Galaxy Note 9 (SM-N960U), nome in codice Crown. Nuova conferma da Evleaks

15 Aprile 2018 83

Samsung Galaxy Note 9, identificato dal model number SM-N960U, è conosciuto internamente con il nome in codice di Crown. Lo sottolinea il sempre attivo Evan Blass (Evleaks) in un tweet diffuso nelle scorse ore. L'informazione non è inedita, visto che a "Project Crown" aveva fatto riferimento nell'autunno scorso la testata coreana The Bell, riconducendolo proprio al prossimo esponente della linea Note.

L'intervento di Blass conferma che il progetto è tuttora in fase di sviluppo, e fornisce una nuova indicazione per tracciare in maniera ancor più precisa i leak relativi al device, tramite model number e nome in codice. Resta ancora da stabilire la ragione che ha spinto Samsung a scegliere tale nome in codice e l'interrogativo non è del tutto privo di rilevanza pratica, tenuto conto che, solitamente, esiste una connessione tra nome e funzionalità.

Secondo precedenti rumor, Galaxy Note 9 potrebbe portare con sé un ulteriore aumento della diagonale dello schermo e della capacità della batteria rispetto all'attuale Note 8: il display misurerebbe 6,4" e mentre la batteria sarebbe da 4.000 mAh. Altre caratteristiche emerse da precedenti indiscrezioni comprendono i 6GB di RAM, e il SoC Snapdragon 845 per la versione statunitense del terminale. Dibattuta la possibilità di ricorrere ad un sensore di impronte sotto il display. Resta ancora da stabilire la data di presentazione del device, che potrebbe avere luogo prima di settembre.


83

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Giorgio Massimello

Secondo me anche...!

Ice Queen

Acida Lisergica

Ah ma la nomenclatura non è importante, per me si può chiamare pure “Ciao”, l’importante è la sostanza.

Ice Queen

Non hai capito il senso del mio post,ho.i miei seri dubbi che Note 9 si chiamerà "Crown" come Note 8 non l'hanno chiamato "Baikal"!

Creator

Sagge parole

Creator

Dopo due anni sostituita

Creator

350€ usato

Acida Lisergica

Visto l'ottimo lavoro fatto con S9+ ho grosse aspettative per Note 9 con scettro e corona :D

Nitro

grosso aumento della batteria... bene! sperando che questa volta abbiano fatto bene i conti

Saverio

note 9 sarà un gran passo avanti a mio parere.

Mario

Esteticamente meglio???
Con il MerdaNotch????
Hahahahahahahahahaha

Mario

Semplice non sei informato il mate 10 Pro ha certificazione ip67
Il p20 pro ip67
Il p20 normale non ha alcuna certificazione.
Come già detto più volte la differenza sta proprio nella certificazione infatti anche Samsung Galaxy s5 ip67 aveva il sensore IR,
Tolto poi dal s7 in poi che vantano la certificazione ip68...
Ad oggi non esiste sul mercato nessuno smartphone che ha certificazione ip68 e sensore IR
Ti ricordo che tale certificazione ha Delle specifiche di tenuta stagna e di subpenetrazione dei fluidi molto più alte della ip67, e ti ricordo anche che il sensore IR non è come il bluetooth, anche un semplice vetro un po' più spesso del normale, ne pregiudica il funzionamento infatti la stragrande maggioranza dei telecomandi anche moderni ha tale sensore posizionato direttamente fuori dalla scocca, ma in questi ultimi non dovendo rispettare alcuna certificazione non è un problema

Giorgio Mastrota

E Huawei Mate 10 Pro e P20 Pro come fanno ad essere impermeabili e ad avere anche la certificazione di impermeabilità?

giacomiX11

Per quanto riguarda la batteria come sta messo?

drake

Io pagherei ancora 50 euro per il mini pro dato che ho ridanneggiato il tutto

Vincenzo

Posso capire un note 4 ma il 3 ormai è veramente 'vecchio',si compra un note 4 'usato' rigenerato con tanto di anno di garanzia, se non piace c'è anche il recesso

andreaendrizzi

Si infatti, come il Note 5 mai importato, il 7 che non mi lasciavano portare in areo ... eheheh

Il Note 8 lo stavo aspettando davvero molto e non mi ha deluso.

