Open Fiber, da oggi disponibile la fibra ultraveloce nell’hinterland di Torino

05 Aprile 2018 81

Open Fiber prosegue senza sosta l’opera di copertura del territorio nazionale con la fibra ultra-veloce: oggi è il turno dell’hinterland di Torino, e nello specifico di Settimo Torinese, in cui è possibile acquistare i servizi in fibra ottica disponibili per 10 mila unità immobiliari.

L’annuncio fa seguito al recente rinnovato accordo con l’amministrazione locale del capoluogo piemontese, focalizzato sull’estensione della rete con investimenti complessivi di più di 170 milioni di euro.

Entro la fine del 2018 la rete a banda ultra larga sarà disponibile per oltre 14.500 abitazioni del comune alle porte di Torino, permettendo a cittadini privati, PA e imprese di sfruttare la modalità FTTH per raggiungere una velocità di connessione fino a 1Gbps sia in download che in upload.

L’investimento a Settimo Torinese da parte di Open Fiber è di circa 4,5 milioni di euro, per un totale di 35 milioni dedicati all’hinterland per la copertura di 117 mila unità immobiliari.

Tra le prime aziende che hanno commercializzato i servizi Open Fiber nel territorio va annoverata Wind Tre, che ha dato il via ad una campagna di comunicazione per consentire alla popolazione locale di conoscere le offerte dedicate.


81

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Oliver Cervera

Sappi che il limite tecnico è 940-45 e non 1000. In ogni caso ci sono diversi fattori che possono comportare questo risultato. Ti invito a provare con un diverso server, anche non vicinissimo. Inoltre tieni conto che questi server Speedtest hanno banda limitata: prova quando c'è meno traffico.
Prova anche ad usare l'app per Windows 10, è più efficiente dei browser.
Ti consiglio di provare anche il sito nperf.

Phero

Ci ero già andato su quel sito ma non so il numero del cabinet a cui sono collegato. C'è un modo per saperlo da internet senza andare a leggere sul l'armadio?

engciv

Ma in verità il mio comune ha già firmato la convenzione con Infratel (lo so perché ho visto dei documenti online e ho anche chiesto al sindaco), mentre due dei comuni adiacenti non l'hanno ancora fatto. Se TIM davvero non ha intenzione di portare qui la fibra, non mi resta che sperare e aspettare Open Fiber.

Utente Diutub

A volte ci mettono qualche giorno ma mi hanno sempre risposto

Wylly 86

Gli ho scritto, speriamo mi rispondano....

Stefano Art

assolutamente d'accordo con te

giovaaa

che poi attualmente per un utenza privata le offerte FTTH proposte sono più che sufficienti. Quindi fanno bene a limitarne le velocità per garantire un buon servizio a tutti

Stefano Art

nello specifico, almeno su milano, OF porta un cavo da 10Gbits (simmetrici) ogni 4 abitazioni. viene poi utilizzato uno splitter che divide per 4, quindi in linea teorica, mantenendo inalterata l'infrastruttura, si potrebbe arrivare a circa 2.5Gbits (simmetrici).
ovviamente la velocità venduta è più bassa per diverse ragioni, sia tecniche (non è detto che la linea sia stabile andando al massimo della velocità, per via di eventuali impurità nel cavo in fibra ottica), ma sopratutto per ragioni commerciali.
chiaramente se sei un'azienda e vuoi 1 giga simmetrico, paghi e ottieni, l'infrastruttura non cambia
(lavoro nel settore, parlo con cognizione di causa)

lKinder_Bueno

Ok. Allora solo la provincia di Avellino fa schif0.

charlie

ancora stupito?

Body123

Ci vuole coraggio a lamentarsi di una velocità del genere..

Matteo Rezzin

non so che fibra mettono in Italia, ma conosco il mercato tedesco e svizzero e le velocità della FTTH sono simmetriche, io a casa ho 10 Gbit/s in up e in down

Utente Diutub

Scrivi a OF su Facebook

Wylly 86

Io sono di Settimo Torinese centro e come in tutta la città Ho i cavi davanti casa, ma non c'è nessuna centralina in cantina. Non capisco come facciano ad attivare il servizio... Anche nel mio magazzino dove ho la mia attività, vicino allo stabilimento della Lavazza, non ho ancora nessuna centralina.

Elia Gabriele Biccheri

Tutti gli speedtest che ho visto fino ad ora vanno a più di 900, quindi può essere una limitazione del browser come del pc stesso.

Ibenfeldan

Azz... Auguri e figli maschi...

