Microsoft Office per iOS si aggiorna, apertura dei documenti direttamente da File

10 Aprile 2018 96

È ora possibile aprire i file Microsoft Office su iOS direttamente dal file manager ufficiale del sistema operativo (l'app File presentata con iOS 11). L'aggiornamento di Word, Excel e PowerPoint è stato rilasciato nelle scorse ore da Microsoft, ma nel changelog questa novità non è stata menzionata. C'è voluto un po' prima che gli utenti se ne accorgessero e iniziassero le segnalazioni su Twitter.

Prima di questo aggiornamento, l'apertura dei documenti Office da File era un po' macchinosa. Aprendoli, l'app di Apple caricava un'anteprima del documento; da qui era poi necessario premere l'icona di condivisione, e infine scegliere l'applicazione Office corrispondente.

Per il momento abbiamo conferme positive per Excel, Word e PowerPoint; sia per i file in locale sia per quelli salvati su OneDrive. In tutti e tre i casi, la versione giusta delle app è la 2.12. Per chi avesse Office installato sul proprio iDevice, lasciamo i link al download:


96

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Mark

Domanda a tutti: Ma la suite Office è gratuita per IPad Pro 10.5/12.9?

B!G Ph4Rm4

Infatti funzionano 100 volte meglio su iOS che su Android

Sagitt

Sì ma dipende sempre.. non è detto che uno che lavora col terminale abbia necessità di quelle cose..

Fetta

Sono cose da gente che usa i propri dispositivi come strumenti da lavoro VERI, non come accessori o oggetti di design (non è il tuo caso, perché almeno tu sfrutti le potenzialità che hanno)

Sagitt

Il discorso è che non a tutti interessa avere quello che dici, sono cose da nerd

Fetta

Sono tutti vantaggi, ma continuano a non pareggiare gli svantaggi.
Un Note8 è da solo capace di sostituire (naturalmente non meglio, ma può farlo) un intero sistema basato su tutte le interazioni che vuoi.. può all'evenienza, con tutte le scomodità del caso, sostituire un PC, un iPhone no a mio parere.
Sono esigenze diverse.
Apple offre un ecosistema che per quanto valido sia, non fa per me.

Sagitt

No, la sinergia si crea alla base dei sistemi, non installando app qui e lì

Ad esempio non potrebbe integrarsi in messaggi di Windows, ti troveresti groove invece che altro... AppStore totalmente diversi

Puoi provare quanto vuoi prodotti Apple ma se non li vivi nel quotidiano per del tempo nell’intero ecosistema non puoi capire cosa intendo

Fare un po’ di questo è un po’ di quello non funziona.

Sagitt

Se hai tutto l’ecosistema non sono solo loro due... continuity, handoff, FaceTime, iMessage, iCloud, AirPlay, AirPrint, mfi, watchOS+tvOS, fast pairing (AirPods),
HomeKit, HealthKit, Apple Music... Sommali tutti e ottterrai qualcosa che altri non possono darti seno spezzattato in mille aziende, servizi, apllicatici...

Fetta

Il desktop potrebbe bypassarlo o appoggiarsi a Windows, molto più semplice che sottostare ad android

Fetta

Non ho capito il concetto.
Comunque mi sono informato su continuity ed handoff ed i vantaggi non valgono gli svantaggi

Sagitt

Eh... se creasse da se porrebbe avere vantaggi... ma dovrebbe crearsi anche una piattaforma desktop e nessuno pltre apple e microsoft hanno questo potere, mi spiace.

Sagitt

Quello che cerchi è un desktop remoto che ha senso proprio perche manca l’integrazione. Se tu avessi l’integrazione come continuity ed handoff non avresti necessita di un desktop remoto

Fetta

Lo dici tu stesso, Samsung è ZAVORRATA da Android stock, che non supporta NULLA di ciò che Samsung offre.
Il sistema ne soffre, è più macchinoso di stock, ma se ti piacciono e soprattutto ti servono certe funzionalità, naturalmente out of the box, non ha serie e valide alternative.
Samsung potrebbe essere la prima al mondo a produrre hardware e software completamente da sola, smettendo di vendere componenti agli altri e distruggendo il mercato (Android).
Semplicemente non le conviene, basti guardare alle voci di bilancio.
Però non può nemmeno permettersi di dipendere da Google e da Android.

