
12 Ottobre 2018
E dopo averne anticipato la presentazione nei giorni scorsi, Blackshark, il nuovo smartphone Android votato al gaming è diventato realtà, purtroppo solamente in Cina al momento. Il nome deriva dall'azienda che lo produce, entrata nel mirino di Xiaomi, che ha finanziato la creazione di questo interessante dispositivo.
Blackshark si propone come un'alternativa ed un importante competitor al Razer Phone che già conosciamo, introducendo alcune peculiarità interessanti, oltre alle ultime soluzioni hardware, che lo mettono in prima linea tra i dispositivi mobile più performanti al momento disponibili sui mercati.
Lo smartphone misura 161,6 x 75,4 x 9,35 mm e pesa 190 grammi, integra un display da 5.99 pollici con risoluzione 2.160 x 1080 e formato 18:9. Alimentato dallo Snapdradon 845 ed equipaggiato con 8 GB di memoria RAM, integra un sistema di raffreddamento a liquido in grado di mantenere il dispositivo sempre fresco anche durante sessioni di gaming più intense. Secondo quanto affermato dal produttore, il particolare raffreddamento è in grado di abbassare di ulteriori 8 gradi la temperatura, rispetto ai normali smartphone non provvisti di questo sistema. A seguire una Gallery di immagini, successivamente la scheda tecnica completa.
Specifiche Xiaomi Black Shark
Due le varianti proposte, da 6/8 GB di RAM, dotate rispettivamente di 64/128 GB di storage disponibile, memoria Flash UFS 2.1 in entrambi i casi. Grande attenzione ad alcuni dettagli che i gamer più incalliti apprezzeranno, a partire dal microfono integrato che l'azienda definisce di qualità "professionale", ai doppi altoparlanti stereo integrati nella scocca, ed altri dettagli spiegati meglio a seguire.
Dal design molto aggressivo, BlackShark è realizzato con un design unibody e scocca interamente in metallo, pensava nelle forme per offrire un grip superiore. Trova posto lateralmente il tasto "Shark", in grado di attivare rapidamente la modalità ad alte prestazioni. Sempre nella parte posteriore della scocca, trova posto un'antenna intelligente X-Type, in grado di assicurare un segnale ottimo con qualunque tipo di presa.
Tra le peculiarità hardware di questo device, spicca il chip di elaborazione delle immagini dedicato realizzato da Pixelworks, che offre tecnologia di compensazione del movimento intelligente, miglioramento delle immagini, elaborazione dei dettagli delle scene scure, per una qualità video uniforme durante le sessioni di gaming.
Parallelamente a BlackShark, è stato commercializzato un gamepad specifico basato sulla tecnologia Bluetooth 4.0, dotato di una batteria da 150 mAh, in grado di offrire fino a 30 ore di gioco ininterrotto. Per quanto riguarda la disponibilità dello smartphone, la commercializzazione è al momento attiva solamente in Cina e non sappiamo se ci sia l'intenzione di uscire in altri mercati, la versione 6/64 GB è acquistabile a 2.999 yuan (387 euro), mentre il modello top 8/128 GB al prezzo di 3.499 yuan (452 euro), infine il controller a 179 yuan (23 euro).
Commenti
confermata assenza di jack.
Nel comparatore di prezzi viene riportato a 64 euro! Magariiiii...corregete
Per farlo apparire "vecchio" agli occhi del consumatore. Mi sembra geniale
Condivido.
Hahahahhahha
Ma è quello il target di questi dispositivi , più evoluto , stile psp/psvita o ancora Nintendo Swich, ovvio che non è né gaming da PC ne gaming da console fissa.
Semplicemente perché l'usato in Italia è un macello, chi vende ci perde troppo, perché dovrei "regalarti" uno smartphone nuovo? Perché? Te lo venderei massimo all'80% di ciò che ho pagato, altrimenti prenditelo nuovo e ciao ciao. Preferisco tenerlo che regalarlo a qualcuno.
