
26 Aprile 2018
Apple ha rilasciato da poco iOS 11.3, uno dei principali aggiornamenti di iOS 11 che introduce diverse nuove funzionalità e pone fine alla questione relativa ai rallentamenti dei vecchi iPhone causati dalle batterie usurate. Archiviata la vicenda, sembra che l'update porti con sé alcuni elementi in grado di aprirne una nuova, stando ad alcune segnalazioni provenienti da diversi riparatori statunitensi non ufficiali.
Secondo quanto emerso, pare che l'aggiornamento ad iOS 11.3 renda inutilizzabile il touchscreen di alcuni iPhone 8 riparati con componenti di terze parti. Il fatto che Apple blocchi il funzionamento di pezzi sostitutivi non originali non è certo un argomento nuovo, dal momento che questo scenario si è già verificato in passato con gli iPhone 6s e 7.
Nel caso degli iPhone 2015 il problema era legato al blocco del Touch ID in seguito ad una sostituzione del display non ufficiale, disabilitato per ragioni di sicurezza qualora venisse effettuato un intervento presso riparatori di terze parti, mentre per gli iPhone 7 il problema, risolto in seguito con un update, era analogo a quello emerso ora con gli iPhone 8.
La causa del malfunzionamento, che si traduce nell'impossibilità di interagire con il display, sembra risiedere in un chip proprietario che Apple integra all'interno dell'unità display dei propri iPhone. La sostituzione dello schermo richiede che venga aggiornato anche il componente in questione, pena la totale incompatibilità con iOS 11.3. Alcuni riparatori hanno già preso le misure necessarie per evitare che si verifichi questo scenario, tuttavia il problema rimane per tutte le sostituzioni effettuate in precedenza.
Come anticipato prima, lo stesso scenario è emerso in passato anche su iPhone 7 e, alla luce di ciò, diversi centri assistenza statunitensi hanno scelto di non offrire il servizio di sostituzione del display degli iPhone 8 sin dal day one, consci del fatto che questo problema si sarebbe potuto presentare da un momento all'altro.
Apple è da sempre poco collaborativa con i centri di assistenza non ufficiali ed è solita inserire diverse limitazioni qualora si intervenga con procedure e componenti non ufficiali. Sebbene alcune di queste riguardino aspetti critici dei suoi smartphone, come ad esempio il Touch ID o la TrueDepth Camera di iPhone X - la quale smette di funzionare se si sostituiscono i sensori di luminosità e di prossimità - l'adozione di queste politiche porta spesso Apple, giustamente, nei banchi dei tribunali di diverse corti in tutto il mondo.
In attesa di ottenere un feedback sullo stato della vicenda in Italia, rivolgiamo a voi la domanda se avete effettuato un intervento sostitutivo presso riparatori terzi: avete riscontrato problemi con il vostro iPhone 8 una volta aggiornato ad iOS 11.3? Fateci sapere la vostra esperienza nei commenti.
Commenti
Non ho il diritto di produrli ma ho il diritto di comprarli...quindi la mia non è contraffazione è solo un acquisto, chi li produce semmai fa contraffazione.
Non ha nemmeno il diritto di appoggiare componenti clonati senza loro permesso, altrimenti si chiama contraffazione
Beh il display di uno smartphone è iper fondamentale, fa da monitor + tastiera + mouse
Credimi è un campione abbastanza vario.
I buoni prodotti ci sono ancora ma costano.
Ma anche no, infatti l'iPhone 4s di un conoscente non funziona più sughli aggiornamenti perchè gli dice che il software è da aggiornare, infatti a whatsaspp gli ha fatto ciao ciao con la manina ma guarda te...
