
Eccoci con un nuovo confronto fotografico che ha come protagonisti smartphone molto noti ed apprezzati. I terminali chiamati in causa in questo confronto rappresentano alcune delle migliori proposte nelle relative fasce di mercato. Da un lato troviamo iPhone X, il miglior esponente del mondo iOS che - oltre a fare affidamento su un design del tutto rinnovato - potenzia ulteriormente il comparto fotografico di iPhone 8 Plus introducendo una seconda fotocamera posteriore più performante.
Al suo fianco abbiamo Pixel 2 XL, attuale top di gamma della famiglia di prodotti Google, il quale ha stupito in passato per le eccellenti prestazioni della sua singola fotocamera posteriore, alla quale si accompagna un componente hardware dedicato - il Pixel Visual Core - e un ricchissimo supporto software offerto dagli algoritmi di Machine Learning implementati da Google.
Proseguendo troviamo Galaxy Note 8, il primo Samsung di fascia premium ad essere dotato di una doppia fotocamera posteriore stabilizzata, da molti ritenuta una delle migliori del 2017. Da ultimo, ma certamente non per importanza, vi proponiamo Galaxy S9 Plus, attuale rappresentante della fascia top della casa sudcoreana, il quale eredita molte delle idee alla base del comparto di Note 8 e le evolve con una fotocamera principale dotata di apertura variabile.
Tutte le foto sono state scattate utilizzando la modalità automatica di ogni telefono, al fine di evitare che la modifica dei parametri potesse incidere sul risultato finale. Si tratta quindi di una prova di punta e scatta, lo scenario più comune tra tutti gli utenti. Di seguito trovate i dettagli di ognuno dei quattro concorrenti:
|
iPhone X |
Pixel 2 XL |
Galaxy Note 8 |
Galaxy S9 Plus |
Risoluzione |
12 + 12 MPX |
12 MPX |
12 + 12 MPX |
12 + 12 MPX |
Apertura |
f/1.8 + f/2.4 |
f/1.8 |
f/1.7 + f/2.4 |
f/1.5 e /2.4 + f/2.4 |
Dimensione Pixel |
1,22 + 1,0µm |
1,4µm |
1,4 + 1,0µm |
1,4 + 1,0µm |
Distanza focale eq. |
28mm + 56mm |
27mm |
26mm + 52mm |
26mm + 52mm |
Dimensione sensore |
1/2,9"+ 1/3,6" |
1/2,6" |
1/2,5" + 1/3,6" |
1/2,55" + 1/3,6" |
Fotocamera anteriore |
7 MPX f/2.2, 32mm |
8 MPX f/2.4, 25mm, 1/3.2", 1.4 µm |
8 MPX f/1.7, 25mm, 1/3.6", 1.22 µm |
8 MPX f/1.7, 25mm, 1/3.6", 1.22 µm |
Si parte con una delle funzioni più recenti introdotte su tutti gli ultimi top di gamma, ovvero la Modalità Ritratto. In questa prima serie di immagini sembra che Pixel 2 XL sia il vincitore, in quanto è l'unico ad essere riuscito a preservare i dettagli del cielo e a distinguere con precisione i contorni del soggetto che risulta ben contrastato. A seguire troviamo Galaxy S9 Plus, in grado di proporre colori vivaci e una foto luminosa che offre una buona lettura dei dettagli, come i capelli della ragazza. iPhone X continua a mostrare diverse pecche proprio su quest'ultimo aspetto, segno che il software di Apple debba essere ulteriormente affinato, mentre Galaxy Note 8 chiude in ultima posizione a causa della difficoltà riscontrata nel regolare l'esposizione.
Il contrasto tra interno ed esterno ci mostra un iPhone X in grado di catturare un'immagine molto luminosa, anche se possiamo notare una certa perdita di dettagli nelle due poltrone, specialmente quella più a destra. Pixel 2XL ci offre forse lo scatto più bilanciato del quartetto, anche se Galaxy S9 Plus non gli si discosta di molto. Note 8 presenta un livello di dettaglio leggermente inferiore rispetto a S9 Plus e un maggior rumore nelle zone in ombra.
Gli scatti in diurna con un soggetto in ombra sembrano premiare il comparto fotografico di S9 Plus, il quale ci offre la foto più nitida e luminosa del gruppo. Galaxy Note 8 gli si avvicina molto, tuttavia al costo di bruciare i dettagli presenti nelle nuvole, mentre iPhone X ci offre uno scatto oggettivamente più scuro, ma con colori più intensi - si veda ad esempio il cielo - producendo un risultato molto simile a quello ottenuto da Pixel 2 XL, anche se lo smartphone Google riesce a preservare un maggior numero di dettagli nel cielo e nel tavolo.
