
03 Agosto 2018
TIM ha comunicato che gli aumenti per il passaggio alla fatturazione mensile invece che quadrisettimanale saranno (di poco) inferiori a quanto stabilito in precedenza: per la linea fissa ammonteranno al 7,8 per cento, al posto dell'8,6 per cento iniziale. Per la linea mobile, invece, i canoni mensili attuali saranno ridotti dello 0,4 per cento rispetto ai prezzi in vigore dallo scorso 15 marzo.
Il provvedimento non interessa la nuova gamma TIM Senza Limiti (TIM Senza Limiti, TIM Young Senza Limiti, TIM Junior Senza Limiti, TIM 60+ Senza Limiti, TIM International Senza Limiti).
In contemporanea, tutte le offerte TIM Young avranno a disposizione per un anno 1 Giga aggiuntivo al mese, mentre le offerte TIM 60+ consentiranno chiamate illimitate verso numeri mobile TIM nel weekend.
Anche se non ci sono riferimenti espliciti, è piuttosto ovvio che la decisione di TIM sia stata presa in seguito alle accuse di cartello mosse dall'Antitrust qualche settimana fa. Sia TIM, sia Fastweb, sia Wind Tre sia Vodafone avevano annunciato esattamente lo stesso rincaro dell'8,6 per cento - partendo dal ragionamento che con una mensilità in meno il costo annuo sarebbe rimasto invariato.
Le nuove tariffe, precisa TIM, sono valide a partire dal 1 aprile per la linea fissa, mentre dall'8 aprile per la linea mobile.
Commenti
Sono passato da Wind a Tim da settembre. 10euro/mese minuti illimitati verso tutti e 10+5(bonus) Gb. Prende molto di più che Wind.
TIM TEN GO
Dovrebbe essere incluso..ma non vorrei sbagliarmi. Mi sono scordato di controllare la velocitá nella mia cittá. Per 5€ é accettabile, speriamo che non ci siano rimodulazioni a breve anche su questo mvo.
Il 4G assente di default é incredibile su 3.
Cmq ho ancora 12giorni per capire dove migrare..speriamo in qualche offerta lampo di tim/voda a 7€ sennó scegliero di risparmiare
Non sono offerte pubbliche ma win back o personali (con messaggio). Da ex cliente vodafone (4 anni) tornato in tim (l'ho avuta prima 2 anni) posso solo dire che vodafone è superiore e che in questo tempo tim ha mantenuto tutti i suoi difetti. Punto. Miglior ricezione, maggior velocità media, ecc.. migliore in tutto. Quindi a parità di offerta ok, ma l'economia giustifica sempre.. poi in alcuni paesini Tim sovrasta vodafone per una serie di motivi, quindi dipende anche da dove vive una persona
Il tethering lo offre kena o è a pagamento? Comunque sono 4 anni che c'è il 4G.... è assurdo non offrirlo
Ah volte mi trovo a scaricare puntate con Netflix da vedere offline in volo. A scaricare in 4G è un fulmine, in 3g+ ci mette 10 volte tanto...
Vodafone (mobile) 7 € / mese con 10 giga 1000 min sms..sono passato a Vodafone da un po’ e non me ne pento affatto..oggi propongono la stessa ma a 10 €/mese se passi a Vodafone.
Parlo di mobile.
Eh beh vuoi mettere gli altri hoonestssimiii
veramente a me, con sta storia della marcia indietro, mi hanno chiamato dicendo che la mia richiesta di recesso non può più essere gestita in base alla tutela per le modifiche contrattuali unilaterali e quindi mi addebiteranno quasi 240 euro di penali...
Mi dispiace ahajhaa
Infatti perché la rimodulazione è avvenuta per legge.
Si nessuna variazione sui giga o sui minuti
No Tim ha aumentato i minuti e i Giga in proporzione alla rimodulazione.
Sono tutti uguali ma almeno la tim non si fotte il credito come da Wind e Vodafone!!!!!
quindi wind ha lancito questa presa per il cul0 e tutti gli altri dietro? ma se ne accorgono quelli dell'agcom di sto cartello?
invece gli altri? Non ne trovo uno che sia migliore o peggiore.
Il 70% del tempo sono con un wifi da 3 mega.. saró abituato male ma ci faccio di tutto (con i suoi tempi)
Tuttavia non capisco come si possa avere o passare a Tim..
Si ma che ci devi fare, giocare online? Parliamo di millisecondi, cioè mezzo secondo di divario, anzi neanche, davvero facciamo certi discorsi?
Al limite io li farei a casa se, come ho detto, ci gioco, allora la latenza conta, ma mezzo secondo no dai su uno smartphone per fare tutto ciò che interessa alla maggior pare della gente
Mai avuto problemi sempre funzionati, economici...
