
11 Maggio 2018
Netflix ha pubblicato i dati finanziari relativi al primo trimestre 2018. Le entrate sono state pari a 3,7 miliardi di dollari, in crescita del 40,4% rispetto al primo trimestre 2017 (2,7 miliardi di dollari). L'utile operativo si è invece attestato a 446,6 milioni di dollari contro i 257 milioni dell'anno precedente.
Negli Stati Uniti gli utenti hanno raggiunto quota 56,71 milioni (55,09 milioni di abbonati paganti), in crescita di 1,96 milioni di unità anno su anno. Gli Stati Uniti hanno contribuito alle entrate per circa il 50% (1,82 miliardi di dollari). Nel resto del mondo gli utenti sono ora 68,29 milioni (63,82 milioni di abbonati paganti). Al di fuori degli Stati Uniti si sono registrate entrate per 1,782 miliardi di dollari. Complessivamente il numero di utenti che utilizzano Netflix in tutto il mondo è salito a 125 milioni.
I contenuti originali rivestono sempre un ruolo di rilievo nelle strategie della compagnia. Si cita ad esempio il successo di "La Casa di Carta", la serie non in lingua inglese più vista di sempre su Netflix. Per il 2018 verranno investiti tra i 7,5 e gli 8 miliardi di dollari nella creazione di contenuti. I generi spazieranno tra serie TV, film, documentari, stand-up comedy e produzioni non in lingua inglese.
Commenti
Versailles di Canal+. Serie bellissima.
Ma che cosa stai dicendo! 300 milioni di abitanti non sono 300 milioni di potenziali clienti. Se in una casa vive una famiglia di 5 persone secondo te ci possono essere 5 account Netflix?!
1/5 della popolazione abbonata è tantissimo, vuol dire che in USA praticamente TUTTI in casa hanno un account Netflix
Non servono i giornali americani. Trovami tu un servizio alternativo che abbia in catalogo serie come Narcos, Better call Saul, Dark, The Crown, Orange is the New Black, Mindhunter, Stranger Things... e poi prodotti di terze parti come Breaking Bad o gli anime come Death Note, L'Attacco dei Giganti, Tokyo Ghoul...
Relaziona anche i dati dei competitors.
In USA le emittenti televisive tradizionali, gratuite, quanti spettatori fanno? 20-25 milioni con alcune trasmissioni di punta (eventi sportivi a parte) a fronte di un servizio accessibile senza costi e senza vincoli tecnologici
Amazon Prime è ottimo, si sta sviluppando moltissimo! E l'interfaccia è fatta benissimo. E le serie targate Amazon secondo me sono in media superiori a certe acate di Netflix. X ora sto vedendo The terror, molto bella!
Pare che nel 2019 arriverà una nuova NowTV che portera SkyQ in streaming... Li so che sarà dura... Io mi rifiuterò sempre e comunque di fare abbonamenti "annuali" con decoder...
Studio ghibli ancora no, quelli li avevo visti su infinity con qualità penosa.
Però c'è quel capolavoro di Wolf Children (L'unico film che non ho il coraggio di guardare un altra volta), il giardino delle parole, a boy and a beast, blame!, vari film che non ho ancora visto e sopratutto tantissime serie molto belle, gurren lagan, seven deadly sins...
Mindhunter è un piccolo capolavoro di genere, altro che caz z i. In un catalogo ci vogliono necessariamente serie commercialone che attirano il pubblico ma non è colpa nostra se i più non si accorgono delle perle. Vogliamo serie di altissimo livello? Narcos, The Get Down, Daredevil, Bojack Horseman, Devilman Crybaby, Mindhunter, Stranger Things, The Crown, Master of None, Godless, Alias Grace sono OGGEYTI
Cowboy bebop... Ergo Proxy... solo per citarne due...
Per curiosità...hai mai guardato qualche contenuto di netflix?? Film, serie tv, documentari, anime o qualsiasi altra cosa?? Se si, quali??