Sagitt

l'unica cosa intelligente di samsung è la serie note, che può avere un senso
sul resto i prodotti samsung nel mondo telefonia (nulla da dire su elettrodomestici ecc.. anche se le tv hanno perso molto) sono pasticciati all'inverosimile

s8\s9 reggono la touchwiz solo per l'hardware super pompato ma questa di base è ancora un abominio

la potenza di android è la sua libertà e come tale va messo pulito e personalizzato da se, l'ecosistema samsung distrugge android, distrugge le sue funzionalità, distrugge l'ecosistema android..... bixby cerca di uccidere assistant e now, touchwiz cerca di distruggere la home stock e le varie personalizzazioni come nova, le impostazioni stesse distruggono la natura di android

già solo il fatto che hai 3 sistemi di sblocco diversi, di cui le impronte integrate nelle API di android, lo sblocco facciale personalizzato, l'irde personalizzato... per i pagamenti hai samsung pay.... puoi pagare con l'iride e le impronte ma non il volto perchè poco sicuro, poi puoi sbloccare il telefono con il volto ma rimane poco sicuro e lento... poi nelle app devi usare le impronte..... ti fa capire l'invalidità di samsung e la sua incoerenza con se stessa e il sistema base.....

ora con s9 si sono inventati che prima prova il volto poi l'irde.... eh si.... facciamo chi ci azzecca prima......

poi hanno messo il 3d touch, solo che senza il supporto base di google sarebbe stato inutile nel sistema intero e lo hanno lasciato solo sul pulsante home.... pulsante a schermo con una cornice, il senso?

poi continuano a mettere app su app, servizi su servizi.... che puntualmente chiudono..... cercano di duplicare tutto...... per poi fallire miseramente.... campano perchè c'è android sotto. guarda tizen che fine sta facendo...... va bene sulle tv, va bene sullo smartwatch... ma a che pro?

Fetta

Samsung Flow è di una comodità che se non conosci non puoi capire.
Per vedere contenuti su tv e fare screen mirroring non mi serve nessun tv box e nessuna app aggiuntiva, fa tutto da solo.
E così via.
Sono cose che nelle recensioni non dicono, mi sono informato parecchio su Apple ed ho visto e usato i dispositivi.
I plus che ha (non li nego) non giustificano il costo più elevato (in alcuni casi) e soprattutto il sacrificio di flessibilità ed apertura che ho con Samsung.
Non cambio idea.

P.S. non dico balle, leggo spesso di Apple è giusto ieri ho visto un video seminario di un'ora e mezza sull'ecosistema (in split screen su S8+ mentre messaggiavo e navigavo col browser).

Fetta

Io ho cominciato a considerare Samsung dall'S6 Edge in avanti.
Ovviamente solo top gamma, il resto va preso per quello che è.
Sono due filosofie diverse, ma è l'unica che compete con Apple.
Avevo un note 10.1 e subito avevo cambiato launcher ecc.
Dall'S6 in poi ho dato "fiducia" alla touchwiz ed ora è finalmente matura e ricca.
A più riprese al lavoro, grazie alla flessibilità di Android rispetto ad iOS, mi sono salvato da situazioni complicate.
Uso addirittura Bixby Vision a volte per fare delle traduzioni al volo di documenti e funziona bene (migliorabile, ma il suo dovere lo fa).
È uno strumento da lavoro, non sono i dispositivi Android su cui smanettare.
Se non servono le cose che offrono, non ha senso prenderli.. Ormai a livello hardware il vantaggio non c'è più per nessuno.

Sagitt

Qui non sì sta parlando del sistema, sì sta parlando dell’ecosistema e della sinergia fra prodotti che col tuo Samsung o meglio Android non puoi avere a pari livello

Samsung flow e servizi vari sono un insulto a tutto il resto

Sagitt

Galaxy tab, galaxy tab 2, galaxy tab mini 2 (che si è auto ucciso), galaxy tab 3 lite, Samsung galaxy s2, s3, s6 ed in famiglia ora hanno uno degli ultimi tab s e un s8.

Per di più ho avuto nexus 5 e 5x, 2 tablet asus, il memopad (venduto subito!!) e il transformer e diversi altri device negli anni

Pistacchio

Blocca blocca, con certe persone sembra di parlare ad un muro o peggio ad una setta satanica, guarda che tipo di persona è costui...... https://uploads.disquscdn.c...

Fetta

Che dispositivi Samsung hai o hai avuto?

Fetta

Per i tuoi gusti, per i miei è osceno iOS.
E pensare ad il vantaggio che potrebbe avere sulla concorrenza facendo tutto in casa...

