11 aprile operazione Faceblock: non usate i servizi Facebook per 24 ore | Sondaggio

08 Aprile 2018 344

Sta iniziando ad avere una risonanza internazionale l'iniziativa Faceblock, 24 ore di stop all'utilizzo di tutti i servizi e software connessi con Facebook e appartenenti alla società americana. Dopo la pubblicazione sul TheGuardian, Faceblock sta facendo il giro del web anche se ad oggi non conta molti partecipanti sulla pagina Facebook dell'iniziativa.

Il giorno scelto è l'11 aprile, non una data a caso visto mercoledì Mark Zuckerberg, CEO di Facebook, testimonierà al Congresso in relazione a tutto il caso Cambridge Analytica e sviluppi successivi.

Non sappiamo quanto questa iniziativa possa avere successo considerando quanto tutta l'infrastruttura legata a Whatsapp, Instagram, Messenger e lo stesso Facebook siano importanti e utilizzatissimi anche nel mondo del lavoro.

Voi riuscireste a staccare tutti i servizi Facebook per 24 ore senza utilizzare nessun prodotto Zuckerberg?


344

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
snke

Per molti purtroppo non è così, io penso che mi aggregherò

snke

Io sinceramente apprezzo in ogni caso delle manifestazioni di questo tipo...c'è gente che non riesce nemmeno a stare 5 min senza facebook o instagram

Oliver Cervera

telegram xxx confirmed

Oliver Cervera

Basta usare Telegram, WhatsApp lo apro solo quando la gente mi scrive, quindi sì.
Facebook lo apro nel tempo libero ogni giorno ma solo per perdere tempo. Instagram solo per le c@gn3

Angelo Russo

Io ho disattivato l'account, per un paio di giorni starò in pace

Babcock& Wilkox

Sei troppo assorbito da Facebook. La stragrande maggioranza della gente non usa Facebook. La gran parte di chi ha l'account accede una o due volte al mese. Non serve a nulla facebook al di fuori delle cerchie di fan di facebook che sono una minoranza.
Io ho fatto il mio evento di promozione della mia nuova attivitá e ho usato eventbrite. Ho ricevuto 120 adesioni in 50 minuti. Facebook non l'ho proprio considerato. Eventbrite è di nicchia. Ci sono moltissimi altri mezzi. Mi è bastato eventbrite ma se non avesse funzionato non avrei mai usato Facebook per un evento.

Poi l'evento è andato benone.

Shrek

A quanto pare ci ha sputato il cuoco.

Pistone Scorpione

Anche,se è vicino

ilmondobrucia

Email? Ne posso fare a meno. Vado direttamente a piedi a casa dell'interessato.

Starnat

ci posso provare, non dovrebbe essere un grandissimo problema, Instagram e Messenger poi posso farne benissimo a meno, FB e Wapp invece sono la quotidianità ma ci posso provare. Più che altro per sfizio di questo datagate non me ne è fregato granché

Pistone Scorpione

Semplice .......e mail,

Mr. Robot

Esatto. Io lo so. Tu lo sai...Prendi un ragazzino di 15 anni o anche solo un'utente medio normale...rimane l' a bocca aperta senza sapere cosa dire...

Nico Ds

Evidentemente tanto tempo fa potevi regiarti su facebook con un'e-mail senza che dovessi cliccare su un link arrivato nell'e-mail di registrazione, quindi un tedesco si è registrato su Facebook con la mia e-mail e mi arrivavano in e-mail le sue notifiche di facebook. Chiesi il cambio password per entrare nell'account (per quello serve l'accesso all'email) e scrissi nella sua bacheca pubblica che se non avesse cambiato e-mail entro una settimana gli avrei cancellato l'account, non lo fece e io glielo cancellai. Tutto qui.
Io ho un'email gmail molto corta perché mi iscrissi quando era ancora in beta chiusa (occorreva un invito per entrare ed erano molto difficili da avere dapprincipio), quindi ho un'email corta e comune (evidentemente Nico è un nome comune in molti posti), non hai idea di quanta gente tenti di iscriversi a servizi vari con la mia e-mail, gli unici due che lo hanno permesso davvero, senza cliccare su un link di conferma sono stati Facebook e un e-commerce indonesiano (per un periodo mi arrivavano le notifiche degli ordini di un tizio finché non ho messo in blcklist, lì non sono riuscito a cancellare l'account).

