Galaxy S9: Loom.ai spiega i principali punti deboli delle AR Emoji

16 Aprile 2018 61

I nuovi Galaxy S9 e S9 Plus sono i primi smartphone della società sudcoreana ed essere in grado di generare le cosiddette AR Emoji. Queste permettono di impersonare uno dei tanti personaggi virtuali disponibili o di creare un nostro avatar 3D da condividere con i nostri contatti, in maniera simile a quanto fatto da Apple con le Animoji presentate su iPhone X, tuttavia i risultati sembrano non convincere particolarmente.

A differenza della soluzione proposta dalla casa di Cupertino, le AR Emoji non sfruttano un complesso sistema di tracciamento 3D del volto dell'utente, bensì si basano su ciò che viene inquadrato dalla fotocamera anteriore. Il risultato non sembra aver convinto molti utenti, dal momento che le AR Emoji presentano diversi punti deboli e i creatori dell'algoritmo alla base del loro funzionamento sono in grado di spiegarci le ragioni di ciò.

Samsung non ha realizzato le AR Emoji internamente, bensì le ha costruite attorno ad un SDK sviluppato da Loom.ai, una società specializzata nel campo degli effetti speciali che ha ricevuto importanti riconoscimenti nel mondo del cinema. Uno dei loro ultimi lavori ha riguardato la creazione della versione digitale dell'attore Peter Cushing per il ruolo del Grand Moff Tarkin in Rogue One: A Star Wars Story.

I Galaxy S9 non presentano un sistema di tracciamento 3D del volto dell'utente, motivo per cui le AR Emoji risultano poco convincenti

Insomma, è chiaro che Loom.ai sappia il fatto suo in questo campo, quindi viene da chiedersi come sia possibile che la stessa compagnia sia responsabile della creazione delle AR Emoji, che faticano a generare degli avatar convincenti e presentano un sistema di tracciamento del volto e delle espressioni grezzo e poco convincente.

La risposta arriva direttamente da Kiran Bhat, cofondatore di Loom.ai, il quale ha spiegato il principale motivo per cui le AR Emoji non riescono ad offrire un'esperienza d'uso particolarmente convincente. Secondo Bhat, il sistema implementato da Samsung è troppo veloce e non riesce a generare una mappa del volto dell'utente con sufficienti punti di riferimento. Basti pensare che la procedura di scansione avviene in pochi secondi, mentre la versione originale del SDK impiega sino a 7 minuti per generare un modello del volto dell'utente molto più realistico.

Oltre a questo, il processo di acquisizione dei dati avviene attraverso l'utilizzo di un autoscatto dell'utente, quindi tramite una fonte 2D. In questo modo l'algoritmo ha a disposizione un quantitativo di dati inferiore e il software si ritrova a lavorare con poche informazioni per poter stimare con precisione la posizione del volto e degli elementi presenti sul viso. Un sistema di scansione 3D permetterebbe all'algoritmo di avere un maggior numero di dettagli per svolgere correttamente il suo lavoro e riprodurre con precisione le espressioni facciali.

Agli utenti non piace attendere: 7 minuti per la creazione di una AR Emoji possono essere troppi

La velocità con cui avviene il processo sembra essere responsabile della mancanza di dettagli e caratteristiche che vengono riprodotte sul modello 3D degli utenti, i quali tendono tutti ad assomigliarsi tra loro anche quando i soggetti sono completamente diversi. Insomma, se la fase di creazione del proprio avatar fosse più lunga, è probabile che le AR Emoji di Samsung sarebbe in grado di generare degli effetti molto più realistici, tuttavia questo potrebbe rendere la funzione meno immediata, motivo per cui è stato adottato questo approccio sin dalle prime fasi.

Loom.ai ha confermato che la società sta ancora lavorando a stretto contatto con la casa sudcoreana per migliorare l'implementazione del proprio SDK e per offrire risultati più convincenti e, probabilmente, espandere il grado di personalizzazione. Per il momento non ci sono informazioni sulle tempistiche con cui avverrà l'aggiornamento della modalità AR Emoji, visto che spetta a Samsung stabilire simili dettagli. Avete acquistato uno dei nuovi Galaxy S9 e S9 Plus? Avete provato le AR Emoji? Raccontateci la vostra esperienza nei commenti.