Vincenzo

Meglio riparare il proprio almeno sai com'è tenuto e che non ha 'difetti'

Giulk since 71'

A 200 euro mi sa che lo prendevi usato in ottime condizioni però

Giulk since 71'

Tempo fa, quando il note 8 era uscito da poco, mi trovavo con la mia compagna in un noto rivenditore, quando lo abbiamo visto dal vivo abbiamo avuto la tua stessa impressione, è una ciabatta gigantesca, no veramente secondo me è esagerato

Giulk since 71'

Lo lanceranno giusto in tempo per cercare di dar fastidio ai prossimi iPhone, come sempre inutilmente, comunque se i rumors sono confermanti potrebbe essere un note abbastanza interessante, vediamo

luca bandini

basta che non toppi lato batteria come sull's9. il note deve avere minimo 3500/3600 mah

TLC 2.0

Provato una mezz'oretta stamattina il Note 8..bello, veloce e potente e tutto quello che volete, ma è una cavolo di ciabatta..non oso immaginare quanto sia ingombrante il nuovo con diagonale maggiore

Ice Queen

Aspetto sempre che lo smartphone esca,non mi fido dei rumors,vedi Note 8 codename Baikal(come il lago ghiacciato)rivelatosi una fake news!

Ice Queen

Esagerato,basta aspettare e non acquistarli al day one!

Luca Bresciani

puoi mettere una piccolissima irda esterna nel Jack da 3.5

Solid92

La mia ragazza ha s8 plus e gli garantisce le 4 ore e mezza, per s8 (normale) sapevo che la batteria non era granché

Felk

C'è un limite sotto a cui non bisogna andare. A 150€ circa trovi i Note 4 usati. Spendere 150€ per riaggiustare il display di un note 3 non ha senso.

Vincenzo

Il note è un top di gamma guarda avanti no dietro

Creator

Ho appena speso 180€ per cambiare schermo del mio note 4 e

Mr. Robot

I note sono belli ma non per le tasche

drake

beh, io avevo z1 compact in assistenza e cambiai schermo e touch a xperia mini pro a 50 euro, nel 2014, mini pro era del 2010, e a parer mio, se lo smarphone viaggia ancora bene, i 150 euro sono ben spesi e il dispositivo può ancora durare anni. come xperia mini pro, funge ancora bene, ma è molto meno smart per ovvie limitazioni hw.

Valeria Senese

Anch'io vorrei ricomprarlo...fosse soltanto per la batteria removibile che è una cosa meravigliosa

Mario

Sono d'accordo con te ma che IR per quando un po' obsoleto sia ancora il più diffuso, e sono anche d'accordo che trovo davvero assurdo che abbiano tolto il jack da 3,5 mm su molti smartphone, ma informati bene ad oggi non esiste nessun smartphone che con la certificazione ip68 abbiano anche il sensore IR , i vari Huawei ed Honor che hanno il sensore IR, o non hanno alcuna certificazione, o hanno la ip67 puoi verificare tu stesso facendo una ricerca su internet, ciò non significa che in linea teorica non sia possibile inserire un sensore IR in uno smartphone con certificazione ip68 ma se ad oggi nessuno lo ha fatto evidentemente non è proprio così semplice, ricorda che il sensore IR sono molto diversi dal bluetooth, anche un certo più o meno spesso messo davanti può pregiudicare il corretto funzionamento, se ci fai caso, la stragrande maggioranza dei telecomandi anche moderni, ha il sensore collocato direttamente fuori dalla scocca, ma lì non devono ne ottenere ne rispettare alcuna certificazione

Raphael DeLaghetto

Il note 6 non esiste !

