Bando Mediapro per i diritti TV Serie A, no esclusive e partite anche in streaming

07 Aprile 2018 92

Mediapro ha pubblicato il bando per i diritti TV della Serie A di calcio dal 2018 al 2021. La compagnia, che agisce in qualità di intermediario tra Lega Calcio e gli operatori della comunicazione (Sky, Mediaset, servizi in streaming eccetera) in virtù del diritti acquistati a febbraio, ha predisposto un'offerta priva di esclusive per prodotto. Nessuno potrà quindi trasmettere incontri che potranno essere visti solo su uno specifico servizio. In altre parole si potranno vedere tutti gli incontri su qualunque piattaforma: satellite, digitale terrestre e internet (IPTV e OTT).

Gli operatori possono acquistare i pacchetti per più piattaforme. I prezzi minimi non sono stati svelati: verranno comunicati solo al momento dell'apertura delle offerte. Mediapro spera in questo modo di stimolare le offerte e la competizione tra gli operatori. Tutte le offerte dovranno pervenire entro le 23:59 del 21 aprile. Il 26 aprile Mediapro dovrà depositare la fideiussione da 1,2 miliardi di Euro per l'acquisto dei diritti dalla Lega Calcio.

I pacchetti principali sono in tutto 7:

  • Pacchetto A: Piattaforma Satellite
  • Pacchetto B1: Piattaforma Digitale Terrestre
  • Pacchetto B2: Piattaforma Digitale Terrestre
  • Pacchetto C1: Piattaforma Internet e Wireless per reti mobili
  • Pacchetto C2: Piattaforma Internet e Wireless per reti mobili
  • Pacchetto D1: Piattaforma IPTV
  • Pacchetto D2: Piattaforma IPTV

Il Pacchetto A permette di trasmettere via satellite 380 partite per ciascuna stagione sportiva, corrispondenti alle gare disputate in casa e in trasferta, oltre a eventuali spareggi e ripetizioni, dalle 20 società sportive che partecipano al campionato. Sono compresi 248 incontri in comune con i Pacchetti B1, C1, C2 e D2. Va inoltre aggiunta la possibilità di veicolare il segnale a ad un massimo di 4 dispositivi per utente domestico, di cui solo uno utilizzabile in simultanea al dispositivo principale. Il funzionamento di Sky Go e dei decoder Sky Q Mini è legato proprio a questi diritti.

Il Pacchetto B1 permette di trasmettere tramite digitale terrestre 248 partite per ciascuna stagione sportiva, corrispondenti alle gare disputate in casa e in trasferta, oltre a eventuali spareggi e ripetizioni, dalle dalle 8 società sportive individuate con le seguenti modalità (in comune anche ai Pacchetti C2 e D1):

  • Le Gare disputate in casa e in trasferta delle prime 5 Società Sportive classificate nella Graduatoria;
  • Le Gare disputate in casa e in trasferta di 1 Società Sportiva selezionata compresa tra l'ottava e la decima classificata nella Graduatoria;
  • Le Gare disputate in casa e in trasferta di 1 Società Sportiva selezionata compresa tra l'undicesima e la tredicesima classificata nella Graduatoria;
  • Le Gare disputate in casa e in trasferta di 1 Società Sportiva selezionata compresa tra la quattordicesima classificata nella Graduatoria e la ventesima Società Sportiva incluse le 3 neopromosse alla Competizione.

Il Pacchetto B2 permette di trasmettere tramite digitale terrestre le 132 partite che non fanno parte del Pacchetto B1.

Il Pacchetto C1 permette di trasmettere via internet 380 partite per ciascuna stagione sportiva, corrispondenti alle gare disputate in casa e in trasferta, oltre a eventuali spareggi e ripetizioni, dalle 20 società sportive che partecipano al campionato. I diritti sono relativi ai cosiddetti "Over The Top", ovvero ai servizi in streaming che prevedono una piattaforma aperta, come ad esempio Amazon o Perform, che aveva presentato un'offerta (inferiore alla base d'asta) durante l'ultimo bando della Lega Calcio.

