
20 Novembre 2019
16 Aprile 2018 168
Honor ha presentato, insieme ad Honor 7C, anche Honor 7A, il primo smartphone con riconoscimento facciale sotto i 150€. Dotato di display Full View e fotocamera da 13 MegaPixel, Honor 7A sarà disponibile al prezzo consigliato al pubblico di €139.
Honor 7A è dotato di una tecnologia di riconoscimento facciale in grado di sbloccare il telefono alla velocità di appena un secondo per la massima tutela della privacy. Inoltre, l’opzione di sblocco con impronta digitale, aiuta a effettuare pagamenti online con la massima sicurezza. Particolare attenzione al reparto multimediale grazie ad volume che raggiunge gli 88 decibel, lo smart speaker di Honor 7 A riduce i rumori del segnale sonoro per un suono più chiaro e di migliore qualità. Inoltre è possibile collegare fino a otto device contemporaneamente per creare l’ideale effetto stereo surround.
Le caratteristiche principali di Honor 7A includono:
Honor 7 A sarà disponibile a maggio al prezzo consigliato al pubblico di 139,00€.
- Honor Mobile Services
- Infine, da adesso i device Honor offriranno un vantaggio in più: Honor lancia Mobile Services, un nuovo ecosistema di servizi dedicati agli utenti. Honor ha lanciato una serie di servizi in grado di rispondere alle esigenze dei suoi utenti, inclusi temi, AppGallery, Cloud e molto altro.
- Cloud
- Un servizio semplice e sicuro per archiviare dati e migliorare la loro sincronizzazione. Mobile Cloud Service sarà disponibile su tutti i device Honor con sistema operativo 5.1 o superiore, offrendo agli utenti 5 GB gratuiti di spazio in cloud e la possibilità di ottenerne di più.
- Huawei AppGallery
- Offre agli utenti un app store user-friendly appositamente creato per promuovere contenuti di alta qualità, offerte speciali e applicazioni ottimizzate per i device Honor.
- Temi
- Offre centinaia di fantastici sfondi e icone per personalizzare il tuo smartphone. Questo servizio sarà totalmente gratuito e preinstallato sugli smartphone Honor.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Arriverà Android 9.0 su honor 7A?
Io ho proprio l'ho or 7a e mi ci trovo benissimo e funziona alla grande
Io ho un honor 7a e lo adoro per i seguenti motivi primo il desplay grande un telefono decente per me deve avere uno schermo grande almeno de 5,5 pollici poi è l un 18 noni HD plus secondo io ho quello blu sul retro adoro il colore e il design di questo smartphone poi ha Android ore tutti li sblocchi possibili dall'imronta digitale all riconoscim del volto poi è un octacore fa foto discrete po' non lagga è molto fluido ha buone prestazioni io non trovo difetti e vi ricordo che le caratteristiche di questo smartphone fino ha qualche hanno fa erano da top di gamma quindi per me è un vero best buy un saluti da Alex
Ma è legale fare recensioni false?
Mah io con la versione global di questi "problemi" non ne ho avuti.
Il problema è che anche con la International, ci sono molte cose da modificare per non indirizzare a store cinesi. Non ditemi che è facile perché non sono tutti come voi smanettoni .
Quoto
Non tutti mettono sul telefono 10 tera di roba. Per molti 16gb lordi, van più che bene .
Quoto.
Come per tutti i telefoni. Basta aspettare un paio di mesi .
Si vede che vai nei mw ed expert sbagliati.
Certo, chi compra xiaomi lo fa per la convenienza. Arrivata in Italia addio super prezzi. Comunque come dici tu è arrivato il primo store a Milano. In negozio tipo Mw ed expert ancora non vedo l'ombra di uno xiaomi. L'utente medio compra nelle catene non nello store di un marchio ancora sconosciuto. Figurati nei supermercati. Comunque benvenga tutto ciò io personalmente continuerò a comprare da grosso shop & company
Mi sa che sei rimasta un po' indietro: Xiaomi vende da diversi mesi in italia su Amazon e negli store fisici (ne ho trovato uno anche in un Esselunga!). Stanno anche per aprire a breve un MI store a Milano e se compri un prodotto Xiaomi in un negozio fisico europeo puoi far valere la garanzia in tutta Europa (dove Xiaomi vende ovviamente).
Benvenuta nel 2018.
Cheers
Io non ho mai, ne mai caricheró la batteria del mio smartphone se non è almeno al 20% e mai la stancherò se non è minimo ad 80%.
Il powerbank si spegne quando il tel è al 100%, il sw Sony rallenta la ricarica fino alla sveglia, diversamente, sono io a staccarlo al momento dell'avvenuta carica, dove tu porti il caricabatterie con te, dipendente da una presa, io ho il mio powerbank da 5000 mAh, all'occorrenza qc3, e non ho problemi.