Ti pare la stessa cosa?
ma infatti mica ti denunciano se cambi lo schermo, puoi anche lanciare l'iphone da un deltaplano. Però se poi non funziona non lamentarti con loro.
anche un Iphone continua a funzionare se gli cambi la cover. I cerchi per l'auto sono come la cover per uno smartphone. Se io mi compro una Panda e poi decido di cambiare il motore e metterci quello di una BMW.... e poi dopo 2mila chilometri qualcosa non va più... insomma non posso prendermela con la FIAT.... mi attacco. Oppure me la prendo con chi mi ha messo il motore BMW che mi aveva avvicurato che avrebbe funzionato alla perfezione. E ho fatto l'esempio Panda MBW proprio a sottolineare che non è una questione di qualità intrinseca del prodotto (un motore BMW molto probabilmente è migliore del motore montato sulla Panda) ma di compatibilità.
Come chi compra le cartucce tarocche della stampante e poi si lamenta che la stampante sbava e si sporca.
lol. Io direi pure la sfrusta e le orecchie da catwoman
tanto a loro importa solo mostrare la mela morsicata dietro, chi se ne accorge se il display non è originale? pochi comprano apple per la qualità (a prescindere che questa qualità ci sia o meno), i più lo fanno perché è "figo".
E allora è quello il motivo, il 6s di cui ti parlavo era già fuori garanzia. Cambiano display e batteria a tot e poi ti dicono: per tutti gli altri danni ti diamo un ricondizionato ma lo paghi oro, anche se ti si è piegata la scocca
Parliamo di un display, mica di una scheda madre.....
Ma no, il mercato delle riparazioni vale milioni, a loro interessa solo questo
Ammazza io pensavo che gli iphone fossero più di nicchia!
No che non si può fare, almeno di modifiche illegali.
E dai su
Come al solito non ci arrivi, puoi fare quello che vuoi con il tuo dispositivo, ma poi non funziona ti arrangi! Se cambi la centralina dell’auto e non va ti arrangi, il tuo livello di intelligenza si capisce dal fatto che paragoni o cerchioni con un oggetto elettronico soggetto a driver software !
Su questo punto specifico non saprei dire, però il produttore può far decadere garanzia supporto e assistenza, a quel punto sei fregato
Il peggior povero è quello che fa di tutto per sembrare un ricco.
Ma scusa... tu compri una Ferrari, poi ad un certo punto il motore si rompe di brutto e tu cosa fai? Ci metti dentro un motore compatibile ma non originale?
IL prodotto mica è di Apple, è stato acquistato, uno ci può fare quel che vuole e continuare ad usarlo sempre se in maniera legale?
Ma ci fai o ci sei?
Certo che se installo qualcosa di non ufficiale poi no devo andare a lamentarmi da Apple, ma da colui che me l'ha montato.
Ma veramente fare certi discorsi senza senso?
P.S. Anche un cellulare in cui monto non so un retro intercambiabile continua a funzionare, anche una vettura se gli cambio i cerchioni continua a funzionare, no so se capisci la metafora ed il concetto espresso
Ho timore che succeda quello che avviene in altri settori, dove la roba scadente crea una nuova percezione nel consumatore decretando la fine dei prodotti di qualità. Amazon è un esempio: l'arrivo delle cineserie ha falciato i buoni prodotti.
infatti lo puoi fare,qua no invece
...appunto.
Stai rispondendo a chi magari campa montando schermi cinesi ad amici e parenti...
Frequento persone di tutti o tipi dai poveri ai ricchi la maggior parte è piccola borghesia.
Non vedo che danno possano fare a te i ricambi di bassa qualità, non li vuoi usare, non li usi
Ecco vedi, tu sei un esempio.
Certo, ma non dicevo questo.
