
LG sceglie di intensificare gli sforzi per accelerare lo sviluppo e la distribuzione di aggiornamenti software destinati ai suoi smartphone. Lo comunica oggi al grande pubblico, annunciando l'apertura del Global Software Upgrade Center in Corea del Sud. Si tratta della prima struttura attivata dal produttore per fornire alla clientela di tutto il mondo aggiornamenti del sistema operativo e del software degli smartphone più veloci e tempestivi.
Il centro si trova nel nuovo campus di LG situato a Magok-dong (nella parte occidentale di Seoul), che porta avanti le attività di ricerca e sviluppo. Il produttore sottolinea che il centro si occuperà sia di rilasciare le nuove versioni del sistema operativo, sia di accertare costantemente l'effettiva esperienza di utilizzo, verificando la stabilità e la compatibilità tra hardware e software dopo gli aggiornamenti.
La realizzazione del centro permetterà ad LG di distribuire gli aggiornamenti del sistema operativo più rapidamente nei Paesi in cui sono disponibili gli smartphone LG, per garantire che i clienti di tutto il mondo ricevano lo stesso livello di qualità del servizio.
Una delle prime attività del centro riguarda la distribuzione di Android Oreo per LG G6, che prenderà il via entro fine mese partendo dalla Corea, per poi espandersi ai mercati più importanti. Il CEO di LG, Jo Seong-jin, ha commentato l'apertura del Global Software Upgrade Center dichiarando:
Allineare il supporto post-vendita con i bisogni della clientela è una delle principali priorità di LG. Aggiornamenti stabili e consistenti dimostreranno ai nostri clienti che gli smartphone LG hanno un ciclo di vita lungo ed affidabile.

Commenti
Mai più LG, ho un V20 e dovevano aggiornarlo a fine maggio, poi casualmente adesso lo aggiorneranno ad inizio agosto, poi ad agosto lo abbandoneranno definitivamente come il g4..... per carità ha un ottimo audio e fa delle belle foto, ma ca@@o la ricezione è pessima, il gps non ne parliamo, patch ferme al 2017, ghosting e surriscaldamento.
Good Work LG.....very good work.....
Asus è la peggiore.
Consiglio vivamente LG G6 da nuovo , ma dopo aver fatto l aggiornamento ha peccato alla grande .il cellulare si inchioda e le app non si aprono ,inoltre la batteria non dura neppure la metà ed infinite ore per caricarsi ci mette 6 ore ,in pratica un cellulare inutilizzabile .andavo neglio con il Samsung S 3 non sto ' scherzando , mi raccomando non aggiornatelo se vi volete bene
Quanto dovremo aspettare ancora per laggiorl'aggior a Oreo per G6
Più performanti tipo? A me sembra che parlate tanto per scrivere qualcosa...
LG e una vergogna, ho uno tel LG G4s ,pagato più di 250 euro che e ancora ad android 6 ma fra tempo tramite ebay trovi a 60 euro tel più performanti già aggiornati !
Ma per il g6 è prevista la 8.1 direttamente?
Aggiornamenti a parte anche io lo trovo un ottimo dispositivo
Gli aggiornamenti sono molto importanti per la sicurezza e perchè introducono nuove API che consentono di estendere la compatibilità a nuove App ampliando la longevità del device, e un brand serio dovrebbe offrire supporto software per un numero decoroso di anni e non tirare nuovi dispositivi ogni anno per abbandonare subito quelli precedenti. Per fare un esempio i principali programmi di messaggistica abbandoneranno le versioni di Android precedenti la 4 che non potranno più neanche usare WhatsApp o Telegram tanto per dirne 2, magari mi potrai dire che erano sorpassati e tutto il resto, ma c'era a chi ancora funzionavano, e chi non aveva bisogno di affrontare una nuova spesa se solo i produttori avessero rilasciato qualche update in più, questo per dirti quanto può essere utile qualche aggiornamento in più. Senza menzionare neanche i rischi alla privacy che causano le vulnerabilità presenti nelle vecchie versioni di cui alcune molto gravi e fixate solo di recente (e stiamo parlando di vulnerabilità sfruttabili anche senza la necessità che l'utente installi nulla). Gli smartphone non sono dei semplici telefoni come tanti anni fa ma dei complessi mini-computer che necessitano di supporto software dalla casa madre. L'atteggiamento giustificazionista è dannoso per gli utenti e da parte degli utenti stessi significa davvero darsi la zappa sui piedi.