I recensori fanno 8h di display con il mio smartphone nel 80% delle recensioni supera le 6h, io ne faccio 3h30 se tutti va bene.
Ma è il mio uso, e pare che io faccia un uso a 360° del mio smartphone, facendo il 200% di quello che può fare, senza alcuna limitazione (nel caso di Sony, c'è la modalità di risparmio energetico, ma la attivo solo al 30%).
Perché di base, non vedo perché limitarmi nell'uso per far durare di più la batteria.
Poi questa sono io con le mie abitudini, come tu sei tu con le tue.
Quando parlo di caricabatterie a, tracolla, intendo - 50% batteria in 44 minuti di treno che è il percorso quotidiano casa/lavoro. Un qualsiasi huawei da 3000 mah neanche la metà. Mia moglie con un lg x power lo carica ogni giorno e mezzo anche stando tutto il giorno su VK
Secondo voi questo o il p8 lite 2017? si trovano allo stesso prezzo
Ottimo in relazione al prezzo, se non ci fosse quel display da 5,7" pollici. Ma perchè non hanno messo un normale e più maneggevole 5 pollici ??
qui ci vuole anche il nail-block.
Ti è sfuggito il particolare che xiaomi adesso vende in Italia con garanzia Europa esattamente come Huawei... Il tuo discorso aveva senso fino a due anni fa ora lascia un po' il tempo che trova.
Ah il tuo problema di ricezione era dovuto alla mancanza della banda 20. Problema che non esiste più fa quando vengono prodotte le versioni global.
Ciao
E quindi? Vuoi mettere la qualità di ricezione honor e l'assistenza con uno xiaomi?? Prima se ti fosse capitato qualche problema erano Caxcvoli tuoi, vallo a rispendere in cina e fallo ritornare. Ho avuto vari Xiaomi il redmi 3 il redmi 3 pro e il redmi 4 pro i primi 2 venduti su ebay e l'ultimo regalato a mia sorella, la ricezione nel caso dell'ultimo con tutti gli operatori italiani è pessima però per l'uso che ne fa va più che bene, (social wha, telegram) essendo amante della telefonia e usandolo per lavoro me lo sono levato per disperazione, me ne sbatto della batteria e della velocità se non prende una cippa, Non si possono paragonare Xiaomi e cinesi vari con cinesi affermati come huawei & honor. Passata ad S7 edge ora ho un honor 9 in accoppiata ad un iphone 6s. Non difendo il brand ma vorrei farti capire che per te come me che bazzichiamo sui forum e youtube ci sta che siamo informati e capiamo le varie differenze ma per chi va in negozio e vuole spendere 120/130 euro un cell del genere va più che bene, a meno che non voglia farci girare la madònnà su ma di sicuro un utente del genere sa che a chi rivolgersi e dove comprare, di certo non alla MW, expert ecc...
No, parlo a confronto (se si considerano i 18:9 più moderni ovviamente).
nulla di eccezionale, prezzo in linea con l'hw offerto, il problema c'è quando trovi lo stesso hw, a 50€ di più, vedi nokia
Il P8 lite 2017 è 16:9, non é che é esteticamente vecchio
Fratè questo telefono che sia uscito adesso o no, monta HW di almeno 3 anni fa e te lo fanno pagare come HW dell'anno scorso. C'è poco da fare, non li vale.
Ti scrivo in questo momento e non è molto più grosso del mio HTC m8. Certo, non è piccolissimo, perché è come un 5,5" in 16:9, però mi trovo divinamente
non dire cavolate, la realtà è questa, non puoi paragonare un telefono venduto ufficialmente in italia, con uno importato, ma a quanto pare per voi è un concetto troppo difficile da capire (basta vedere quanto costava il mi a1 appena arrivato in italia)
parte da 136 euro su amazon, ed è uscito da più di 1 anno
questo honor 7a costa 139 di listino, dagli un po di tempo e lo si troverà a meno.
oltretutto è normale che anche il nome lo si paga, xiaomi deve ancora farsi conoscere in italia (a parte noi utenti di questi blog, gli xiaomi in italia non li conosce nessuno), invece honor e huawei ormai sono famosi.