Tu parli troppo facilmente...se ho un terminale da 3/4 anni che di soldi ne vale 250 perchè dovrei sostituire il pannello per forza da Apple che me lo fa pagare quanto il terminale stesso ??? Il prodotto l'ho acquistato ed è diventato mio, ergo tu non puoi avere nessun diritto di dirmi cosa devo fare con quest'ultimo...Se acquisto un usato poi come faccio a sapere che non è stato sostituito il pannello. Di mercedes modificate " tuning " ne ho viste a bizzeffe, mercedes non ti impone di inserire per forza un parafango originale altrimenti non ti funziona più l'auto.
certo che non appartiene ad apple, questi schermi non li monta ne li produce lei e secondo te si deve preoccupare di schermi fatti da altri di cui non ha alcun controllo?????
se attivi i blocchi nativi di safari non si aprono
secondo te è una scelta? o forse non possono e non ha senso per loro preoccuparsi della compatibilità con i driver per schermi che non ha in mano e non realizza lei stessa?
Certo, in garanzia
Ci credo, la maggioranza se li prende a rate e quando si presenta il primo acconto da 300 euro per lo schermo vanno dal cinese.
ma è un intervento in garanzia? perché quello di cui parlavo al 6s era fuori garanzia
No perché gli iPhone costituiscono un 60% del mercato. Ti puoi rifiutare di sostituire gli HTC (e molti lo fanno), i Sony ma non gli iPhone.
iPhone 7 di mia cugina si, poi nel sostituirlo hanno rotto il tasto home (come diamine hanno fatto lo sanno solo loro) e gliel'hanno sostituito.
Al 6s di un mio collega no, aveva un problema con la messa a fuoco
Leggi sotto, ci sta che si invalidi la garanzia (ci mancherebbe), che non funzionino più alcuni servizi in caso di root (vedi i sistemi di pagamento), ma non che mi obblighino a ripararlo dove dicono loro.
Sei proprio tonto come Jack Sparrow ahahah
Non puoi riparare solo gli android?
Quindi se fai il root al tuo S9 sei ancora benedetto da Samsung e ti arriva il pacco fedeltà o forse perdi la garanzia? Dai a sto giro ti perdoniamo;)
Ma solo io noto che su iPhone anche se chiudo le schede in Safari, quando ci rientro mi ritrovo sempre l’ultima aperta?
Cioè, io spendo 1000€ per avere un top di gamma, con un display con caratteristiche particolari e poi, lo vado a sostituire con una porcheria di cineseria mediocre?!?!? Tanto vale prendere un telefono medio gamma. Per quanto mi riguarda possono pure tenerli bloccati i ricambi non originali...
Costa meno riparare un iphone di un samsung
Dopo qualche mese si,prima vendevano i loro pezzi:)
Si l’ho visto dopo, ma scrivendolo così si sono risvegliati tutti gli zombie Android
Non vedo quale sia il problema. Chi compra un iPhone ( a parte i poveracci che comprano gli iPhone 6 e 6s di quarta mano per fare i fighi), è consapevole che i ricambi costano di più rispetto ad altri telefoni.
E comunque per quanto riguarda display e touch io non esiterei neanche mezza volta ad usare pezzi originali...quelli cinesi sono semplicemente ORRIDI.
Si ma non è che se fai un tagliando non ufficiale la casa madre ti blocca la macchina
Se leggi la notizia, ci sono riparatori che hanno tranquillamente sostituito schermi senza problemi...
Il problema è che qui si cerca di far passare per colpa di Apple l’incompetenza di certi “riparatori”.
Riassumiamo un po’ la vicenda.
Apple disegna un display con un chip proprietario che serve a far si che il display rispetti determinati standard decisi da Apple. Il cliente rompe il display per incuria (perchè gli iPhone 8 sono in garanzia) e decide di ripararlo da Peppino ‘o Puzzone, che gli cambia lo schermo a 50€ caffè incluso.
Invece che un pezzo originale o di qualità similare, Peppino usa una cinesata da 10€ per guadagnarci, lo schermo non funziona perché una versione successiva di iOS richiama una subroutine che richiede l’intervento del chip in questione e la colpa sarebbe di Apple che è brutta e cattiva ?
Infatti... sei libero di usarlo come fermacarte se lo fai riparare da Topolino & Pippo