
01 Novembre 2018
Aggiornamento 11 maggio 2018
Meizu ha ulteriormente esteso la distribuzione dell'aggiornamento che porta la Flyme alla versione 6.3.0.0G, includendo anche i modelli PRO 7, PRO 7 Plus, PRO 6 Plus, PRO 6, PRO 5, MX6 e M5 Note.
Segnaliamo che questo update introduce anche Android Nougat (sì, avete letto bene) su Meizu MX6 e M5 Note. Dopo l'aggiornamento è consigliabile eseguire un ripristino degli smartphone. Di seguito vi proponiamo i link diretti per il download:
Aggiornamento 27/04
Meizu ha esteso l'aggiornamento della personalizzazione Flyme, versione 6.3.0.0G, anche ai modelli M3E, M3 Max, M5 ed M5s. I link per il download manuale sono disponibili a seguire, nel caso non aveste ancora ricevuto la notifica tramite OTA.
Dopo l'aggiornamento è consigliato effettuare un ripristino ai dati di fabbrica, eseguendo preliminarmente un backup per non perdere inevitabilmente i propri dati.
Articolo originale 17/04
Meizu ha avviato da poche ore il rilascio di una nuova versione stabile della personalizzazione Flyme, versione 6.3.0.0G, per alcuni dei modelli commercializzati con firmware internazionale, venduti anche in Italia. La distribuzione è avvenuta in maniera piuttosto inaspettata e sebbene la versione Android sia rimasta ancora ferma a Lollipop, i possessori di Meizu M3 Note, M3s, U10 e U20 potranno consolarsi nel sapere che le patch di sicurezza sono state aggiornate al mese di marzo 2018.
Il rilascio è iniziato tramite OTA per i modelli riportati poco sopra, tuttavia, considerando che la distribuzione avviene come sempre in maniera graduale, chi fosse impaziente di provare l'aggiornamento può comunque scaricarlo ed installarlo manualmente dai link presenti all'interno del forum ufficiale Meizu.
In attesa di capire quando anche altri modelli potranno passare a questa nuova versione dell'interfaccia proprietaria, a seguire riportiamo il changelog di versione con tutti i cambiamenti introdotti.
Novità Flyme 6.3.0.0G
Dopo l'aggiornamento è consigliato effettuare un ripristino ai dati di fabbrica, eseguendo preliminarmente un backup per non perdere inevitabilmente i propri dati.
Commenti
ciao, ho il tuo stesso problema..l'aggiornamento è lì inchiodato e nulla sembra funzionare..sei riuscito a risolvere qualcosa per caso?
ps non riesco ad utilizzarlo io, si inchioda ogni 5 minuti, ce l'ho lì solo in attesa di aggiornamenti, ma a quanto pare inutilmente..
Ma tu il vecchio OS lo hai installato a mano (e con lui anche i Servizi Google) oppure era gia pronto? Cmq posso solo dirti che non saprei davvero aiutarti, unica cosa,prova a farti un giro su XDA, sicuro trovi tutte le guide del mondo li. Per il resto questa 6.3.0 sembra la base pe rpoi aggiornare la con la Flyme 7, che conoscendo i tempi biblici dell'azienda, arriverà l'anno prossimo. Ripeto, design bellissimo (tempi fa almeno, ora ovviamente si è andati belli che avanti, il treno è passato) ma i troppi problemi e la fotocamera oscena lo appesantiscono davvero troppo, quasi a livello di Stonex. Fa incazzare cmq, perche la Flyme con le sue gestures è una roba ad ogii IMPRESSIONANTE. Ormai i classici bottoni della botto bar Android non riesco nemmeno piu ad usarli. E sul OP5t di mia moglie ci stanno provando con le gesture ma sono molto piu scomode. Davvero MEIZU si è suicidata, il come lo capisco, non ne capisco il perchè.
almeno tu sei riuscito ad aggiornare il telefono.. a me proprio non lo fa fare.. magari se a te è arrivato sta mattina e funziona riprovo a scaricarlo ora. Comunque si immagino non vada dalle stalle alle stelle come si dice.. ma almeno con nougat si può sperare nella flyme 7 (ammettendo che sia migliore). per fortuna problemi coi contatti non ne ho e le notifiche non da perderle. Il problema è che sembra che TUTTI i possessori di PRO 6 abbiano problemi, ma tutti un problema diverso.. è così assurdo! Peccato perché il telefono mi piace molto, ma non si può avere tutto. nemmeno il minimo a quanto pare
Febbraio 2018.
ciao possiedo anche io un meizu pro 6 che evidentemente è lasciato a se stesso... mi arriva l'aggiornamento ufficiale dal telefono, faccio aggiorna e mi dice firmware corrotto.. provato anche a ripristinare e scaricare dal sito ufficiale l'update ma zero non funziona. Hai per caso avuto un problema simile e magari risolto in qualche modo?