è ovvio che xiaomi deve costare meno per essere appetibile.
poi a me francamente gli huawei non piacciono affatto per via della loro rom EMUI, così come non mi piace la MIUI, la touchwiz e le altre rom pesantemente modificate, quindi a prescindere non comprerei queste marche a me che non fanno dispositivi più stock (come il mi A1).
quindi non sono neanche di parte e non sto facendo questo commento solo perchè sono utente honor
Non siamo noi che ve li facciamo odiare, siete voi che odiate voi stessi quando vi sbattiamo in faccia la realtà. Vi piacciono le grandi marche e vi piace quando dolcemente ve lo mettono al c*lo... ma non vi piace quando ve lo facciamo notare. Bella per voi. :)
Sul discorso delle tasse e bla bla bla, hai visto quando costa il redmi 4x in italia con garanzia europa? Mi sa di no...
buono a sapersi anche se non apprezzo la rom samsung
Pare che faranno un S9 mini
Confermo, ho anche ricevuto un paio di agg. (Ora ho le patch di gennaio)
Sì sto valutando un po' questa fascia, però il 7x mi sembra il più "padellone"
che palle con sti xiaomi, li fate odiare.
tirate sempre in ballo sti cavolo di xiaomi, ma lo vuoi capire (lo hai detto tu.. 1 anno, fa quando ancora non era presente in europa) che non puoi paragonare il prezzo di un cinese importato con il prezzo di un dispositivo venduto ufficialmente in italia?
hai visto quando xiaomi è arrivata in italia i prezzi come si sono adeguati al mercato italiano??
139 euro per l'hardware di questo 7A sono buoni, non potete tirare in ballo telefono importati, e confrontare il prezzo, perchè ad esempio in quel telefono importato, non ci paghi il 22% di i v a, non ci paghi le t a s s e della S I A E.
quando inizi a mettere il 22% in più e ad aggiungere una decina di euro per le t a s s e vedrai che i prezzi sono molto meno vantaggiosi rispetto a quello che paghi importandolo dalla cina
un G6, per dire, si usa bene con una mano
Lo so che è vecchia, però quelli che la usavamo prima avevano era facile bucabile(è quasi sicuramente senza inserire la combo con l'ID touch anche questa)
Ho comprato un anno fa un redmi 4x a 119€ spedito con 3gb di ram, 32 di storage e snap 435.
Ah senza contare i due giorni di batteria con i 4000mah.
Ciao
infatti, per quel prezzo è pure ottimo.
un perfetto entry level, gia il 6A (di cui sono possessore) è un ottimo prodotto.
Lo so, ma il Nokia 1 ha Android Go e dalle prime recensioni estere parebbe stupire, nonostante i requisiti così bassi. Se comunque Niccolò dice che non è granchè gli credo
ormai guardate solo i numeri, che pena......
purtroppo si....
I video ho imparato a valutarli con un po' di spirito critico. Qualsiasi telefono è fluido quando lo tiri fuori dalla scatola, i problemi iniziano quando ci installi roba e quando le app iniziano a avere centinaia di mega di dati salvati... Io cercherei di meglio, anche perché ho la sensazione che Huawei, dopo essersi fatta la reputazione, stia iniziando a fare la furba...
G5 ha android stock...
di recente?? ma anche no è da una vita che c'è il riconoscimento del volto.
solo che da quando apple lo ha messo su iphone X come unico sistema di sblocco (che non sia il pin) adesso tutti publicizzano sta cosa.
anche sul mio vecchio xperia E3 (fascia bassa del 2014), si poteva sbloccare lo smartphone con il volto
come puoi paragonare uno smartphone con mt6737M e 1gb di ram con uno smartphone con snap 430 e 2gb di ram? è ovvio che questo honor 7A sia più performante
impresentabile?? 139 euro di listino.
e non rompete, è un telefono che come prezzo si posiziona nella fascia bassa, ma almeno non ha uno snap 425 o un mt6737.
2gb di ram e 16di memoria interna vanno bene se uno non può spendere molto
cavolo 5.7 pollici?? ma è possibile che ormai anche nelle fasce più basse sono arrivate le padelle? se uno vuole un telefono di dimensioni decenti, ormai può scegliere solo XZ2 compact, perchè tutto il resto sono smartphone vicini ai 6 pollici (anche i nuovi motorola, sia la fascia E che la fascia G, tutte padelle).non voglio andare in giro con un borsellino, non voglio dover fare acrobazie col pollice per usare decentemente il telefono con una sola mano, ridatemi i 5 pollici 16:9 o al massimo 5.2
Sì, ma anche questo è destinato un filo a scendere per arrivare sui 100. Il P8 Lite ci è arrivato adesso street e dubito che cali ancora
È vero che esce ora, però anche ad un prezzo veramente basso. Io non lo consiglierei ad occhi chiusi, per se non si ha bisogno di mille applicazioni può andare anche bene (anche perché alla fine chi lo usa difficilmente ha la percezione di come "gira" un top di gamma).
facebook ha il dono di mattonificare qualsiasi dispositivo, è molto esigente in termini di risorse
A quel prezzo su Amazon (venduto e spedito) c'è il sempreverde p8lite 17 o vari xiaomi... Questo è il classico prodotto da cestone del supermercato... Ma chiunque con 2 minuti troverebbe di meglio