Perchè da quello che dici sembra che ti sia sbagliato con qualche altra azienda...
Sei sicuro che hai provato la qualità di amazon prime?!Per i contenuti vale il discorso che le esclusive sono in mano ad altri.
veramente è il contrario Amazon prime arriva a 35 MB/s contro i 15 di netflix e supporta tutti e 3 i formati di HDR: HDR(10), Dolby Vision e addirittura HDR10+.
Sabato ho testato una sony 65XE9005 dove prime funzionava benissimo.
Il problema è che in europa il catalogo è limitato perchè molti contenuti sono in esclusiva , se vedi quello americano ti metti paura.
Quindi non diciamo cavolate!
Netflix ha salvato la tv in italia
Consigliata se ti piace il genere heist
Ad esempio?
Qualche capolavoro con qualità video e audio buoni dello Studio Ghibli ne mettono?
Purtroppo, con la ca**ta dell'abbandono dell'applicazione nello store di windows di Sky, senza aver neanche aggiornato il sito web con Edge, io ho abbandonato il servizio in favore di Netflix.
Pagavo più di 50 euro al mese per non avere un sito decente di streaming (per non parlare della pubblicità), con un Skygo limitatissimo, senza app, supporto a pagamento e altri problemi.
Manco in Edge funzionava il sito di Sky, dopo mesi e mesi di dismissione dell'app.
Quasi da denuncia.
A Cannes non ci possono andare.
L'uscita nei cinema è solo la punta dell'iceberg: se un film esce in una sala deve attendere 36 mesi prima di poter essere disponibile in streaming.
É chiaramente insostenibile per qualsiasi servizio in streaming che intenda investire nella produzione di film.
Esci nei cinema poi cosa fai, surgeli il film per 3 anni o lo concedi alle altre piattaforme e ti fai quindi concorrenza da solo?
Hai scritto una sequenza di stron zate da far impallidire Belpietro
Ma non ha assolutamente senso.
In America ha 60 milioni di iscritti che sono un quinto della popolazione americana, è una cifra enorme.
Nessun altro servizio può contare un numero così ampio di abbonati
Copio e incollo un mio commento poco più sotto: "Devi relazionare questo numero in base ai potenziali iscritti. Solo in America ha na base di 300 milioni di potenziali iscritti, in India poi di 1.2 miliardi. 125 milioni in tutti i territori in cui è presente non sono molti."
Infatti neanche Spotify ne ha così tanti. Devi relazionare questo numero in base ai potenziali iscritti. Solo in America ha na base di 300 milioni di potenziali iscritti, in India poi un 1.2 miliardi. 125 milioni in tutti i territori in cui è presente non sono molti. Stesso dicasi per Spotify.
Tra l’altro puntatona ieri sera
La stai facendo risultare tale. Ah, ti svelo un segreto: ci sono molti registi e attori che hanno affermato che Hollywood è in mano a poche compagnie e persone. Tra l'altro Hollywood pensa un po' te è sempre più sponsorizzata anche da partner Cinesi poiché servono finanze. E se devo dirla tutta, ha fatto di quei film che hanno fatto un Box office bomb che non hai idea. Quindi fammi il piacere astroboy ...
Ma che ci azzecca?
Non investono per vincere premi! E i premi non significano niente per i dati di bilancio!
Al contrario contano il numero di abbonati paganti e il trend di crescita di questi ultimi, non so se hai letto, siamo a +40,7% e considerand che poco meno della metà degli abbinati sono negli USA, allora vuol dire che tra poco sfondano in Europa e nel resto del mondo.
Attualmente Netflix è il miglior servizio del genere disponibile in Italia. Amazon prime è molto lontana sia come quantità che qualità dei contenuti (è vero costa poco ma vale pure poco). Infinity è ridicola come qualità ed interfaccia pessima, senza contare che il 4k e l'HDR sono riservati solo ad alcuni marchi di tv escludendo quelli migliori (Sony e Panasonic). Insomma avendoli tutti e tre di certo l'unico che manterrò è Netflix.