Sagitt

Ma per piacere dai
La Samsung experience è oscena e ho 2 tablet Samsung e ho avuto smartphone Samsung (uno è in qualche cassetto)

Comunque avvio senza problemi 4 app contemporaneamente sul mio iPad https://uploads.disquscdn.c...

Sagitt

Sei solo un pagl1accio

Prima spari cavolate

Poi dici “gne gne mi rompi le balle” quando uno ti sm3rda

Aspettiamo tutti con pazienza di capire cosa non fa: https://uploads.disquscdn.c...

Sagitt

Sei solo un pagl1accio

Prima spari cavolate

Poi dici “gene gene mi rompi le balle” quando uno ti sm3rda

Sagitt

Provato e non è assolutamente al livello. Comunque sì, sì parla di Android non di Samsung, la Samsung experience è pessima e ho 2 tablet Samsung e uno smartphone Samsung

Ah comunque uso 4 app contemporaneamente sul mio iPad senza alcun problema

Pistacchio

Sei un poveretto e mi stai rompendo le palle, non ho detto che non è un file manager, dove l'ho scritto?
Non ho tempo da perdere con le capre, ti ho già detto di non rispondere ai miei post in quanto mi resti altamente sulle palle te come persona trite e stupida e la tua Apple di mierda.
Mi metti in bocca roba che non ho detto per prendere like da capre come te, non so più come dirtelo, sparisci, evapora, deatomizzati, il file manager che finalmente dopo 11 anni hai è castrato come il tuo cervello, non costringermi a bloccarti, in parole povere hai rotto il caxxo, basta.

Fetta

Mai parlato di Android.
Android stock mi fa sch*fo.
Samsung Experience fa tutto e bene, pagando in fluidità, ma per me un sacrificio ben accetto.

Sagitt

Fetta

Samsung connect (pannello rapido per la gestione dei dispositivi bluetooth), Samsung Flow, Samsung Smartview, poi non ricordo cos'altro avessi detto, quindi vai sulla fiducia.
Tu, come fai ad utilizzare 2 applicazioni in split screen su iPhone? E come fai ad utilizzarne più di due in finestra su iPad?
Non aspetto la risposta, grazie.
Buona serata

Sagitt

Prego, indicami come e senza impazzire

Grazie

Fetta

Posso fare tutto quello e anche di più.
Semplicemente sei ottuso e quindi non spreco tempo a spiegartelo.
Ciaone

Sagitt

sto ancora aspettando risposta

"Ora dimmi, a parte girare per le cartelle di sistema, cosa non permette di fare il file manager di ios?

Fai tanto il gradasso ma poi non spieghi neanche perché non sia un file manager."

Quando le cose si complicano......

Sagitt

Partiamo con la sm3rdata di pistacchio:

1) La radio FM non è presente fisicamente su iPhone, manca proprio il chip, e ricordiamo che si tratta di FM, non DAB e che in molti paesi l'FM è stato già eliminato e presto lo sarà in tanti altri, fino ad arrivare anche al nostro. Se proprio dovresti chiedere qualcosa, dovresti chiedere quella DAB, anche sotto il fronte qualità.

2) Il bluetooth per la condivisione file è anacronistico ed esistono metodi più rapidi e validi ed i profili del bluetooth non sono solo audio, di seguito i profili supportati da iOS:

HFP - Hands-Free Profile
HSP - Headset Profile
??? - Peer-to-peer connectivity (iPhone OS 3.0 and above; iPhone 3G and newer)
AD2P - Stereo audio streaming (iPhone OS 3.0 and above; iPhone 3G and newer)
PAN - Tethering (iPhone OS 3.0 and above; iPhone 3G and newer)
AVRCP - Media controls (Partial support since iPhone OS 3.0, improved in iOS 4.1; iPhone 3G and newer)
SPP - Serial Port Profile for Braille terminals (iOS 4.? and above)

Quello che tu richiedi si chiama OBEX e non è installato, non bloccato.

3) La microsd è una tua necessità, io ad esempio ho diversi terminali android e non uso comunque microsd, ho 128 gb nel terminale e non necessito di una microsd, se ad uno interessa la microsd sceglie un altro terminale, fatto sta che la microsd per quanto possa essere utile sotto certi aspetti è più lenta, meno sicura, meno affidabile bla bla bla della memoria interna. è migliore solo sotto il profilo "cambio terminale"

4) Per impostare la suoneria basta 1 minuto con garageband e non serve una laurea, selzioni il brano, tagli i 30 secondi che vuoi, e la selezioni come suoneria. Sai vero che uno squillo ha un limite di secondi? bello far partire un brano di 10 minuti..... in ogni caso se uno non ha sbatti per 4 spicci può anche comprarle o trovarle già pronte e metterle dal pc.