Il Pacchetto C2 permette di trasmettere tramite via internet (sempre per gli OTT) 248 partite per ciascuna stagione sportiva, le stesse che abbiamo elencato per il Pacchetto B1.

Il Pacchetto D1 permette di trasmettere tramite IPTV 248 partite per ciascuna stagione sportiva, le stesse che abbiamo elencato per i Pacchetti B1 e C2. Le piattaforme IPTV sono quelle che si possono ricevere tramite apparecchi dedicati, come ad esempio TIM Sky .

Il Pacchetto D2, infine, permette di trasmettere tramite IPTV le 132 partite che non fanno parte del Pacchetto D1.

Ai pacchetti principali si abbinano 6 pacchetti opzionali:

  • Pacchetto A+: esercizi commerciali DTH 380 Gare
  • Pacchetto B1+: pubblici esercizi DTT 248 Gare
  • Pacchetto B2+: pubblici esercizi DTT 132 Gare
  • Pacchetto E: personalizzazione pubblicitaria
  • Pacchetto F: personalizzazione editoriale
  • Pacchetto F+: premium

I Pacchetti A+, B1+ e B2+ consentono di mostrare le gare nei pubblici esercizi e possono essere acquistati solo da chi si aggiudica i diritti per i Pacchetti A, B1 e B2 (dei quali sono un complemento). Il Pacchetto E permette invece di poter inserire in ciascun prodotto audiovisivo spazi pubblicitari personalizzati. Può essere acquistato dagli assegnatati di ciascun Pacchetto e consente in sostanza di svincolarsi dalla gestione pubblicitaria svolta direttamente da Mediapro. Il bando specifica infatti che, di norma, gli spazi pubblicitari vengono commercializzati da Mediapro e/o dai soggetti a cui quest'ultima affiderà tali attività.

Il Pacchetto F consente di personalizzare il cosiddetto "segnale dell'evento". Mediapro offrirà infatti un prodotto pre-confezionato di base, comune a tutti i Pacchetti. Chi acquisterà anche il Pacchetto F potrà ricevere, oltre al prodotto base, un segnale "clean" (quindi intonso) a partire dai 90 minuti precedenti l'inizio di ciascuna Gara e che termina 75 minuti dopo il fischio finale di ciascuna gara. Si possono realizzare contenuti pre e post gara oltre alle interviste. Molto importanti sono anche i diritti opzionali inclusi: si parla nello specifico delle trasmissioni a risoluzione Ultra HD. Il Pacchetto non è esclusivo e può quindi essere acquistato da tutti gli assegnatati dei Pacchetti principali.

Il Pacchetto F+ è invece esclusivo e offre le seguenti possibilità:

  • Il diritto di ottenere e trasmettere il Segnale in tecnologia HDR, 8K e loro evoluzioni, realizzato nei soli impianti sportivi che, dal punto di vista logistico e di sicurezza, consentano tale produzione, previa richiesta formulata dal Sub-licenziatario del Pacchetto "F+" con preavviso non inferiore a 20 giorni di calendario da ciascuna Gara interessata;

  • Il diritto di integrare il Segnale con tecnologia "VR 360";

  • Il diritto di integrare il Segnale con nuove tecnologie, quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, grafica in realtà aumentata e replay con tecnologia 360°.


Come si può vedere Ultra HD e HDR sono considerate soluzioni tecnologiche separate. Sky, per poter trasmettere in Ultra HD e HDR, dovrà quindi acquistare sia il Pacchetto F sia il Pacchetto F+. Sull'esito del bando è difficile fare previsioni. É chiaro che la maggior parte degli introiti dovrebbe arrivare da Sky, che teoricamente sarebbe portata ad acquistare praticamente tutti i Pacchetti ad eccezione di quello per il digitale terrestre (se, come sembra, l'offerta in arrivo a giugno non comprenderà il calcio). Nel 2019 Sky trasmetterà via satellite, tramite NOW TV e con IPTV mediante un apposito decoder Sky Q. Ovviamente non possono mancare i Pacchetti opzionali con i diritti per Ultra HD, HDR e pubblici esercizi.

