
22 Agosto 2018
HyperX Pulsefire Surge è un nuovo mouse da gaming con sensore Pixart 3389 fino a 16.000 DPI, switch Omron e illuminazione LED RGB. Il look è relativamente sobrio per il settore, e vincitore di un Reddot Design Award 2018. È formalmente simmetrico, e sarebbe quasi ambidestro, se non fosse che i due pulsanti laterali azionabili con il pollice sono solo sul fianco sinistro.
Gli effetti luminosi sono personalizzabili attraverso il software proprietario NGenuity; i vari profili si possono però salvare direttamente sul mouse, che è dotato di una piccola memoria interna. La striscia di LED percorre tutto il perimetro del mouse, ma è suddivisa in zone personalizzabili indipendentemente. Ci sono anche diverse animazioni tra cui scegliere.
Sempre tramite il software è possibile cambiare la sensibilità del sensore - gli step a disposizione sono 800, 1.600, 3.200, 6.400 e 16.000 DPI, ma si possono personalizzare. A ogni livello di sensibilità è possibile associare un profilo cromatico. La memoria del mouse si può anche usare per registrare macro e salvare profili di assegnazione dei tasti. NGenuity include configurazioni ottimizzate per un'ampia scelta di giochi.
HyperX Pulsefire Surge ha un prezzo di listino di 69,99 euro. È già comparso su Amazon Italia, ma ancora non è in magazzino. Dovrebbe arrivare a breve.
Commenti
Ma a cosa servono 16000 dpi? Io con un FHD 22" mi trovo male già con 7-8000
Mai che esce wireless, mi accontento senza RGB
Per un full hd ti vanno bene anche tra i 2 e i 4000
Se edi qualità ha senso solo con un monitor 4k altrimenti per il full hd vanno bene anche 9000
16 mila? Con gli RGB come minimo a 20 mila dovevano arrivare...scaffale