ferragno

odio le persone che lo usano come walkie talkie...

ferragno

quoto tutto...

Rieducational Channel

Quelli vocali poi, io li odio particolarmente.

Outsider

Le piattaforme istituzionali hanno altri fini, sono più formali e sicuramente meno comode rispetto al suddetto social network. In bocca al lupo per la "sessione di maggio della sua quarta laurea"

Fabyo

Quindi organizzano questa protesta del non usare Facebook per un giorno tramite una pagina Facebook dedicata alla protesta?? Ahahah

Stefano Ferri

gh0stery ed @adblok . imposti cancellazione dei coockie e moduli alla chiusura della sezione. FINE

Mr. Robot

Allora spiegami, in quanto io personalmente non so darmi una spiegazione, come sia possibile che:
Visito Amazon alla ricerca di determinati prodotti
Automaticamente, nei banner di youtube ma anche di siti differenti, mi appaiono i prodotti ai quali sono interessato. Stessi ed identici con una precisione incredibile.

Una volta uò essere una coincidenza ma...sempre no...

Mr. Robot

E questa è la base.

I social network non sono altro che un "The Truman Show"; delle "cupole" all'interno delle quali l'informazione è volutamente distorta e, i contenuti proposti, sono rafforzativi dell'imposizione di determinati pensieri.

Un esempio?
Prendiamo come esempio la forza politica uscente, che ci ha governato per l'ultimo mandato.
Nei loro discorsi, nelle notizie e nei reportage, trattando il fenomeno dell'immigrazione, riportavano il termine "MIGRANTI" per definire qualsivoglia individuo che sbarcava sulle nostre coste con il gommone.

In realtà, a livello giuridico ed a livello di gestione dei regolamenti tra le nazioni, bisognerebbe fare un'attenta distinzione tra "richiedenti asilo" e "clandestini".
Viste le loro politiche però, il termine clandestino determinava una persona "fuorilegge", che va contro i regolamenti e le normative italiane.
Per acquisire più consensi e favori verso l'immigrazione hanno forzato il miscuglio di questi individui sotto un termine più "dolce" e "generico" facendolo accettare alla popolazione e condannando chi fosse contrario utilizzando termini FORTI come "fascista" "xenofobo" e "razzista".

Il controllo delle menti è OVUNQUE e tramite qualsiasi mezzo.

Vorrei, per esempio, ricordare le dicerie sulla Russia e su come i comunisti si nutrissero di bambini...
https://uploads.disquscdn.c...

Ora però tutta questa fatica può essere evitata. Basta creare e finanziare degli "influencer" che appunto, dal nominativo stesso, influenzano le masse per: moda, stile di vita, pensieri ecc..
Basti vedere la forte spinta di personaggi "autorevoli" nel mondo dello spettacolo come J-Ax per la legalizzazione della marijuana; altro elemento fondamentale per stordire le masse e controllarle...

Ce ne accorgeremo un giorno?

MarioT

Se il sito di moda non è legato a YT in alcun modo, YT i cookie non li vede nemmeno.

Van Der Var

Proprio per quello l'ho scritto

The_Th

concordo al 100%...
tempo fa girava un video in cui venivano fermate delle persone per strada, e da pochissime domande fatte partivano delle ricerche che portavano a sapere tutto della persona...informazioni che venivano spiattellate in faccia alla persona che si stupiva della cosa...