(aggiornamento del 28 settembre 2023, ore 01:00)

61

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
tuamadre

Grazie!

Sagitt

Bravo

tuamadre

Non vedo il problema. Non mi sembra contenga parolacce. La mal'interpretazione è un problema tuo.

Sagitt

detto da uno con un nickname "tuamadre"

tuamadre

molto maturo il tuo turpiloquio

Sagitt

non devo pensare ad un c4azzo con un dement3 come te

tuamadre

Grazie. Pensaci!

Sagitt

Sì bravo

tuamadre

LOL, sei uno dei tre più ridicoli di sempre nel blog, ho detto solo quello che pensano in molti.

Sagitt

..

Porco Zio

Che risposta è?

Sagitt

Ma sopprimiti m3rda

tuamadre

Se tu avessi buon senso, te ne staresti zitto da anni.

Sagitt

il giudice è il buonsenso.

Se tu mi crei android auto 2 giorni dopo che esce carplay, la prima implementazione famosa di ciò.... allora stai copiando

se tu mi metti 5 anni dopo le tastiere personalizzate (durante una ristrutturazione dell'intero sistema per API aperte ai dev), tastiere personalizzate già presenti con il jailbreak, su windows mobile decenni prima ed insomma una cosa "ovvia" perchè chiunque si immagina di poter cambiare una tastiera virtuale. dubito si possa parlare di scopiazzatura.

se tu mi introduci un sensore di impronte digitali innovativo e valido, e 3 anni prima motorola te ne ha messo uno a scorrimento su un prodotto, uguale a quello messo 10 anni prima da toshiba su un altro prodotto e visibile su centinaia di notebook ed altri prodotti, non stai copiando.

tuamadre

Ma certo, e ovviamente il giudice di tutto ciò sei tu.
Ridicolo

Antsm90

Ma in realtà penso che basti che ti riprenda qualche secondo e poi si metta lì ad analizzare in background, non avrebbe senso riprendere continuamente per 7 minuti lo stesso soggetto

Neosalix

Tiimmagini restare 7 minuti immobili davanti alla fotocamera? Te sei matto ahahahaha

Marcomanni

No appunto, non si doveva proprio azzardare a farle.

KenZen

Idem ma ciò non vuol dire che in futuro non potrebbero benissimo sostituire le emoticon. Il fatto che a te ed a me non facciano ne caldo ne freddo non è ne un dato statistico ne un riferimento per il mercato.
Saluti

Kyro

ci credi davvero a quello che scrivi? XD con iphone X le ho usate il primo giorno per curiosità dopodichè letteralmente dimenticate! sono tra le cose più inutili mai esistite nella storia delle novità se così si possono definire..
Salumi

Kyro

?? ti rendi conto che stai parlando di EMOJI? ti dico solo che che su iPhone X le ho usate due giorni dopodichè letteralmente dimenticate.. una cosa inutile all'inverosimile!! e Samsung dovrebbe prestare massima cura e investire risorse per queste caxxate? spero scherzi.. per il resto e mi riferisco a ciò che conta davvero in uno smartphone non fa le cose di fretta e i suoi hardware sono al top ..

Kyro

stessa cosa io quando avevo iphone X usate uno due giorni poi letteralmente dimenticate.. sono una roba inutile che potevano risparmiarsi

optimus81

Non lo sai ? I top di gamma ormai sono i principali regali per comunioni e cresime ....quindi per ragazzetti senza peli ancora...e loro vanno matti per queste cose

Pirupa

Potrebbero sfruttarle meglio secondo elle..

Marcomanni

10 anni che Samsung o per sbrigarsi a emulare, o per arrivare prima, propone delle c4g4t3 tremende.
E tanto di cappello ai sui prodotti, soprattutto quando sono anni che poi ripropongo quella tecnologia.

