
20 Aprile 2018
WhatsApp si aggiorna in beta su Android portandosi alla versione 2.18.102 e introducendo una funzionalità richiesta a gran voce dagli utenti: la possibilità di registrare un messaggio vocale senza dover necessariamente tenere premuto il pulsante del microfono.
La nuova funzionalità, già disponibile da diverso tempo nella controparte iOS e su altre app di messaggistica istantanea concorrenti, è stata scovata come sempre dai sempre ben informati ragazzi di WABetaInfo.
Per attivarla, vi basterà installare l'ultima release beta disponibile sul Play Store di Android. Nel caso in cui non riusciste ad attivarla, potrebbe essere necessario procedere alla disinstallazione e re-installazione dell'app.
L'utilizzo di questa nuova funzionalità è davvero elementare. Nel momento in cui si procede ad avviare una registrazione, tutto ciò che l'utente dovrà fare sarà trascinare il dito verso l'alto per "spostare" l'icona del microfono verso il lucchetto e continuare a parlare senza tener premuto il dito sul display.
La registrazione vocale potrà in ogni caso essere annullata prima dell'invio o effettuando uno swipe verso sinistra, o premendo direttamente sulla scritta "Annulla". La nuova versione di WhatsApp Beta è già disponibile per il download sul Play Store e APKMirror.com.
Commenti
Si chiama Smartphone. Ogni tanto sarebbe meglio usare meno la parte smart e più quella phone.
Oh, sì vede che a te piacciono quelli che ti incollano ad un audio del telefono per 6-7 minuti ad ascoltare le loro chiacchiere. Telefonare pare brutto, immagino.
Semplicità, cosa ha di più semplice WhatsApp di Telegram ? Francamente nulla, per un utilizzo basilare sono equivalenti alla fine.
Io li uso entrambi alla fine, diciamo che le mie comunicazioni sono divise più o meno al 50% fra WA e Telegram, in particolare i gruppi li ho quasi tutti su Telegram perché la gestione è nettamente più comoda.
Si si, ma io lo so benissimo questo, quello che sto dicendo è che WhatsApp ha come punto di forza la sua semplicità, perchè fa una cosa sola e basta. Il problema è che di solito chi ha Telegram deve avere anche WhatsApp, e quindi uno come me, a cui non interessano i bot e tutto il resto, finisce per usare solo WhatsApp.
Anzi, ti dico, Telegram lo uso più da desktop per tirare giù le ISO degli OS Microsoft quando le fondi ufficiali sono down.
E...qui torniamo al mio commento precedente: perchè se sulle altre app appare subito qui bisogna attendere? Uno che cerca la funzione si aspetta che appaia subito e quando prova non vedendolo sicuramente lascia il tasto e credendo di star sbagliando va a controllare sulle impostazioni se va attivato.
Questo intendo con "è fatto male", la funzione c'è e non ha problemi...è solo realizzata in maniera approssimativa. Sicuramente fixeranno e tutte queste giustificazioni che provate a dare si dimostreranno inutili.
Si ma intendevo che lo scopo base è lo stesso, sono due app per chattare su internet. Poi ovvio che Telegram ha più features utilissime, il cloud, l'app desktop, i canali, ecc, ma lo scopo base ossia quello di comunicare con una o più persone è lo stesso.
e sicuramente ce ne saranno altri che ora non mi vengono in mente xD
comunque per la dettatura vocale solitamente faccio un po mente locale di ciò che devo dire, così che non devo improvvisare, e non mi fermo a pensare (altrimenti il software pensa che ho finito di dettare), comunque sarebbe comodo se migliorasse la comprensione delle parole, e sopratutto anche la comprensione del contesto, del tipo "ciao giulia.. ehmmm laura, ecc.." lui capisce che hai sbagliato e non ti prende tutta la frase, ma solo "ciao laura".
oppure che fosse in grado di capire se la pausa è segno che hai finito di dettare, o se invece stai solo pensando.
oltre ovviamente a capire meglio le parole stesse e magari anche qualche forma dialettale.
in questo modo con la dettatura vocale sei in grado di scrivere messaggi corposi e "lunghi" e non solo "sto arrivando" (poi per carità se scandisci bene anche testi lunghi riesce a capirli, solo che comunque non essendo perfetto, spesso devi rileggerlo, e in alcune circostanze non puoi rileggerlo).
ad esempio sarebbe utile anche che google assistant quando dici "invia messaggio/telegram/whatsapp a XXX", dopo avergli dettato il messaggio, oltre a chiederti se vuoi inviarlo o modificarlo, ti chiedesse anche se lo vuoi riascoltare, così senti lui che te lo legge, e capisci subito se ha scritto bene o no.
