
12 Feb
Elon Musk è noto non solo per lo spirito visionario che gli ha permesso di dare vita ai progetti futuristici delle sue aziende, ma anche per essere un fenomeno a livello sociale e mediatico, per questo particolarmente amato in tutto il globo.
Nel settembre del 2016 annunciò quello che è tutt'oggi il progetto di trasporto interplanetario più ambizioso, parliamo ovviamente del Big Falcon Rocket (BFR), che, secondo quanto riportato su Instagram con una recente pubblicazione da parte di Elon, procede spedito verso la realizzazione.
Particolare stupore ha destato l'ultima foto caricata che mostra nel dettaglio uno strumento per la costruzione della fusoliera. L'aspetto più significativo è quello dimensionale, per rendere l'idea della sua grandezza, Elon ha parcheggiato nelle vicinanze una vettura Tesla, appare così più chiaro quanto il BFR risulterà imponente quando sarà completamente assemblato.
Lo strumento visibile nella foto a seguire non è ovviamente parte della fusoliera, ma servirà alla sua realizzazione, fungendo da stampo per il deposito di svariati strati di resine flessibili e carbonio, che successivamente saranno riscaldati per essere polimerizzati
Se il Falcon Heavy che trasportò la Tesla roadster guidata da Starman qualche mese fa poteva appena contenerla, sembrando già imponente, appare chiaro come il BFR non avrà potenzialmente nessun problema a caricare payload decisamente più importanti. Secondo le specifiche ufficiali infatti, il Big Falcon Rocket misurerà 106 mt in altezza e 9 mt in diametro, la struttura e la potenza dei 37 motori Raptor permetteranno così di caricare un massimo di 150.000 Kg durante un volo nell'orbita terrestre bassa (LEO), quasi due volte e mezzo il carico utile del Falcon Heavy (63.800 kg).
Ricordiamo infine che, secondo il progetto di SpaceX, il BFR non sarà realizzato solamente allo scopo di consentire voli interplanetari, per raggiungere ad esempio Marte con un equipaggio, ma potrà eseguire operazioni in orbita bassa come spostamenti ad alta velocità tra i continenti del pianeta Terra, viaggi verso le stazioni spaziali (ISS), allunaggi, ed in futuro anche turismo spaziale.
Progetti ambiziosi che tutto il mondo segue con curiosità, Musk ha ulteriormente infiammato l'attenzione globale affermando di recente che i primi BFR potrebbero essere pronti a condurre i primi voli orbitali entro il 2020, con i primi test a partire già dal 2019.
Sebbene la data potrebbe apparire fin troppo ottimistica, sembra proprio che i lavori di progettazione e costruzione stiano procedendo a gonfie vele. Vi lasciamo in chiusura ad alcune news degli ultimi mesi, legate a SpaceX ed ai progetti visionari di Elon Musk.
Commenti
Gli investimenti spaziali porteranno benefici anche nel campo dei pannelli solari, perchè per avere energia elettrica nello spazio è neccessario o produrla chimicamente oppure pannelli solari molto efficienti... e non dimentichiamo che Elon Musk, detiene anche un'azienda che installa pannelli solari , in tutti gli Stati Uniti....
non sono orgoglio dell'umanità...ma solo demenza dato che non ce ne facciamo di nulla di questo genere di tecnologie........
preferire che gli investimenti avessero un'altra direzione tipo le energie rinnovabili con pannelli solari ad altissima efficienza capaci di sfruttare tutti i raggi solari (ambiente nel quale elon con le tesla lo vedrei più azzeccato) :P .... o la ricerca per produrre energia tramite fusione nucleare
abbiamo già un bellissimo pianeta, e nessuna tecnologia che sviluppa elon o si svilupperà nel breve ci porterà su un nuovo pianeta perché l'unica soluzione è superare la velocità della luce o piegare lo spazio/tempo per poter ragionare di colonizzazione spaziale e nessun razzo o razzone ci permetterà di arrivarci..... è inutile che investiamo miliardi per andare su marte con sistemi tutto sommato "vecchi"...dico vecchi perché la tecnologia di elon fondamentalmente non è molto diversa rispetto a quella degli altri... inoltre la tecnologia di elon non "sviluppa" tecnologia come poteva essere negli anni 60 dove tutto era nuovo, qui si parla di miglioramenti al pari di una macchina di oggi e una di 20 anni fa.....
anzi oserei dire che prima dobbiamo trovare il modo di generare grandissime quantità di energia e poi si potrà colonizzare lo spazio, salvando inoltre le chiappe al nostro povero pianeta........
