
18 Luglio 2018
Nest, divisione hardware di Google specializzata nella realizzazione di prodotti domotici, ha da poco avviato la commercializzazione anche in Italia della Cam IQ Outdoor.
Annunciata lo scorso autunno negli Stati Uniti, Nest Cam IQ Outdoor è una videocamera da esterno dotata di riconoscimento facciale, resistente agli agenti atmosferici ed in grado di rilevare la presenza di una persona fino a 15 metri, per poi avvisare l'utente da remoto (tramite connessione Wi-Fi).
Le caratteristiche tecniche comprendono un obiettivo in grado di registrare video fino a 1080p con un campo visivo di 130°, anello luminoso circolare per la visione notturna, tre microfoni e un altoparlante molto utile per comunicare con le persone presenti o per mettere in fuga un ladro. Il sensore 4K può inoltre aumentare lo zoom fino a 12x e migliorare la precisione di immagini e video, offrendo risultati molto nitidi; infine, grazie all'HDR diurno, in presenza di condizioni meteo difficili o scarsa illuminazione, le immagini risulteranno comunque di ottima qualità.
Caratteristiche:
Nest Cam IQ Outdoor richiede alimentazione continua tramite presa di corrente, si può controllare da qualsiasi smartphone Android o iOS attraverso l'applicazione dedicata; infine, stipulando un abbonamento a Nest Aware potrete accedere alle registrazioni memorizzate in cloud con una cronologia video fino a 30 giorni.
Nest Cam IQ Outdoor è disponibile all'acquisto tramite il sito ufficiale ad un prezzo pari a 349 euro.
Commenti
di soltio si accoppia con un sistema antifurto non di quelli acquistati da leroymerlin ecc..
Power Bank da 5mila resta accessa pure per 24 ore
basta staccare dall esterno il cavo del telefono che va dentro casa ed è spacciata.. ed è ancora piu semplice di staccare la corrente dell'intera casa...
cambia la batteria, sono pochine 4 ore
Io ho un sistema d'allarme che prevede , una volta staccata la corrente , comunque , 4 ore di copertura
va bè che discorsi, se uno prevede un sistema di videosorveglianza è ovvio che deve prevedere anche un sistema di backup. altrimenti l'unica alternativa sono le cam wireless tipo le arlo, ma sono dei prodotti abbastanza scadenti.
non avere la registrazione in locale è una cavolata pazzesca. perdi la connessione ad internet, perdi le registrazioni.
Utile , quindi ti staccano e fanno quello che vogliono
Prodotto Interessante
perché dici?
alla fine sono prodotti della stessa fascia. i sistemi di sicurezza video seri usano altro hardware.
come qualsiasi dispositivo che ha bisogno di corrente elettrica per funzionare....
registra solo in cloud, è una delle cam meno sicure presenti sul mercato.
ho sbagliato..da sito nest..
Tuttavia, se al termine del periodo di prova non acquisti un abbonamento Nest Aware, la tua videocamera non registrerà né archivierà video nella cloud. Non potrai più accedere alla cronologia video registrata che verrà eliminata al termine del periodo di prova. Anche senza abbonamento riceverai istantanee in Cronologia eventi quando la tua videocamera rileva suoni o movimenti (nelle ultime 3 ore), ma potrai riprodurre in streaming e visualizzare solo i filmati in diretta e i videoclip salvati sul tuo account Nest
si..ma non è obbligatorio..nel senso..per avere una registrazione (mi pare) superiore ai 2 giorni sei obbligato all'abbonamento..altrimenti no
Metto una YI a 65€ e mi basta....
Se ti staccano la corrente poi muore ?
e quindi l'unica possibilità di utilizzo è lo storage cloud?
no non si può
continuo a preferire Netgear Arlo
condivido...ci può star tutto..ma l'abbonamento no..o al massimo me la fai pagare la metà
Ho visto che in America vendono anche i sensori di temperatura che credo sia necessari per chiunque non viva in un monolocale. Chissà perché da noi non ci siano
il prodotto ha un costo (per me un po' eccessivo), il servizio cloud evidentemente ha dei costi che non possono essere coperti da quello di acquisto.
Sarebbe interessante sapere se si può utilizzare un nas casalingo per la registrazione...
È bella, funziona bene.. 350€ ci possono stare. Quello che mi sta sulle palle è che poi devo pure pagare ogni mese per il cloud video