Non è un difetto che hanno quasi tutti come nel caso del G4 con i riavvi perciò la progettazione non c'entra, semplicemente è un problema di controllo qualità che ha messo in circolo numerosi esemplari fallati. Anche se te ne fossero capitati 2 di fila con lo stesso difetto su centinaia di migliaia di esemplari prodotti non vorrebbe dire nulla, perchè spesso nelle sostituzioni rifilano proprio modelli ricondizionati già frutto di sostituzioni e\o riparazioni precedenti. Ma nel caso del difetto del GPS sostituire la scheda logica non serviva a niente, dato che è un problema dell'alloggiamento della scocca che faceva sì che i contatti dell'antenna sfiorassero quelli sulla scheda anziché poggiare bene a meno di compensare con uno spessore, e non un guasto della scheda logica, quindi ovvio che ti ricompariva lo stesso difetto visto che ti avevano lasciato la parte difettata e sostituito quella buona, davvero assurdo che all'assistenza non né fossero a conoscenza.
io sento la necessità perchè non va bene su android auto è migliorato un po con le patch di sicurezza e spero che con oreo risolvino
ad oggi l hanno aggiornato
Sarà un caso sfortuito.. Ma mi si è ripresentato anche dopo la sostituzione completa con in terminale nuovo di pacca e dopo che per un paio di volte hanno cambiato tutta la scheda logica (quindi praticamente hanno cambiato telefono) e sei vai sui forum c'è una vasta letteratura sul tema (nonostante ne abbiano venduti pochi). Il telefono era stato semplicemente progettato male. Avrebbero dovuto toglierlo da commercio subito e sostituirlo con in un altro modello al primo problema. Invece ho dovuto minacciare con raccomandate e smerdarli sui social per ottenere un minimimo di considerazione. per non parlare della cafonaggine e maleducazione del Punto raccolta Teknovideo di Torino, dove trattano da ladro e approfittatore. Tutti quelli che entrano e per farmi parlare con la lg mi faceva chiamare a pagamento dal mio telefono... Quando loro si potevano far chiamare... (Probabilmente li disturbava parlare ai clienti, visto che erano impegnati sempre a guardare forum o pomeriggio 5 sulla tv del negozio) penosi.
A me il G5 funziona più che bene e l'ho usato più che intensamente da parecchio tempo senza mai nessuna sbavatura (perfino come piccolo home server) ho solo da lamentare il supporto imbarazzante e vergognoso per il sistema modulare introdotto che aveva tante potenzialità mai sfruttate, e gli aggiornamenti software che latitano con scarsissima chiarezza sulle date di rilascio. Il problema è che Lg in questi anni ha dimostrato oltre a uno scarsissimo supporto post-vendita, un controllo qualità penoso che ha messo in circolo un casino di esemplari con difetti costruttivi che nel caso del G5 manifestano problemi a GPS lettore d'impronte o display, nel caso di G6 a jack, display, e tasto d'accensione a seconda di come capita (con in circolo anche 2 versioni di camera grandangolare di cui quella che nell'EXIF ha indicato lunghezza focale 2.09 mm risulta più scadente e produce foto meno nitide, che anche se non è un difetto da assistenza, sicuramente non è piacevole). Quindi è un po' a fortuna.
Meritevole di menzione il fatto che della serie G il G5 è stato il più completo smartphone in assoluto anche se molto sottovalutato, perchè "poco fotogenico", e ha introdotto il concetto dei moduli che poteva essere una rivoluzione epocale se solo non avessero presentato moduli inconcepibilmente semi-inutili e costosi, senza incentivare minimamente la community a sfruttare le grandi possibilità che offriva e abbandonandolo a se stesso. E il fatto che l'Optimus 4X HD è stato penso uno degli smartphone con il software peggio ottimizzato della storia dell'umanità, tanto che dopo Jelly Bean che doveva in teoria essere molto più leggero di ICS, laggava peggio di un cinesone con neanche un quarto della potenza hardware, e scaldava come se dovesse prendere fuoco da un momento all'altro, e con il supporto software abbandonato dalla casa madre prima che potesse vedere un update di qualità un minimo accettabile, mentre i top di gamma concorrenti dello stesso periodo ricevettero pure l'upgrade a Kit Kat.
Può essere, ma non vedo perché aprirlo, rischiare di romperlo e invalidare la garanzia per un difetto del telefono. Se non sanno fare un telefono top di gamma che duri più di 15 giorni di uso intenso e non sanno neppure riparlo (ci hanno provato 7 volte) E un problema loro, non mio. Non paghi pagato 400 euro per giocar a fare il tecnico... Comunque il g6 funziona bene (e pure il mio precedente g2 ha funzionato una favola per quei 3 anni) non son prevenuto... Ma il g5 era una truffa.
Non è l'antenna che si brucia, è un falso contatto che hanno alcuni modelli facilmente riparabile manualmente anche da uno senza competenze tecniche.
Molti provider USA hanno confermato l'arrivo ufficiale di Oreo su G5 per le rispettive versioni brandizzate per il secondo trimestre del 2018 perciò ufficialmente dovrà arrivare, e molto probabilmente gli aggiornamenti a Nougat sono interrotti perchè stanno lavorando alla major release.
A me ogni tanto si impunta. Poi la batteria scende vertiginosamente
Beh diciamo che ci vuole un minimo di know-how in ambito IT per sapere che gli update sono importanti anche quando sembrano inutili. Vedere bene cosa vuol dire? I recenti update hanno portato hlg, hdr+, modalità technicolor ecc ecc. in poche parole in un mondo in evoluzione il concetto di vedere bene è un concetto da bar. Oggi il concetto è vedere meglio di ieri e questo lo puoi avere in due modi: comprare ogni volta, o essere supportato dal produttore.
il terminale va bene, il SO è fluido e non si impunta mai. Rallentamenti assenti o per lo meno molto rari...non capisco questa ossessione per gli aggiornamenti. Il terminale può essere inferiore rispetto ad altri top ma ha delle chicche uniche che lo rendono insostituibile come la fotocamera grandangolare. Per lo streetprice a cui lo si può acquistare è un'ottima scelta.
A me interessa che si veda bene una nn che un aggiornamento spesso inutile.. Lo stesso lo penso per i cellulari
Uh750v tv del 2016 manco un update per hlg. Con me hanno chiuso
Sisi, ho tuttora il g4 da qualche parte e ogni tanto me lo porto in giro di scorta. Altri nel forum l'hanno presa e si sono trovati ottimamente.
se mi confermi che la anker va cmq bene, prenderò quella. (sperando non sia un clone....visto che clonano pure prodotti 3^ parti sigh) :av salut:
io ho installato la Lineage OS sul mio G5, beh, patch di aprile gia disponibili :)
Io presi la anker su amazon e per sei mesi tornò la durata dei vecchi tempi. Poi si é riallineato ai consumi dell'originale. Però nel complesso buonissimo prodotto.
vale anche per me ;) (infatti volevo cercar una batteria di scorta, ma non riesco a trovarla "vera", tutto mi puzza di "clone" etichettato come originale).
P.S. e nougat beta rimane con kernel 3.x :|
Ovviamente. Ho amato il mio g4 e la sua fotocamera. Meno la batteria, ma fantastico nel complesso. Nonostante bootloop, nonostante schermo lcd stampato etc etc.
Però Nougat promesso, rilasciato in beta, e mai portato, è veramente una presa per il cul0 senza rispetto alcuno.
Quindi mai più.
Non sono daccordo, su G4 non ho mai sentito la necessità di aggiornarlo ad Android Marshmallow 6.0, e cosi è rimasto. Fluido, reattivo come il primo giorno ;)
Cosa risolverei essere falso? Siamo in un sito di tecnologia e di questo si parla. Ognuno qui ha le sue esperienze d'uso, chi positive chi negative. Non potete puntare il dito su chi ha avuto delle belle esperienze con determinati telefoni. Menomale che non siamo tutti uguali!
