
27 Aprile 2018
Apple è la prima società ad intervenire in maniera ufficiale su una questione molto spinosa negli USA, ovvero la cancellazione del Clean Power Plan da parte dell'EPA (Environmental Protection Agency). La riforma dell'era Obama, con la quale gli Stati Uniti si impegnano a ridurre le emissioni di gas serra al di sotto dei livelli del 2005 entro il 2030, è stata subito nelle mire dell'attuale amministrazione Trump, la quale ha dichiarato l'intenzione di abolire il Clean Power Plan nel corso del proprio mandato.
La società di Cupertino è quindi scesa in campo con una dichiarazione ufficiale in cui prende una chiara posizione di difesa nei confronti del CPP, affermando che la sua cancellazione potrebbe mettere in pericolo i piani di contenimento del cambiamento climatico globale e la competitività degli USA nel campo dello sviluppo delle energie rinnovabili, specialmente nei confronti di altri colossi che stanno cominciando a investire fortemente in questo settore, come la Cina.
Oltre a ciò, l'abolizione del CPP costringerà Apple, i suoi partner e altri soggetti nella stessa posizione, ad affrontare maggiori incertezze nei propri investimenti, minacciando molti dei progressi svolti nel campo delle rinnovabili. La casa della Mela dichiara che il 100% dell'energia utilizzata per alimentare tutte le sue operazioni negli USA provengono da fonti pulite e lo stesso vale per i suoi data-center sparsi per il mondo, mentre questa percentuale arriva al 96% per le restanti strutture dislocate nel globo. Molti dei suoi fornitori, inoltre, hanno già promesso di raggiungere gli stessi obiettivi in breve tempo.
Al momento l'EPA non è ancora riuscita ad abolire il Clean Power Plan per via di diverse ragioni legali, tuttavia questa rimane una priorità per l'agenzia. Ecco quindi che l'ingresso in campo di nomi importanti come Apple potrebbe smuovere la vicenda e portare l'amministrazione Trump ad un ripensamento, qualora il fronte di protesta fosse ampiamente rappresentato anche dai colossi della Silicon Valley. L'EPA ha infatti risposto al commento di Apple affermando che terrà in considerazione quanto suggerito, mentre si occuperà di preparare le nuove politiche.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
Quel periodo non c'é mai stato, ma non lo sapevamo ancora.
Il presidente Scrocco é stato il gran maestro di Trump.
Ho appena visto passare il quarantasettesimo cromosoma, gli hai giá dato un nome?
GOMBLOHHDDDOH!!!!
Speriamo che sia cancellato prima di subito insieme ad altre malefatte di Obama e che Tim Cook cali la cresta che ancora non ha portato la produzione degli Iphone in America.
alcuni chip sono prodotti in America, non so se c'è anche A11 tra questi, sicuramente c'era A9 (avevo letto un articolo a riguardo)
secondo me hai un telefono maledetto. Nel mio la batteria è pressocchè identica a prima.
Hai fatto tutto quel discorso per dire che ha dei costi e incentivi come ogni cosa di interesse pubblico e non in Italia e altrove,questo non toglie il fatto che conviene rispetto ad altre visto anche la crescita di fabbisogno.
Se per comprendere l'ovvio, scritto in un italiano grammaticalmente corretto, hai bisogno di un insegnante di sostegno, non posso esserti d'aiuto!! Mi spiace!! Adieu!!
n.b.
I punti esclamativi sono esclusivamente emulativi ;)
E quindi?! Vai al dunque...
Huawei fa schifo in termini di aggiornamenti (avevo un p9)
Ammesso e non concesso che basti un NO per trasformarlo in un NO sempre a tutto. Non è che il fronte opposto, quello del SÌ sempre a tutto, sia automaticamente la scelta migliore.
Dopodichè, non esiste al mondo energia nucleare che dal momento dell'ideazione fino allo smantellamento sopravviva senza sussidi statali (incidenti inclusi). Costi che qualcuno pagherà malgrado non siano una voce presente in bolletta.