La quarta serie di scatti ci propone una foto molto con tonalità cromatiche più calde e piacevoli da parte di iPhone X, anche se anche questa scena mostra il principale difetto dell'algoritmo di Apple, il quale tende ad appiattire i dettagli del tessuto della maglietta. Pixel 2 XL, al contrario, offre uno scatto con tonalità più fredde e un verde dell'erba sin troppo accentuato, mentre preserva con efficacia i dettagli del tessuto. I due Galaxy ci offrono una scena più bilanciata, anche se entrambi tendono a bruciare la luce diretta che raggiunge la mano destra della ragazza.
La giornata nuvolosa non sembra essere un problema per iPhone X, il quale riesce a catturare bene i contrasti, anche se l'elemento verde posto sulla sinistra appare eccessivamente impastato, cosa che invece non accade nello scatto realizzato da Galaxy S9 Plus e Note 8. Pixel 2 XL, invece, continua a far emergere un maggior numero di dettagli ma produce uno scatto meno luminoso.
La presenza di nuvole ci permette di ottenere condizioni in cui la luce è uniforme e in questo scenario è senza dubbio Galaxy S9 Plus a primeggiare. Si tratta infatti del dispositivo in grado di offrire un maggior dettaglio sia nel cartello sia in tutti gli elementi posti nello sfondo, bilanciando in maniera ottima contrasto e esposizione. Seguono a ruota Note 8 e iPhone X (ma guai a zoomare sull'edificio!), mentre Pixel 2 XL ci offre delle nuvole più dettagliate, ma anche uno scatto molto più buio.
Pixel 2 XL è lo smartphone che riesce a gestire meglio il bilanciamento di questo scatto HDR ed è quello che presenta delle nuvole meno bruciate rispetto agli altri tre concorrenti. Lo sfondo meno dettagliato e più sfocato ci offre l'illusione di una maggior profondità dell'immagine. Nonostante ciò Galaxy S9 Plus riproduce un soggetto più illuminato. Ottimo anche l'HDR di Note 8, mentre iPhone X risulta in grado di mettere in risalto anche i dettagli presenti nello sfondo.
Passiamo ai selfie, un aspetto sempre più importante per il comparto fotografico degli smartphone top di gamma. In questo caso è facile individuare due vincitori, iPhone X e Pixel 2 XL, e due sconfitti, Galaxy Note 8 e S9 Plus. Il Pixel 2 XL si posiziona un gradino sopra iPhone X grazie ad un maggior livello di dettaglio, tuttavia entrambi gli smartphone riescono a gestire bene la scena e ad offrire una corretta illuminazione e ottimi colori.
Per quanto riguarda i due Galaxy, invece, è impossibile non notare l'elevato livello di luminosità che caratterizza il soggetto e che finisce per sovraesporre il resto della scena, generando un cielo completamente bruciato. Galaxy S9 Plus, in particolare, mostra un algoritmo di correzione del volto troppo aggressivo, finendo per cancellare tutti i dettagli del viso della ragazza.
Torneremo sull'argomento selfie tra qualche galleria, con una serie di immagini in notturna.
Questa galleria ci illustra una scena caratterizzata da colori neutri e anche questa volta la coppia iPhone X e Pixel 2 XL sembra prevalere sui due smartphone sudcoreani. iPhone X riesce a catturare un maggior dettaglio per quanto riguarda le venature nere del legno, offrendoci una foto molto più ricca e in grado di esaltare gli elementi presenti nella scena. Pixel 2 XL si posiziona una gradino sotto, con una scena più piatta ma si dimostra in grado di preservare meglio i dettagli dell'ornamento in tessuto appeso alla parete.
Galaxy S9 Plus, invece, sbaglia totalmente la gamma cromatica della scena, virando su tinte più gialline, mentre Note 8 sovraespone lo scatto, mostrandoci un livello di luminosità esagerato.
Le foto scattate al crepuscolo sembrano premiare i dispositivi dotati di aperture maggiori, in grado quindi di catturare un maggior quantitativo di luce. Galaxy S9 Plus è sicuramente il vincitore del confronto, grazie ad un ottimo livello di dettaglio su tutti i piani, seguito a ruota da Note 8 che ci mostra un'immagine che vira leggermente su colori più caldi e offre un rumore leggermente superiore al suo predecessore. Pixel 2 XL si posiziona al terzo posto, mentre iPhone X non brilla particolarmente in questo test.