Mario

Sì ma s5 era ip67 successivamente hanno iniziato a puntare ad ip68 che deve rispettare degli standard di tenuta stagna e e subpenetrazione dei liquidi molto alti il che avrebbe pregiudicato il funzionamento di un sensore IR, inserendo davanti un vetro troppo spesso, diciamo che si sono trovati di fronte ad una decisione, puntare ad una certificazione ip maggiore o mantenere un sensore abbastanza obsoleto ( Ma molto Molto comodo), il che non significa che teoricamente non sia possibile ma prova a vedere quanti smartphone ad oggi con certificazione ip68 sono dotati di sensore IR??? Be' la risposta ti sorprenderà, Nessuno, quindi evidentemente o non è proprio semplice inserire tale sensore all'interno di un smartphone ip68

danilo raffaele

Difatti io mi sono comprato un note 4 ...nel 2017...

danilo raffaele

Si, certo... Perché tutti abbiamo apparecchi nuovi di pacco a casa... Pure lo split per l'aria condizionata, no?

danilo raffaele

Cosa c'entra la certificazione ip68. Quindi gli huawei come farebbero, scusa...
Poi non nego che la Wi-Fi sia più comoda, ma vogliamo provare a chiedere in quanti hanno un sistema di domotica in casa? O magari in casa al mare?
Così come è assurda la nuova moda di levare il jack audio.
La IrDA ha tutta un'altra Valenza.

Mario

In realtà invece è proprio per quello, infatti s5 che era ip67 aveva IR, mentre da s7 in poi con certificazione ip68 hanno tolto, per un motivo semplice per resistere ad una pressione sott'acqua tale da permettere di ottenere la certificazione, avrebbero dovuto inserire un verto davanti al IR troppo spesso che ne avrebbe pregiudicato il funzionamento, vedi IR non è come il bluetooth o il wiFi se fai caso nei telecomandi molte volte è esposto direttamente fuori dallo scocca, ma lì non hanno il problema di certificare una impermeabilità...

TroUblE

Il bello è che coi kernel custom il problema sparisce anche su rom stock.. bah

Mario

No IR c'era su s6 che però non ha la certificazione e su s5 che ha la certificazione ma ip67

TroUblE

No

Gabriele

gli infrarossi non c'entrano nulla con la certificazione IP per esempio Galaxy S5 era impermeabile ma aveva anch'esso gli infrarossi

Felk

150€ è da pazzi...

Nigel

Che ti devo dí... Mai avuto problemi con nessun cellulare... Solo con s8.
Arrivo da un p10 e a volte alle 20 avevo ancora il 50%...
Con questo è un incubo.

Vincenzo

Oreo su note 8 va già meglio

Vincenzo

Irda è una cosa passata per Samsung, ormai gli apparecchi moderni si comandano con il Wi-Fi

andreaendrizzi

Tranni l 1 5 6 7 gli altri note li ho avuti tutti come telefoni principali. Sono sempre stato soddisfatto della seria. Ogni volta che ho provato altro, sono sempre state delusioni. Non esiste una vera alternativa. Unico neo, questo aumento della diagonale, ormai siamo vicini al suo fratello tab s1 che uso ancora nonostante la veneranda età.

Acida Lisergica

Samsung già con S8 mi aveva sbalordita, ma vedendo S9+ dal vivo è spettacolare, l'audio è stratosferico. Sicuramente farà un lavoro egregio con Note 9, anche se avendo Note 8 non credo di sostituirlo.

Qual è lo smartphone più venduto a marzo 2023? TOP 10+1| Video

Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante

Recensione Samsung Galaxy S23 Plus: 3 motivi per sceglierlo e 3 per non farlo

Recensione Galaxy S23: il "piccolino" è quello da comprare! | VIDEO