Sull'inquinamento concordo al 100% anzi va fatto tanto ancora, il mio solo punto era quello che tutti ( o almeno in molti ) danno come causa del riscaldamento globale l'uomo e le sue attività, cosa che è scientificamente non provato.
Io ho pannelli solare e micro eolico, mia moglie ha una macchina ibrida ect.. ci tengo anche io all'aria che respiro e alla terra che calpesto, ma asserire una cosa perchè è opinione della massa è altro discorso, perchè se tu ( ti prendo solo ad esempio ) mi dici l'uomo per me ha un ruolo in questo cambiamento, ok io non condivido ma accetto il tuo pensiero, qui invece unica cosa è L'uomo non puoi dare altre motivazioni.
Cioè Xiaomi
Ripeto, che ci siano quegli studi vuol dire poco, perchè gli interessi in gioco sono ingenti. Negli anni '50 c'erano studi che negavano la correlazione tra cancro ai polmoni e fumo. Senza contare gli studi che tutt'oggi negano l'allunaggio, l'olocausto, etc
Dopodichè, senza essere climatologi o scienziati, trovo sia contro ogni logica pensare che in un ecosistema delicato come quello terrestre, le attività suddette (aumento del consumo dei combustibili fossili, deforestazione, incremento della popolazione, agricoltura e allevamento intensivo) siano ininfluenti
Ma ammesso e non concesso che riguardo all'innalzamento delle temperature l'uomo sia innocente (anche se considerarlo completamente estraneo mi sembra un tantino forzato ma vabbè) basterebbe l'inquinamento che chiunque è costretto a respirare (prima tra tutti i gas di scarico delle automobili a motore endotermico) per promuovere le energie rinnovabili e abbandonare quelle fossili.
sicuramente, le epoche cambiano ed è passato il periodo in cui tutto si poteva fare
Nessuno mette in dubbio che la Terra sopravvivrà comunque all'aumento della temperatura... la Terra ha tutto il tempo e le capacità per digerire tutti i disastri che possiamo fare, siamo noi e gli altri (innocenti) animali che ne subiremo di più gli effetti :)
Non lo siamo perchè in tempi remoti ci sono stati altri aumenti di gas e temp e non in millenni ma in pochi secoli, Ad oggi esistono 158 studi dal 2016 al 2018 su riviste meteo, su nature ect.. che smentiscono l'impatto dell'uomo nel riscaldamento globale, bada io non nego che ci sia un aumento delle temperature , ma non lo si può imputare all'uomo, Le temperature medie sono scese di 0.4° è questo è indice che la variabilità non è data dal'uomo ma da troppi fattori,
Il sole che sta entrando in fase di minimo , la corrente del golfo che oramai è bloccata e non riesce piu a raggiungere le coste inglesi e europee a causa del punto freddo, i ghiacciai della groenlandia che nel 2017 e il 2018 hanno recuperato 800 metri ( cosa che negli anni precedenti perdevano 400 metri ad anno ), ora secondo logica se siamo noi e continuiamo la situazione può variare cosi e addirittura cambiare???
Ah, dimenticavo (credo che il commento sia in moderazione), la quantità di energia spesa per la produzione di un pannelo è pari a quella che un pannello produrrà dopo 1-2 anni. Gli altri sono tutto di guadagnato, sempre che per la produzione non venga usata energia verde.
Cioè android? No perché sto aspettando gli aggiornamenti ravvicinati del mio p9 lite.
E non mi dici niente del cadmio,tellurio e silicone amorfo e dove e come si producono questi panelli o a te interessa solo la miniera di uranio.
Da sempre, no al tap, no al TAV ecc
E certo, sono le lobby dell'aria pulita che falsificano i dati. Sappi che ad ogni studio negazionista ce ne sono il doppio, senza scopo di lucro, che provano la tesi opposta.
Passi il dubbio se l'umo sia l'unico fattore dell'innalzamento delle temperature e dell'inquinamento ma credere che con tutte le fonti fossili bruciate, la deforestazione, il miliardo e mezzo di automobili, gli allevamenti intensivi, la crescita della popolazione umana, l'uomo non sia almeno un fattore scatenate, è da ingenui.