Lo scatto in notturna sembra premiare Galaxy Note 8, il quale riesce a produrre contrasti migliori e un'ottima chiarezza dei dettagli, seguito a ruota da Galaxy S9 Plus, il quale però non riesce ad eguagliare la precisione dei colori e la nitidezza del suo predecessore. Pixel 2 XL offre uno scatto apparentemente più luminoso, tuttavia la foto presenta un maggior livello di rumore e una tendenza a colori più caldi di quanto dovrebbero essere. iPhone X si posiziona all'ultimo gradino per via di importanti difetti come l'elevato rumore e la sovraesposizione di tutti i dettagli bianchi del vestito e della pelle della ragazza.
Lo zoom 2X in condizioni di scarsa luminosità è il punto debole di tutti e quattro gli smartphone, tuttavia Galaxy S9 Plus riesce ad offrire il risultato più accettabile, seguito a ruota da Galaxy Note 8. iPhone X ci propone uno scatto pieno di rumore e poco definito, allo stesso modo anche Pixel 2 XL produce una foto ricca di rumore e artefatti.
Ricordiamo che, nonostante la presenza di una fotocamera secondaria dedicata allo zoom 2X su iPhone X e i due Galaxy, gli smartphone prediligono l'utilizzo dello zoom digitale su quella principale quando le condizioni di luce sono sfavorevoli, come in questo caso.
Il selfie notturno ci permette di apprezzare il maggior dettaglio catturato da Pixel 2 XL, anche se la foto prodotta risulta essere meno luminosa rispetto a quelle dei due Galaxy. S9 Plus offre un grandangolo più ampio rispetto a Note 8, tuttavia entrambi tendono ad abusare degli algoritmi di miglioramento del volto, offrendo scatti impastati e innaturali. Anche in questo caso iPhone X si posiziona nella parte bassa della classifica, con i capelli della ragazza che sembrano fondersi con il cielo notturno e un volto totalmente impastato e privo di dettaglio.
Concludiamo con una galleria dedicata alle macro. Galaxy S9 Plus e iPhone X se la giocano alla pari, con un leggero vantaggio della proposta Samsung, la quale riesce ad offrire colori più naturali e un ottimo livello di dettaglio, mentre iPhone X ci mostra una scena più luminosa. Subito dietro troviamo Galaxy Note 8, mentre Pixel 2 XL sbaglia totalmente il bilanciamento del bianco che porta l'occhio del Minion a diventare azzurrino.
Come spesso capita in questi casi, non vi è un reale vincitore netto. Ognuno degli smartphone testati riesce a garantire delle performance interessanti in diversi comparti. Le foto in condizione di luce ottimale premiano iPhone X e Pixel 2 XL, i quali riescono entrambi ad offrire dei risultati molto più appaganti, ricchi di dettagli e con la giusta esposizione, sotto queste condizioni.
Galaxy S9 Plus e Galaxy Note 8 dominano la scena nelle ore tarde della giornata, merito di aperture più spinte che consentono alle due fotocamere di operare al meglio anche con poca luce. Purtroppo i dispositivi sudcoreani si perdono nei selfie, a causa di algoritmi troppo aggressivi che non rendono giustizia alla qualità del comparto fotografico equipaggiato.
Ma come al solito l'ultima parola spetta a voi: quali sono i vostri dispositivi preferiti, tra quelli proposti nel confronto? Fateci sapere le vostre valutazioni nei commenti.


Google Pixel 2 XL

Samsung Galaxy Note 8

Commenti
il solito segaiolo di turno che vive a 50 anni ancora dai genitori
L'iphonefa fa uno sfogato graduale, più simile ad una reflex. Non fa come gli altri uno sconto o è poi a fuoco e subito sfogato. Può essere questo il caso
vabbè puoi valutare solo i colori e l'esposizione, non la definizione
La fotografia è arte , è soggettiva . Sta di fatto che le foto vengano meglio sui telefoni citati . Sensore migliore e algoritmo migliore fanno la differenza . iPhone x ha una grossa lacuna in notturna per via del sensore piccolissimo , poco più grande di 6s . Il diaframma permette di catturare un po'di luce in più rispetto a 6s, ma non a mantenere dettagli e gamma cromatica . Non è strano quindi che qualche foto di x ti sembri peggiore . Dipende sempre dal fotografo . Certo l'ois su x fa la differenza , ma non quanto dovrebbe .