L'offerta preparata da Mediapro potrebbe inoltre suscitare l'interesse di TIM e Perform, che potranno utilizzare un prodotto di base pre-confezionato (senza quindi la necessità di appoggiarsi ad una propria redazione sportiva) che può anche includere tutte le gare in calendario.


92

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
O_Marzo

Quindi tu se vai allo stadio pretendi di entrare gratis?

Tresette

Non basterebbero i 36 euro annui

Tresette

Ma sei serio, funziona così per tutte le cose di sto mondo da quando è stata creata la moneta

Vash

non discuto... ma chi ha stabilito di comprare il mio piacere per poi rivendermelo facendoci la cresta sopra?

Giango78

con dolore ma sono d'accordo. è la pura ed oggettiva verità.

Edik

Uuhh come la vedo male...

StefanoS8+

se sky avrà ancora serie A e serie B, la scelta sarà obbligata...

Max

Quando mai le partite si sono viste gratis ?

O_Marzo

Mah... Non è proprio la stessa cosa, dietro alla produzione di certi eventi c'è gente che ci lavora, metterli in piedi non è semplice, è stata fatta una gara per assegnare le partite a chi poi doveva trasmetterle, nessuno ha fatto un'offerta decente, è stata fatta poi una gara per chi voleva prenderne i diritti per rivenderle a sua volta, non ci vedo problemi, guardare la partita non è un diritto, è un "piacere" che se vuoi te lo paghi

Desmond Hume

non vuoi pagare le pay tv? vai allo stadio e non scassare.
Non nasci col diritto sacrosanto di vedere in tv un evento sportivo trasmesso da aziende private...

Kol

Io non parlo da "amante" perché so benissimo cosa succede nel calcio italiano, troppo bene. Parlo da persona che lo guarda sporadicamente e come tale, a parità di importanza delle partite, guardo quella che mi offre un impatto visivo migliore.
I top 4 campionati come qualità del gioco sono tutti lì, e allora come fa la PL a guadagnare più di tutti gli altri campionati? Semplicemente perché ci sono più persone come me di quanto pensi.

Noi italiani siamo bravi a lamentarci ma guai a fare autocritica, il campionato italiano è bellissimo, è tutto a posto, va tutto bene, sono gli altri campionati brutti e cattivi che rubano alla gente honesta.

Kol

Per chi il calcio non lo segue più di tanto come me quelle poche volte che lo seguo lo faccio solo se c'è una grande atmosfera attorno, ma l'atmosfera deve comprendere anche lo spettatore da casa che non seguo moltissimo questo sport.
Non dico che vedere Napoli-Juventus sia peggio che vedere Stoke-Southampton, il blasone delle squadre influisce, dico solo che a parità di importanza preferisco vedere quello che mi trasmette "qualità" in tutti i campi (inteso in ogni settore) e quello che è visivamente godibile.
I campionati di calcio sono come aziende (probabilmente la FIGC lo ha appena capito) e gli altri campionati sono la concorrenza.

P.S. non nego il fatto che chi è tifoso segua la sua squadra in capo al mondo, dico solo che mentre la concorrenza va avanti noi facciamo schifo, bisogna solo ringraziare Milan,Inter e Juventus e gli anni d'oro se la Serie A oggi ha ancora un minimo di credibilità (attira ancora qualche campioncino) perché per un certo periodo si è visto rosicchiare pure dal campionato tedesco che di titoli europei e competitività era abbastanza indietro.

Io mi auguro per esempio che chi vada al San Paolo, per esempio, almeno una volta si chieda "ma perché non facciamo un nuovo stadio?". No, non è un problema solo di soldi purtroppo, è un problema burocratico anche, ma per fare certi discorsi potrei andare avanti ore.

Zetec

Cosa c'è di bello nella Serie A? È diventata una pera inchiavabile

Dea

Vedi 'Jeepers Creepers 3' copia solo il sito e apri nuove pagine tutte le lingue complete qui: BEEMOVIEZHD.BLOGSPOT.COM

Ma09

Alla fine mediapro,perderà i 50 milioni di caparra...e si tratterà con sky mediaset... è il solito pasticcio all italiana.. per un bando del genere si arriva sempre all ultimo.