Da quando il NO al nucleare equivale ad un NO a tutto?
Il fotovoltaico viene smaltito dopo 30-40 anni, forse più (c'è uno studio di qualche mese fa su energetica ambiente, i primissimi pannelli sono ancora produttivi, con questa che si è assestata al 50% della produttività originale). Le celle ormai sono talmente sottili che non c'è nessun problema a farlo e stiamo parlando di silicio, non di uranio. Lo puoi riciclare, stoccare senza nessunissimo problema.
Non so perché c'è questa convinzione che la produzione in Cina sia un qualcosa che ha a che fare con i soldi.
Le aziende non producono in Cina perché costa meno, sono anni che la produzione in Cina è una maglia nera pubblicitaria e non vedrebbero l'ora (anche a costo di spendere di più) di spostare tutto in America.
Non si può, proprio tecnicamente.
La produzione di centinaia di milioni di dispositivi in pochi mesi è semplicemente impossibile in America,mancano gli specialisti di quel settore,e mancano anche operai esperti nel farlo.
Ci vogliono decine di migliaia di operai di quel settore che in America semplicemente non esistono.
Anche gli stabilimenti, che sono in grado di procurarsi migliaia di quegli operai in poche ore, ed essere operativi nel giro di 48 ore.
In America è impossibile.
Infatti se andate a vedere i prodotti (anche Apple) con volumi di vendita più basso (tipo i Mac Pro) sono fatti tutti in America.
Magari in Africa che ne sai, o paesi che sanno fare stoccaggio, allora datevi da fare (separate eolico dalla mafia e lasciate costruire gasdotti o il fotovoltaico cinese)ops e il fotovoltaico come facciamo per lo smaltimento?!!?
Ma che caxxo c'entra ora il paese corrotto? Secondo te le scorie in italia dove l'avrebbero messe negli anni 70-80-90? È stato solo un bene per noi che non ci saranno mai centrali atomiche. Per fortuna con il referendum le abbiamo ammazzate due volte, oggi le staremo ancora costruendo con enormi ritardi, solo regalati a destra e a manca e con le rinnovabili che convengono più di ogni altra tecnologia.
Ma infatti essendo una possibile causa e avendo effetti negativi certi (vedi ozono e simili) l' impatto ambientale che abbiamo va assolutamente ridotto al minimo possibile
Sto grafico non ha nessun valore. Si parla generalmente di temperature. (Il range di anni poi è troppo piccolo per rappresentare il problema, poi) ed il ghiaccio è tutto dire. Soprattutto l'Artico.
A me fa ridere uno come tè che ha paura e dice no quando e circondato da centrali nucleari, se esplode in Francia non e che tu salvi,per questo forse è meglio che stai zitto se vivi in un paese corrotto non discriminare gli altri come hai fatto prima
hai studiato all'universita' di facebook? O quella della strada?
Pazienza...
Guarda che la distruzione definitiva di Trump investirebbe prima pianeta che i suoi parassiti...
Meno male che non sei nato a New York .Allora pensa alla tua Italia così magari fai due conti di quanto hai speso in 50 anni di bollette e quanto continuerai a pagare dicendo no a tutto.
A beh, la bulgaria, importantissimo paese della UE! Cribio, come ho fatto a non pensare alla bulgaria!
Siete solo dei creduloni , questo è l'artico che sta sotto media , ma per i danesi e i canadesi, la groellandia sta sopra, come mai???
https://uploads.disquscdn.c...
Questa nota che è di dominio pubblico dovrebbe far riflettere:
Con effetto immediato, il Space and Science Research Corporation (SSRC), azienda leader nel formulare previsioni climatiche, ha escluso dai propri dataset delle temperature globali il governo degli Stati Uniti dalla propria lista delle fonti affidabili.
