Netflix: niente Festival di Cannes, nemmeno fuori concorso

12 Aprile 2018 96

Netflix non prenderà parte al Festival di Canness con i suoi film: all'impossibilità di competere a causa del veto degli organizzatori, si somma la scelta del colosso dello streaming di non partecipare fuori concorso. Lo ha confermato Ted Sarandos, chief content officer di Netflix, in una recente intervista rilasciata a Variety.

Il ban dalla competizione era stato ufficializzato alla fine del mese scorso e motivato dalla scelta di Netflix di non distribuire i propri film nelle sale cinematografiche. A Netflix era stata comunque data la possibilità di portare al Festival le proprie produzioni. Ipotesi ora rigettata dalla dirigenza:

Vogliamo che i nostri film siano allo stesso livello degli altri [...] E' rischioso per noi andare in questo modo, con i nostri film e i nostri registi trattati in maniera irrispettosa al festival. Loro hanno dato l'esempio. Io non credo che sarebbe bello per noi essere lì.

THE MEYEROWITZ STORIES (in alto) insieme a Okja (immagine in apertura) erano stati ammessi all'edizione 2017 del Festival senza essere stati proiettati nelle sale cinematografiche

Sarandos, sottolinea che non ci sono motivi validi per non competere per la vittoria ed enfatizza l'aspetto della regola esemplare, introdotta dagli organizzatori proprio per contestare il modello di business di Netflix:

Non ci sarebbe nessuna ragione valida per uscire dalla competizione. La regola è stata introdotta implicitamente in relazione a Netflix e Thierry (Freamaux - delegato generale del festival, ndr.) l'ha creata espressamente per il nostro caso quando l'ha annunciata.

La nuova regola, valida da quest'anno, impone che tutti i film in concorso dovranno essere proiettati nei cinema francesi. La decisione di Fremaux e degli organizzatori è arrivata dopo le polemiche suscitate dall'ammissione all'edizione 2017 del Festival di Okja e The Meyerowitz Stories: i due film di Netflix in concorso senza essere mai transitati nelle sale cinematografiche.

Alla base della tensione venutasi a creare tra Netflix e gli organizzatori c'è un diverso modo di intendere l'approccio alla distribuzione dei film e, più in generale, al mondo del cinema: Netflix guarda al futuro, Cannes salvaguarda la tradizione del cinema ''tradizionale", per riprendere le dichiarazioni di Sarandos al riguardo:

Speriamo che cambino le regole. Speriamo che si modernizzino. Ma noi continueremo a supportare tutti i film e tutti i registi. Incoraggiamo Cannes a ricongiungersi alla comunità cinematografica mondiale [...] Thierry ha affermato commentando l'annuncio della sua modifica che la storia di Internet e la storia di Cannes sono due cose differenti. Lo sono certamente. Ma noi stiamo scegliendo di essere il futuro del cinema. Se Cannes sta scegliendo di restare bloccata nella storia del cinema, va bene.

A Cannes 2018 Netflix sarà presente solo con alcuni suoi dirigenti, tra i quali non figurerà Sarandos.


96

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
DeeoK

Non capisco perché un concorso di Netflix sarebbe più autorevole in automatico.
Forse Cannes come concorso rischia di perdere soldi con la comparsa di un concorrente ma aprire a servizi come Netflix accelererebbe la perdita di soldi del circuito tradizionale di cui Cannes è figlio.
Secondo me comunque troppo spesso si pensa in automatico che Netflix abbia soldi e quindi potrebbe fare di tutto mentre le altre aziende dell'industria cinematografica stiano con le pezze al cul0 e quindi debbano subire.
La verità è che il modello di business di Netflix le impedisce di produrre blockbuster che poi sono i film che fanno il grosso degli introiti.

DeeoK

Lo sapevo ma secondo me non neanche tanto quello il punto perché gli Oscar non hanno quel vincolo ma Netflix non partecipa comunque.