Pinco Pallino

forse, anzi sicuramente non mi sono spiegato bene. io ho capito benissimo cosa intendi tu, e anzi condivido il tuo discorso. ma se ami il calcio, perché hai calpestato i terreni di gioco, sia quelli buoni, quelli verdi come dici tu, oppure quelli col fango, poi lo seguirai a prescindere. ma è ovvio che il tuo discorso è sacrosanto, ma puo essere applicato in svariati settori qui in Italia

Cristian Carallo

Non posso che darti ragione

Aster

Si infatti oltre al via cavo le "vere" iptv hanno la porta lan dedicata per collegare il decoder

giusei

Infatti è così, hai ragione, solo che in quel caso non si può più parlare di IPTV ma di OTT, perché i pacchetti con il flusso audio e video viaggiano sulla rete con la stessa "importanza" di tutti gli altri pacchetti.

Questo è il punto fondamentale che differenzia IPTV e OTT ed è quello che voglio sottolineare da ieri.

dario

no ma intendiamoci, non dico che non sia vero che abbiamo molti stadi non all'altezza, dico solo che comunque scelgo personalmente quali partite vedere in base alle squadre che giocano, solitamente quelle giocate dalla squadra per cui tifo, quando capita e posso altre partite di cartello italiane e internazionali che hanno peso o che sulla carta potrebbero offrire uno spettacolo di alto livello per le forze in campo, e normalmente avviene così... chiaro che invece per un discorso di vendibilità del prodotto, qualità dell'offerta nel mondo e rispetto per il tifoso/spettatore il tuo discorso è assolutamente giusto... ma ripeto, resta l'ultimo dei parametri che valuto per scegliere cosa vedere! :) non dico che tu faccia male, solo che è un qualcosa che non avevo mai neanche valutato nella scelta! :)

peyotefree

Fosse cosi semplice tutti o campionati del mondo stavano con la bomboletta spray

Davide Barone

Nessuno ha impedito aa Sk e mediaMed di comprare i diritti in esclusiva, detto ciò non vedo nulla di strano nel rivendere il servizio spezzato cosi da massimizzare l'investimento semplicemente le varie reti potranno acquistare il pacchetto che più le soddisfa.

Vash

si vende il diritto di vedere le partite a terze parti, che poi rivendono a te..... il trucchetto delle scatole cinesi,per incamerare soldi. le stesse partite se ricorderai, anni addietro si vedevano GRATIS.
E' come se prima ti comprassero l'aria e poi te la rivendessero, perchè "magicamente" il diritto dell'aria è diventato di proprietà loro perchè se lo sono comprato... se vuoi respirare, lo ricompri a tua volta.

Van Der Var

Come si fa a guardare una partita senza il commento del miglior telecronista? Senza Trevisani ogni partita è brutta

O_Marzo

Non mi è chiaro il tuo ragionamento...

Vash

posso capire che il business è il business, però comprare il TUO diritto di guardare le partite per fartelo pagare con il pizzo sopra, mi pare una carognata assurda... è la tecnologia, bellezza.... puah

Ginomoscerino

il san Paolo ormai è da cambiare, a parte grandi occasioni il primo anello non viene usato e dalle inquadrature TV sembra che lo stadio sia vuoto

dario

ma cosa avrei scritto? :D guarda che non metto in dubbio il discorso che la qualità dell'immagine sia appagante e che la premier abbia stadi e campi migliori, dico solo che trovo strano scegliere quali partite vedere in base a quel parametro... non dico che non può scegliere che partite vedere in base a ciò, dico che non avevo mai sentito questo discorso prima, e che personalmente scelgo che partita vedere in base alle squadre che la giocano, mi sembra un principio piuttosto diffuso e che non credo cambierò facilmente nel corso della mia vita! :D

Ginomoscerino

se in Premier prendono 7mld per i diritti e noi 1,5mld vuol dire che i campi colorati funzionano

Ginomoscerino

concordo in tutto, la serie A ha un potenziale enorme ma chi dirige non sa vendere e innovare

mastiff1988

Pensate se Amazon acquista i diritti e li include in Amazon Prime :)) Ci sarebbero parecchi funerali.