Si paga ciò che vale il dispositivo in base allo stato in cui si trova ed al prezzo di acquisto, non di meno perché "è usato".
Piuttosto preferisco sfracellarlo al suolo.
In quel caso è un interesse specifico e di nicchia, quanti credi ad oggi usufruiscono del 4k? Sicuramente è il futuro, ma ancora nei vari negozi e centri commerciali si trovano schermi HD su portatili e su monitor
Ho acquistato un HTC U Ultra su Subito a 170€ con 3 mesi di vita e fattura Amazon. Non capisco perché dovrei comprare le cose nuove... Il mercato dell'usato e così saturo che i prezzi sono bassissimi. Comunque a parte la batteria che non eccelle, Qhd, 5.7, Snap 822, 4ram, 64rom, fotocamera e sistema HTC più che ottimo, doppio speaker e un audio in cuffia eccezionale, se puoi trovami qualsiasi dispositivo anche sui 300€ che abbia queste caratteristiche e ovviamente con garanzia italia.
Eh ma allora tanto vale farlo 16:9
Con le cornici ridotte come giochi?
Io ho Wind e non mi crea problemi. Dipende dalla zona, non è automatico che dia problemi
Per me 989 euro del pixel sono anche pochi. Se solo consideri cosa costa archiviare illimitatamente video in 4k...
Dipende da dove spendi i 250€ , se su un sito di import, senza garanzia ne assistenza , per me (ME) è comunque buttare soldi.
Pet avere lo stesso hw di cui parli a 250, ma con garanzia e assistenza almeno europea devi spendere da 50 a 150 euro in più, e molti (Come me) preferiscono avete questa "sicurezza" in più.. . Ed infatti presi xz1c a 394 al cyber monday sull' amazone francese (risiedo in Francia) e Sony fr mi ha rimborsato di 70 euro perché era la sua offerta per i primi 2 mesi di commercializzazione , quindi di fatto l'ho pagato 324 euro , garanzia Amazon.
Se avesse avuto 64gb avrei potuto installare giochi senza problemi, in più avrei avuto dettagli al massimo senza troppo dispendio energetico data la risoluzione HD, ma purtroppo ho solo 32gb, saturi dopo 1 settimana, 1 gioco e 3 giochini.
Ad ogni modo, uno smartphone gaming dovrebbe avere doppia Micro SD e memoria interna 128/256gb, ed ovviamente un display con caratteristiche simili o migliori di quello del razer Phone , ed accessori/dock dedicate migliori di quella di questo shark.
????
Sicuramente quello di nubia sarà meglio. Avrebbero dovuto impressionare di più con l'amperaggio
Il logo
Non per l'uso che intendono quelli di Xiaomi, ma a quel prezzo non sarebbe proprio un cattivo affare.
basta svitare 2 viti, non c'è colla come su iPhone x è s9
e con lui che telo butta in faccio e ti fa un buco astronomico hahahaha
hahaahahaaha
Le novità vendono, solo questo... Ad oggi spendere più di 250€ per uno smartphone significa buttare soldi
Sarà che non capiscono il senso di un cellulare votato al gaming, tutti i top gamma, ma ormai anche nella fascia media, fanno girate tutto al massimo. Non stiamo parlando di Diablo, Quake ecc ... ma di giochini mobile. A me pare solo per attirare un nuovo mercato di polli.
Ma 8 gb di ram per giocare a subway surf? Mamma mia che cose inutili
Almeno xiaomi cerca di innovare, di tirar fuori qualcosa di nuovo non il solito telefono copia incolla con il notch e se dovesse essere venduto a 550 in Europa e un best buy a occhi chiusi
Guarda la mia concezione di esport é molto vecchio stile. Comunque sia ognuno è libero di fare quello che vuole finché non lede la mia libertà. Se vogliono fare l'olimpiade della scorreggi@ liberi di farlo basta che non mi arrivi la puzza in casa.