Questo clamoroso e significativo passo è stato adottato dalla SSRC dopo aver analizzato un'ampia revisione dei dati della temperatura superficiale del governo degli Stati Uniti per la sua ampia divergenza dalle fonti più affidabili sui dati climatici, vale a dire i sistemi satellitari.
Il SSRC ha trovato molteplici difetti che rendono i dati climatici del governo degli Stati Uniti praticamente inutilizzabili. Il SSRC ha inoltre osservato come il governo degli Stati Uniti e, in particolare il Presidente Barack Obama, abbiano sistematicamente ingannato le persone per quanto riguarda il reale andamento climatico, le sue cause, e dove si dirige il clima globale.
Da oggi, il SSRC non utilizzerà più i data set terrestri di NASA e NOAA a causa di seri dubbi sulla loro credibilità e le accuse di manipolazione dei dati a sostegno delle politiche sui cambiamenti climatici del presidente Obama. L'utilizzo di HADCRUT sarà inoltre sospeso per motivi analoghi.
Andate ad informarvi tutti i centri meteoreologici danesi canadesi ect... mitigano al minimo il riscaldamento globale, è puro marketing, come dicevo se parliamo di inquinamento sono concorde al 100%.
Fa nulla.. fosse anche solo pubblicità se mettono in pratica quello che dicono è comunque un vantaggio per tutti, quindi ben venga questo tipo di "pubblciità".
Cheers
I prezzi sono alti per una semplice questione di domanda e offerta: prezzo alto --> vendite alte --> prezzo ancora più alto. C'entra poco con il posto in cui produci. Detto ciò, produrre in Cina non ha solo svantaggi, e infatti molte aziende riportano la produzione in casa per svariati motivi: aumentare la qualità del prodotto, avvicinare la produzione all'R&D, avvicinare la produzione ai fornitori, ecc... Se Apple non l'ha ancora spostata, vuol dire che al momento non è conveniente né economicamente né dal punto di vista di immagine. Forzare il rientro della produzione vuol dire aumentare i costi, il che vuol dire aumentare i prezzi (male per il consumatore) o diminuire i profitti e la possibilità di fare investimenti (male per l'America).
Comunque se fossi americano me ne fregherei di dove viene prodotto il mio iPhone, vorrei solo pagarlo meno
Premesso che Apple è stata sempre e sempre sarà troppo cara, pur producendo in Cina il loro profitto è alle stelle. Se fossi Americano ed avessi un prodotto completamente Made in USA sarei fiero ancor si più di acquistarlo. Il presidente inoltre ha proposto diversi sconti al fine di riportare la produzione in casa, una mossa che ho apprezzato, forse l'unica mossa che sensata che ha fatto. Per noi poveri mortali i prezzi stanno arrivando talmente in alto che solo i gestori telefonici ne trarranno vantaggi.
Il petrolio prima di tutti.
Vallo a dirlo a quelli in Bulgaria che hanno rovesciato il governo(quando hanno chiuso la loro perché non "sicura " e comprato l'energia da Francia o altre nazioni UE)quanto sono sconvenienti le centrali nucleari ,da 2 € al mese si e passato a 50€
Beh è un dato di fatto xD prima o poi l'elio e l'idrogeno finiranno
Magari...
ALLORA BRANDY.
Susu 5 miliardi di ancora e ci pensa il sole
E pensa a cosa sarebbe successo se tutti avessero usato il nucleare e fosse successo UN incidente come quello di Chernobyl. Cmq sembrerebbe che messi tutti i caxxi sulla bilancia, le centrali atomiche siano sconvenienti sia economicamente (infatti le costruiscono solo con gli incentivi dello stato), sia ambientalmente (oltre allo smantellamento della centrale, le scorie devono essere tenute d'occhio per migliaia di anni, nella speranza che non succeda nulla). Con l'uranio hanno semplicemente sposato il peso sulle generazioni future.
In ogni caso ci sono molti altri interventi per diminuire la co2, ben più pesanti delle centrali elettriche.
li riconosci perchè girano con bombole di ossigeno e mascherine al seguito.
iPhone 7