
15 Novembre 2018
Anche Adata, come G.Skill qualche settimana fa, ha raggiunto da poco il traguardo dei 5000MHz con memorie DDR4 raffreddate ad aria. Il kit di RAM utilizzato da Adata per il tentativo andato a buon fine è uno Spectre D41, successore ancora non ufficialmente sul mercato delle Spectre D40 con illuminazione RGB, in commercio dallo scorso anno.
Come già accaduto con G.Skill, anche in questo caso la memoria utilizzata da Adata è composta unicamente da chip Samsung DDR4 B-die. Del resto, tutti i record realizzati di recente sono stati ottenuti utilizzando tale tipo di memorie.
Adata non ha esplicitamente dichiarato le latenze delle RAM usate per ottenere il risultato record, tuttavia, lo screenshot che attesta il raggiungimento del clock di 5000 MHz mostra che il kit è stato configurato esattamente come il kit G.Skill poco prima.
E per poco prima, intendiamo davvero soltanto qualche minuto. Le voci del database CPU-Z, infatti rivelano che i risultati sono stati ottenuti lo stesso giorno, a pochi minuti uno dall'altro. Può quindi darsi che le frequenze ottenute siano il risultato di alcuni test effettuati da un overclocker a cui le aziende hanno affidano i propri prodotti per testati prima di essere immessi sul mercato.
Ovviamente questi test assumono spesso un carattere puramente dimostrativo, non è detto che Adata decida infatti di portare sul mercato una versione delle prossime Spectrix D41 caratterizzate da una frequenza così elevata.
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
Ddr2 6660mhz... Pfff, pivello XD
Le pagai 20€ l'una (nuove). Inizialmente avevo 2 GiB, dopo qualche anno aggiunsi l'altra. Ben 40€. Attualmente su Amazon un kit da 2x2 GiB costa 20€! La metà!
Troppo ricco
32gb probabilmente costano come 128 a 2133mhz
Le mie sono Kingston. 2x2 GiB Doppio Canale.
Anche io quelle della komputerbay senza marca
Si led ridotti al minimo, la strix l'ho scelta perchè con asus mi trovo bene e perchè (apparte la striscia led in alto) è molto bella ed "elegante". al limite posso tollerare i led bianchi per illuminare l'hw
Bene vedo che hai i led ridotti al minimo.
E ottima scelta per il dissi, io ho scelto invece un Arctic Freezer 13 che però purtroppo ha la ventola bianca.
Ma 7 anni fa la pensavo diversamente.
idem, asus strix-F z370 e ram lpx corsair rigorosamente nere. Ventole corsair ML e prossimo upgrade dark rock pro 4
A parte gli scherzi.
A me piace armonizzare il design.
E' parte del mio dna.
A casa mia Pc e accessori sono neri, griglio argento e blu.
Per fortuna che ci sono i led e il nome figo, altrimenti i 5ghz se li sognava.
Troppa potenza non saprei come sfruttarla
Hai provato coi led Lgbt?
Sempre detto che i led rgb danno più spinta di quelli bianchi o rossi
Io ho solo dei bei dissipatori neri per le mie ram Vengeance ma solo per armonizzarle con la scheda madre che è tanto nera e coi dissipatori blu.
Io uso le DDR II a 800 MHz. Senza LED e senza dissipatori.
Ecco qua.
https://uploads.disquscdn.c...
E quindi più led equivale a più megahertz?
Parere personale, ma si stà travalicando ogni limite con questi led.
So addirittura che ci sono in giro applicazioni led anche per i DENTI!
'Metti una festa nella tua bocca!'
Ma v4ff4n.......!!!!