

Dipende... per esempio, la nuova Sony A7 Mark III conviene quasi prenderla con Amazon USA, visto che tra tasse e spedizione la paghi in euro poco più di 2000 euro, mentre da Amazon Italia viene 2300 euro tondi tondi!

antonio

Perché forse era quello ad avere valore?

antonio

Sai che figata non sapere cos'è?? Come quando un bambino apre il regalo di babbo natale

Pablo Escoalbar

Nell'anno dei dazi

gioboni

Dici che è catalogabile come valore aggiunto?

Mark

Titolo Clickbait
TL:DR Amazon ha migliorato alcune schermate della propria App mobile, nessuna novità funzionale, fine

an-cic

ti conveniva fare i preventivi su internet, se in futuro dovesse riservirti ricordati ;)

stegerva

Una volta ho preso un cinturino da um utente giapponese su ebay...dentro il pacchetto ho trovato anche un origami

Matteo Giorgi

Si, ho fatto diversi preventivi nella mia zona e tutti erano su quella cifra.
Calcola che il pacco era abbastanza voluminoso, non mi ricordo precisamente le dimensioni ma il peso era sui 3 kg. Anche a me è sembrato esagerato come costo ma alla fine mi sono dovuto adattare!!!

silvergdb

su certe cifre è dura prendersi certi rischi....senza contare che la fregatura è sempre dietro l'angolo....

an-cic

140 euro di spedizione???? ho rimandato un notebook con 45€

Matteo Giorgi

Riporto la mia personale e recente esperienza:
marzo 2018, dovevo assemblare il mio nuovo pc e mi ero fissato con un dissipatore che non era ancora disponibile in Italia, avrei dovuto aspettare maggio-giugno ma era l'unico pezzo che mi mancava quindi la scimmia mi ha spinto a guardare da browser web sugli altri Amazon (eng, de, fr); lo trovo in Amazon Usa e il costo totale, comprese spedizione (40 euro) e dazi è di circa 250 euro contro i 210 euro del prodotto in Italia, quindi decido di prenderlo pagando normalmente con la postepay.
Mi loggo con l'account Amazon che uso solitamente in Italia senza problemi e acquisto normalmente, tempo 5-6 giorni ricevo il tutto e ovviamente il prodotto non funziona (solita sfiga).
Così chiedo il reso: preparo il pacco e scopro che la spedizione devo pagarla io (non mi ero informato su questo quindi errore mio) e mi verrà successivamente rimborsata.
Morale: 140 euro di spedizione con DHL!!!
Il pacco arriva da loro in 10 giorni, dopo 5 giorni processano il pacco e mi restituiscono tutto l'importo dell'acquisto più altri 12 euro per la spedizione in automatico.
Allora scrivo tramite chat per la questione del costo di spedizione sostenuto, mi comunicano che devo mandare una mail al servizio clienti, lo faccio immediatamente con allegata la fattura della spedizione e dopo poche ore ricevo una mail di risposta dove mi dicono che mi accreditano 120 euro (150 dollari) che è il limite che Amazon rimborsa.
Morale: ci ho smenato 10 euro ma alla fine la questione si è risolta.
Detto questo non lo rifarei mai, sarà che ho vissuto col terrore che non mi rimborsassero nulla, sarà che mi sembrava che il pacco a loro non arrivasse più, è stata un'esperienza abbastanza traumatica!!!

an-cic

negli usa nel senso che ti trovi lì, o dagli usa?

Desmond Hume

Pezzi di cacca

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?