
20 Aprile 2018
Samsung si prepara a localizzare parte della propria catena produttiva in Bangladesh, in collaborazione con l'azienda locale Fair Electronics Ltd. - in modo da tagliare spese e costi di trasporto, creando allo stesso tempo nuovi posti di lavoro.
La produzione degli smartphone 4G prenderà ufficialmente il via dalla seconda settimana di maggio, mentre per l'arrivo sul mercato dei primi dispositivi "Made in Bangladesh" bisognerà aspettare giugno inoltrato. Il nuovo stabilimento produttivo inaugurato da Fair Electronics, si estende su un'area di circa 5400 metri quadrati ed è situato a Narsingdi, uno dei 64 distretti del Bangladesh.
L'impianto è suddiviso in tre linee di produzione e darà lavoro a circa 500 dipendenti che, secondo le prime stime, dovrebbero riuscire a soddisfare la richiesta di Samsung prevista per questa nazione, attraverso una capacità produttiva di poche centinaia di migliaia di dispositivi al mese.
Inizialmente saranno assemblati solo smartphone di fascia media ed economica, prima di passare gradualmente anche ai modelli di punta. Un investimento importante per Samsung, che contribuirà allo sviluppo del mercato interno e porterà a tagliare i costi d'importazione che solo nel 2017 hanno assorbito il 26 per cento del ricavo locale.
Commenti
Gia, in linea con il mercato!!!!
http://www
.patentlyapple.com/patently-apple/2018/04/samsung-sues-koreas-ministry-of-labor-to-stop-them-from-disclosing-working-condition-at-their-semiconductor-complex.html
samsung ha gia concordato l'assunzione di qualche milione di chiavi nuovi.
http://www
.patentlyapple.com/patently-apple/2018/04/samsung-sues-koreas-ministry-of-labor-to-stop-them-from-disclosing-working-condition-at-their-semiconductor-complex.html
Anche questo dice tutto
http://www
.patentlyapple.com/patently-apple/2018/04/samsung-sues-koreas-ministry-of-labor-to-stop-them-from-disclosing-working-condition-at-their-semiconductor-complex.html
facile aprire dove il dipendente non e tuttelato da nessuna legge, samsung e spaecialista nello sfruttamento dei dipendenti, vedi Vietnam, e la stessa Corea.
http://www .patentlyapple.com/patently-apple/2018/04/samsung-sues-koreas-ministry-of-labor-to-stop-them-from-disclosing-working-condition-at-their-semiconductor-complex.html
lascia perdere Wikipedia che è aggiornato malamente a cinque anni fa... cerca su tradingeconomics
Il salario minimo in Bangladesh, quello introdotto nel 2013, per l'industria dell'abbigliamento è di 5,300 taka ($68) al mese.
w w w .minimum-wage . org/international/bangladesh
Alcuni esempi
Cost of Living in Bangladesh
Apartment (1 bedroom) Outside of Centre 6,200 taka al mese
Apartment (3 bedrooms) Outside of Centre 16,600 taka al mese
Apartment (3 bedrooms) in City Centre 29400 taka al mese
(12000 - 16600) taka = -4600taka al primo mese la famiglia è già a debito solo per pagare l'affitto
12 uova 95 taka
1kg di mele 140 taka
1litro di benzina 90 taka
Dentifricio 100 taka
Utilities 1 month (heating, electricity, gas ...) for 1 person in 45 m2 studio 3631 taka
w w w .expatistan . com/cost-of-living/country/bangladesh
w w w . numbeo . com/cost-of-living/country_result.jsp?country=Bangladesh
Il costo medio della vita rapportato allo stipendio medio o al PIL pro capite è altissimo, tra i più alti al mondo , la qualità della vita è tra le più basse al mondo, cosa nota da quasi tutti.
Infatti 1262$ ANNUI in Bangladesh equivalgono a 3235 Geary–Khamis $ ANNUI
en . wikipedia. org /wiki/Geary%E2%80%93Khamis_dollar
(15000$ ANNUI in USA equivalgono a 15000 Geary–Khamis $ ANNUI
21036 ANNUI in Germania equivalgono a 22236 Geary–Khamis $ ANNUI
2320 ANNUI in Albania equivalgono a 5226 Geary–Khamis $ ANNUI)
en . wikipedia . org/wiki/List_of_minimum_wages_by_country
Opinione soggettiva. Le firme degli Stati dicono tutt'altro.
DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI
Il 10 dicembre 1948 l'Assemblea
Generale delle Nazioni Unite approvò
e proclamò la Dichiarazione universale
dei diritti dell'uomo, composta
da un preambolo e da 30 articoli.
Pur non essendo formalmente
vincolante per gli Stati membri, in
quanto dichiarazione di principi,
questo documento riveste un'importanza
storica fondamentale in quanto
rappresenta la prima testimonianza
della volontà della comunità
internazionale di riconoscere universalmente
i diritti che spettano a
ciascun essere umano. Inoltre le
norme che compongono la Dichiarazione
sono ormai considerate, dal
punto di vista sostanziale, come
principi generali del diritto internazionale
e come tali vincolanti per
tutti i soggetti di tale ordinamento.
w w w .senato. it /documenti/repository/relazioni/libreria/fascicolo_diritti_umani.pdf
Dovrebbe.
500 nuovi schiavi?
Si ma tu sei tu... XD
Il lavoro non è un diritto.
Io ho questo lavoro grazie alla fantascienza.
Vedi tu.
La fantascienza non mi piace...
Samsung non può assumere "in nero a 30 euro".
Ed oggi il salario minimo di legge in Bangladesh è pari a 5.000 BDT per un operaio generico, che arrivano a 9.000 per un operaio specializzato (ovvero dai 60 ai 110 dollari al mese).
Il costo medio della vita, per una famiglia, è di 12.000 BDT, il che vuol dire che con uno stipendio base ed uno skilled, mantieni agevolmente la famiglia.
Più o meno come in Italia.
Prendere le cifre, senza rapportarle al costo della vita, non ha alcun senso.
E io per contro ti consiglio 'Ready Player One.'
Spettacolare, sopratutto per le continue citazioni che trovi.
Non vedo l'ora di averlo su BD, lo fermerò a ogni frame per capire bene che cosa sto vedendo.
L'entrata in scena del Gundam mi ha fatto sciogliere in lacrime.
L'ho appena finito... Uno spettacolo...
Arsenico e vecchi merletti.
Quanti ricordi.
"arsenic and old lace".
Te lo consiglio...
Ma se è in linea con il resto del Paese, non vedo dove sta la schiavitù... Boh fate certi ragionamenti contorti...
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
XD
Quella nazione è famosa per le feroci sparatorie di cui il protagonista fu il Sig.Ladesh.
Il famoso Bang Ladesh!
rutta, verdura, telefono?
Hai messo un pò tutto insieme. Dipende dai settori merceologici e comunque ci sono delle regole che andrebbero stabilite a livello di WTO.
La questione è etica. Se potessi sfruttare una situazione fiscale vantaggiosa, sarebbe opportuno far ricadere il risultato di tale situazione anche nei confronti dei dipendenti e ci sarebbe di conseguenza anche una ricaduta a livello locale. Dato che queste persone avrebbero maggiore potere d'acquisto.
Non mi pare che un samsung a 900 euro, sia per consentire (come dici) "un prezzo finale basso a me occidentale".
Quanto ai prodotti che si trovano in giro,ci sono ormai articoli che provengono solo da Paesi che hanno una manodopera a bassissimo costo e non è che tu abbia molta scelta, tra Indi, Pakista, Cina o Bangladesh.
Il problema è dei governi che consentono una importazione massiva, in deroga spesso ai criteri di sicurezza e regolamenti normativi.
Queste premesse non esulano dal fatto che un soggetto giuridico possa decidere di migliorare la qualità di vita dei propri dipendenti, aumentando il salario, dato che 17 euro al mese sono comunque una miseria.
Concordo su tutto tranne sul fatto che "non schiavizzino nessuno". Se assumono 500 persone, gli stipendi saranno sicuramente in linea con il mercato del paese, cioè 30€ o comunque meno di 100€ al mese, ergo schiavizzano anche loro i lavoratori.
Non hai capito quanto ho scritto.
Pazienza.
Prova a rileggere.
30€ al mese assicurano una esistenza conforme alla dignità umana?
DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI
10 dicembre 1948
Articolo 23
1. Ogni individuo ha diritto al lavoro, alla libera scelta dell'impiego, a giuste e soddisfacenti condizioni di lavoro ed alla protezione contro la disoccupazione.
2. Ogni individuo, senza discriminazione, ha diritto ad eguale retribuzione per eguale lavoro.
3. Ogni individuo che lavora ha diritto ad una rimunerazione equa e soddisfacente che assicuri a lui stesso e alla sua famiglia una esistenza conforme alla dignità umana ed integrata, se necessario, da altri mezzi di protezione sociale.