Ci sono persone che non fanno 1 metro senza pubblicare su FB "oggi giretto in centro" e poi mettere 26 foto nelle stories...e ci lamentiamo se qualcuno spia queste informazioni...

Aster

Si per copiare WhatsApp è meglio:).Se fai il mio corso non hai scelta, pagina wiki e mailing list.

aigor1

mettersi in mostra è sempre stato un aspetto dell'animo umano.
Questi sono i "5 minuti di celebrità" in una cerchia ristretta.

Per me ci si fa troppe paranoie (e lo dice uno che posta pochissimo, per pigrizia)

gin0

Non é che Aigor vuole capire la tua veritá, ma vuole capire perche tu creda (con questi modi poi) di avere la veritá...

David Lo Pan

Per fortuna non sono mai caduto nel vortice di Facebook, ma, purtroppo, non posso fare a meno di utilizzare WhatsApp, perché oggi la gente comunica essenzialmente con tale app, per la quale provo un od1o quasi viscerale. Non si telefona più, non si parla più. Solo messaggini di testo (o vocali) del caxxo.

"Voglio torna' bambino!!!!" (Cit.)

Rdl13

Si ma ti ripeto, un locale non guadagna il grosso da gente che, come te e i tuoi amici, ci va per caso o perché ha perso tempo ad informarsi. Il più delle volte succede questo:
Tizio A -Dove andiamo stasera?
Tizio B -Su Facebook ho visto che c'è serata in quel locale
Tizio A -ok, andiamo là allora

Rdl13

È vero quello che dici ma non esclude nemmeno quello che dico io

jacksp

SInceramente è abbastanza squallido che uno debba sentirsi gratificato pubblicando delle foto per poi stare a vedere quanti dei loro amici danno like e commentano.. (Se uno non si sentisse gratificato non pubblicherebbe niente).

MarioT

E chissà come facevano nel medioevo senza frigo e lavatrice... e infatti son morti tutti.

Giardiniere Willy

Non è la stessa cosa

Mr. Robot

Vai su un sito di moda; accetti i cookie. Stop. Hai appena regalato informazioni ai loro server.
Vai su youtube e troverai pubblicità perfette per le tue preferenze.

Non è difficile e non bisogna pensare a chissà quali complotti...solo tramite le tue ricerche si potrebbe capire che persona sei, i tuoi interessi, la tua vita...
Con i social network è più semplice...non bisogna far fatica per scoprire a chi appartiene quel determinato indirizzo ip (identificando la macchina dalla quale effettui le ricerche e non la persona in sè) ma basta aprire il tuo profilo. Ho sotto mano l'età. la tua istruzione, le tue preferenze... Siamo noi che lo abbiamo accettato

broncos7

Sicuramente serve adeguata formazione, probabilmente i ragazzini che crescono gia' nel mondo social sono o saranno più preparati dei 40-60enni.

La pubblicità non esiste solo su Facebook, anche usando internet TV e giornali sei tu il tonno...

Mr. Robot

Io non capisco quale sia il problema...
Tutti gridano allo scandalo per un algoritmo che verifica informazioni pubbliche.

Siete VOI che avete deciso di pubblicizzare la vostra vita.
Andate in giro col GPS sempre attivo: storie instagram, foto col tag della posizione, marchette sempre in bella vista. Sanno sempre dove siete, cosa fate, perchè lo fate e quando lo fate perchè siete VOI che lo volete.

Mi fa ridere la gente che parla male di google...dicono che ci rubano i dati...intanto tramite qualsiasi social e/o app condividete la vostra vita. Nessuno vi spia...siete voi che gridate al mondo intero cosa siete, dove siete e perchè siete lì.