Funkateer A-Gogo

Allora i film a Cannes o agli Oscar non vengono presentati dai produttori o dai registi, vengono selezionati da gente che non c'entra niente con il film, sono indipendenti.

Poi dici che vale di meno la palma a Cannes, c'è un grande differenza tra gli Oscar e Cannes, per il primo i film sono già usciti in sala e quindi si tende a ricompensare film che sono andati bene al box-office, invece Cannes, la gran parte dei film selezionati escono dopo al cinema, quindi si giudica l'opera proprio sul contenuto, non si sa se dopo il film avrà successo o meno.

Funkateer A-Gogo

No, non è proprio cosi, dopo 10 mesi dalla loro uscita al cinema le TV con abbonamento possono trasmettere il film. Poi per quanto riguarda le TV in chiaro si passa a 22 mesi, ma il canale deve aver partecipato alla produzione del film. 30 mesi sono per le TV che non hanno partecipato alla produzione del film.

https://uploads.disquscdn.c...

densou

in tanti piccoli stati europei si sottotitola a più non posso e il doppiaggio sta giusto nei contenuti a parte (salvo magari qualche commedia, film animazione - ci sta visto il target - ecc)

GianTT

Non è un contest sul cinema, così come i premi musicali non sono contest radiofonici. Sono premi ai film, se loro cercano di salvaguardare il loro orticello chiudendo a Netflix sono liberissimi, ma la forzatura è loro, e visti i tempi che corrono vediamo quanto resisteranno

GianTT

L'abbonamento mensile a Netflix costa meno dei biglietti di un multisala, e ti da accesso a centinaia di titoli.
Inoltre basta avere una connessione internet e un dispositivo smartphone, Pc o smart tv, qualcosa che oltre l'80% degli occidentali ha.
Mi spieghi dove vedi la nicchia?

Vittorio

Ti manca un passaggio: per partecipare a Cannes il film deve passare per le sale francesi e in Francia se un film passa al cinema per 36 mesi non può essere trasmesso in streaming.
Non fosse così magari Netflix un pensierino ce lo farebbe.

Pip

Come ho scritto più in alto c'è una grandissima differenza tra il cinema come luogo e il cinema inteso come arte.

Valoroso Guerriero

Ma ragione de che? Ma ti pare normale che in un contest sul cinema si includano film che non si possono guardare al cinema? E che possono essere visti solo sulla piattaforma chiusa di Netflix, tra l'altro. Io boh.

Luca

Sei tu che non capisci.

daniele

semplicemente perchè un premio, che credo sia il motivo principale per cui si presentano film agli oscar, a cannes e a venezia, acquisisce valore in base all'importanza della manifestazione.

Ora una palma d'oro vale meno di un oscar in quanto è il secondo concorso per importanza... se si aggiungesse un concorso più autorevole semplicemente i premi non avrebbero più gran valore e meno gente lo seguirebbe.

In ogni caso avere un concorrente in più non giova agli affari di solito ma potrei sbagliarmi.

Mostra 1 nuova risposta

100 milioni di abbonamenti significa che gli utenti che lo usano sono ben di più. 4 utenti minimo ad abbonamento, in alcuni casi anche di più se metti familiari. Certo qualcuno che paga singolo c'è, ma son ben di più gli utenti.

ciro mito

Ricordavo male , prima cinema , avevi ragione

DeeoK

Ne dubito.
Semplicemente sarebbe un altro festival in più. Non viene snobbato Cannes perché ci sono gli Oscar o la mostra di Venezia.
Perché qualcuno dovrebbe snobbare i film di Cannes?

ciro mito

Si ma alcune serie tv Amazon chiuderanno per fare spazio ai film autoprodotti

daniele

M infatti ho semplicemente detto che non mi sembra una cosa furba da parte loro, dato che se netflix formasse come dici tu un concorso per servizi streaming in pochi anni oscurerebbe cannes visto l'andamento dei relativi settori.