Ibenfeldan

Il 42% fa peggio... Questo è il dato inquietante...

Ibenfeldan

Beh, non è vero dappertutto... Io abito a Castenaso e ho la fibra a 100, e i test mi danno un download fisso da 95 a 97... https://uploads.disquscdn.c...

Sheldon!

Ahahahahaha che sfiga, ti direi di rescindere il contratto, non può andare così lenta la tua connessione

The Rock

Oh no, adesso mi tocca andare in un angolino e mettermi a piangere :'(
La mia vita non ha più un senso.

Sheldon!

Pfff, hai il doppio del mio ping e 80 MB in meno in download ahahaha

charlie

In realtà so perfettamente cosa sia la fibra... tant’è che ce lho dal 2002 grazie a fw che appunto nel 2002 cablò i punti strategici di Torino (tra cui casa mia ) e molte altre città (Milano e bologna ad esempio)... velocità 10/10 poi upgradata a 100/10 (quando hanno passato l’up a 50 ero già passato a vodafone con la 500/20 , ora 1G/200Mb) ... direi di si che so cosa sia la fibra... sono 16 anni che ce lho

Madfranck (Android/MacOs)

nel 2002 avevi la ftth a casa???

Alessio Ferri

Terzo mondo anche in provincia di Bologna

giovaaa

Forse la rete Open Fiber permettere la trasmissione di 1Gbps sia in down che in up e molto probabilmente quest'ultima viene ridotta per questioni commerciali dalle varie compagnie.

giovaaa

Parlo per la Sicilia:
Palermo e Catania sono coperte da Open Fiber. Molti comuni di provincia sono coperti dalla FTTC.
A me è appena arrivata la FTTC sia a casa che in ufficio.

Utente Diutub

Al momento nessuno offre il gigabit simmetrico ai privati ma in futuro ci si arriverà. La fibra ottica consente velocità molto superiori.

akole

Non posso? Ho diritto a lamentarmi come tutti.

akole

Ho provato anche con Telecom a Milano, ma vado più lento. So che i server possono essere limitati, anche se io ho ragione di credere di avere un sacco di overhead perché il collegamento tra "modem fibra" e router è su ethernet gigabit e quindi già in un collegamento soffre, penso che sia necessario fare l'upgrade alla rete 10 gigabit, anche se mi serve a poco visto che la rete la uso quasi sempre in wifi.

manu1234

prova con Fast . com

Elia Gabriele Biccheri

Vodafone, forse Tiscali e probabilmente altri operatori locali (che ti sconsiglio).

Elia Gabriele Biccheri

Il problema sta nel tuo browser PC.
Speedtesta con altri browser sui server di Aruba Arezzo o Telecom Milano. Il massimo é 940-950 in quanto il resto viene mangiato dal protocollo che permette la trasmissione di questa banda.

Comunque si paga sempre per una connessione FINO A, perché é ingarantibile una velocità fissa di 1000 (nel tuo caso).

MDavide

idem Centrale Telecom a 4 km, armadio FTTC a 1.6 km. Risultato: ADSL a 5 M, Fibra a 10 scarsi. Terzo mondo in provincia di Milano.

Elia Gabriele Biccheri

Ok però posta i valori di linea e cerca di fare i test sui server di Telecom Italia.

Mark MILLER

velocità nominale 20 megabit's... no comment

Mark MILLER

https://uploads.disquscdn.c...

Justice

Reminder 2 per articolo futuro.
Open Fiber, da oggi disponibile la fibra ultraveloce nell'hinterland di Torino.

Mark MILLER

dubito... che sia simmetrico... secondo me, c'è un errore nell'articolo...

Mark MILLER

allora c'è un errore nell'articolo... mi pareva strano, infatti

Daniele Gigantino

Altro che Linkem *-*

Simplyme

Dipende da cosa intendono con comuni con un provider di fibra ottica...

Matteo Rezzin

Sia up che down con ftth arrivano stabili a 10gbits

Simplyme

E ti lamenti pure....

Matteo Rezzin

Beh con ftth arrivi anche a 10gbits

DeeoK

Oppure l'amministrazione si è dimostrata poco collaborativa.
Comunque di solito c'è la sagra del qualunquismo fra i commenti a notizie del genere.

c1p8HD

Boia!

akole

C'è da dire comunque che il servizio non va ancora come dovrebbe, visto che pago per 1000 e ho solo 850. https://uploads.disquscdn.c...

The Rock

29.

JJ

Quanto paghi al mese? Dovrebbero attivarla anche nel mio comune entro fine mese.

Ikaro

Prcdio

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?