
17 Aprile 2018
Aggiornamento 17 aprile:
Ipotesi di novità relative all'app mobile confermata ufficialmente nel nuovo invito stampa. Dettagli QUI
Aggiornamento 09/04
Si moltiplicano le ipotesi sul contenuto dell'evento fissato per il 24 aprile prossimo: Spotify potrebbe presentare anche il suo primo controller per auto. La notizia non ha ancora carattere di ufficialità, ma si ricava da alcune immagini diffuse in rete. Il dispositivo, che potrebbe essere dotato di display touch, appare di forma circolare e con un bordo illuminato di verde.
Sul bordo sinistro sono visibili due pulsanti fisici: uno dedicato alla riproduzione casuale dei brani, e il secondo per tornare indietro. La seconda immagine fa riferimento alla possibilità di preordinare l'accessorio, insieme all'abbonamento per Spotify, a 12,99 dollari al mese per un anno.
Articolo originale 06/04
Spotify ha iniziato a spedire gli inviti stampa per prendere parte ad un evento che terrà il prossimo 24 aprile a New York. Il messaggio che accompagna l'invito è abbastanza criptico: si fa genericamente riferimento ad un news announcement, ma non c'è alcun altro indizio a suggerirne il contenuto. Ci si può quindi limitare ad avanzare semplici ipotesi, ripercorrendo le recenti vicende del colosso dello streaming musicale.
Il primo evento rilevante riguarda l'esordio nel mercato azionario avvenuto il 3 aprile scorso con un valore di mercato di 23,5 miliardi di dollari. L'annuncio potrebbe essere in qualche modo legato alle prime settimane in Borsa di Spotify. Altra ipotesi è che l'azienda possa presentare novità relative al servizio, ad esempio, ufficializzando l'introduzione della funzione di ricerca vocale che, da qualche settimana, l'azienda sta testando con un ristretto numero di utenti iOS.
Da non trascurare, inoltre, le precedenti indiscrezioni, basate su tre annunci di lavoro pubblicati da Spotify, che fanno riferimento allo sviluppo di uno smart speaker - si tratterebbe del primo dispositivo hardware progettato e distribuito dall'azienda. A chiudere il quadro intervengono le possibili novità riguardanti la disciplina dei servizi premium e gratuiti.
Non si può escludere che Spotify inizi a sentire la pressione degli investitori e che abbia bisogno di inviare un segnale chiaro per consolidare il rapporto di fiducia sulla lunga distanza. Una pressione che cresce anche alla luce dei passi avanti che uno dei più agguerriti concorrenti di Spotify sta compiendo: anche se il vantaggio su Apple Music è ancora ampio, il servizio di streaming musicale della casa di Cupertino cresce a ritmi molto elevati (40 milioni di abbonati ad aprile, 2 milioni in più in meno di un mese).
Commenti
Si avvertono fruscii quando ascolti musica? Ho letto che è un problema comune a questi aggeggi. Ne ho ordinato uno, senza sapere che Xiaomi ne produceva una versione sua.
Visto che vi vedo esperti, ho una domanda un po' bizzarra. Sto usando una vecchia agila ereditata dal nonno che ha le casse ma non l'autoradio. Secondo voi sarebbe possibile collegare direttamente in aux il telefono con un "accrocchio"? O devo rassegnarmi a usare la cassa bluetooth in macchina? Non voglio far montare un'autoradio perché non ne vale la pena, non so quanto mi durerà...
Secondo i miei calcoli circa 36MB.
Anche su dispositivi con display maggiore (e uguale) a 7 pollici è possibile ascoltare quello che si vuole come su PC.
Boh!
Mi sa che è meglio... :D
Sarebbe bello se fosse qualcosa di utile...
mi sembra strano che spotify non abbia interesse a supportare AW, percio' assumo che ci sia qualche ostruzionismo da parte di apple o qualche limitazione tecnica, ma potrei tranquillamente sbagliarmi, eh.
Visto che tra l’altro deezer ce l’ha
Cosa te lo fa pensare?
Sembra tipo una presa Scart
E poi ci sono io che mi arrangio col mio Roidmi 3S pagato 9€... lol
Proverò
Non ci avevo pensato, grazie del consiglio...
Non credo proprio che sia colpa di spotify...
A ok, facevo pure io così, avere un bel dispay 8" con tutte le info ed android auto e tutta altra storia
Naturalmente devi avere un’entrata aux in posteriore nell’autoradio (in modo da far sparite i cavi...) .
Per l’alimentazione lo colleghi ad un banalissimo 12V, magari sotto chiave e non si vede nulla.
Come se non ci fosse.
Un lavoretto da pochi minuti...
https://uploads.disquscdn.c...
display hai quello dello smartphone... gli accrocchi sono invisibili.
Sperando solo che l’autoradio della macchina abbia un’entrata aux-in posteriore nascosta.
ovvero?
