
27 Agosto 2018
11 Aprile 2018 50
Google Camera, l'app per l'acquisizione delle fotografie e video utilizzata prevalentemente sui dispositivi Pixel e Nexus, è tornata ad aggiornarsi a meno di un mese di distanza dall'ultimo update datato 16 marzo.
Poche le novità introdotte con questo nuovo aggiornamento dove, gli stessi ingegneri di Mountain View, si sono concentrati principalmente sul feedback degli utenti ripristinando il pulsante per la disattivazione della funzionalità doppio tap sullo schermo sparita a partire dalla precedente release.
Come analizzato proprio a metà marzo, infatti, l'ampliamento delle funzioni collegate a tale gesture con l'inserimento del passaggio tra la fotocamera posteriore e quella anteriore, aveva totalmente rimosso la possibilità di disattivare il doppio tocco sullo schermo.
Dopo le lamentele degli utenti, dunque, Google ha deciso di riportare al proprio posto il pulsante Off. La nuova versione di Google Camera può essere installata direttamente da APKMirror.com.
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
SOTTILISSIMO e POTENTISSIMO: ecco il Fold dei record! Unboxing Honor Magic V2
Commenti
Piacerebbe saperlo pure a me.
Ho iniziato da qua e poi ho letto un pó di commenti:
google. it/amp/s/forum. xda-developers. com/mi-a1/themes/magisk-google-camera-telephoto-lens-t3767531/amp/
dove hai visto il fix per la fotocamera zoom?
posteresti il link?
Ho appena scoperto che c'é il fix per le telephoto gcam su xda. Appena ho tempo lo provo. Addio camera stock!
Questo telefono mi piace sempre di piú...sta maturando, leggera migliore calibrazione colori display, rimosso rumore dalle cuffie leggendo i commenti...speriamo corregano i vari bug, abilitino treble, galileo gps e radio fm con script o apk porting. Finalmente un cellulare che mi puó durare sino al 2020 senza essere costretto a cambiarlo
Ma come hai fatto a farla funzionare su htc 11 plus, a me non funziona ed ho scaricato quasi tutte le versioni
La guida sul sito xda la stai leggendo?
Non ricordo i passi...se devo essere sincero e non so dove sei arrivato. Ricordo solo che magisk si mette alla fine e dopo installi la gcam e i 2 script per magisk. Tutto scritto :)
Si questo l'ho capito, una volta sbloccato tramite il sito della Xiaomi posso tranquillamente abilitare i permessi di root?
É il messaggio che il bootloader é stato sbloccato, nulla di anomalo
E ora all'accensione mi esce questo https://uploads.disquscdn.c...
Ieri ci provai seguendo la guida senza root ed ho soltanto sbloccato il bootloader e non sono riuscito ad installarla
L'apertura lenta dell'applicazione si si fixa con modulo magisk e in alcune release l'hanno giá fixata.
Il meglio lo da con soc snapdragon perché sfrutta api interne,da quanto ho letto su xda
forum. xda-developers. com/mi-a1/how-to/tool-google-camera-root-magisk-enable-t3747585
Io ho eseguito questa su oreo 8.0 marzo security patch
forum. xda-developers. com/mi-a1/how-to/root-mi-a1-oreo-8-0-disabling-ota-magisk-t3728654
idem!
Santos povero, ti sei perso
Ci vuole lo snapdragon
Qualcuno sa come posso mettere la Google camera su un Sony x compact?
Su P10 Plus crasha appena la avvio... ci son soluzioni?
Servirebbe un lavoro non indifferente per adattare a dovere l'HDR+ su tutti i device, anche quelli con chip di altre aziende (Kirin, MediatTek ecc...).
Un conto sono le unofficial, dove i bug sono più tollerati e ci si accontenta. Ma da Google ci si aspetterebbe un lavoro fatto a dovere, sicuramente incompatibile con le strategie di marketing.
Mi sa che la parola compatibile non è ben chiara
Puoi linkare una guida?
Su u11+ plus migliora di molto rispetto a quella stock che di suo fa già foto eccelse secondo me
Dall'uscita del nexus6 più o meno
Una volta era disponibile per tutti sul play store poi le politiche google sono quelle che sono...
Funziona ma è lenta non ne vale la pena...
Si lo so. Ma una versione dedicata per chi non ha le api2 che funzioni decentramentoe
Grazie per l'info, non vedo l'ora di cambiare smartphone, ma non solo per questo, la batteria non regge nemmeno 2 ore con schermo acceso
Finché non supportano i Raw è impossibile, è Sony stessa che deve sbloccarli
Si può tramite AOSP fare partire le vecchie versioni della GCAM, ma devi per forza rootarlo e perdere definitivamente la garanzia oltre al rischio di sm1nchiare la fotocamera)
Questa fa male al cuore
https://uploads.disquscdn.c...
Vogliamo una gcam ufficiale per tutti i telefoni!!
Le vecchie versioni? Non so quando hanno iniziato a migliorare di molto questo software
Xda. Procedura senza sblocco bootloader/root oppure con sblocco bootloader e root. Io fatto l'ultima, installato magisk e la gcam. Abbastanza semplice perché le guide sono su xda
per utilizzarla su A1 basta installarla oppure serve una modifica particolare?
Si é vero. Ormai uso la cam stock solo di giorno per lo zoom x2
Anche quelli della lega nord ?
Chissà se faranno una per xperia
Haha..
E snapdragon
questa gira su opt5t?
Grazie al ca, non è compatibile
Non fa molta differenza con la originale Samsung...
Lourdes 2.0
Ho avuto modo di provare la mod solo sul mio A1, la qualità è impressionante per la fascia in cui si pone questo xiaomi
ma ci vuole per forza android 8, io sono fermo a 6 sul mate s
Vedi e cerca il post di riferimento per il tuo telefono. I risultati sono ottimi sui dispositivi compatibili
sissì :)
Va a finire che non è compatibile :c
Su Xda cerca gcam
Il xiaomi mi a1 ringrazia
Come faccio ad installarla ?
una app che fa diventare ottimi camerphone anche telefoni di bassa lega