Non saprei con gli esport si credono tutti atleti.
Perché su console c'è ne sono?
Perché su smartphone ce ne sono?
Ma ci giocano un botto
Non sono il genere di giochi da progamer hardcore...
raffreddamento a liquido per tenere fresco un telefono? Contento di avere un iphone 8 con processore a11 che non scalda mai
Che poi sto telefono è un normale top dal solo design da "gaming"
Design centomila volte meglio il Razer.
Personalmente trovo la cover migliore del telefono già "carrozzato", perché in caso di graffi la cover può essere cambiata, la scocca del telefono te la tieni com'è
Il gamepad fa cagher. Non vedo il jack audio, c'è?
Se il Razer avesse un prezzo decente filarsi sto robo sareppe difficile.
Con esperienza di gioco abbastanza oscena rispetto a console e pc.
spero di trovare qualcuno che lo compri solo per potergli ridere in faccia
se giochi tipo ai primi fallout ( capolavori) e basta è ovvio che questa cosa dei videogiocatori da smartphone non ti tocca più di tanto. D'altra parte giochi punto e clicca su smartphone sono abbastanza popolari e si sposano bene con la piattaforma. Ma per tutti gli altri casi ancora non siamo in grado di creare giochi da smartphone apprezzabili in generale
Ho visto solo il trailer, sembra molto ben fatto, anche se non sono un appassionato di giochi simili (sono old school, per me i punta e clicca sono i migliori)...
ma ricollegandomi alla questione "giochi veri", anche su smartphone ci sono giochi veri, sicuramente meno.
finalmente una console portatile potente ....
...via i vari 3ds di cartone e switch con tegrapacco ...psvita con la pressione bassa....e avanti tutta con lo sciaomi ottimo devais sempre al top con lo snappo 845
È fatto per essere ergonomico ed avere una buona presa ovvio che i bordini "fi-fi" sarebbero stati inutili , per quello che è ed ha, è ben proporzionato a mio avviso .
Poi se i prezzi non si alzano troppo per importarlo , diventa molto interessante.
La sola cosa che mi frustra è la mancanza di Micro SD, io su uno smartphone da gaming ce ne avrei messe addirittura 2 con slot indipendenti , estraibili come quelli dei Sony .
beh certo ma non è questo il caso di monster hunter...
Quindi il gioco é giá vecchio come impostazione e dinamiche, e cose simili le hai anche su smartphone, condividi il ragionamento di fondo?
che dire, mi fà piacere scoprire che ci sono persone con cui puoi discutere, indipendentemente dal fatto che la pensino come me o meno. tornando all'argomento la penso come te, io tra lavoro e famiglia mi son trovato a non riuscire più a giocare con costanza su PC o console, ma qualche piccola gemma o qualche buon passatempo sono riuscito a trovarlo su mobile. razer, xiaomi e anche nubia stanno presentando smartphone specifici per giocare, magari questo invoglierà più software house a creare titoli impegnativi anche per mobile. vedremo.
Hanno circa ragione, quando corro non riesco a tenere il display dello smartphone al centro della visuale. Pertanto mi devo sedere o passeggiare adagio. Io direi che non é possibile giocare in mobilitá estrema, ma in semi-mobilitá si :P
I piú che si lamentano, sono troppo impegnati a contare le seghettature della bindella del fucile e lamentarsi dell'antialiasing non adeguato per rendersi conto che esistono giochi belli e piacevoli anche senza fare mutui per le schede grafiche.
Visto che non si può definire uno smartphone elegante, potevano lasciare che la batteria si potesse sostituire considerando che se devo giocare il ciclo vitale si accorcia notevolmente.... SCAFFALEEEE! ;)
quindi?
ecco ci voleva il notch, lo sapevo :)
no EK, non stò più discutendo, mi hanno fatto capire che sono uno stolto ed è impossibile giocare in mobilità. beati loro che sono illuminati.