
17 Aprile 2018
Black Shark comincia a mostrarsi in una prima immagine teaser pubblicata su Weibo. La pubblicità ci mostra uno schermidore in posizione di saluto e offre un piccolo sguardo in anteprima alle linee di Black Shark, le quali appaiono molto morbide e convenzionali, specialmente per uno smartphone che dovrebbe essere dedicato al gaming, aspetto enfatizzato anche dalla frase "Nato per competere" che accompagna il teaser.
Xiaomi potrebbe quindi aver scelto di dotare il suo prossimo dispositivo di un look non troppo aggressivo, in modo da accontentare anche chi cerca uno smartphone con elevate prestazioni, ma che non sia troppo appariscente. Ricordiamo infatti che Black Shark dovrebbe essere basato sulla piattaforma Qualcomm Snapdragon 845 e offrirà sino a 8GB di RAM e 256GB di memoria interna. Tra le sue caratteristiche peculiari potrebbe essere presente un display a 120Hz, al pari di quanto visto su Razer Phone.
Ovviamente è troppo presto per poter confermare con certezza quale sarà il design definitivo di Black Shark, tuttavia quanto mostrato ci basta per escludere che lo smartphone possa adottare qualcosa di simile a quanto emerso nei giorni scorsi. Xiaomi presenterà il suo prossimo dispositivo il 13 aprile durante un evento che si terrà in Cina. Non ci resta quindi che attendere ancora pochi giorni per poter scoprire tutti i dettagli sul primo smartphone gaming realizzato dalla società cinese.
Commenti
e menomale che ho scritto in italiano e non ho parlato di nessuna delle putt4nate che hai elencato ma appunto di soc e l'avanzamento dei nanometri che si sta mangiando il resto delle altre piattaforme e che sui tuoi adorati pc vedrai tra anni. nel 2019 qualcomm avrà soc a 7nm, se già non li vedremo dà quest'anno, intel é ferma a riciclare stronz4te dà 4 anni. i display 4k hdr sugli smartphone e a 120fps, i dac dedicati che hanno superato strumenti nati per quello, i sensori fotografici che hanno superato quelli delle compatte, certificazioni ip68, video in 4k 60fps o in hdr stabilizzati meglio delle GoPro, slowmotion a 960fps, ora l'intelligenza artificiale sta prendendo piede partendo guardacaso dà dove? temperature sottozero senza dissipazione in corpi minuscoli alimentati dà una 3000mah che fanno 7h di schermo con connessioni gigabit. ma di cosa stiamo parlando? tutto questo nel giro di due anni.
Sono poche le compagnie di successo che fanno f2p. Molti delle quali p2win
L'avanzamento teconologico non e paragonabile a quello di uno smartphone? Solo perché uno smartphone riceve una doppia fotocamera, un notch e il riconoscimento faciale vuol dire che ha un avanzamento tecnologico superiore agli altri prodotti? Ma i processori, la tecnologia DDR, le schede grafiche o miglioramento acustico e grafico,li prendi in considerazione? la tecnologia che c'è dietro un computer è in continuo avanzamento. Se mai lo smartphone non è paragonabile
Usa keymapper per i giochi che non permettono di settare il gamepad, il procedimento é noioso ma almeno funziona.
Un telefono con queste caratteristiche sarebbe perfetto da inserire in un visore per avere una buona VR grazie ai 120hz,magari collegato in qualche modo al pc per le applicazioni più impegnative e in autonomia per video e uso leggero
Costerebbe meno di un visore
Dove lo vedi un iPhone che non gli somiglia per nulla
un po' troppi
Una minima parte di colpa, a parer mio, ce l'hanno. Comunque la quasi totalità della colpa è sicuramente dei genitori, che non controllano i figli.
Ah beh ma allora il genitore a quel punto se lo merita. Non è colpa degli streamers.
Ho appena controllato, ha 2mln e 400mila iscritti, altro che 700000. In più è su YT, non Twitch, che ha molto più pubblico a disposizione rispetto alla piattaforma di Amazon.