Black Mirror è una delle serie migliori, non scherziamo!
Visto mezzo primo episodio e poi mollata
La prima stagione aveva molto più senso data l'idea di base, questa seconda mi sta piacendo meno ma comunque sempre godibile, diciamo un gradevole surrogato di House of Cards
Beh Lost in Space mi pare sia sopra la media delle stesse produzioni Netflix
Devi considerare dove operano i due servizi, Sky è decisamente più piccolo ed è proprio un'altra tipologia di provider.
A me Dark e Mindhunter sono piaciute proprio tanto però
Appena finisco Dirk Gently mi ci butto!
Appena finito di vedere Lost in Space, onestamente non mi aspettavo qualcosa fatto così bene. Come al solito non fanno capolavori ma prodotti comunque ottimi.
Guardati la prima puntata e decidi tu, secondo me è ottima per capire se ti possa interessare o no
Alla fine basta che sfornino 12 show decenti all'anno perchè la gente paghi ogni mese. il resto può essere anche spazzatura
Ehi non offendermi designated survivor. So che è una pagliacciata ma mi ha preso un sacco
Non che la polizia sia meglio. Onestamente sembrano tutti una massa di esseri non pensanti in quella serie
beh diciamo che fanno anche bene. Tutte le serie Netflix sono produzioni a basso budget dalla trama piuttosto scadente.
Nulla che possa competere con film di tutt'altra caratura. Sono cosa da utente casual nel vero senso della parola. Uno spizzico di serie in treno e una mentre si è al cesso. Questo è Netflix.
Piccola considerazione: mi sta piacendo molto il fatto che Netflix si concentri molto anche sui prodotti di animazione come gli anime.
Ne hanno fatti di validissimi e ne hanno in catalogo molti altri non originali ma che sono pietre miliari
No? Due volte l'Italia non sono abbastanza abbonati?
Vabbè...
Le premesse ci sono e sono bellissime. Peccato che i rapinatori si comportino come dei r1ncoglioniti
Se fanno ostruzionismo non ci puoi fare niente.
Sono Hollywood e Cannes che escludono la partecipazione di netflix perché gli brucia il qulo che i suoi prodotti abbiano successo anche senza cinema.
Sotto questo punto di vista Netflix ha vinto, sta incutendo molta paura
Anche se non vincono nulla i suoi film o serie TV, l'importante è che se ne parli,anche the walking dead non ha mai vinto nulla ed è la serie TV più vista della storia come numero di utenti almeno per un periodo non ora sicuramente
Va bene ma non tiriamo in ballo capolavori del genere tra l'altro di un genio di regista,e ovvio che non c'è confronto!
non ho detto che è santa
hahahahah
Allora tiro fuori altri numeri, Spotify ha 70 milioni di abbonati a inizio 2018 ed è disponibile in tutto il mondo allo stesso prezzo è su ogni piattaforma,dire che 125 milioni sono pochi secondo me è sbagliato,come fai a dire una cosa così ?
Ahahahaha ridicolo, Hollywood è come tutte le altre. Non è affatto una santa come vuoi far credere tu.
bisogna seguire le regole ma siccome Netflix come ho sempre sostenuto è un'azienda tecnologica (come google facebook ecc ) allora loro prima distruggono il mercato e poi ci si piazzano come monopolisti.
fortunatamente Hollywood è grande abbastanza da fare il c u l o a mezza silicon valley.
ne lanciano troppe infatti
Ci credo, l'industria di Hollywood è controllata da gente che ha paura dei cambiamenti. Infatti se vogliono che Netflix possa partecipare deve stare alle loro regole facendo uscire i film in sale cinematografiche e altro. Più chiusi di mentalità di così, si vede poi se il cinema di Hollywood è in crisi. Se non si adattano ai cambiamenti vengono prima o poi surclassati, così è sempre stato.