MestiereMan

ma sei leo bonucci? xD

Aster

Assolutamente non è vero sempre, sul via cavo concordo ma con ftth ADSL a volte basta la linea normale.

Kol

Intendevo il campo da gioco.

look47

Credo intenda il terreno di gioco, non lo stadio in sè

Sbrillo

Iptv per tim-sky, sky-openfiber?

giusei

Per architettura di rete intendo la distribuzione del segnale che per una IPTV avviene a un livello IP più basso e per mezzo di un DSLAM dedicato con protocollo broadcast, in modo da assicurare una banda dedicata (assicurando una migliore QoS al servizio IPTV) alle trasmissioni TV senza "mescolarle" con gli altri dati che viaggiano sulla stessa connessione come avviene con gli OTT, i quali invece possono risentire della saturazione della banda nel caso in cui si utilizzano contemporaneamente alla visione anche altri dispositivi che scaricano o fanno altre attività.

ramones1985

Rosichi su HDblog....tristezza...

Matty Gnani

Provaate a guardare Verona-Benevento e poi provate a guardare Stoke-Huddersfield....e poi tornate qui a riscrivere quello che avete scritto.

Matty Gnani

Ha ragione Kol.

FRANCO

Il marassi non mi sembra malaccio, anzi è quello che si avvicina di più al concetto inglese secondo me.

Dig Bick

Udar

Maxim Castelli

Imho non si può proprio vedere.
E non è permesso, oltretutto.

peyotefree

Tifa per il Curling. Lascia perde il calcio fidate. Anzi gioca al multiplayer di FiFa che li i stadi sono sempre belli e pieni

AC MILAN

Lasciali stare, io ho capito benissimo cosa vuoi dire, e noi 2 abbiamo capito benissimo la loro ideologia...ti quoto amico...e dispiace anche a me che non riusciamo qua in Italia a essere come loro nello sport....che poi è anche una questione di saper far anche soldi, ma noi qui abbiamo i soliti vecchi al comando

Euridice

Le regole le hanno rispettate in pieno, eh...
Vendita per piattaforma e Sky di sicuro non prende i due pacchetti per il digitale terrestre e il C2

Euridice

In teoria sì, ma in pratica credo che quel pacchetto interessi di più a Sky per NOWTV mentre Amazon o Perform potrebbero (e dovrebbero) acquistare il pacchetto C2

Euridice

Per avere l'offerta completa Sky su tutte e tre le sue piattaforme dovrebbe comprare: A (per sky), A+ (per i locali), C1 (per nowtv), D1+D2 (per IPTV), E, F, F+

Kol

Cosa c'entra il saper giocare a calcio con la vendita di un prodotto?
E' evidente che sei abituato alla sciatteria con stadi tipo San Paolo e campi stile Marassi, poi però non piangete se in Premier League fatturano di più e nelle vostre squadre non ci sono i grandi nomi perchè vanno tutti lì. Indipendentemente dallo stile di gioco, vuoi dirmi che in premier non vendono molto meglio il prodotto rispetto alla serie A? Ci sono numeri che confermano un risultato impietoso. 1,5 miliardi Serie A, 7mld Premier League, ho detto tutto.

Kol

Allora mi sto inventando tutto, la Premier League non è il campionato che ha saputo vendersi meglio, pardon. Allora lasciamoli marroni i prati, tanto sono belli. Quando capirete che l'estetica di un prodotto ha un impatto abbastanza forte sul cliente forse forse si crescerà, anche se, come al solito, siamo in ritardo. Magari certi italiani sono abituati alla sciatteria quindi a loro di queste cose non importa più di tanto, ma all'estero è tutta un'altra storia, la Premier si prende tutto, mentre la Serie A si prende i suoi 400 milioncini dall'estero la Premier se ne prende 4 miliardi.

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande

Samsung Eco Mode sui TV 8K: vi spieghiamo cos’è e come funziona

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

Recensione TV Panasonic OLED LZ1500: il migliore anche senza soundbar