
14 Maggio 2018
Project Treble è arrivato su OnePlus 5 e OnePlus 5T grazie alla community di xda-developers. Le circostanze sono un po' curiose: gli sviluppatori hanno "scoperto" una partizione inutilizzata da 1,5 GB.
Implementare Project Treble significa, in soldoni, modificare l'organizzazione dell'unità di archiviazione del dispositivo per far spazio a una nuova partizione - la partizione vendor, in cui sono contenuti tutti i driver e i firmware sviluppati dai vari produttori dei componenti hardware. Fare un'operazione del genere con un aggiornamento OTA è rischioso: se per qualche motivo qualcosa va storto si rischia di perdere dati, o di rendere il telefono inutilizzabile.
Tuttavia, la partizione vuota ha reso il lavoro degli sviluppatori molto semplice. È stato sufficiente rinominarla nel modo corretto e trasferirci il blocco di dati vendor - operazione facilitata dalla recente riorganizzazione del filesystem avvenuta con le ultime beta di OxygenOS.
Morale: chiunque ora può flashare la custom ROM Mokee (QUI per OP5, QUI per OP5T) e trovarsi uno smartphone compatibile (ufficiosamente, beninteso) con Treble. Da qui in poi, ognuno può procedere come preferisce: siccome tutti i dispositivi Treble possono eseguire un'immagine di Android generica (o GSI, usando la sigla ufficiale), molte custom ROM sono diventate delle varianti della GSI "pulita" proveniente da Google. Al momento ci sono la AOSP pura, LineageOS 15.1 e Resurrection Remix.
Commenti
Ma quindi uno installa la mokee e ha treble...poi installa sopra la lineage15.1 e ha treble uguale?
Arnova
- "Numero di Huawei P8 Lite 2017 e Redmi Note 5 Pro brickati aggiungendo Treble... indovina... zero. " mi fa piacere per loro, ma one plus è anche quella che per vedere netflix in hd devi spedire il telefono in assistenza, quindi non faccio fatica a credere che via ota abbiano problemi..
- " Oltretutto qui c'è una partizione vendor bella grossa che sarebbe stata sfruttabile proprio per questo, senza ripartizionare, quindi rischio zero." i rischi non è detto che vengano dalla partizione..
- "Treble è a vantaggio dei produttori che vogliono aggiornare, non avendolo tra 1 anno si inventeranno la scusa per non rilasciare Android R/S/quellocheè e ciaone cinesone da 500€" Oneplus 3 è uscito a giugno 2016 con MM, siamo ad aprile 2018, e a quasi due anni di distanza io ricevo ancora aggiornamenti di Oreo, quindi di cosa stiamo parlando?
- "Oltretutto quella scusa si applica solo al 5, il 5T sarebbe potuto uscire con Oreo nativo = Treble obbligatorio, ma l'hanno fatto uscire ugualmente con Nougat per aggirare la regola di Google, ergo due volte peracottari." ci sono solo 21 dispositivi compatibili con Treble, e Oneplus e cinesona peracottara? Invece note 8 che costa 1000€ ed è uscito con nougat quando c'era già oreo va bene? o s8 per cui si sono spesi 800€ e non supporterà Treble va bene? ah già, sono coreani, non possono essere cinesoni..
ai tester
ma non è vero..io quando comprai lg g3 ammisi subito tutti i difetti..così come quando ho avuto htc ho criticato gli aggiornamenti o samsung la pesantezza della touchwiz..dopo 17 anni a provare telefoni di tutte le marche mi sento di dire che come onplus non ne ho mai provate..pur con tutti i difetti che ha..
Non credo. Da quello che ho capito, project treble dovrebbe consentire di ridurre la frammentazione di Android, rendendo più agevole e veloce l'aggiornamento
Le voci dei vari commenti, per cui da prendere tutto con le pinze. Logicamente verrebbe da pensare che dare troppa potenza di carica in poco tempo non credo sia molto fruttifero, però può essere che ci siano sei sistemi di "salvaguardia" della batteria anche a ricarica iper rapida.
Mi stai dicendo che potrei flashare tipo una miui di uno Xiaomi tipo ??
Non sono sicuro di aver capito tutto bene, quindi prendi quello che ti dico con le pinze (o con le molle, vallo a capire come si dice xD)... Da quel che ho capito serve per poter aggiornare i driver di basso livello non appena google li distribuisce senza aspettare che ogni produttore lo implementi (e questo mi pare possa valere anche per alcune patch di sicurezza ma non sono sicuro) e inoltre permette di poter utilizzare anche ROM pensate per altri dispositivi (quindi con componenti diversi) perché il SO non usa driver propri ma quelli presenti nella "Partizione Treble" che quindi assicurano sempre un corretto funzionamento... Però non sono molto "dentro" queste cose quindi potrei aver capito male qualcosa.