Non so tu, ma io con una Gigabit TIM pago 41€ ( con vodafone 43)
No figurati tutto sto pistolato per dirti che c'è chi ha esigenze diverse o purtroppo non è servito come le grandi città... ma soprattutto perché avevo un po di buontempo
Stato che non punisce i ladri
Lol tutto sto pistolotto per dirmi che hai un vdsl e non una ftth
Ho appena chiuso la loro offerta. 60 € al mese? Ma che vi vadano in medicine
Yes
Ha il senso che al momento dell'attivazione aveva un prezzo conveniente sicuramente inferiore a quello tim (30 euro) e che le prestazioni tenuto conto che sto a poco più di 500 metri dalla cabina non sono niente male (68/20). Ha il senso che avevo adsl 20 mega con Infostrada che al tempo la fibra la dava solo ai nuovi clienti. Guarda i prezzi di tim, non quelli per il primo anno, quelli dopo. Sono nettamente più alti di quelli di tutti gli altri ai quali fitta l'ultimo miglio. Ora sono passato ad Infostrada che nel mio caso in fttc fitta ancora l'ultimo miglio da tim ma pago 22.90 per la 100 mega che se mi va anche poco meno di quella della Vodafone mi va più che bene. Tanto tim alla mia distanza non pensare che mi manda i 100 mega pieni... Ora non so se ho capito bene la tua domanda, ma se l'ho capita bene, questo è il senso di avere Vodafone
o Infostrada o altri alternativi a tim
Io li ho mandati a quel paese ed ho cambiato operatore, usufruendo dei prezzi per i nuovi clienti con fatturazione mensile e risparmio anche un bel po' rispetto a prima !
Tra l'altro ho fatto la stessa cosa con la mia sim e con quella di tutti i miei prarenti.
Recesso a go go senza costi, così imparano a fare i furbi !!!!
L'aumento dei giga è rimasto a 8.6% o hanno rimodulato anche quello?
Il peggio è che è vodafone.
Attento che studieranno il modo di fregarti al più presto.
ma che senso ha la fibra vodafone che è affittata dagli altri operatori??? è incredibile come la gente si faccia abbindolare da questo nome
Sono un anno che la Tim mi deve dei soldi per recesso e puntualmente quanto chiamo dicono che inoltrano un sollecito e di mandare una e-mail al 119. Stessa situazione per una SIM scaduta con credito da far accreditare su altra utenza sempre Tim, senza esito... Ho cambiato il fisso portandolo a Infostrada e i mobili uno a Wind e l'altro a tre e pago la metà avendo il fisso come detto con infostrada...finora tutto ok...
Si stessa tua offerta, ecco il link:
https: // m.tim. it/regalo-1gb
Link per attivare ogni mese un GB aggiuntivo per le vecchie Tim Young:
https: // m.tim. it/regalo-1gb
Ps: ogni mese dovrete attivarlo voi manualmente, non sarà a rinnovo automatico!
"le confermo che è stata rinnovata la promozione a 29.90 per altri 12 mesi" puntualmente arriva la fattura pari a 39,90€ al mese, sono di una disonestà vergognosa.
Io li ho mandati a quel paese, me ne sono tornato con la tre, a 10,00 al mese, con in più 1000 sms che con loro nn avevo.
Questo è genio! Sei tu che non capisci!
Sembrava tutto risolto dopo gennaio, dove praticamente chi ti chiamava parlava con un altro, ma a marzo sono ritornati. Parlo di Milano, magari in altre zone va bene.
Io scusate, ma plaudo al genio: in nessun altro paese al mondo c'è gente così geniale nelle grandi società.
Guarda sembravano risolti, dopo il caos di Gennaio, ma tra tra marzo e inizio aprile un disastro completo, non ricevevo chiamate ed avevo difficoltà pure a farle...parlo su Milano...
Su questo tim è stata tra le più oneste. Ha aumentato in proporzione tutto il bundle
20 mega sono pochissimi anche per uno streaming decente . La differenza c'è tutta e se si prova non si torna indietro . Ovvio che se vivi in campagna dove arriva solo la banda 20 non noti molta differenza.
Ormai gli ho già mandati in quel posto quelli della Tim per l'adsl, spero che non mi facciano pagare la penale per aver mandato la richiesta di disdetta per variazione contrattuale dopo la richiesta di passaggio a Vodafone.
Tra l'altro sono curioso di capire se mi restituiranno mai i soldi di una sim plus di cui avevo richiesto la disattivazione, ma che risultava attiva ancora dopo un anno.
Attendo con ansia la prossima ed ultima bolletta
Prima avevo 20GB ogni 4 settimane ora ho 21,80 GB
Basta che entri nell app di tim dove ti dice i minuti/giga residui e quelli previsti dal tuo piano.
Play 30.
30GB a 7€.
Ma dove? Non lo sapevo
Dipende.
Con TIM no, il bundle del 13° rinnovo viene spalmato nell'arco dei 12 mesi.
Quindi non perdi nulla.
Veramente in tim sono aumentati minuti e giga...
Scusate ma lo abbiamo preso ancora una volta noi consumatori in quel posto...prima pagavo 10€ ogni 4 settimane con 1000 min e 6 giga, ora mi ritrovo a pagare 10,8€ ogni 31 giorni ma, con sempre i medesimi minuti e giga....
Cartello vi siete messi d'accordo sulla stessa percentuale!
Cambiano la percentuale.