Poi che non vogliano ammetterli perchè "da quest'anno" devono essere film trasmessi nei cinema francesi... affari loro

Funkateer A-Gogo

No, ancora non c'è, è uscito in cinema, non hanno la stessa politica di Netflix

StriderWhite

Mi pare chiaro che a Cannes diano priorità ai film ed alla distribuzione classica, dunque poco da fare (per Netflix).

ciro mito

Che andranno direttamente su piattaforma

IlFuAnd91

Certo appunto di questo parlavo nel primo commento ;)
Personalmente amo andare al cinema e ci vado una media di una volta o più a settimana (film che mi interessano permettendo) perché i film sono pensati per esser guardati su uno schermo di una certa dimensione, i tuoi occhi devono muoversi da punto A a punto B, infatti a casa ho un proiettore.
Fortunatamente, come hai detto tu, le TV di oggi non sono più quelle di 25 anni fa, pensare poi che c'è gente che riesce a guardarsi un film sullo schermo di uno smartphone O.o

DeeoK

I cinema come luogo sono in crisi da 15 anni. Questo concorso nasce per il circuito distributivo cinematografico e non capisco perché si pretenda di partecipare non rispettando le regole.
Netflix può o decidere di distribuire i propri film anche al cinema (e risolvere quindi anche le diatribe con gli Oscar) o formare un concorso per i produttori di servizi di streaming.
E' come voler candidare un gioco PlayStation in un concorso per PC. Sempre di videogiochi si parla, ma la distribuzione e la fruizione sono diversi.

Funkateer A-Gogo

On-demand, DVD, Bluray...

Le sale di Cinema sono destinate a sparire, la consumazione di film come quella della musica è cambiata!

IlFuAnd91

Opinione giusta e condivisibile ma se vuoi continuare a veder recitare quell'attore devi necessariamente trovare un modo per supportare il media.

stefano passa

Evidentemente gli va bene cosi
Netflix si può fare benissimo il suo festival

Funkateer A-Gogo

Se vuoi vedere recitare un attore, lo vedi in lingua originale, il cinema non me lo propone non ci vado!

IlFuAnd91

A meno che tu non compri o noleggi un film in lingua originale andare al cinema rimane importante per supportare le produzioni che ritieni interessanti soprattutto se si tratta di film di nicchia.

Funkateer A-Gogo

Joaquin Phoenix ha avuto il premio d'interpretazione a Cannes l'anno per il film You were never really here di Lynne Ramsey, un film Amazon Studios

daniele

Non sto parlando di industria cinematografica, che include la produzione di film che vengono trasmessi sia su netflix che in tv che nei cinema.

Io sto parlando dei cinema come luogo (dati box office 2017 alla mano sono i grande calo) che sono la discriminante per questo concorso.

ciro mito

Fra poco inizierà anche Amazon a fare film , poi ne riparliamo

Apocalysse

Eh certo, trasmettere un film in streaming dopo 36 mesi che è uscito al cinema .. Riesci a capire che non ha senso per chi fa di questo il suo core business ?

Giorgio

Se cambia al produttore inevitabilmente si ripercuoterà sull'utente finale

Funkateer A-Gogo

Qui si parla di un festival che giudica la qualità dei film, poi questi film come vengono distribuiti, è un altra cosa. Mi fa pensare un po quelle grandi aziende che, quando era arrivato internet, non hanno voluto cambiare il modo di fare e hanno chiuso negozi per tutto il mondo.
Non vado più al Cinema da anni, perché grazie a internet mi vedi tutti i film in lingua originale, cosa che il Cinema non mi propone più da anni, 25 anni fa, avevi delle sale che tra tutti gli orari che proponevano per un film, c'è n'era uno in lingua originale, oggi non esiste più o raramente.
Ultima considerazione, le TV che abbiamo a casa oggi, non sono quelle di 25 anni fa, è migliorato drasticamente tutto, mi trovo molto meglio a casa!

