
02 Maggio 2018
Alcuni ricercatori della Fudan University (Cina) hanno messo a punto una nuova tecnologia di achiviazione dei dati che permetterebbe di coniugare i vantaggi della memoria volatile (vedi RAM) con quella non-volatile (unità flash, NAND ecc).
Questo nuovo tipo di memoria al momento non ha un nome preciso, sappiamo però che è costruita con particolari semiconduttori bidimensionali ed è ideata per garantire elevate prestazioni (nell'ordine delle memorie RAM), fornendo allo stesso tempo i vantaggi dell'archiviazione a lungo termine tipica dei chip NAND (10 anni).
In pratica siamo di fronte a una memoria caratterizzata da una "non-volatitilità temporanea", e che, secondo il team guidato da Zhang Wei, offre prestazioni 10000 volte superiori a quelle delle memorie NAND Flash.
Ma non è tutto, questi chip possono essere programmati per conservare i dati per un periodo di tempo definito: si parla di un intervallo che può andare da 10 secondi a 10 anni.
Lo studio, pubblicato recentemente su Nature Nanotechnology, apre le porte a diversi ambiti di utilizzo; in futuro potremmo avere delle unità di storage personalizzate, con prestazioni nettamente superiori a quelle attuali e con caratteristiche tali che potranno avere risvolti positivi anche in ottica sicurezza.
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
Vivo in Cina da 9 anni, parlo perfettamente cinese, e lavoro con cinesi ed italiani...
Che cinesi ed italiani siano più simili di quanto uno pensi, sono d’accordo. Ma che al cinese “medio” manchi la voglia di andare oltre quello che uno gli chiede, di fare quel passo in più, non mi puoi dire di no...
Comunicazione quantistico.
Charles Kuen Kao padre della fibra ottica.
Ad dalla a amd e nvidia sono cinesi
Ma cosa dici io sono cinese ... vivo qui in italia da 12 anni adesso ne ho 36 anni ... sai la differenza tra un cinese e un italiano... quasi niente!
A noi cosa restera'? Comprare ciarpame su aliexpress.
Poi loro (coi ns soldi) comprano le nostre aziende migliori.
Leox91
si, ma quella e' la Cina di 2000 anni fa...
Ora la situazione in realta' e' piu' o meno quanto dice Leox91. Il cinese medio non e' abituato a pensare "lateralmente" con la propria testa. Gli dici cosa deve fare, e lui la fa (cit.).
Ma solo quello. Non e' che prova a dirti, "secondo me se faccio cosi non e' proprio come hai detto te, ma ci metto meno tempo". No, tu gli hai detto ABBC, e lui ABBC, anche se facendo ABD taglierebbe di meta' i tempi...
io pero' ti dico, il Giappone ha iniziato copiando le tecnologie agli americani, eh...poi dopo diversi anni hanno iniziato a tirare fuori roba nuova...
e che ce sei andato a fa' ?? :D
I cinesi fanno le cose ancora prima che servono
La seta
Il futuro è l'eliminazione della ram e l'utilizzo di una memoria di archiviazione super veloce in modo che appena premi il tasto è tutto pronto, molto probabilmente la ram verrà usata in dimensioni minori come una super cache per la cpu
Ma non ho capito, possono essere programmate per auto cancellarsi dopo un periodo fino a 10 anni, ma senza questa programmazione quanto reggono?
Non è che in assenza di vincoli durano al massimo 10 anni?
Chiaramente spero di no, anche se 10 anni sono comunque tanti.
Nel mio settore noto i passi enormi fatti da Huawei. Cisco dovrebbe iniziare a tremare.
Umiltà, ovvero crescita.
Quanto sei pesante da leggere. Chissà che vita de M
Hai ragione, sono stato ingiusto a non citare queste grandi invenzioni. Colpa mia. Però sul "tecnologico" in quanto attuale stanno a zero.
In entrambi i paesi xD
Certo se c'è gente che la pensa come te >_>"
Non hanno mai inventato nulla i cinesi? La bussola, la carta, i caratteri mobili per la stampa, la polvere da sparo, la banconota, il calendario a 365 giorni, la porcellana, più altre cosette tipo i fuochi artificiali e gli spaghetti. Non credo che in Cina risiedano 1,379 miliardi tra operai e politici. Le maggiori compagnie del mondo sono cinesi
Come no :) . Che poi, anche se fosse, a forza di copiare è facile anche capire cosa si può o si deve migliorare. Saremo il fanalino di coda molto presto.
in italia o in cina ? :-D
Mai avuto questa esperienza onestamente :D
Appunto, loro sono incredibili a produrre materiale, ma ha un valore aggiunto pari a 0, nel senso che sono copie o implementazioni di lavori di altri.