La foto è stata "aggiustata" con PS sul device.. la grana è stata rimossa... Quello che mi premeva erano le luci, l'illuminazione.. molto buona se si considera l'età del telefono ... Ho visto foto peggiori uscire dall' X ... Segno evidente che c'è qualcosa che non va nel fotografo..ll mio 6s sembra a volte inventarsi la luce che non c'è ... È .i rifiuto di credere che l'X faccia peggio ... Tutto qui... Poi lasciamo stare gli imbarazzanti paragoni con le reflex che comunque in automatico (dettagli ed esposizione a parte) non fanno molto meglio.. anzi..lasciamo anche stare i paragoni su.cosa sia meglio ... Se la scena "as is" oppure modificata, migliorata... Da qua do l'uomo ha smesso di usare gli occhi o gli orecchi ed ha riprodotto suoni e realtà il dibattito è nato e la verità è che nessuno ha ragione ... Un po' come gli audiofili che se la menano con l'impianto che riproduce il "CD" (che già di suo e osceno rispetto all'analogico) fedele alla realtà ? Quale realtà ? Io sono un relativista ... Il suono di un violino ok... Ma il rock? Il pop? Musica elettrica.gia di suo "processata", mixata, masterizzata ... Quella musica non è oggettiva .. un synth non ha un suono oggettivo , una Fender nemmeno ... Stesso discorso per la fotografia .... Saluti
CVD un acquerello senza dettagli. È solo parzialmente luminosa . Un a8 farebbe molto meglio di così, senza scomodare i top di gamma. Ma anche un Nokia 7
ma quanto è bona sta ragazza?
Che mi importa, dopo una recensione come questa tanto non ci torno più qui, non è possibile fare una recensione fotografica e poi produrre quelle cose e in base a quelle "cose", perchè di fotografico han ben poco, recensire una fotocamera.
cosa attendi? forse che qualcuno ti dia un due sberloni?
oooo pronto? ooo pronto? c'è qualcuno in casa li dentro? tutto vuoto?
Ho detto solamente che hanno esposto la scena in modo diverso. iPhone ha prediletto esporre maggiormente per rendere più chiara la zona in ombra, mentre il pixel 2 ha utilizzato un esposizione più equilibrata tra zona in ombra e zona fortemente illuminata.
Posta di meglio fatto con un cellulare e magari ne parliamo
ma che c4zz0 di paragone fai ?.
ma sei più sc3m0 tu che dici una minchianata del genere che tutti sti s4gaiol1 qui dentro ..
Scusami se mi permetto ma sta roba è m3rd4.
stands for Consapevole Validante e Demente ?.
si, sei tu.
beh, non che i possa perdere il mio tempo con c0gli0n1 del tuo calibro amore mio.
Ma se vuoi parlare in Italiano, mediocre che non sei altro, replica e ti accontento subito come vediamo quanto sei colto, ok ?.
attendo.
occhio che ti bannano zio.
certo che sei proprio base base. Scrivi con i numeri, la punteggiatura non sai cosa è, frasi limitate.
Avrai pure le mutante con la sgommata...
Non si vede ma è leggermente fuori fuoco, nulla di che, però chissà perchè accadeva nelle altre... è una trama molto riconoscibile sembrava quasi un difetto del sensore
Dipende dalla circostanza, qui effettivamente non avevo croppato ed è venuto esagerato, ma in altre circostanze non c'è proprio. Comunque è anche questa versione che ho al momento, quella precedente non lo aveva. Ad esempio guarda la pulizia assoluta di questa foto httpss://uploads.disquscdn....
Si sta parlando di telefoni non fotocamere!
Era contestualizzato!
Per farvi capire di quello di cui parlo nel commento sopra, visto che a vedere dai commenti qui, mi pare evidente ci sia una gran confusione sulla qualità di una foto...
posto un esempio di come DOVREBBE essere, e di come invece È in questo articolo intero, il dettaglio nelle foto:
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
M_90®
Quante sciocchezze santo cielo
Una risoluzione così bassa non la ha neanche una digitale del '98.
Postala al 100% di risoluzione senza compressione aggiuntiva.
Non parlare di argomenti che non conosci, che fai la figura.
Con una reflex fotografi un pixel, qui ne fotografi sempre uno, però è grosso 6 pixel.
Queste foto fan ca are, su una reflex vedi i peletti e i pori della pelle, qui non vedi manco i nei. Fanno pietà ok?
Chi dice il contrario alimenta la massa di ignoranti convinti di essere dei fotoreporter da oscar facendo le loro fotine impastate e micromosse
Questi effettazzi sono da markettari senza gusto e competenze in fotografie.