"se la gente non abusasse degli audio, penso che non li odieremmo così tanto."
Concordo al 10000000000000000000000%!
E hai ragionissima (purtroppo) anche sulla questione dettatura vocale, in effetti io cerco di parlare molto scandito per evitare errori o "ehhhhhhhhmm" "come si dice" ecc
" sei tu che devi andare a mano ad abbassare l'audio multimediale"
odd10 verissimo, sembra tu stia descrivendo le mie sensazioni (più che le tue eheheh) quindi insomma non sono 6 punti ma 7 -_-
fare una cavolo di versione con tema scuro/nero è troppo difficile? ogni volta che lo apro di sera mi esplodono gli occhi con quel bianco sparato
WhatsApp Beta: registrare i messaggi vocali diventa stile telegram
Molto più comodo doverne mandare 5 come su messenger.
Nel frattempo perdere dei pezzi perché è limitato ad 1 minuto e non ti accorgi che è finito il tempo
ahahah
Il suggerimento c'è, dopo un secondo compare l'avviso con scritto di scorrere verso l'alto per bloccare la registrazione, con tanto di animazione
Voleva essere una mezza citazione da Rat-Man
Non so praticamente cosa siano.
Sante parole! Magari però anche una modalità notturna...se aprissi una schermata simile di notte mi si disintegrerebbero le cornee ahahahah
Sì ma non è intuitiva la cosa, nulla lo suggerisce...l'utente medio non se le può sognare ste cose! Perchè credete che gli altri illustrino sempre la procedura?
Il mio commento era rivolo alla motivazione che aveva dato l'altro utente.
Poi concordo che ci sono situazioni in cui meglio mandare un messaggio vocale piuttosto che scrivere, tipo quando sono alla guida, in bicicletta, etcc visto che magari con i rumori ambientali la digitazione automatica non va benissimo
si ma in molte occasioni non si può rispondere al telefono...ad esempio se sei al lavoro vai un secondo al cesso e ti ascolti il msg vocale, non è detto che lo devi ascoltare immediatamente.....
E spesso si fa prima a registrare rispetto a scrivere tanto testo....
non è necessario attendere che compaia il lucchetto, basta fare direttamente lo swipe in alto e si può attivare subito :\
Telegram docet.
Telegram ha la bacheca, i bot, i canali, p una cosa completamente diversa, pensata per un pubblico smanettone, che vuole sfruttare a fondo l'app.
Whatsapp è fatta per mettere in comunicazione le persone attraverso foto, messaggi vocali e chat.. Nasce per essere semplice, essenziale, e quello è.
CiaoOS!
Ma gli costa molto cambiare un pò la grafica e riprendere quella più sobria di Whatsapp web?? basta con sto verde orrendo
https://uploads.disquscdn.c...
Ma gli costa molto cambiare un pò la grafica e riprendere quella più sobria di Whatsapp web?? basta con sto verde orrendo
https://uploads.disquscdn.c...
La differenza è che quando sali sulla panda hai migliaia di kilometri da percorrere, mentre la golf la devi lasciare in garage perché non esistono strade adatte... Lista contatti vuota.
Ma anche piu di sei mesi! Direi anni! Ogni volta un articolo! Ma perchè?
Senza contare che ogni volta mi illudo che sia la volta buona ma poi si scopre che è solo nella versione beta!
Io su Telegram aspetto le videochiamate...
I telegrammi veri.
Con la gente?
Scherzo anch'io.
Poca RAM.
Non vorrei fare il fanboy ma tutto questo tempo, tra l'altro, per copiare una funzionalità che su telegram c'è da tempo
Ma l'app di Stonex che fine ha fatto?
le che? XD
Sarà il settantesimo articolo in 6 mesi che mi capita di leggere.. ma la finite? Abbiamo capito che vogliono cambiare un dannato tasto (che poi sono passati 6 mesi e non hanno ancora introdotto nell'applicazione definitiva!!!)
il problema della dettatura vocale (che io uso spesso sopratutto in auto) è che se non hai le idee ben chiare su cosa dire (maggior parte delle persone che mandano gli audio, non a caso spesso negli audio ci sono momenti in cui dicono "ehhhhhmmmm", "cioè", "eccoooo.." oppure pause in cui non dicono niente), viene fuori un gran casino, per questo non usano la dettatura vocale.
io personalmente odiando i vocali, cerco a mia volta di mandarne il meno possibile, solitamente li mando solo solo se non posso fare altrimenti, quindi o scrivo a mano (se proprio col cellulare mi viene scomodo, posso sempre scrivere da pc e in 2 secondi riesco a scrivere anche cose abbastanza lunghette) oppure uso la dettatura.
se la gente non abusasse degli audio, penso che non li odieremmo così tanto.
