
20 Luglio 2018
Open Fiber accelera il processo di copertura del Paese con la fibra ottica ultra-veloce approvando il nuovo Piano Industriale tramite il quale si procederà alla copertura di 19 milioni di unità immobiliari in 271 città e 7 mila comuni a fronte di un investimento che supera i 6,5 miliardi.
La società compartecipata Enel e Cassa Depositi e Prestiti si occuperà già nel 2018 di 100 comuni delle aree A e B (65 dei quali hanno cantieri già aperti), a cui si aggiungeranno i comuni inclusi nei bandi Infratel per le aree C e D.
La copertura delle 271 città sarà effettuata in collaborazione con Vodafone: di queste, 13 sono già cablate, e con i lavori che interesseranno le rimanenti 258 si arriverà a coprire il 60% della popolazione italiana (9,5 milioni di unità immobiliari). La partnership sarà valida fino al 2031.
“L’ampliamento della nostra offerta in fibra FTTH grazie all’accordo con Open Fiber, insieme agli importanti investimenti di Vodafone per lo sviluppo delle reti mobili verso il 5G, consolida il nostro ruolo di acceleratore della trasformazione digitale al servizio di famiglie e imprese”, spiega Aldo Bisio, AD di Vodafone Italia. “Il modello di rete indipendente, alternativa alla rete in rame, rappresentato da Open Fiber apre la competizione sulla rete di accesso e stimolerà sempre più investimenti orientati all’innovazione dei servizi”.
Nel corso del CdA, Open Fiber ha anche approvato il Project Financing da 3,5 miliardi di euro che vedrà la partecipazione di BNP Paribas, Société Generale e Unicredit. Il progetto durerà 7 anni e sarà uno dei più importanti in Europa nel settore delle tlc.
“Con l’approvazione del nuovo Piano Industriale e del finanziamento inizia per Open Fiber una nuova fase, che traguarda l’accelerazione della realizzazione della rete FTTH nelle principali città e nei comuni oggetto dei Bandi Infratel”, afferma Elisabetta Ripa, AD di Open Fiber. “Open Fiber in pochi mesi ha dimostrato di essere un interlocutore innovativo e competitivo nel mercato dei servizi di telecomunicazione, coagulando intorno al proprio modello di business wholesale - oltre alle risorse finanziarie necessarie - clienti di rilievo, le migliori competenze professionali ed i fornitori più qualificati”.
Commenti
In un centro grande intendevo ahahahah
Mi sono appena trasferito
Dipende da tante cose. Ma fai prima a trasferirti XD
ovviamente nel duemilacredici!
Lo so, però se hanno tempo di fare lavori privati significa che quelli pubblici, che è quello che mi interessa personalmente, sono ancora fermi
Però non facciamo confusione questa è copertura privata OF i bandi qui non c'entrano nulla
Io sono a Roma, ho i cavi in fibra che mi escono dal muro e vanno nel modem eppure sono sempre 100mega. Non capisco onestamente cosa aspetti Fastweb per passare al gigabit. Boh!
Francamente del rettangolo rosso a me interessa poco non mi provoca alcun disagio. Era solo per informare gli altri che ha notato questo dettaglio.
Sito openfiber?
Quando arriverà la fibra in un paese a 10 km da Udine?
E disattivalo
Da me hanno finito tutto a Settimo Torinese, ma OpenFiber mi ha detto che non mettono nessuna centralina in cantina e che arrivano direttamente dall'armadio di strada. Sinceramente non ho capito come fanno arrivare dall'armadio a casa mia senza passare dalla cantina, ma cmq basta che mi arrivi la Gbit e amen.