Scandalo? E' scandaloso che ci siano aziende che si occupano di fare "ricerche di mercato" tramite dati pubblici o è scandaloso che VOI segnaliate qualsiasi vostro movimento, posizione e/o preferenza pubblicamente?
Storie instagram piene di futilità e stupidità; "mi piace" su pagine che identificano alla perfezione che tipologia di persona siete... Tenendo conto che, ormai, le divisioni in gruppi sociali ben definiti non sono difficili da individuare...

Babcock& Wilkox

Sará utile e comodo per una parte delle persone. Una piccola parte delle persone che lo usa come lo usi tu. La maggior parte delle persone non lo usa per informarsi sui locali o altre amenitá e vive benone.
Facebook è solo uno dei canali. Diciamo pure il meno appropriato visto che campa vendendo i tuoi dati.
Il commercio è fatto da uno che vende e si riconosce perchè prende i soldi, uno che compra e si riconosce perchè paga e dal prodotto e si riconosce perchè non paga e non prende i soldi.
Per usare Facebook prendi i soldi? Paghi? No? Allora sei il prodotto. Tu sei il tonno e facebook è la scatola di latta che ti contiene.

Matador

Lo faranno tramite WhatsApp con immagini riciclate, cuoricini e faccine del ca zz0.

P.s. Auguri

Matador

Sul tedesco...

broncos7

E chi dice che il mondo gira su Facebook, ma se non capisci che per molte cose è utile e comodo è perché non conosci il prodotto

Babcock& Wilkox

Il mondo non gira su Facebook. Anzi io ne conosco poche di persone che accedono a facebook. La maggior parte lo usa per ritrovare i suoi amici delle elementari e per fare il login veloce sui siti. Poi ci sono gli invasati che vivono guardando Facebook. Io non ho l’account e vivo benone. Quando avevo l’account vivevo benone tanto accedevo una volta al mese quando mi arrivava qualche messanger.
Poi ho eliminato pure whatsapp, messanger e Telegram e vivo ancora meglio.

broncos7

Quello che non capisci è che è diverso se sei tu a dover cercare rispetto ad essere gli altri a venire da te.. la comodità fa comodo, altrimenti non si chiamerebbe comodità...
per lo stesso motivo vengono messi cartelli sulle strade, trovi volantini nella posta ecc...

Però se una cosa non la usi e non la conosci inutile continuare a parlarne..

Babcock& Wilkox

Di cosa campa Google? Vende i suoi clienti. Il prodotto di google sei tu.

Babcock& Wilkox

Ci sono le piattaforme istituzionali. Pur avendo ben oltre 50 anni sono ancora iscritto all’università (per la mia quarta laurea) e per queste cose accedo alla piattaforma dell’università...a proposto vi lascio che devo controllare se sono aperte le iscrizioni agli esami di maggio.

Babcock& Wilkox

Lo faccio spesso. Per esempio quando vado in barca a vela. Non solo senza internet ma anche senza cellulare.

Aster

Perché tu credi che uno che chatta con 150 persone ha tempo di fare l'Università :)?

Babcock& Wilkox

Non esiste la dicotomia "ti informi attraverso Facebook oppure non ti informi". Continui a pensare che Facebook sia al centro di tutto ma non è così. Ci sono migliaia di modi per ricercare un locale, un evento ecc e Facebook è solo uno di questi. Anzi è solo il peggiore di questi.
Intanto oggi Steve Wozniak segue Elon Musk e cancella il suo account Facebook. Ma come camperanno adesso? Non potranno più informarsi su dove trascorrere le proprie serate!!!!

Aster

Mailing list

StefanoS8+

facebook marketplace è ottimo, meglio di ebay e subito ormai...

aigor1

buon per te. Ma allora perchè pontifichi su come influenzano "innumerevoli aspetti della vita " se neanche li usi ?

Games

ROG Ally: sei mesi dopo, il prezzo è giusto

Articolo

Netflix: tutti i film e le serie TV in arrivo a dicembre 2023

Games

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Tecnologia

Cyber Monday 2023: tutte le offerte, sconti, promo e acquisti da fare in diretta live