5) puoi scaricare file da safari senza problemi, ennesimo esempio di come tu non sappia nulla. Allego screenshot. Ah si.. li salva in file.

https://uploads.disquscdn.c...

Sagitt

eccoli i 2 fenomeni, il business di apple è fatto su un sistema organizzato.

Sto ancora aspettando una risposta all'altro giorno dove mi mostri che su android puoi fare quello che ho detto io.

Aspetto.

takaya todoroki

secondo sto genio, Microsoft doveva supportare 'file' nel 2007 , 10 anni prima che esistesse :DDDDDDDDDD

takaya todoroki

Signor Callea forse lei non sa che l'app file è prodotta da Apple ed esiste da pochi mesi, mentre IOS esiste da 11 anni.

p.s.

"Sveglia" lo dica a sua madre.

Cordiali saluti e buona permanenza nel mio filtro visto la sua insistente inutilità da spacciatore di ca**te :D

Sagitt

Consiglio sì evolverti ed usare applicativi validi come AirDroid che usano il Wi-Fi e non il lento Bluetooth

È comunque non è bloccato, manca il profilo OBEX

Sagitt

Non sai neanche di cosa parli.

Ora dimmi, a parte girare per le cartelle di sistema, cosa non permette di fare il file manager di ios?

Fai tanto il gradasso ma poi non spieghi neanche perché non sia un file manager.

Attendiamo tutti

Fetta

Ce ne sono centinaia di esempi purtroppo.
Ma il business di Apple è basato sulla gente che non sa utilizzare la tecnologia, e con loro si sente protetto e accompagnato come da una mamma.
Mi stupisco delle orde di esaltati che invece ne sanno e difendono lo stesso Apple a spada tratta (per carità, non che sia il male assoluto, ma certe cose sono assurde)

Pistacchio

Uno dei mille esempi che potrei fare sono i toggle rapidi, non puoi scegliere tu quali vuoi, è la apple che decide per te, è come guardare passivamente la TV, senza alcun tipo di interazione.
Un mio collega di lavoro ha dovuto fare il jailbreak per mettere i toggle come su Android, a scorrimento, ma siamo pazzi.

Pistacchio

Fetta

Apple decide quello non serve.
I fan lo chiamano "ordine e pulizia".
E purtroppo alla mente rimanda alle pagine più buie della storia (con le dovute limitazioni di ambito)

Pistacchio

Allora hanno fatto una copia?
Ma che caxxo stai a di

Pistacchio

Bla bla bla....

Sagitt

Prima sì chiamava iCloud Drive e funzionava praticamente allo stesso modo. Stupito eh?

Sagitt

Non uso il Bluetooth per inviare file dal 2000

Sagitt

Lo facevo già nel 2010, sì chiamava iCloud Drive, ora ha un nome diverso e basta

Pistacchio

Neanche su Android ho necessità di accedere alle cartelle di sistema, ignorante.
Vogliamo una spiegazione? Chi è sto vogliamo, voi capre volete che vi spieghi una cosa che non ho detto?
Ogni upvote che vedo sono capre che si aggiungono alla tua persona.
Guarda caso adesso che c'è lo usi, e lo trovi utile vero, questo File vero?
Prima non ne sentivi la mancanza?
Vi danno la tecnologia con il contagocce, come diceva comatrix, e ve la fanno pagare a peso d'oro, ed ogni volta è una novità.
Che tristezza......

derapage

Ho scritto che è colpa di Apple? No.

Era una scomodità assurda per gli utenti iOS? Sì

Ma si sa, le app per iOS sono fatte meglio...

Pistacchio

Mi ci gioco le palle, un giorno che vi sbloccano il Bluetooth, proprio te manderai qualche file o foto usando questo obsoleto standard

Recensione Mac Mini M2 Pro: piccolo e potente, ma occhio ai prezzi | VIDEO

Macbook Pro M1 Max 15 mesi dopo: durata e consigli alla luce dei nuovi M2 | Video

100 Giorni con iPhone 14 Pro: cos'è cambiato? | Recensione

Recensione iPhone 14 Plus, autonomia da vendere