
17 Dicembre 2021
Google Arts & Culture ora permette di visitare le ricostruzioni 3D di 25 monumenti realizzati da CyArk. La società si propone come un sistema per conservare nel tempo la memoria dei monumenti più importanti del mondo, costantemente minacciati da guerra, turismo e disastri naturali.
CyArk sfrutta diverse tecniche e strumenti per realizzare copie digitali più fedeli possibile all'originale: usa droni per le foto aeree, scansioni al laser, fotogrammetria e tanta pazienza in fase di modellazione.
Un esempio lampante dell'utilità di CyArk sono i templi antichi del Myanmar. Sono stati danneggiati da un forte terremoto nel 2016, ma almeno è ancora possibile esplorarli virtualmente - sia all'interno, sia all'interno. La precisione della documentazione raccolta è tale da essere impiegata in eventuali opere di ristrutturazione.
I monumenti mappati finora si possono vedere QUI. I monumenti provengono a 18 Paesi differenti. Se si è interessati, è possibile chiedere il permesso per scaricare i dati dei monumenti usando QUESTO modulo online.
Commenti
Speravo in una qualità superiore delle modellazioni 3D, ma comunque è decisamente interessante. O forse Google ha delle versioni con risoluzione superiore non visibili pubblicamente?
Ma esiste la versione smartphone? Sarebbe una figata girare dentro questi monumenti col visore.