
19 Aprile 2018
Intel Arctic Sound, una delle due GPU discrete che inaugureranno l'ingresso di chipzilla in questo settore, potrebbe avere una variante dedicata al gaming. L'informazione proviene dalla stessa fonte che, a inizio anno, aveva per prima diffuso il nome in codice delle GPU (ricordiamo che l'altra dovrebbe essere Jupiter Sound).
Finora si supponeva che Intel si sarebbe concentrata sull'ottimizzazione dei propri chip per impieghi più professionali - servizi di streaming video nei datacenter, in particolare; Raja Koduri, il nuovo responsabile della divisione GPU di Intel, avrebbe deciso di puntare anche sul gaming in corso d'opera. Arctic Sound dovrebbe quindi debuttare in due varianti - una più professionale e una dedicata ai giochi. Koduri vuole un "debutto col botto", stando a quanto dicono le fonti.
Stando a quanto emerso finora, Intel non intende realizzare tradizionali schede video PCI-e, ma dei chip EMIB che si connetteranno direttamente al processore - una soluzione simile alle GPU AMD Vega integrate nei processori Intel Core G. Arctic Sound sarebbe la prima generazione, e in generale la dodicesima generazione di GPU Intel, mentre Jupiter Sound la tredicesima.
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
Mica tanto. Io nelle ricerche ci trovo un quantitativo di roba spropositata non cervata.
escludendo le tag il problema su amazon lo ritrovi nel riordinare la visualizzazione degli oggetti per prezzo ahahah
perchè se ne stanno per i fatti loro e non rompono le balle... XD
Grazie per la spiegazione^^. Ora è più chiaro .
Sono chip discreti nel senso che hanno un die separato, ma possono essere integrati in un unica pcb, come è stato fatto con la serie G, che ha due chip piu un modulo di memoria HBM2 in un unico pcb con un unico dissipatore
ah ok, allora ho capito male leggendo l'articolo ^^
il problema sarà il supporto driver, spendo 300€ di gpu ma chi mi rassicura che domani i giochi godranno di ottimizzazioni?
perché non sono chip integrati
Basterebbe un opzione "cerca solo nel nome dell'oggetto" tante volte mi risparmierei un sacco di tempo perso.
Ma parliamo sempre di chip integrati?
Allora perchè usare il termine discreta?
E perché mai dovrei lamentarmi del negozietto e non di amazon :D
Follia pura.
Hai mai visto il sottotitolo di certi oggetti venduti.
Una lunga lista di frasi con parole chiave ripetute.
Appunto, le descrizioni sono tutte a casaccio... c'è chi mette nel titolo del prodotto informazioni tecniche, nella descrizione mette le compatibilità magari con altri modelli, etc etc.. hai voglia a cercare di fare filtri se non hai le informazioni organizzate
Per la ricerca no, chiaramente la colpa è dei nomi (ma pure l'algoritmo ci mette del suo trovando roba a caso o solo vagamente inerente). In generale Amazon non ha nessun controllo di qualità nè un qualunque tipo di normalizzazione per i nomi e le schede dei prodotti.
Il problema non è del filtro, ma delle descrizioni del prodotto di parecchi negozi che sono scritti a pene di segugio..
perche' amazon non e' -un- negozio ma centomila che fanno concorrenza fra loro ed usano ogni genere di trucco scorretto per attirare la tua attenzione, strafregandosene dell'etica o della comodita' dell'utente (tanto la gente si lamenta di amazon poi mica dello specifico negozietto che mette i tag tutti sballati per apparire sempre nelle ricerche)
Tutto questo avrebbero dovuto farlo intanto che avevano la superiorità nel processo litografico.
Non ha senso cominciare ora (a fine anno/ inizio 2019), con la concorrenza che passa ai superiori 7nm di IBM/GloFo e TSMC.
Lato gaming sembra più una questione di immagine, "guardate, anche noi facciamo cose per gamers", o al massimo per infastidire Nvidia e ridurne gli enormi margini che hanno ora.
Quindi non è solo un mio problema.
Perché l'algoritmo di ricerca fa defecare.
In generale su Amazon filtri e ricerca lasciano molto a desiderare.
OT
Qualcuno mi sa dire perchè se faccio una ricerca specifica su amazon mi compare anche ciò che non ho cercato (esempio: cerco una 1060 6gb e mi compare anche la 1050ti 4gb) e se invece faccio una ricerca più o meno generica mi compare tutto tranne quello che mi interessa?