Confermo la presenza del rettangolo. Come Browser uso quello Samsung in versione beta
Più che intasamento della centrale probabile che sia diafonia, più attivazioni ci sono e più disturbano anche la tua linea. Non c'è nulla da fare, l'unica è il vectoring ma qui in Italia non si può ancora fare e mai si farà
la fibra alla strada, quella serve
Spero anche io che si fermi il calo,altrimenti darò disdetta e passerò alla 20 Mb,almeno risparmierei qualcosa.....
i 1000 sono relegati al FTTH, con FTTS/FTTC (cioè ancora rame a casa) puoi arrivare fino a 200, come nel mio caso
Io ho 1,81/0.8 quindi sì, la sento
Io ho 17 ms di ping, download da 1,81 Mbps (se nessuno oltre a me usa la rete e il tempo è soleggiato con vento possibilmente assente) è 0.8 Mbps in up
Ora è tornata la pubblicità senza che facessi nulla... Mah
Ma magari riuscissi ad andare a 30...
No, almeno con chrome
Io non ho fatto nulla su Chrome. È così di fabbrica. C'è qualche blocco da disattivare??
togliendo il blocco infatti compare l'ad
ahhh, è l'adblock di samsung
Ho provato con Edge e lì viene visualizzata la pubblicità hahaha
Quindi è Chrome che perde colpi
comunque sì, li vedo anche io su samsung beta
che pirlotto :D
Al massimo potrei usare edge
ma usa samsung beta
Chrome v65
quale browser?
OT. Per che legge HDblog da telefono Android.
Ma anche voi vedete il rettangolo rosso sotto i titoli di ogni notizia?
*Boruto
Cantante, Annalisa Scarrone.
Mai sentita una sua canzone ma la seguo su insta
Si',ok...ma la lista delle città??
La lista?
Almeno con 4 mega arrivo allo streaming in Hd tranquillo e in full Hd quando va bene, alla fine la fibra non mi sconvolgerebbe più di tanto se non per upload (0.5 mega sono realmente imbarazzanti) per cui comunque esiste il 4g, e per i grossi download
da quel che vedo nelle 2 province che bazzico in lombardia la fase uno la finiranno nel 2024...
io fino a gennaio 2018 avevo 216 con 21 mb. adesso e sceso a 194 con 21
purtroppo è così, comunque dai miei è rimasta perfettamente stabile a 67 mega dopo un anno e mezzo dall'attivazione
Tanto mi trasferisco fra poco in un posto coperto da Hyperoptic con rete FTTH, volendo potrei aver anche la 1Gb ma mi basta ed avanza l'altra opzione che offrono; 150Mbps *simmetrici* :D
Intanto questo è il mio risultato per una 100 Mega FTTC che fino ad un anno fa andava a 80/20 per poi subire un continuo calo,il fatto è che nel mio paesello di 12K anime non c'è alternativa per 30 euro al mese,ma nemmeno a di più. Li ho chiamati un paio di settimane fa e per loro è tutto apposto,se voglio possono mandarmi fuori un tecnico,ma se non trova nulla sono 100 euro per l'uscita,quindi gli ho chiesto se potevano ammettere che semplicemente il calo era dovuto al progressivo intasamento della centralina alla quale mi collego,ma tra vari giri di parole non sono riuscito ad avere un confessione piena:):)
https://uploads.disquscdn.c...
se rimanevi a milano ora avevi la fibra 1000 :D
fttc quindi fibra rame
io ho 190/20 e non sento l'esigenza della fibra in casa
Intanto questo è il mio risultato per una 100 Mega FTTC che una anno fa andava a 80/20,il fatto è che per 30 euro al mese(ma anche di più)nel mio paese di 12k abitanti per il moneto non c'è nulla.Li ho chiamati un paio di settimane fa per avere ragguagli di questo calo,ma per loro è tutto ok,se voglio possono mandarmi fuori il tecnico,ma se poi non trova nulla sono 100 euro per l'uscita,quindi gli ho chiesto se potevano semplicemente ammettere che il calo era dovuto ad un aumento di clienti sulla centralina alla quale mi collego,ma non sono riuscito ad ottenere una confessione piena:):)
Ma perchè c4zzo non tirano subito fuori anche i nomi delle città!? Cosa gli costa???
ma nei capoluoghi minori o si va a 30 o a 100 anche FTTH (o fwa)....i 1000 rimangono relegati a poche aree sigh
di solito è Sasuke che va per la maggiore :urgh: ^^