Quoto!
Grazie. Ora approfondisco
Quello che intendo è: che informazioni dettagliate abbiamo noi da screditare un progetto da milioni di euro. Ci avranno pensato sicuramente 2 volte pirma di spenderci milioni di euro sopra.
Questa cosa che stai dicendo tu come tanti altri, (cioè che la forza G dell'accelerazione è troppo forte per la maggioranza delle persone) sarà venuta in mente a centinaia di migliaia di persone, e sicuramente, come hai detto tu, ci sarà sicuramente un team che avrà l'unico obiettivo di risolvere questo determinato problema.
dalle ultime news sembra che il bfr sarà più alto del previsto e musk pare abbia confermato.
Non è che sanno farlo loro, quando si parla di un progetto così ambizioso sicuramente ci lavoreranno dietro diversi team ognuno esperto in qualche ambito. Dai fisici agli informatici, elettronici, eccetera. Che poi cambiare il display del telefono è un lavoro da smanettone/arrangione/tecnico. Figurati se un ingegnere si mette a farlo.
Infatti, all'inizio saranno i ricconi a cui piace l'adrenalina. Sta utilizzando lo stesso procedimento della tesla. Parte dai ricchi per arrivare a noi poveri.
Figurati tra tutti i fan che ci sono se non c'è qualcuno che non vuole provare a farsi lanciare con un razzo.
Ma poi chissà quanti test faranno prima di far entrare i civili.
Ragazzi, quando si parlano di queste cose è OVVIO che a tutti i dubbi che ci facciamo ci avranno già pensato 1000 volte e molto prima di noi.
Raga questi sanno fare i razzi che tornano indietro.
A malapena noi sappiamo cambiare la batteria o lo schermo al cellulare.
Cosa diavolo ne sappiamo..
Infatti, all'inizio saranno i ricconi a cui piace l'adrenalina. Sta utilizzando lo stesso procedimento della tesla. Parte dai ricchi per arrivare a noi poveri.
Figurati tra tutti i fan che ci sono se non c'è qualcuno che non vuole provare a farsi lanciare con un razzo.
Ma poi chissà quanti test faranno prima di far entrare i civili.
Ragazzi, quando si parlano di queste cose è OVVIO che a tutti i dubbi che ci facciamo ci avranno già pensato 1000 volte e molto prima di noi.
Raga questi sanno fare i razzi che tornano indietro.
A malapena noi sappiamo cambiare la batteria o lo schermo al cellulare.
Cosa diavolo ne sappiamo.
complimenti per il paragone appropriato
Se sei italiano e capisci l'italiano è ovvio che avresti potuto solo capire che parlavo delle dimensioni. Non ci vuole molto a capirlo e se noti gli altri hanno capito, dato le risposte.
non hai capito , se io ti dico che tizio più piccolo di caio intendo di età? di statura? di caxxo? nello specifico è più basso del saturn di qualche metro, ma ha una massa maggiore , ha maggiroe capacità di carico ha più motori etc.
questo per dire che piccolo non identifica nulla
E' vero che ha dovuto ridurre il diametro e la potenza ma è anche vero che a differenza della versione del 2016 questo modello ha i soldi per realizzarlo perchè può sfruttare tutta la capacità produttiva di SpaceX che dopo aver prodotto una mezza dozzina di Falcon 9 block 5 (riutilizzabili ognuno per 15 volte) non avrebbe più niente da fare ;-) Quando il BFR sarà pronto proprio grazie al fatto che ha ridotto le dimensioni, potrà usarlo anche per lanciare satelliti (sostituendo il falcon 9 e il falcon heavy) e quindi il razzo di pagherà da solo, dopodichè essendo il razzo riutilizzabile 100 volte può farci quanti voli vuole. Nella presentazione del 2017 ha affermato che un lancio del BFR sarà più economico di un lancio del Falcon 1 (il primo piccolo razzo fatto da SpaceX che usava solo un motore anzichè 9)
Fonte: Il gruppo "Studiare non serve" su Facebook.
Gli zeppelin sono finiti benissimo. Ancora oggi li ricordo con affetto.
https://uploads.disquscdn.c...