Al bambino basta utilizzare i dati dell'account Paypal salvato sul pc dal genitore, altro che c/c o dati della carta.
Si ho letto, ma ci sono casi rarissimi, stiamo parlando di cicciogamer, che parla solo in italiano e che quindi i numeri sono mooolto diversi in termini di probabilità.
60.000.000 di italiani, di cui 38 mln usano internet. Poi prendi questi numeri e arrivi sicuramente sui 700.000 che lo seguono su twitch, di questi 700.000 prendi i bimbi figli di papà a cui sono stati dati gli estremi del c/c. Mah...
Semplicemente, secondo me c'è gente grande benestante (anche youtubers stessi) che donano.
Ormai i processori sono talmente potenti che sbrodolano potenza a sufficienza per emulare il GameCube. Se ci fossero tasti e comandi HW sempre tipo PspGo beh..un Xpadder per android e si mappano tutti i tasti degli emulatori. Ci spero in futuro che esca qualcosa che si distacchi da ste patetichè novità che sono i trend di mercato imposti fatti di notch fotocamere sporgenti e spessori lima batteria..Che devo fare il pro in metro con Luigi's Mansion! haha Magari. La potenza cè già ora per del sano retrogaming spinto.
https://www. eteknix. com/paypal-refuses-refund-twitch-troll-donated-huge-sums-money/
Dubito un 18enne possegga tutti quei soldi.
https://www. youtube .com/watch?v=CMEARtPBR54
Ovviamente la carta è dei genitori, mi sembra scontato.
Ma ti pare che un bambino abbia 500 euro e soprattutto una carta per donare?
Non hai visto quanto donano agli streamers di overwatch che sono ranked 1.
Io li uscirei 799 per quello. E tu?
Un iphone???
da un punto devono pur partire. di certo è che la tecnologia si è evoluta in modo esponenziale solo nel mercato mobile. non esiste NESSUN ALTRO mondo paragonabile a quello degli smartphone perdono quanto riguarda l'avanzamento tecnologico. l'anno prossimo siamo ai 7nm. e nel 2015 eravamo ai 28! la potenza delle adreno aumenta sempre di più. ci girano tranquillamente giochi che andavano su ps2 il tutto alimentato dà una batteria. fanno bene a puntare sul gaming.
da qualcosa bisogna pur cominciare
bellissimo il tasto verde, ca22o!
Smartphone da gayming
si vede che conosci poco i ragazzi di oggi e sopratutto il mercato asiatico
Anche se uscisse un dispositivo valido la lista di giochi degni d'esser giocati con dei controller fisici è ridicola.
Ad oggi il meglio che puoi fare con un pad è rigiocare a qualche vecchia gloria con un emulatore configurando il controller a dovere.
Evidentemente non eri ancora nato all'epoca del Gameboy o del Game Gear altrimenti sapresti che si possono creare delle PERLE anche su dispositivi mobili piccoli e con controlli meno comodi di quelli offerti da una console da TV. Quando il contenuto è di qualità il dispositivo o il controller non rappresenta un limite.
Ovviamente nessuno ha interesse ad investire sulla piattaforma se, quest'ultima, rende estremamente facile la pirateria e se non permette di ottimizzare le risorse in contesto gaming.
Che ci fai con un titolo a 40 euro. Son quasi 10 anni che le aziende per far business rapido puntano sul f2p con shop all'interno.
Sono esempi. Qualcuno parte ed altri seguono. I MOBA su smartphone sono molto giocati, adesso arrivano due dei titoli di punta del momento. Tanti indizi fanno delle prove no?
Non importa il giudizio negativo che anche io riconosco, ma la una gran parte della massa ci gioca, ci si diverte e sicuramente venderanno.
Si ma dai, Fortnite e Pubg su smartphone...come ci si fa a pensare di poterci fare un business su?
Tempo 1 mese ed arriva l'associazione Mamme ed Oculisti uniti.
