Flyme 7 in arrivo il 22 aprile insieme alla gamma Meizu 15

16 Aprile 2018 23

Meizu approfitterà della data del 22 aprile per svelare anche la prossima versione dell'interfaccia Flyme, in concomitanza con la presentazione dei nuovi smartphone Meizu 15. La rinnovata personalizzazione della casa cinese si chiamerà semplicemente Flyme 7, e secondo le prime informazioni provenienti dagli account ufficiali Twitter e dal sito che si occupa del suo sviluppo, il reclutamento dei beta tester sarebbe già iniziato.

Nessuna informazione è trapelata in merito alla distribuzione Android su cui sarà basata la nuova UI di Meizu, nei prossimi giorni saranno pubblicati i primi dettagli, allo scandire del countdown appena partito dal forum ufficiale del produttore.

Appuntamento dunque a domenica prossima, per saperne di più su tutte le novità targate Meizu.


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Roberto Mocciola

Buona sera ho un negozio m5s con flyme 5.2.13.1a: a quale flyme posso aggiornare? Posso aggiornare a un flyme G? (Global)
Grazie

Riccardo Ulisse Manani

Meizu Mx4 è stato lo smartphone che ho tenuto più a lungo alternando momenti di voglia di buttarlo contro il muro e momenti di quanto lo amo...Adesso siamo vicini al punto di non ritorno..Caro Mx4 appena esce qualcosa di decente finisci a fare il muletto.

Alessio B.

Penso che quest'anno tornerò di nuovo a meizu dopo quasi 2 anni di astinenza

Volpe

Mai più Meizu

Vive

Sul software diciamo però le cose come stanno.

Concettualmente secondo me Meizu non sbaglia: anziché sottostare alle volontà di Google che rilascia un aggiornamento o due massimo, preferiscono anzi restare a una release più vecchia e implementare le novità software tramite la Flyme fornendo più aggiornamenti. Amazon fa la stessa cosa con Fire OS.

Chiaro lo svantaggio sono apps che girano peggio ma almeno per la Cina dove i servizi google non ci sono, questo ragionamento ha senso.

Marino Bessegato

Io dopo averne presi molti e molte marche , l’ultimo era moto 3g ma ora ho m5s aggiornato gennaio 2018 e posso dire con certezza che migliore ma non di poco .A solo una pecca che non posso istallare solo una app perche si riavvia in 15 mn.

x s.

Donut

matteventu

Io possiedo un Meizu m2 ed ho ricevuto un aggiornamento lo scorso Dicembre.

Voglio vedere Galaxy J1 2015 (1.5GB di
RAM e 8GB di memoria, contro 2/16GB) quando ha ricevuto l'ultimo aggiornamento.

Marino Bessegato

Almeno uno che scrive cose sensate , tutti vogliamo la miglior tecnologia e pretendiamo che i telefoni siano senza difetti ma non esistono telefoni senza difetti . Purtroppo e tutto un lamentarsi degli aggiornamenti , della tecnologia e di altro , io ho cambiato molti telefoni ma ora possiedo un meizu m5s e posso dire in assoluto che e buonissimo e come marca non abbandona mai i clienti negli aggiornamenti .

matteventu

Me lo sento, questo sarà l'anno di rinascita per Meizu.

Pochi modelli e di fasce e categorie ben distinte, una nuova Flyme (sicuramente sarà bella e fluida come sempre, questa è l'unica certezza che ti da ora Meizu), e soprattutto supporto software PUNTUALE e COSTANTE.

Per i nuovi arrivati, Meizu con M9, i vari modelli di MX (eh si, è stata Meizu la prima ad utilizzare la X al posto del dieci nel nome di uno smartphone, non Apple), ed i successori (MX2 nelle sue varie versioni ed MX3), è sempre stata al TOP come supporto software, non solo per la versione della Flyme (che ai tempi era addirittura ancora molto più bella di quanto non lo sia ora, soprattutto se paragonata al software Android stock o alle personalizzazioni dei produttori di quegli anni) ma bensì anche per la versione di Android su cui era basata.

Poi lanciarono m1 (e tutti gli altri mid-range e entry-level che seguirono), lo sviluppo della Flyme per dispositivi di altri produttori (iniziativa lodevole ma mal supportata e presto abbandonata), e da lì iniziò il collasso, giunto al culmine com Pro 5 (ovvero device eccellente ma supportato peggio di Stonex One).

Meizu, io credo in te.

Per favore, non deludermi di nuovo.

(purtroppo Meizu ha anche un'altra faccia, fatta di storie che rasentano il ridicolo - e l'illegale - per quanto riguarda la gestione dei contatti con aziende/importatori locali e vari blog internazionali, ma preferisco far finta di niente e chiudere un occhio)

Next

Per fare bella figura dovrebbero farla uscire con android oreo, dubito conoscendo la marca

Gupi

Tenetevela

Desmond Hume

Basata su froyo?

JUDVS

Mai più Meizu

Max

Anch’io... ottima costruzione ma prodotto abbandonato in meno di un anno. Mai più.

Max

Intanto il Note M3 continua ad avere base Lollipop... senza parole.

Ruben

No, io non ho parole. Delusissimo da Meizu.

MAD22

Verrà aggiornato a Android 6 e 7 e nel 2021 a Android 8. 3 major relase li riceve tranquillamente

panco89

Oh finalmente!!!

Razorbacktrack

"Eh ma la versione di android non è importante se hai le funzioni" cit.

E magari subito dopo si lamentano che Android è frammentato o se le app son fatte con il cùl0 proprio per restare compatibili con versioni più vecchie

KoAle

Con la promessa che verrà aggiornato a Marshmallow

IlFuAnd91

Qualunque sia il brand mi sale sempre un po' di curiosità xD

Razorbacktrack

Con base android 5.1.1

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO