Il Trono di Spade, la prima stagione su Ultra HD Blu-ray dal 7 giugno

13 Aprile 2018 8

La prima stagione de "Il Trono di Spade" debutterà su Ultra HD Blu-ray in Italia il prossimo 7 giugno. Come avevamo riportato parlando dell'edizione statunitense, la nuova versione su supporto ottico è stata ricavata da un Digital Intermediate (DI) a risoluzione 2K, frutto di riprese realizzate con videocamere Arri Alexa e Red Epic Dragon.

L'edizione comprenderà anche numerosi contenuti speciali:

  • Making of Il Trono di Spade: Un documento di 30 minuti che contiene anche riprese inedite dal set e interviste con il cast e la troupe;
  • Profilo dei personaggi: I profili di 15 dei personaggi principali descritti dagli attori che li interpretano;
  • Creare la lingua Dothraki: Uno sguardo alla struttura della lingua creata per i Dothraki de Il Trono di Spade;
  • I guardiani della notte: Uno sguardo ravvicinato alla confraternita che pattuglia e protegge la Barriera di ghiaccio alta più di 250 metri;
  • Dal libro allo schermo: I produttori esecutivi David Benioff e D.B. Weiss, e l'autore dei libri George R.R. Martin parlano delle sfide che hanno dovuto affrontare nel portare il fantasy epico di Martin sugli schermi per la HBO;
  • La guida completa di Westeros (in inglese): Presentazione interattiva delle nobili casate e dei territori che appaiono nella prima stagione, più 24 storie esclusive dei Sette Regni, raccontate dagli stessi personaggi della serie;
  • Creazione dell'Open Show: Approfondimento sulla creazione della sequenza dei titoli di testa de Il Trono di Spade, premiata con un Emmy;
  • Le uova di drago nascoste: Trova le uova di drago nascoste per scoprire ancora altri contenuti inediti;
  • Anatomia di un episodio: L'analisi di un episodio per esplorare la creatività e gli sforzi colossali che sono stati necessari per la realizzazione del sesto episodio, "La corona d'oro";
  • Commenti audio: Sette commenti audio di membri del cast e della troupe, tra cui David Benioff, D.B. Weiss, George R.R. Martin, Emilia Clarke, Peter Dinklage, Kit Harington e molti altri.

Non sono al momento disponibili i dettagli riguardanti le tracce audio disponibili in italiano. Sull'edizione Blu-ray è presente anche il DTS-HD Master Audio in 5.1 (curiosamente non sempre utilizzato nelle stagioni successive). Non sarebbe però la prima volta che un'edizione Ultra HD Blu-ray ricorre a tracce differenti. Andrà inoltre confermata l'eventuale presenza del Dolby Vision, che affianca HDR10 nell'edizione statunitense. Non mancheremo di aggiornare la notizia quando saranno disponibili maggiori dettagli.

Il prezzo è fissato a 49,90 Euro. Il cofanetto è disponibile in pre-ordine su siti come Amazon e DVD-Store.


8

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Nicola Buriani

Purtroppo no, come dicevo ho notato una tendenza al rialzo dei prezzi.

Morpheus88

il k8500 non lo trovo a meno di 230€, sto sbagliando qualcosa?

Nicola Buriani

Multimedialità sicuramente Samsung e anche affidabilità.
UP970 era molto rumoroso (proprio molto), ho dovuto portarlo in assistenza e se leggi in rete non è successo a pochi.
Certo, se vuoi il Dolby Vision a costi contenuti non hai praticamente scelta.

Polletto

Con quale dei 2 ti sei trovato meglio?

Nicola Buriani

Per quel che ho visto ultimamente mi pare siano aumentati.
Lo scorso anno ho comprato un K8500 Samsung a circa 80 Euro, poi LG UP970 è stato in offerta varie volte a 149 Euro.
Adesso vedo prezzi più alti per entrambi.

Morpheus88

come stiamo messi con i prezzi dei lettori ultra hd? sono ancora elevati?

Francesco

Tu tum tiis

Top Cat

La prima stagione, bella a tal punto da perderci la testa.

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande