
01 Giugno 2018
Di Vivo Y71 si era già parlato una settimana fa, approfittando della sua certificazione presso il sito cinese TENAA. Ebbene, lo smartphone di fascia medio-bassa è ora ufficiale, e viene proposto (al momento) sul mercato indiano al prezzo di 10990 INR, equivalenti a circa 136 euro.
Lo smartphone offre un display con rapporto 18:9, Android Oreo come sistema operativo ed il riconoscimento facciale per lo sblocco.
Di seguito le principali specifiche tecniche:
Non sono disponibili informazioni in merito ad una eventuale commercializzazione dello smartphone sul mercato europeo.
Commenti
si infatti...per questo anche la conversione del prezzo lascia il tempo che trova
Come ho detto, bisognerebbe testare quanto è davvero sicura...che poi ci siano dispositivi più sicuri è un'altra storia.
Non ho ancora capito quale sia la comoditá se poi a casa degli amici tutti hanno microusb e non posso ricaricare...ahah
Ed anche Type-C! :)
Sono sicuro che non vada malissimo, specie in condizioni di luce decente. Ma la sicurezza è un altra cosa.
Per sbloccare il telefono ok. Ma usando Apple Pay sono più preoccupato per la sicurezza
Continuo a preferire lo xiaomi mi a1 tra i 150-180€.
Snap 625, 4gb ram, wifi ac, android one, 64gb rom,irda. Questo costa 140€ ed importandolo si arriverá almeno a 160€...mah
che poi il chipset è il caro vecchio sd625 rimarcato (e forse un pelo downclockkato)
Risoluzione display? (peccato per la sua essenza padellosa :( )
Io ho solo provato quello di LG e iPhone finora, con le foto nessuno dei due si è fatto ingannare, ovviamente con mezzi più adeguati magari quello di LG si sbloccava e Apple ovviamente no, ma figurati quanto mi importa. La differenza notevole invece sta nella velocità, che su X è fulminea, ma anche quello di view10 è fulmineo, specie a confronto con G6 :D
bisognerebbe provare, però, magari poi si scopre che non è così male (per il prezzo)!
Bel design, poche cornici ma niente notch antiestetici, retro sobrio e colore decisamente elegante. La fotocamera non si capisce se è a filo o no, fosse a filo sarebbe perfetto
Quando scrivono questi articoli dimenticano sempre di aggiungere che il prezzo NON sarebbe quello al di fuori della Cina e che questi modelli NON saranno mai commercializzati in Europa.
Dettagli...
Per il riconoscimento facciale bidimensionale basta una camera.
Chiaramente è poco più sicuro di un lucchetto di plastica allarmadietto
Beh, non è che ci vogliano tecnologie super costose per il riconoscimento facciale...poi bisogna vedere quanto funzioni bene, o se basta una foto per sbloccare questo smartphone! :D
Riconoscimento facciale a 136 euro? Forse manca uno zero ;D
Bel muletto
A quel prezzo sarebbe un best buy della fascia bassa