Ciao , chiedo aiuto alla comunity , mi spiegate brevemente cosa serve treble su Oneplus , inerente al modifica, cosa può farci di più ? Chiedo aiuto a voi , spero che possiate darmi delucidazioni. Grazie
Soddisfattissimo per l'uso che ne faccio io. La carico 2-3 volte al giorno ma perché la metto in carica già al 40% circa e la stacco all'80% per preservarla, fortunatamente sono sempre a casa o in università quindi ho la possibilità di farlo. Se sono in giro comunque mi regge tranquillamente fino a sera (ecco, se mi accorgo che l'ho usato tanto, magari ci ho giocato, sono al 20% e devo stare in giro ancora 3-4 ore allora mi regolo, non ci gioco e non guardo video su youtube, magari metto la modalità a risparmio energetico, però continuo tranquillamente a inviare mail e messaggi whatsapp o consultare internet se mi serve).
PS: la cosa che il dash charge rovini dove l'hai letta? io sapevo che si rovinava di meno perché le temperature rimanevano più basse ma magari mi sbaglio, se mi linki (italiano o inglese) mi fai un piacere :p
La dash dicono anche che impatti negativamente sulla batteria nel lungo termine. Per le foto ok, sono buone nulla più. Grazie per le dritte. Dell'autonomia sei soddisfatto? Io vengo dallo xiaomi Mi mix (4400 mAh...) per cui ero abituato fin troppo bene :D
Ahahah sì ok ma speravo fosse ufficiale. Le app fatte da altri ho sempre paura non siano fatte a partire da quelle ma sfruttino solo il nome. Tu quale mi consigli?
Esistono i porting ;)
il multiwindows lo uso poco perché non mi piace sinceramente, lo uso solo quando devo fare ricerche in contemporanea su due temi diversi (come se fossero due tab di un unico browser) oppure per ascoltare musica da youtube e intanto chattare o fare altro e devo tenere youtube aperto per forza. Per le foto non ho l'esperienza per poter giudicare, diciamo che "tra i top di gamma" non regge il confronto, soprattutto nelle notturne. Io vedo molto rumore. Spesso questo rumore c'è anche in condizioni di buona luminosità, prima avevo un lg G4 che quando era uscito rappresentava il top per le foto e posso dirti che mi pare (ma è un'impressione mia) che le foto diurne le faccia meglio il G4 nonostante sia di due anni fa. Per le notturne non saprei che dirti perché quelle dello OP sono molto più chiare, cioè si vede di più, alla fine le preserisco per una questione "pratica", però anche qui se zoommi vedi un rumore assurdo, quindi dipende da quello che cerchi. Non so se il problema sia software o hardware, secondo me ci hanno lavorato troppo poco per sta cosa di fare 5 e 5T, facessero solo uno l'anno potrebbero farlo meglio. In un top di gamma la mancanza dello stabilizzatore ottico mi pare abbastanza grave nel 2018, e anche la mancanza di certificazione IP68 o almeno 67. Per carità non mi faccio problemi a usarlo sotto la pioggia però potessi guardarmi un episodio di un telefilm menre faccio il bagno non sarebbe male ahahah Ma a parte ste cose per il resto è ottimo, qualità del pannello molto buona, reattività "real time", non si impalla mai, è SEMPRE FREDDO e la ricarica dash charge è anni luce avanti rispetto alla QC 2.0 di qualcomm a cui ero abituato (non so come faccia ora la QC 4.0, ma avere il cellulare sotto carica FREDDO mentre magari ci giochi anche è una cosa meravigliosa)
ma non è solo per i pixel?
Vabbè, qualunque possessore di X ti dirà che è difficile trovare qualcosa meglio di X
Numerosi brick a chi?
Vorrei chiederti come si comporta il multiwindow. Se per es avvi due giochi funzionano entrambi, o uno dei due si blocca mentre interagisci con l'altro? Le foto sono da 7?
Metti la gcam e vedrai che foto che ti tira fuori
questa è stata una carognata in effetti. Dì: "non abbiamo ancora deciso" o "stiamo valutando", non che dici "no assolutamente no" e poi esce
ho il 5t e non riesco a rallentarlo o fargli schiattare la batteria manco torturandolo. Forse col mining giuscirei a rallentarlo. Lo faccio cadere pure 10 volte al giorno ma non ne vuole sapere di graffiarsi in alcun modo. Unico difetto le foto, soprattutto di notte (ma anche di giorno non sono sto granché), ma tanto non ho instagram e ho 4 foto in totale su FB quindi tanto piacere.