Ma possibile che non abbia ricevuto ancora nulla? devo andare con l'nstallazione manuale? Certo che é ridicolo, non é mai stato aggiornato il mio telefono dalla suddetta società e ti fanno anche penare per un banale Nougat, che nervoso. (Meizu Pro 6).
Si si, ti ringrazio. Me lo scarico dal forum e lo installo da li.
Si si conosco bene i problemi di Pro6, intendevo che sono gli unici che anche con un mediatek di 10€ riescono a far girare decentemente lo smartphone.
Puoi fare come ti ho suggerito io, casomai per qualsiasi cosa mi contatti sul gruppo Meizu Fans Italia su Facebook o su Telegram con questo nickname.
Oddio eh, proprio benissimo non vanno. Daccordo sulla stupenda Flyme e tutto il resto, ma davvero il mio Pro 6 dura nulla la batteria e problemi continui con i servizi Google (da Maps ai Contatti...) Speriamo decidano di cambiare davvero rotta a sto giro altrimenti sarebbe un peccato davvero.
Come ti ha risposto già kArViX forse con la Flyme 7 G. Purtroppo non ho ancora ricevuto nessuna notizia su Nougat per M3 Note
Aspetta che ho il tempo di farlo, solo ed esclusivamente perché uno sconosciuto non ci crede. Non sono prezzolato da Meizu tranquillo. I prezzolati sono altri
Ota non me lo propone
Dovrebbe esserti già arrivato, tranne che non hai una vecchia versione e allora no. Comunque sul forum Flyme (non posso linkarlo), nella sezione Italia, c'è il thread con tutte le istruzioni per installare la 6.3G anche per il tuo telefono
M3 Note
In questa 6.3G le patch sono aggiornate a Febbraio/Marzo 2018, un netto passo in avanti rispetto ad un anno fa, e anche i vecchi dispositivi del 2014/2015/2016 riceveranno le patch
Che telefono hai?
Si ma sempre con Lollipop! E le patch di sicurezza arrivano ogni 4/5 mesi!
Ma a te la 6.3G si presenta via Ota? Perché a me no...
Devo scaricare l'installabile.
Gli ultimi presentati hanno processori diversi da MediaTek: M6s (Exynos), E3 (Qualcomm), 15 Lite/15 (Qualcomm), 15 Plus (Exynos)
Non è arrivato con la 6.3G, si spera con la Flyme 7G
La Flyme 6.3.0.0G per MX5 ed altri dispositivi arriverà nelle prossime settimane ;)
Stanno modificando le vecchie abitudini, questa 6.3G sta arrivando prima rispetto alle 6.2 o 6.1
Beh ma non funziona bene lo stesso?
Come chiesto sopra : di nougat per M3 note ci sono novità?
Tu che sei molto informato, ma Nougat su M3 Note uscirà? Mi risulta fosse in beta da fine anno scorso ma non c'è ne sono tracce...
Ma tu un mediatek dal P10 in su l'hai mai usato o parli per sentito dire?
Guarda, l'unico vero motivo è il ritardo, se non proprio l'assenza totale, nel rilascio di aggiornamenti
Come dispositivi sono fatti davvero bene. E la Flyme è tra le migliori UI sul mercato. Il problema è una casa che li fa e poi li abbandona
I Meizu sono sempre buoni device. Il problema è il supporto nel tempo
E morto con Lollipop
Tutto quello che vuoi, ma il mio M3 Note monta ancora Lollipop.... Inaccettabile
Il nuovo meizu 15 secondo me sarà ottimo! Spero lo recensiranno
Postami uno screenshot con le ore di schermo e il grafico gentilmente e ci credo
Ma se l'mx4 della mia ragazza fa 5+ ore di schermo...
Sono influenzati dagli influencer XD
Evvia il parlato per sentito dire.
