SpaceX costruirà BFR a Los Angeles: arriva la conferma

17 Aprile 2018 16

SpaceX costruirà il suo BFR nel porto di Los Angeles, all'interno del sito identificato lo scorso mese. Ora la notizia non è più un rumor e assume carattere di ufficialità, in seguito alle recenti dichiarazioni rilasciate ieri da Eric Garcetti, sindaco di Los Angeles.

Questo veicolo racchiude la promessa di portare l'umanità nelle profondità dello spazio come mai prima d'ora

Questa è stata la frase con cui Garcetti ha chiuso il suo intervento nel corso di un dibattito relativo allo stato della città. Il sito in questione è il Berth 240, nel quale SpaceX creerà una modernissima struttura industriale che si occuperà dello sviluppo e dell'assemblaggio di BFR nel corso dei prossimi anni. La società di Musk ha ottenuto la concessione dei 18 acri - situati a circa 32 chilometri dal suo quartier generale, per un massimo complessivo di 30 anni suddivisi in 3 rinnovi decennali. Il presidente di SpaceX Gwynne Shotwell ha commentato:

SpaceX ha fatto del porto di Los Angeles la sede delle sue operazioni di recupero lungo la West Coast sin dal 2012 e siamo particolarmente felici della continua partnership con la città. Come annunciato dal sindaco Garcetti, il porto giocherà un ruolo sempre più fondamentale nelle nostre missioni, le quali hanno lo scopo di trasformare l'umanità in una specie multi-planetaria con lo sviluppo di BFR, il nostro razzo e navicella di nuova generazione che sarà in grado di portare carichi ed equipaggi verso la Luna, Marte e oltre.

SpaceX ha già cominciato ad allestire delle strutture temporanee in cui sta trasferendo i macchinari che verranno utilizzati per lo sviluppo e la creazione di BFR, tra cui un gigantesco strumento che sarà impiegato per la realizzazione della fusoliera del missile. Come riportato anche lo scorso mese, la scelta di posizionare il cantiere in una zona marittima è data dalla necessità di facilitare i trasporti dei vari stadi di BFR sfruttando le vie del mare, dal momento che la loro dimensione renderà praticamente impossibile l'utilizzo delle strade ferrate e dei classici percorsi di terra.

Sembra quindi che i lavori attorno a BFR stiano cominciando ad entrare nel vivo; la prossima tappa fondamentale sarà rappresentata dal test statico dell'immenso motore che spingerà il razzo e la navicella Big Falcon Spaceship che si troverà sulla sommità del missile. Le prime prove potrebbero prendere il via già dalla fine del 2018, anche se la finestra del 2019 continua a restare la più probabile.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Tizio Caio

Eh eh ovviamente lo nascondono più che possono, però legalmente c' e nessuno può farci nulla. Insomma le classiche cose all'italiana.. Nei siti stranieri è tutto più evidente e c'è pure il nome della fonte

Rigelleo

Un po più visibile no? Così com'è bisogna proprio sapere cosa cercare per trovarlo...

Tizio Caio

le fonti sono in basso a sinistra nel "VIA"

Francesco Pucciotti

Lo amo

Rigelleo

Notizia bellissima... Vorrei solo fare un appunto, l'articolo ha palesemente attinto a piene mani da un articolo di arstechnica e sarebbe quantomeno corretto scriverlo...

AlphAtomix

big fuck*ing rocket <3

Krasto

L'ha rubato la f-society!

MatitaNera

però, giusto per chiarezza... non è un acronimo come, che so, U.S.A.

B3K

Probabilmente è per questo motivo che non lo hanno scritto :P

M.5.0

I russi l'hanno abbattuto con un sottomarino al largo degli Stati Uniti...e il satellite TESS è stato rubato dagli hacker di Resist

MatitaNera

oh yeaaaa

Word_Life

Teoricamente Big Falcon Rocket, ma se lo chiedi a Musk ti risponderá Big Fuc*ing Rocket

MatitaNera

magari mettere da qualche parte che cacchio vuol dire "BFR"...

Top Cat

Che bello la BIG FALCON!

https://uploads.disquscdn.c...

Juanito82

rinviato al 19 aprile

M_90®

Il lancio di ieri sera com'è andato?

Apple

iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO

HDMotori.it

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Tecnologia

Recensione Ecovacs Deebot X2 Omni: si fa quadrato ma pulisce a tutto tondo | VIDEO

Articolo

Nuove Amazon Fire TV 4k ufficiali. Arriva Echo Hub, novità per Ring e Show