Ma poi scusa, vogliamo parlare delle foto della review? I capelli non possono in alcun modo essere visti, non c'è un minimo di dettaglio, è tutto sfocato male (io vedo lo stesso identico risultato di un filtro polvere e grana di PS con 4px)
Piccolo? È imbarazzante
Io faccio foto migliori con un 735, per cui, i casi sono due, o i Lumia erano 5 anni avanti, o quelli della recensione non sono minimamente capaci di scattare una foto.
Definire ottime le foto nella recensione è un insulto alla categoria. Già sarebbero difficilmente chiamabili "foto"
Vaneggi? Non c'è una foto a fuoco che non sia impastata.
Bah io - a parte il soggetto - non ho mai visto foto così pessime neanche nei peggio forum di smanettoni noob di photoshop dove applicavano a caso il filtro "polvere e grana", con foto da digitali Olympus economiche nel 2005.
Le foto sono fintissime, il dettaglio è sparito e la definizione è di 3-4 pixel quadrati, una roba che appunto, ottieni solo se usi malamente il filtro che ho menzionato sopra.
Mi dite che i telefoni fanno delle foto così orribili che implorerebbero la fotocamera di un vecchissimo Lumia 735 o equivalente? Oppure siete voi che avete semplicemente sbagliato qualcosa?
CVD
di... occhio che qui è hdblog...
va beh , ben fatta.
guarda che sei su hdblog... qui se sentono o leggono cose del genere.. ti bannano e ti danno del troll f4nb0y.
fai occhio... sono imparziali qui.
che sei palesemente omosessuale latente. non fare finta di nulla .
fai lo splendido e poi nemmeno ti conosci ?.
ma sei cieco o cosa mediocre del c4zz0 che non sei altro ?.
ma di fotografia ne capisci qualche c4zz0 o no ?.
se ti reputi cosi skillato in fotografia per quale motivo del sei qui a criticare una ovvietà , imb3cill3 ?.
che sei palesemente omosessuale latente. non fare finta di nulla .
fai lo splendido e poi nemmeno ti conosci ?.
Da cosa si può dedurre che il mio è uno sfogo da omosessuale? Qual'è il punto in cui si può capire il mio orientamento sessuale? Ma soprattutto, quale pochezza intellettuale ti spinge ad essere così tristemente ottuso? Sei stato in grado solo di dare pareri personali e renderti ridicolo agli occhi di tutti; non crederti simpatico o figo solo perchè dietro un monitor sei in grado di farti grosso. Detto questo, utilizzerò la fantastica funzione blocco utenti. Se la tua vita è uno schifo non venire qua a sfogarti o ad inventarti cose del tipo "ho una bella a7r3".
bello sfogo da omosessuale :).
hai comprato il vestitino oggi ?.
Si in effetti iPhone quest'anno gestisce l'esposizione un pò male. Gli scatti sono sempre o troppo sovraesposti o troppo sottoesposti. sinceramente non si capisce bene il perchè.
hahahah.. ma se sei un asse di c3ss0 sporca :) pici0.
tu capisci di fotografia quanto un senegalese di matriciana :D hahahaha...
mediocre :)... e comunque cagn4 è e cagn4 rimane :).
un pò come la tua pochezza di uccell0 :).
Questo confronto fotografico evidenzia oltre ogni ragionevole dubbio che senza fare foto alle minne non è possibile fare confronti. Su bravi ricominciate daccapo fotografando le minne.
Non piangere solo perchè una così tu non puoi nemmeno guardarla in foto senza sentirti una pulce....
So che sei triste perchè tu probabilmente vai in giro con un bidet portatile, ma che vuoi farci?! Goditi quel poco che hai
Ne ho fatti di simili e toccando con il dito sul soggetto illumina, non mi è mai capitato n risultato cosi' scadente. Devono aver fatto qualche errore.
Ho fatto alcuni scatti con note 8 simili alla galleria soprattutto con la modella tutta buia. Secondo me avete fatto un punta e scatta risultato ridicolo e rende ridicolo tutto un lavoro di recensione che vi sara' costato tempo e fatica. Foto cosi' buie e pessime non mi sono mai venute.
daiiiiiiiiiiiiii .... iphone solo su una sulla pelle piu' calda e rosa. e non fare battute. ma nelle altre foto iphone non le fai poi cosi' bene.
ma sei pazzo a dire una cosa del genere ai padroni ?.
questi ti bannano zzio.. occhio.
beh signori...
più che dirvi che lei è una gran c4gn4 non saprei che dire..
per ciò che riguarda le foto...
ma è ovvio siamo migliori quelle di iphone x.
Cmq mi ero convinto a prendere il p20, ma al negozio Tim scopro che bisogna essere cliente da più di un anno su mobile, non si fisso.....