Si ma effettivamente è una cosa utopica, vedo molto più sensato il progetto hyperloop. Almeno l'accelerazione può aumentare col tempo senza forti sbalzi e una volta raggiunta la velocità di crociera vantarsi del pochissimo attrito e procedere a grandi velocità senza gornire energia aggiuntiva. Il problema è frenare.
costi e anche perché era leggermente esagerato :D ..casomai sarà un'evoluzione del bfr :D
Le prenotazioni.
Poi per la consegna aspetti altri 2 anni.
Finirà come con lo Zeppelin
E si sa perché?
Mi piacerebbe che musk fosse supportato anche dalla comunità scientifica internazionale e dalle istituzioni .... Questi progetti così ambiziosi sono motivo di orgoglio per l'intera umanità imho
Ma molto più potente
dai basta rosicare e pensate a vincere qualcosa che sono millenni che non vincete una f4va. ^^
purtroppo ha dovuto rivedere al ribasso il progetto ITS che era più grande.
tratto da brazzers?
sarà 9 metri se non ricordo male. Il progetto ITS se non ricordo male parlava di 12 metri.
tranquillo che dopo qualche morto per infarto torneranno alle "normali" missioni per marte :D
Verso fine anno, anno prossimo ci saranno i primi test del bfr con volo planato(mi sembra). Per me per il 2021 è tutto pronto e nel 2022 primo viaggio verso Marte.
E saremo qui a commentare :)
"nuova"...è da due giorni che c'è sul suo account. ^^
Cmq si, sarà grande. Ma non come ITS che era il progetto precedente con più motori ed un diametro ed altezza maggiori. E sono abbastanza incavolato per tutto ciò. Deluso.
Probabilmente il tuo "attuale" si serma a 50 anni fa in periodo Apollo+saturnV, già lo shuttle al lancio non superava i 3,5-4g, accelerazione che non ammazza o fa svenire nessuno, valori equiparabili alle soyuz se non erro.
Con lo shuttle hanno mandato su anche un quasi 80enne (Glenn), se i razzi orbitali attuali non sono letali, figuriamoci una eventuale versione "fatta apposta" per i viaggi.
Le accelerazioni killer hanno valori ben superiori
Ovviamente si, ed è sicuro al 99% che non sarà così, però per ora ho esposto gli attuali limiti, magari bastano 5 anni ed è realtà
Un'infilata di cose fantastiche.
Primi voli 2019/2020...non so perchè, ma ci credo poco
Dovrebbe sotterrarsi dopo quello che ha detto ieri sera!
seconda
vieni su hdblock, telegram
Ma la F sta per Falcon o Fu*king?
se non hanno diffuso nessun dato, come fai a sapere quanti g dovranno sopportare gli eventali passeggeri?
non è mica detto che i motori (di cui credo non si conosca neanche la spinta) servano tutti contemporaneamente e al 100%, un volo intercontinentale ho il sospetto sia parecchio differente da uno orbitale.
Il bfr earth to earth è una str0nzat@ grande quanto il razzo, per favore smettete di associarla al bfr i se che potrebbe invece fare la storia dell'esplorazione spaziale.
Tralasciamo la paura.
Praticamente la metà delle persone subirebbe svenimenti vari e qualcuno morirebbe senza dubbio...
Quel cilindro non è il razzo, ma solo la struttura intorno alla quale "arrotolare" la fibra di carbonio.
Ad occhio il solo booster (cioè il primo stadio) sarà lungo tre volte quel cilindro.
Per quanto riguarda poi il diametro... La tesla è lunga 4,7m e direi che coincide con il raggio quindi un diametro di 9m. I Falcon sono 3.66.
Comunque da come parlava Buffon sembrava che l’arbitro gli dovesse fare “il regalo” perchè era la sua ultima partita. Forse era abituato male con tutti i regali degli ultimi anni...
La vedo difficile prendere persone che hanno paura di un aereo di linea e lanciarle con una accelerazione gravitazionale pazzesca di cui anche gli austronauti di 30 anni che fanno 6 ore al giorno di allenamento avrebbero paura
La vedo difficile proporre voli veloci tra città del pianeta terra a costi accettabili. Però ovviamente è un ottimo concept.
Roma? :(
fai una donazione
https://uploads.disquscdn.c...
sara' perche' te hai l'immondizia a posto del cuore e rovini i sogni altrui
Mi aspetto già un BFR Heavy in futuro. Elon deve chiaramente "compensare", non può avere il razzo più piccolo di qualcun'altro!
https://uploads.disquscdn.c...
boh, io qualsiasi cosa vedo penso alla fig4 o alle patatine e ai fruttini di buffon