16 mesi estenuanti... Ma almeno ho vinto... Usando parecchio per lavoro dopo 15 giorni il telefono era ma pur (il meizu no... Va ancora benissimo... Pessima ricezione 4g... Ma un mulo)
Perché effettivamente c'è a chi piace farlo... LOL
Se gli aggiornamenti portano instabilità e malfunzionamenti è la prova che la casa non è capace di dare assistenza e di fare bene il suo lavoro gli aggiornamenti sono delle cose necessarie per migliorare la sicurezza e per portare benefici se porto l'instabilità È data solo dall'incapacità dei programmatori
Anch'io possessore di LG G4 incredibile Pecci sicurezza ferma il 2016 è un solo aggiornamento ricevuto
LG G4 TOP DI GAMMA ABBANDONATO
Vergogna è l'unica parola che può riassumere il comportamento di LG nei confronti del dispositivo che ho acquistato nel 2015
un solo aggiornamento software a dispetto dei due garantiti e patch di sicurezza Fermi addirittura al 2016
per uno smartphone che voleva essere il competitor di Samsung S6 ed essere il miglior top di gamma sul mercato
queste sono le cose che poi si pagano e gli utenti consapevoli naturalmente li puniscono giustamente non acquistando più i loro prodotti
Un esempio
LG G6 presentato con un Soc di una generazione precedente che svaluta di prezzo al di sotto di un medio gamma
LG v30 anche se completissimo presentato con sei mesi di ritardo ad un prezzo esagerato
sinceramente LG Secondo me dovrebbe abbandonare il mercato degli smartphone non sono capaci Non tanto per la qualità quanto per l'assistenza ed il marketing
come parte telefonica non posso lamentarmi del g4 (purtroppo mal coperto da wind nella mia zona -_- e nei posti che frequento abitualmente sigh) forse intendevi "nel resto" ;)
io c'ho buttato la beta polacca di nougat e l'ho tenuta, chi altri qua dentro?
rilancio con bottana la °° -donna
Il mio ha una ricezione pessima, come del resto tutti gli LG, e anche il bug.
Dipende da telefono a telefono, calcola io avevo problemi di bootloop sul g5... Ma per fortuna era un caso isolato, mentre la situazione era tragica su g3 e g4
Mio cugino ha l'h990ds taiwanese (brandizzato b&o) e non ha questo problema, io ho la versione emirati arabi uniti e ho il bug.
In compenso il suo ha una ricezione pessima, mentre il mio ha un'ottima ricezione.
G5 uscito 2 anni fa... Immagino che un anno lo hai passato a fare viaggi tra casa e assistenza con i tuoi biblici che ci mettono
Io qualche mattina mi dimentico di attivarlo fino a quando mi rendo conto che non prende...
avevano detto entro prima metà----
Sinceramente la credibilità di lg in tema di aggiornamenti è discutibile. Non sarebbe la prima volta che annunciano aggiornamenti veloci che poi non si palesano....
.. non capisco perchè ti fuoriesca questa rabbia nello scrivere.. non mi sembra di aver mosso offese nei tuoi riguardi o alluso ad una presunta tua ignor4nz4 dunque non vedo motivazioni per cui tu debba rispondere con messaggi poco consoni.
Ma cmq non sono qui per insegnarti l'educazione ovviamente, io ti ho soltanto spiegato perchè Samsung ritarda di qualche mese, e appunto ritarda per le major proprio perchè ha un lavoro maggiore da eseguire , ma aggiorna e non vedo dove stia il problema o la presunta inferiorità che fai trasudare dai tuoi commenti...
Ergo cosa mi frega di averlo a novembre o a gennaio ? l'importante è averlo e che sia fatto bene e sicuramente più completo no?
Visto che sembri essere un architett0 ti porto un esempio consono al tuo settore vediamo se ci arrivi questa volta ... se Sony deve costruire una casa indipendente di 200 mq ci mette un mese e Samsung deve costruire 5 condomini con 50 appartamenti e ci mette tre mesi... allora Samsung è inferiore per la tempistica spesa?
spero che adesso hai compreso non ho altri mezzi e modi per spiegarti banali ovvietà.
un saluto architett0
Entro la fine di questo mese, lo sto aspettando ci siamo quasi
Quindi è altrettanto veloce ? No ! Quindi se vuoi prima l'ultima release non è di certo samsung che la implementa, aldilà dei motivi, esce con mesi di ritardo quindi non è altrettanto celere.
Sta cosa che sony è praticamente stock dovreste capirla che non è così, ma è inutile, perchè pur di difendere un brand sei disposto a passare per ignorante incapace persino di ammettere che Ottobre 2017 è mooooolto prima di Marzo 2018. Quindi se vuoi essere tra i primi a ricevere le major di certo la scelta più saggia non è samsung o no ?
Infatti penso che i g5 siano già estinti o quasi. A me è successo 7 volte su 2 terminali G5 diversi, all'ottava spedizione in garanzia (insieme ad una raccomandata di minacce) me lo hanno sostituito con un G6... devo dire che ora mi sto trovando bene. Peccato non abbiano messo l'irda, era comodo da usare come telecomando universale.
Ovvio quando non si hanno argomentazioni. Adesso tiriamo fuori il bootloop e gli aggiornamenti delle utilissime patch