B63M, Zopo 950H, Star N9500
Numero di Huawei P8 Lite 2017 e Redmi Note 5 Pro brickati aggiungendo Treble... indovina... zero.
Oltretutto qui c'è una partizione vendor bella grossa che sarebbe stata sfruttabile proprio per questo.
Treble è a vantaggio dei produttori che vogliono aggiornare, non avendolo tra 1 anno si inventeranno la scusa per non rilasciare Android R/S/quellocheè e ciaone cinesone da 500€.
Credo che saetta si riferisca al fatto che ogni PRODUTTORE fa come "cappero gli pare", lasciando i propri s.p senza aggiornamenti/supporto sw
E tu da utente, cosa te ne frega della frammentazione? Chi va di mezzo sono i developer.... ma adesso che con project treble puoi installare qualsiasi AOSP (semplifico molto il concetto) anche se i produttori non si svegliano puoi piazzare quello che offrono gli altri o la stock....
Meno male che c'è questa libertà... su iOS ti attacchi anche se il tuo 5s funziona bene , col prossimo aggiornamento ti attacchi...e ti attacchi pure con le app che difficilmente verranno aggiornate...
Su android ancora le app supportano il 4.4 alla perfezione... roba del 2013...questo è il vero supporto android, le app non il sistema in se ... oltre alla libertà di farci quello che vuoi
non hanno mai detto che non si poteva ma che farlo via OTA sarebbe stato pericoloso dato che ha causato numerosi brick.
Non sono peracottari ma seri, anche perchè il project treble è tutto a vantaggio dei produttori non dei consumatori..
E' sempre bello vedere la gente che denigra oneplus senza mai averne provato uno evidentemente...perchè definire oneplus cinesona o peracottara è indice del fatto che non sappiano nemmeno come sono fatti..
Si ricorda poi che non hanno mai detto che op5/t non lo possono supportare ma che causa problemi installarlo via OTA, procedimento che ovviamente viene blissato dal flash di una rom cucinata..
chiunque abbia provato un oneplus, sa perfettamente che la scheda tecnica è solo un dettaglio..difficile trovare un telefono che vada meglio..
non credo..o almeno op3 sebbene fosse nell'elenco dei dispositivi che l'avrebbero avuto non l'avrà..
si, danno per scontato che la gente sappia cosa sia..
Sempre detto io che sono fuffaroli. Il problema è che la gente si fa incantare dalla scheda tecnica e dal prezzo (che era) basso.
la domanda è: perchè ci sarebbe una partizione da 1.5 gb inutilizzata?
Eh si. Peracottari e par4cul1. Come quando è appena uscito il loro ultimo device e si chiede al capoccia se tra 4 mesi uscirà la versione T e lui: https://uploads.disquscdn.c...
Poi invece...
Ahn ok adesso è tutto chiaro...
Mi riferisco alla eccessiva frammentazione
abbiamo speranze su op3(t) ?
Mai comprato... ho avuto parecchi cinesoni.... ma pagati a prezzo da cinesone
Prima deve arrivare Android 8.1
Sono piú peracottari loro o le persone che acquistano questi device pensando di aver concluso l'affare del secolo ?
Pure sugli Huawei con 16GB di memoria è arrivato, se avessi un OnePlus non riuscirei più a guardarlo
...quindi se ti viene data la possibilità di fare quello che vuoi col tuo smartphone non ti va bene....ooook....
Non difendo le aziende che implementano in modo "strano" le decisioni previste a lungo termine dal progetto Android, ma non dimentichiamoci della libertà che ha anche l'utente che non è forzato in nulla
partizione inutilizzata da 1,5 GB
Probabilmente sul Vivo/oppo da cui sono partiti c'era più spazio XD
e il brutto, ognuno fa come cappero gli pare, e questo non è il lato bello.
si ti do ragione, hanno peccato, ma le pere sono comunque ottime
"Project Treble è arrivato su OnePlus 5 e OnePlus 5T grazie alla community di xda-developers. Le circostanze sono un po' curiose: gli sviluppatori hanno "scoperto" una partizione inutilizzata da 1,5 GB."
OnePlus poteva mettere Treble come ha fatto Xiaomi sul Redmi che costava la metà, e hanno detto che non si poteva... come se non bastasse, hanno rilasciato il 5T con Nougat per risparmiarsi il lavoro fino alla fine..
Spero che chi capisce un minimo di Android li riconosca come i peracottari che sono.
Vediamo se arriva anche su xiaomi mi a1...ne stanno parlando da parecchio tempo. Speriamo perché dopo oreo 8.1 ci sará solo android p
Il bello di Android.