4.
30€ al mese non è schiavismo?
DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI
10 dicembre 1948
Articolo 23
1. Ogni individuo ha diritto al lavoro, alla libera scelta dell'impiego, a giuste e soddisfacenti condizioni di lavoro ed alla protezione contro la disoccupazione.
2. Ogni individuo, senza discriminazione, ha diritto ad eguale retribuzione per eguale lavoro.
3. Ogni individuo che lavora ha diritto ad una rimunerazione equa e soddisfacente che assicuri a lui stesso e alla sua famiglia una esistenza conforme alla dignità umana ed integrata, se necessario, da altri mezzi di protezione sociale.
4.
Avrò letto 10 articolo di Tim Cook che andava in India a concordare l'apertura di stabilimenti in India.
Questi della Samsung zitti zitti ne hanno già aperto uno.
L'India sarà tra breve un importantissimo mercato e se si vuol essere presenti e mantenere una leadership nelle vendite bisogna aggirare la forte tassazione sull'importazione e produrre in locale.
Esatto. Non devo di certo insegnarlo a Lei, presidente
Questi perché l'aumento del benessere porta ad una diminuzione delle nascite
Probabile, i fatti invece dimostrano che è buono per molte cose.
Il vietnam è buono solo per la produzione di MDMA
Hai detto tutte cose giuste, ma cose già verificatesi da almeno 5 anni.
Ad esempio la politica del figlio unico è già stata superata, ma a dispetto di quanto si aspettassero, la gente non ha ricominciato a fare figli, anzi..
Discorso giustissimo.
Dai il tuo contributo buttando via i tuoi vestiti, il computer, il telefono, frutta,verdura ecc...
Dato che in tutti i settori della "filiera" per consentire prezzi finali bassi a te occidentale, vengono sfruttati lavoratori nei paesi sottosviluppati.
Colpa di trump e degli evasori
La nuova Cina è il Vietnam da anni ormai e altri paesi a ruota
Dai commenti precedenti mi pare non abbiate capito molto.
Questi "stabilimenti" sono poco più che aziende di packaging ed assemblaggio di prodotti già semifiniti, non producono nulla, servono solo per creare posti di lavoro a livello locale, facendo così in modo che il produttore sia esonerato dai dazi di importazione.
Non esportano nulla, non producono nulla (5400 m2 è un capannoncino...), non delocalizzano nulla, non schiavizzano nessuno, non sfruttano alcuna manodopera sottopagata.
Semplicemente, per il mercato locale, gli costa meno stipendiare 500 persone che impacchettano i telefoni che gli arrivano praticamente già assemblati, che pagare il 26% di dazio per vendere su quel mercato.
Stessa cosa che fa Apple in Brasile con gli iPhone.
Oltre all'ovvia questione dello sfruttamento del lavoro, c'è anche da considerare che in quei Paesi con 2 soldi puoi devastare foreste e terreni agricoli dall'oggi al domani per costruire tante belle fabbriche, in questo caso di spazzatura elettronica...tra pochi anni mangeremo solo smartphone
C'è anche da dire che il problema cinese al momento e in futuro sarà avere uno sviluppo in tutta quella parte di paese rimasta indietro, se non erro parliamo di circa 900 miliono/ 1 miliardo di persone che non vivono in grandi città o sulla costa.
È che in quei posti mancano infrastrutture e quant'altro.
Questa è una delle priorità di Xi Jinping in effetti
Più che i salari in generale, il governo cinese punta molto sulle aziende del paese. Se sei un'azienda estera hai molti più casini burpcratici rispetto 10 anni fa
Il costo del lavoro in Cina sta aumentando.. la Cina sta passando dall'essere un paese in via di sviluppo a un paese avanzato come i nostri paesi occidentali, con tutti i problemi ad essi connessi: pil più stabile e basso, crescita dell'occupazione che si riduce, aumento della spesa pensionistica (anche a causa del figlio unico)... con la conseguenza di un graduale aumento dei redditi e del costo della vita
Mi sembra giusto. Il Bangladesh è o dei paesi più poveri al mondo. Quindi all'azienda costerà anche meno produrre, mantenendo inalterati i prezzi di vendita = maggiore profitto, che si riflette solo sull'azienda stessa.
Tipico esempio di sfruttamento. Tanto lì il salario minimo è 17 euro/mese.
Lavorate schiavi!