Certo con Lollipop ci fai tutti i video di youtube che vuoi però nell'uso quotidiano tra API non supportate (tipo fingerprint) e emoji non aggiornate (nelle notfiche o nei siti web) avere una versione vecchia di android l'ho trovato piuttosto frustrante.
A maggior ragione quando i driver del SOC per la versione successiva sono stati rilasciati ed è Meizu stessa ad aver scelto per motivi di marketing di far nascere e morire un terminale con la stessa versione di android.
C'è chi ne parla troppo male e chi invece li esalta. Mai come in questo caso credo che la verità stia nel meizu.
Meizu/LG e in parte pure Huawei, comne se negli anni non si può migliorare e superare i brand più illustri. Quest'anno Huawei lo ha dimostrato e l'anno prossimo se riescono a mantenere il margine di miglioramente anche LG, meizu non credo punti così in alto, ma è una delle poche con un'identità e che anche con i MTK e prezzi bassi restituiscono un'esperienza piacevolissima anche grazie all'ottima flyme.
Veramente i Meizu sono forse gli unici che vanno bene con i MTK. Se devo considerare il loro ultimo prodotto con Snap ( M6Note ) è un bel prodotto, ma uscito a 299 non si può. A sto punto meglio con mediatek ma con i soliti prezzi intorno ai 200€
A me piacciono sempre più, ne vendo molti e tutti ne sono soddisfattissimi, ne uso uno anch'io ognitanto (U20) e come dici tu Nomerino a parte la flyme resta tra le più belle e intuitive UI. Avranno fatto i loro errori e ne faranno altri, ma non vedo motivo per dire "Mai più meizu"
Perché mx4 è stato ammazzato con gli aggiornamenti, quello a Lollipop ha distrutto la batteria
Sarò rimasto uno dei pochissimi fanb0y meizu, ma tralasciando il numerino della versione Android, la flyme resta una delle interfacce più smart e complete nel panorama Android. Anni fa quando sui meizu si usavano le gesture sul tasto home o i vari swipe sulla home gli altri produttori nemmeno sapevano cosa fossero.. da lì in poi è stato tutto un copia copia.. altro esempio stupido ma non banale, la back cover di ip7 è stata copiata pari pari dal meizu mx6 uscito qualche mese prima.. i meizu anche ora hanno una loro identità bella o brutta che sia.. e concludo con questo prezzo super per un ottimo telefono! https://uploads.disquscdn.c...
Giusto un appunto che fa sfumare il tuo commento.
Meizu Pro 5, top di gamma, ha ancora LL.
Lo possiedo.
Top di gamma, che non ha ricevuto nemmeno un major update.
la cosa brutta dei meizu sono i processori mediatek...mettendo lo snapdragon penso si possa migliorare parecchio
Avuto problemi anche un mio amico col m5 note... Per fortuna non era esigente ed è resistento 1 anno con quello schif0
Guarda che tra MM, L , N o Oreo non cambia solo la grafichetta o il design delle notifiche...ci sono molti cambiamenti sotto il cofano e di questi mi lamento io...va bene che la Flyme è diversa e aggiunge funzionalità rispetto ad Android stock ma un esempio che mi viene in mente è lottimizzione di Doze, le API delle app...se fosse solo la grafica avremmo colossi come Samsung che usano come base Froyo.
MX5 in versione G nulla? La versione A cinese è uscita insieme agli altri modelli.
Io non difendo nulla, visto che sono padrone del mio portafogli, e scelgo i prodotti in base alle esigenze. Ma avendo attualmente ben 5 Meizu in famiglia, conosco i pro e i contro, e se chiedo cosa c'è che non va vuol dire che vorrei iniziare una discussione che non sia una sterile caccia alle streghe.
Quando anni fa si era scatenata la lotta da parte degli haters verso Samsung, io li compravo e continuo a comprarli perché li reputavo una spanna sopra (fascia alta). Così come non ho mai avuto pregiudizi, e l'anno scorso ho comprato un iPhone.
Chi parla per partito preso lo fa solo perché é ottuso.
Ora ti ripeto la domanda, lasciando perdere la fascia ultrabassa da 100€, cosa che do per scontato, visto che a queste cifre si trova solo ciarpame, quale modello hai avuto e che non ha soddisfatto il tuo palato? Autonomia? Ergonomia? Potenza? Personalizzazione? Status Symbol?