PS: sui tuoi 6 punti concordo.... troppo nervoso mettere in pausa la musica per poi rimanere assordati quando la rimetti in play (anche perchè se l'audio non è più in riproduzione, i tasti volume abbassano la suoneria, sei tu che devi andare a mano ad abbassare l'audio multimediale, insomma una gran seccatura)
Io non li faccio perché poi, una volta riascoltati, mi sento una voce da c0glione depresso.
Piccione viaggiatore
ahh ok :D
ma guarda sono d'accordo con te sul fatto che quello sia un cogli0ne e che vada evitato (poi se rimane solo peggio per lui), ma il vostro atteggiamento è stato sbagliato, c'è poco da dire.
Registrare le chiamate per uso personale non è illegale, registrare le chiamate o comunque registrare in generale un altra persona senza il suo consenso e poi condividere la registrazione con altri è ovviamente illegale.
Senza offesa, io capisco che ormai in italia la disonestà e la furbizia sono i requisiti per campare ma continuare a cercare forzatamente di dimostrare che quel tipo in fondo in fondo non faceva nulla di male fa di voi stessi dei poco di buono.
Voi proprio vedere voi a passeggiare con qualcuno, magari chiacchierate del più e del meno e sapere che sto pinco pallino camminava con un registratore per andare a mostrare tutto ad altri in cerca di rispetto.
Poi vediamo se resti li a dirti come un fesso che in fondo non ha fatto nulla di illegale tirando margheritine in segno di pace..
Finiamola con ste caz*ate, sembra di vedere tante code di paglia.
che discorso è il tuo?? se prima potevo anche essere d'accordo con te, che non era giusto che quel tizio vi registrasse, per quello che hai fatto dopo passi solo nel torto.
lui si sarà pure comportato da cogl1one, ma voi avete agito in modo sbagliato
Ahahah
Mah
Sì vabbè in fatto di sicurezza non mi fiderei a usare nessuno dei classici mezzi, poi non sono un'agente segreto quindi più che a livello commerciale per pubblicita più mirate spero che non se ne facciano niente delle mie chat. Forse lo scandalo della NSA era anche peggio di quello di facebook
Magari il problema non sono i messaggi vocali.
Sicuro non è nulla, siamo d'accordo. Ma di certo nessuno può sapere cosa io e xyz ci siamo scritti via whatsapp senza avere accesso ai telefoni dell'uno o dell'altro (crittografia end2end), mentre con telegram (avendo le chiavi di crittografia) è possibile anche senza entrare in possesso dei cellulari. Putin sta obbligando la società di Telegram a fornire tali chiavi, per esempio (giusto per dire che tecnicamente è possibile). Poi se vuoi dire che Facebook/whatsapp non metta al sicuro la mia privacy hai ragione, ma non sa cosa scrivo. Sa quando, dove, da chi, a chi, ma non sa cosa (parlo solo di whatsapp).
A maggior ragione invece io non sopporto i vocali lunghi. Ti tocca spesso riascoltarli se te ne perdi una parte, perdi anche tempo ad ascoltarli, e per cosa ?
In più in un vocale lungo spesso la gente divaga, ripete più volte le stesse cose, e simili, almeno se uno scrive ha tutto il tempo di tornare indietro a sistemare il testo, almeno se scrivi per non fare un poema cerchi di essere sintetico, cerchi di evitare di mettere troppe informazioni inutili, cerchi di scrivere un messaggio che abbia un senso una volta riletto.
Ovvio che anche i messaggi troppo lunghi non vanno benissimo, se devi dire troppe cose allora per favore non mi scrivi un messaggio su WhatsApp ma mi mandi un documento o una mail formattata come si deve. Non mi scrivi via WA la specifica del software di controllo di un reattore a fusione.
troppo difficile fare entrambe le cose contemporaneamente?