Ti serve uno script Matlab che implementa il paper di tizio X? Un cinese l'ha fatto.
Ti serve un'implementazione di un qualsiasi algoritmo di IA? Un cinese l'ha fatto.
Ti serve una configurazione particolare per Metin 2? Un cinese l'ha fatta.
Ti serve un nuovo modo per fare rilevazioni di incedi tramite videocamere? Un cinese lo copierà da qualcosa di già fatto.
ma, le cinesi, in cina la danno facilmente, o sono come le cinesi italiane che se la tirano?
Un mix di fantasia e speranza... Sono memorie rivoluzionarie queste.
Funzionalità. Non è ammesso l'abuso di inglese.
Che è sto shift???
Ma è una trollata o ci credi davvero?
Penso che quella della durata non sia una feature software ma proprio hardware, ora non ho informazioni in quanto non c'è scritto nulla qua però a quanto credo penso possa essere cosi
Si scusa, pensavo fosse università, allora ancora peggio come situazione :D
Il nobel è come il premio Oscar...importante ma non rappresenta la totalità del mondo del cinema visto che di Oscar l'Italia ne ha vinti 11 in 60 anni, ma di film italiani ottimi ce ne sono molti di più per fortuna..
Vai a vedere invece gli articoli scientifici pubblicati dai cinesei :)
La cosa "strana" è che essendo miliardi, dovrebbero produrre molta più cultura / ricerca , cosa che avviene invece in Italia nonostante il numero esiguo di persone e di fondi
No ho lavorato presso DealExtreme, mica in università.
Comunque vabbè, pensiero mio :) Ti invito, come spunto di riflessione, a vedere questa pagina:
https_//it_wikipedia_org/wiki/Vincitori_del_premio_Nobel_per_paese
Vedi i premi Nobel Italiani, Americani e Tedeschi e confrontali con quelli Cinesi. Ora rapporta il tutto al numero di abitanti, tirerai fuori le tue conclusioni ^_^
Quindi tu sei andato 6 mesi in una università e pensi che la situazione rifletta quella dell'intera nazione? :D
Ci sono aziende che pagano i professionisti esteri o comprano direttamente le aziende estere per avere in un'attimo il lavoro di ricerca/sviluppo magari di decenni...
Non credo si possa creare 1 memoria e decidere a posteriori come tararla, almeno per ora. Credo che riusciranno invece a produrre memorie temporanee velocissime (es. per fare buffering, penso alle informazioni della AI sulla guida autonoma) oppure memorie velocissime il cui tempo di persistenza deve essere più lungo (es. SSD tradizionali, tanto ormai ogni 10 anni si cambieranno per velocità/spazio/etcc)
Ma figurati :)
Ho lavorato 6 mesi presso DealExtreme a Shenzen, gli unici stranieri eravamo i 5 iscritti al master e qualche consulente esterno. Stop.
In quel mezzo anno ho potuto aver a che fare con quel popolo, seppur in maniera molto superficiali. Sono molto educati in genere, hanno un grande senso del dovere e di responsabilità, ma è insito nel loro animo essere assoggettati ed attendere istruzioni, e non solo nel campo lavorativo.
Ovviamente è una mia impressione del tutto personale eh.
Guarda che grazie alla enorme liquidità che hanno le menti le possono importare tranquillamente...
Non ho capito però come trai questa conclusione.
Praticamente una cache più lente con batteria? :)
Mah
Ma và xD
Non hanno mai inventato niente i cinesi, e sarà così per un bel pezzo, non si fa uno shift di mentalità in così poco tempo. :) Per poter progettare serve creatività, ed una mente capace di avanzare senza ricevere un ordine: è per definizione del governo Cinese che questo non accada.
I cinesi producono e progettano. Bene. E a noi che resterà?
Cavolo... Bella cosa... Sto pensando alla possibilità di allocare la memoria in base alla necessità... Se hai bisogno di RAM, sacrifichi spazio, se hai bisogno di spazio, sacrifichi RAM...
Mica male...
e poi ci mettono una bella backdoor, così quando vogliono mettono il valore del tempo della durata a 10 secondi e bye bye big data :D
Ops
praticamente tutto
hahahahahahahahaahahahaahha.... non riesco più a smettere .. ahahahhahaha
A scadenza insomma XD