Avere un bel display integrato con il cell connesso è tutta altra storia che i vari accrocchi fai da te
2/300€....
io ho risolto con 20€...
poi si vedrà inutile parlarne già adesso, il mercato da quel punto di vista si sviluppa molto rapidamente.
è a benzina, comunque vorrei prendere una ibrida, non a breve ovviamente.
questo non è per niente male.
Si Spotify è abilitato per l'assistente Google
Per esperienze circa la prima versione di Chromecast non audio, posso dirti che la qualità non è male. Certamente l'ascolto non avviene attraverso mezzi dedicati, però l'esperienza d'uso risulta comunque piacevole
Ah ah ah ah!
Poi ti fregano tutto l'ambaradan come a Pasquale Ametrano!
Devi vedere nelle impostazioni di collegamento bluetooth se hai attivato l'audio multimediale o solo quello per le chiamate.
Ah capito, grazie
Ok grazie
Io ho una mini a cui ho semplicemente cambiato autoradio, con una banale 1din con bluetooth puoi fare le stesse cose che fa questo coso, anzi, grazie a siri posso cambiare traccia, canzone, alzare volume, chiamare senza muovere un dito (ovviamente con Apple music e non spotify). Non ne capisco il senso sinceramente.
si ovviamente. In astratto la si può condiserare buono stato. Poi bisogna vedere il singolo veicolo come sta messo e come è stato utilizzato.
carino . questo + cavo aux è un'ottima combo.
un'auto è "nuova" in base a come e dove la tieni, non in base alla marca ed al solo dato del kilometraggio. Se la tua è una Mercedes (o qualsiasi altra marca) e ha 30mila km e la tieni giorno e notte per strada mentre la mia è un'altra con 60mila km ma sia giorno che notte è al coperto, la mia sta messa cento volte meglio.
Non c'è su un auto del 2009 di fascia econmica , ma che però va meglio di tutte le altre nella guida e nel motore. La i10 fu fatta assoldando ex ing. che progettarono la polo e la golf. Infatti ha lo stesso assetto incredibile. Ha i freni a disco dietro cosa rara per un'auto di oggi figuriamoci per una che costava al massimo 10.000€ nel 2009. Ha uno sterzo ottimo con un servosterzo adattivo che manco nelle fiat di oggi funziona così bene.( non ha bisogno del famossimo tasto city che alla fine nessuno usa)Va detto che ha interni veramenti spartani anche se comodi e la chiusura delle porte è centralizzata solamente lato guidatore. Però ha tutti gli airbag che esistevano nel 2009. Ha delle gomme larghe il doppio rispetto a quelle di una vettura della stessa categia. Ognuno fa le proprie scelte.
Stesso ragionamento di chi telefona col cellulare in mano, non mi stupisce
Voglio l’app per apple watch
Ottimo smartphone.. Si comunque la presa AUX non è il massimo dal punto di vista del volume.. Prima del ricevitore Bluetooth usavo i cavetti jack da 3.5 e li il volume era sempre al massimo, con il Bluetooth invece il volume ha recuperato molto.
Prova a vedere se il Mate ha il menu hardware per modificare il set dei volumi, molti smartphone cinesi ce l'hanno,basta cercare e digitare il codice nel tastierino del telefono.
ovviamente non è così, ti consiglio di cancellare cache e data, reinstallarlo, impostare l'SD e scaricare tutto. Se continua a farlo è un problema del tuo telefono, non dell'app dato che non ho mai avuto il problema di cui parli.
Con l'assistente Google abilitato,chiedendo di mettere un nuovo brano o di riprodurre il prossimo brano
cerca su internet i comandi vocali dell'assiste google o di siri a seconda del tuo telefono
hmmmm, fammi googlare un po
Si, ecco perchè lo sconsigliavo se fai extraurbano.
Comunque io l'ho usato ed è sorprendente.
Per 7/8€ che costa un tentativo potresti farlo.
premere un tasto ogni tanto e nel momento giusto non ha ucciso mai nessuno. altriemnti le radio dovrebbero essere illegali.
Ok però la presa da 12V ormai è in tutte le auto, non serve l'accendisigari :) Per me non è un motivo per NON cambiare auto xD
quello però ha un funzionamento diverso, dovrebbe farti agganciare su una stazione radio inventata, prendendoti tutti i pro e i contro delle interferenze.
Come si fa a cambiare con la voce la canzone
mate 10 pro, problema comune comunque
OT ma la riproduzione su Chromecast a che qualità avviene dal momento che si disabilita la possibilità di farla alla massima qualità su Spotify ?
Assolutamente no, ho le mie playlist . Non ho bisogno di cambiare nessun brano. Il ricevitore ha un tastino per la pausa/play ed uso solo quello quando mi fermo per fare benzina.