Io con il root le ho provate tutte, ma le app si ostinano a restare sulla memoria Interna
Tutto sto casino e mistero che quasi sicuramente uscirà solo con hw pompato da GAMING e verde lime.. giusto perché così è tamarro e dà l'idea del gaming spinto! Haha Led, grate e si gemella con Razer.
C'è uno Switch laterale pure. Niente tasti, niente fig4ggine tipo PspGo immagino. 600 sberle minimo. Spero di essere smentito tra qualche giorno. Mi piacerebbe che saltasse fuori qualcosa di originale da outsider qual'è.
Lo stato del mercato offre pubg e fortnite se non sbaglio su smartphone. Considerando j soldi che si fanno sul gaming mobile e la popolarità di quei due titoli, oserei dire che il business model del tutto campato in aria non sia. Forse un pochino di nicchia ancora, ma una domanda sicuramente esiste.
non conosco sta gente che conosci tu
Il f4nboy BQ.
ache real racing funziona bene, ma ci sono tanti alri giochi invece nno nonostante abbiano schermate di configurazione joypad
Io non sono barricato nelle mie convinzioni.
Valuto lo stato del mercato attuale.
E comunque il potenziale non lo reputo così incredibile; giochi di un certo livello richiedono budget, e difficilmente uno smartphone-gamer sarà disposto a pagare 40€ per un titolo.
Eh, no, quello ahimé non si risolve ed è il motivo per cui fui costretto a cambiare. Non ho provato ad usare una microSD come memoria interna a dire il vero ma dubito che farà miracoli.
Comunque non ne ricordo il nome, ma su XDA ce n'è una chiamata tipo "Xperia Project" che funziona piuttosto bene ed il telefono è un discreto muletto. Vidi che c'era qualche ROM con Oreo ma non le ho provate.
lorenzo chi?
Che cosa consigli per l'xperia m? Hai risolto il problema della poca memeoria?
Sembra una vaccata solo a chi è barricato nelle proprie convinzioni.
Lo smartphone in ambito gaming mobile ha un potenziale enorme sia per penetrazione che per possibili fatturati.
Si potrebbero fare ottimi giochi profondi e godibili anche con il touch o estendendo la compatibilità ad i gamepad bluetooth che costano anche pochi spiccioli. Il problema è la tipologia di giochi molto superficiale che punta a spillar soldi con meccaniche da sala giochi.
scommesse sul prezzo?
Seri è troppo riduttivo.
Se io avessi fatto uan cosa simile sarebbe arrivato l'attaccapanni di ferro.
Se un genitore non tiene sotto controllo il proprio portafogli, i caxxi sono solo suoi.
Perché è divertente attentare alla vita delle proprie sinapsi.
Per il 100% mi aspetto qualche finitura oro e 4 altoparlanti stereo.
Si, idem anche io.
Però Asphalt 8 girava bene, ed era una esperienza tutto sommato accettabile.
Poi Asphalt è diventato quello che è oggi e non sono più riuscito a starci dietro.
Comunque puoi sempre giocarti Chrono Trigger con il pad, anche se per me il gaming su Smartphone/iPad tocca il suo vertice su Alto's Odissey, Samorost 3, the Banner Saga, FTL...insomma, nulla in cui servano prestazioni o comandi più precisi.
Acquistai un joypad xiaomi tempo fa, convinto di poter usarlo su qualche giochino con uno scatoletto android e TV, metà dei giochi o più, quelli freschissimi diciamo, non si riescono a configurare, ti rimane sempre qualche comando legato al touch schermo, gaming su androidancora lontano da essere decente IMHO
Per me questo commento va direttamente nello Zanichelli.
C'è davvero chi regala 500 euro per apparire nella camera di questo tizio? Follia pura
L'unica caratteristica che potrebbe definire uno smartphone da gaming è la presenza di controlli analogici, in caso contrario si tratterebbe solo di uno smartphone
Dipende...nella tua configurazione 70% circa...se poi dovesse esserci anche la doppia fotocamera posteriore a semaforo l'incremento sarebbe intorno all'85%
Perché il router da gaming o altre cose in una lista lunga, bisogna fare girare l'economia.