
04 Agosto 2018
Canon ha pubblicato un video che mostra come è nato l'obiettivo CINE-SERVO 50-1000mm T5.0-8.9 EF-mount. A dare l'ispirazione al marchio giapponese è stata una sorta di sfida lanciata dal documentarista tedesco Ivo Norenberg, che nel 2010 aveva chiesto di realizzare un obiettivo per sensori Super 35 mm con una lunghezza focale superiore ai 300-400 mm e che potesse anche riprendere ampi panorami.
Norenberg necessitava di un prodotto molto versatile per realizzare documentari aventi per soggetto animali selvaggi. In quelle condizioni è imperativo operare con velocità, quindi non è possibile cambiare spesso l'obiettivo poiché molte situazioni si presentano repentinamente e non si ripetono. L'obiettivo doveva essere inoltre il più compatto e leggero possibile.
Secondo Canon, il progetto è stato il più difficile mai sviluppato. Il risultato, svelato nell'ottobre del 2014, ha portato a creare un prodotto persino superiore alle richieste, grazie all'inclusione di un extender 1,5x che permette di portare la lunghezza focale a 1.500 mm. Ovviamente tutto questo ha un prezzo: nel caso del CINE-SERVO 50-1000mm T5.0-8.9 EF-mount parliamo di circa 70.000 dollari.
Commenti
Al cane?
Ampiamente giustificati direi. Non è mica per fare le foto al gatto
In certe realtà arrivano bollette ogni mese da svariate decine di migliaia di euro, si hanno budget da milioni di €, non esiste solo la piccola azienda e la vostra cameretta dai. 70.000€ per un gioiello del genere sono meritati. Poi con grossi volumi di materiale il prezzo scende. Spesso in questi casi il materiale per lavorare viene affittato da aziende che magari ne acquistano più di uno.
Quisquilie, il prezzo scende dopo i primi 100'000 esemplari venduti (non succederá mai)
Tanto di cappello.
In questo caso è la macchina che si monta sull'obiettivo, non il contrario! xD
Olloclip tele, tutta la vita.. :D :D
Su GB lo vendono alla metà con codice sconto.
Meglio un p20 pro
SETTANTAHAHAHAHAMILAAHAHAHEUROHOHOHOHO
Bah non è neanche f/3.5-5.6 come le ottiche in kit... Scaffale.
hahahahahahahahahahahahahahaha....
ma andate a cag4r3 hahahahahahahahahah.... pagliacci .. ma nemmeno uno come Briatore farebbe una cosa cosi pacchiana.
Quel notch lì fa davvero la differenza!
70000$ mi comprò un appartamento
concordo...ci sto facendo un pensierino pure io!!
sarebbe ottimo con un adattatore utilizzarlo sulla mia sony a6000! :D
Ottimo tuttofare per iniziare.
Eh peccato, sto mese è magro, me ne posso permettere solo 2. Semicit di chiunque sullll'internettt haha
Costa anche poco
Speravo di vedere uno spaccato dell'obiettivo nel video, non riesco a capacitarmi di come riescano ad ottenere una escursione simile, senza vignettare e distorcere, in uno spazio cosí ridotto, con il moltiplicatore integrato poi....Ottimo lavoro!
Vorrai scherzare? Tutti sanno che i documentaristi registrano solo con iphone X (sopratutto a -40°) e che il notch serve anche per eliminare il lensflare in modo "fisico".
Peccato che adesso che è uscito il p20 pro non serva più a niente ;)