Alessandro

AR emoji ad alta risoluzione ... A quel punto non ti fai un bellissimo video ad alta fedeltà?

Sagitt

Il loro scopo non penso sia diventare popolari ma solo una cosa in più mostrando cosa può fare la camera

Sagitt

Dipende di cosa parli. Se sì tratta di cose OVVIE o GIÀ VISTE E RIVISTE, la scopizzatura non ha molto senso definirla tale

Se invece vedi una cosa uscire e 2 mesi dopo una copia... li è scopiazzare senza giri di parole

Sagitt

Ma dai

Pirupa

Beh ma le Animoji finché rimangono solo in iMessage non diventano nemmeno popolari..

tuamadre

Sono sempre divertenti le vostre analisi. Aggrapparsi a delle emoji animate, quando negli anni ci sono state tonnellate di implementazioni Apple scopiazzate da Android, Blackberry o Symbian (ovviamente anche il contrario, non ci sono dubbi), però quelle sono sempre state taciute e giustificate con il progresso. A me fa semplicemente ridere che si debba dire "noi siamo arrivati prima" soprattutto su una feature da bimbimink1a come questa.

Simone Dalmonte

fidati...lo sono state eccome...

tivi92

Ho Galaxy S9+.
Queste Emoji le ho provate all'inizio, giusto per salvarmi qualche gif da condividere nelle chat di telegram.
Dopo di che mai più utilizzate.

Pistacchio

Allora ci ha azzeccato

Pistacchio

Sagitt

non sono importanti, ma non sono neanche non-importanti.

Semplicemente sono degli avatar come su xbox360/one, come su nintendo switch\3ds\wii\wiiu

Sono una rappresentazione animata della persona.

Apple non li ha usati per questo, ma bensì cone emoji evolute, un semplice esercizio di stile per mostare come la camera per il face id fosse sfruttabile dagli sviluppatori anche per altri scopi e quindi che non è li solo per il faceid.

ovviamente samsung doveva scopiazzare e ha preso quell'idea, realizzandola male, e scopiazzando anche microsoft.

Philip

Ho s9 plus e nemmeno ho guardato questa funzione inutile

Max

Vero. Dicevano la stessa cosa delle emoji... ed oggi ne abusano in molti.

Max

Sei un fandroid fantastico... Apple le ha implementate, Samsung le ha scimmiottate (a c4zzo come sempre...) ed ora cerchi di girare la frittata

tuamadre

Roba da bimbim1nk1a. Lo erano prima, lo sono adesso, lo saranno domani. Però ribalto la cosa: a sentirti sembrano importanti solo perché fatte da Apple. Prima che le implementasse Samsung nessun applefag se le è mai filate, ma adesso ovviamente tutti a mettere la bandierina per dire "Apple prima e meglio".

Max

Insomma, come già era stato detto, il sistema della camera 3D Apple è due anni avanti alla concorrenza...

Matteo

"le sostituiranno"

si certo come no.

Antsm90

7 minuti mi pare un ottima tempistica se si tratta solo della prima volta per la creazione dell'avatar

KenZen

Vabbè ma se cercate il pelo nell’uovo ditelo però eh...
Saluti

Sagitt

quando li introdusse nintendo o microsoft non sono state viste come "c4zzate", perchè lo fa apple, fatto anche meglio oltretutto e samsung segue a ruota lo diventano?

Sagitt

almeno copiassero bene.......!

L.Lort

verissimo!

L.Lort

per prima cosa devi avere taglio e colore di capelli molto simile a quelli preimpostati per avere un risultato sufficiente, oppure essere calvo. In ogni caso, o hai una faccia da fumetto di tuo, oppure fanno abbastanza pena.
Anch'io ho iPhone X ed ho provato le Animoji solo una volta giusto per provarle

Top Cat

Sembravo strafatto.

Frankbel

Per lo spot hanno dovuto reclutare attori che assomigliavano agli avatar. Lol

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!