Apocalysse

Regole che possono essere aggiornate al mondo attuale e non ad uno mondo vecchio.

Matt Ds

dovrebbero esserne felici, evitano immani figure di merd@

stefano passa

Mi sembra un paragone azzardato comunque ci so o delle regole e vanno rispettate

DeeoK

Mah, ne dubito. Al massimo nasceranno nuovi festival.
Tra l'altro confondi come si monetizzi davvero: è al botteghino che fai i milioni. Se Netflix dovesse voler iniziare a produrre blockbuster sarebbe costretta ad aumentare il canone.

Andhaka

Vediamo una situazione tipo.

Una giovane coppia. Due biglietti, la benzina della macchina per raggiungere la sala (ormai sono tutte grosse multisala fuori città), magari l'extra perchè c'è solo in 3D dove puoi arrivare...

Direi che una 30ina di euro ce li butti tra una cosa e l'altra? Ma facciamo anche 25 e siamo a quasi due mesi e mezzo di Netflix.

Certo, il grande schermo ha il suo fascino, ma ci sono anche tutti gli spettatori molesti, che fanno casino, che usano il cellulare... a casa sei tranquillo e rilassato e se ti va fermi il film e ti fai anche la fidanzata.

Uhm... :D

Cheers

DeeoK

Che il mondo del cinema sia in calo è una tua opinione.
L'industria cinematografica sembra tutto fuorché in crisi.

BLOW

Netflix =stai a casa davanti alla tv

StriderWhite

Ah ma io aspetto infatti che comincino a fare film davvero decenti... :D

daniele

Mi sembra un ottima idea per un rappresentante di un mondo in costante calo (cinema) negare l'accesso al maggior esponente del mondo in crescita (streaming)...

John277

Mangia lumache!
[ironia MODE OFF]

Massimo Olivieri

articolo è incompleto per questo non si capisce un tubo.
Legge francese prevede che i film possano essere resi disponibili in streaming solo 36 mesi dopo il loro passaggio nei cinema..... quindi col piffero che a netflix gli conviene partecipare.

Massimo Olivieri

qua?!? cannes è in francia ! mica in italia !
Se netflix trasmette i film al cinema francesi può partecipare al concorso ,ma per 36 non può trasmetterli in VOD in francia .... secondo te gli conviene? non è difficile da capire.

Cannes fà gli interessi delle sale.

ciro mito

Ma perché a cannes sono tutti belli ?
Ma per piacere..
Non e quello il punto è che il pubblico sta scegliendo sempre di più il poterselo vedere a casa comodamente senza sborsare una cifra per bedere poi un'oscenità
Ne avrei altre 100k da dire
Ma dalle querce non se possono fa i limoni

FravZone

Eppure non li capisco proprio, cioe alla fine pur sempre di film si tratta, fatti da registi e attori, perchè non dovrebbero essere trattati in egual modo ?

Marco Seregni

vero, ma infatti quello che tutti dicono è che vincerà netflix e cannes si sta dando la zappa sui piedi da sola. Aspetta che netflix inizi a fare bei film ma che non partecipano a cannes (ma ad altri concorsi cinematografici sì), vedi a quel punto come la gente smette di cagarsi cannes... sarà sempre più un circolo ristretto di 4 gatti e quando i grandi produttori (arrivati ormai a una certà età) smetteranno di fare film e tutit i nuovi faranno film per compagnie come netflix che vogliono monetizzare subito via TV i propri investimenti... vedi a quel punto come nessuno ricorderà cosa era cannes

StriderWhite

Potrebbe partecipare pure Netflix, se si adeguasse alle regole.

Pip

Questo è vero.
Però qua si parla di un importantissimo concorso dove la regola è praticamente "Possono partecipare tutti tranne Netflix"
Possono fare le regole che vogliono, ma questo non significa che non siano regole assurde volte a colpire uno specifico produttore

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar