
18 Ottobre 2018
Huawei P9 Lite torna ad aggiornarsi in Italia a distanza di un mese dal precedente update, targato 5 marzo 2018.
Grazie a questo nuovo aggiornamento, già disponibile via OTA anche per i dispositivi gli no brand Italia, l'azienda cinese ha portato il proprio dispositivo alla build VNS-L31C432B407 introducendo le patch di sicurezza relative al mese di marzo 2018 e risolvendo i classici bug noti riscontrati con le precedenti release software.
Di seguito il changelog ufficiale:
Questo aggiornamento migliora la sicurezza del sistema con le patch di Google.[Ottimizzazioni]Integrate le patch di sicurezza di Google rilasciate a Marzo 2018 per una migliore sicurezza del sistema.Note di aggiornamento:
- L'aggiornamento non eliminerà nessun dato personale, tuttavia ti consigliamo di effettuare il backup dei dati importanti.
- Se riscontri problemi durante la fase di aggiornamento, chiama il servizio clienti Huawei presente sulla scheda della garanzia o recati nel centro servizi Huawei più vicino per ricevere assistenza.
Anche in questo caso, l'aggiornamento sarà disponibile su tutti gli smartphone compatibili a partire dalle prossime ore. Vi invitiamo a controllare periodicamente la presenza dell'update nelle impostazioni di sistema sotto la voce Aggiornamenti Software.
Commenti
Altre offerte interessanti penso non ce ne siano. Grazie per i consigli, cercherò di valutare tutti, tenendo d'occhio il Nokia 6 :).
Sul fatto che giri, gira ma non riuscirei mai ad utilizzarlo senza sclerare e lanciarlo
È già passata una settimana intera da quando hanno rilasciato questo aggiornamento, ma a me non è ancora arrivato nulla ... Figuriamoci se arriverà ... Boh, non so che dire, ormai non seguirò notizie dato che non lo aggiornano tanto.
Devo dire che l'S5 mini si difende bene ancora oggi. Lagga, ha fatto il suo tempo ma non si blocca mai, quindi può andare avanti ancora per molti mesi :D.
Il budget potrebbe essere di 250€. A quel prezzo, sempre con TIM, c'è il galaxy A8.
In alternativa ci sarebbero i tantissimi Huawei/Honor o il Nokia 6, che prima o poi penso arriverà a quel prezzo.
S5 mini? Ne hai di coraggio
Valuterò nei prossimi giorni. Il prezzo molto basso mi tenta, considerando che per ora uso un S5 mini, avendo passato il P9 lite ad un familiare :D. I Nokia mi piacciono molto ma dubito di trovarne uno a 150€. Sono comunque d'accordo sul fatto che sia un medio/base di gamma ad un prezzo di listino esagerato.
Ecco allora è un difetto più comune di quello che pensavo. Io ho i primi due millimetri della parte superiore dello schermo che sono un po' sbiaditi e hanno una luminosità maggiore... Comunque sinceramente no. Il 659 è un processore da base di gamma ormai, non sopporta il dual band, niente 1080p 60fps o 4k, troppe pecche e mancanze... Fai conto che sulla fascia dei 200 euro dovrebbero introdurre lo snapdragon 450 che è il 625 con un 10% di potenza in meno ma quanto basta per aprire in due il 659 lato efficienza (14nm del 450 vs 16nm del 659) e lato gpu che è più moderna e fa 110 gflops quasi il doppio della mali t-830mp2 (e in teoria supporta le api vulkan a differenza di quella del 659 ma non sono sicurissimo) e quindi con possibile supporto al 1080p 60fps e forse anche il 4k 30fps. Inoltre il p20 lite non ha nulla in più rispetto ai cugini da 200 euro scarsi anzi, magari solo la memoria ma capisci che è un base di gamma sovrapprezzato e sinceramente legarti a Tim per tre anni con un base di gamma è un po' un suicidio. Ti consiglio di aspettare le prossime uscite (magari il Nokia 6 2018 che sembra essere interessante quando si svaluterà) e valutare (ma soprattutto comprare online dai siti affidabili dove i prezzi sono più umani ahahah).
Anche il mio ha un display bleeding, noto degli aloni grigi ai lati dello schermo...
Ti volevo chiedere: secondo te conviene il P20 lite a 150€ con TIM?
Incredibilmente arrivano ancora aggiornamenti per il P8 Lite 2015!
Debrandizzalo
Mi sa che c'è un problema... Contatta l'assistenza
Grazie mille del consiglio
Bene, non capirò mai le politiche di aggiornamento di Huawei. Per il tuo P10 fermo a settembre, ti consiglio di contattare l'assistenza tramite l'applicazione HiCare e spiegargli il problema.
Come si può ricalibrare?
Io sono fermo alle patch del 1 gennaio 2018 e invece ho un altro p10lite che è fermo alle patch di settembre
Sinceramente io mi sono beccato uno col display fallato, poi l’audio in cuffie è pessimo(quello in capsula ok e anche quello dallo speaker), micro usb quando molti altri dispositivi usciti su quella fascia di prezzo cominciavano ad adottare la type c, processore un po’ scarsetto: non tanto per la CPU che andava bene e anche il fatto che fosse stato realizzato in 16nm bensì la gpu scarsa che tuttora fatica con la maggior parte dei giochi e che non ha consentito la possibilità di registrare in 1080p 60fps o 4K (fa solo 60gflops fai conto che il diretto concorrente Snapdragon 625 con la sua andreno fa 120gflops circa il doppio...), back cover in plastica quando la concorrenza ha cominciato ad adottare il vetro o l’alluminio, camera buona ma sulla fascia di prezzo c’era meglio, mancanze di feature come software e hardware (una su tutte l’otg). Insomma si sente che è un dispositivo economico, non a caso è crollato di prezzo molto ma molto velocemente e la componentistica era tutt’altro che adatta su quella fascia di prezzo ma la gran ottimizzazione di Huawei ha giocato un fattore decisivo. Che sia chiaro non sto dicendo che fa schifo altrimenti non lo avrei preso ma che insomma non è tutto sto best buy che ci volevano far credere.
Intanto sul P10 lite no brand siamo fermi alle patch del 9 gennaio 2018
Perdonami non ce l'ho più, è passato nelle mani di mio padre, quindi non posso controllare se esiste una funzione nel menù Huawei ma nelle impostazioni di ogni app dovrebbe esserci la voce per il salvataggio dei dati sulla SD. Ricordo di averlo fatto per WA e le mappe di un'app di percorsi montani ;)
Concordo
c'è tra le impostazioni sotto memoria (mi sembra), però se hai il telefono cifrato, abilitando questa opzione dovrai cifrare anche la scheda sd
Per brand Vodafone quanti mesi impiegheranno?
come?
La mia raga ha la versione da 2gb ram ma è fermo da un anno per quel che riguarda le patch
purtroppo non credo, è di fascia media, ed ha gia ricevuto un major update... comunque con le patch di sicurezza, da settembre ad oggi hanno fatto un ottimo lavoro
Infatti ne basta uno
Quali sono le pecche, oltre alla memoria? Io non riesco ad aggiornare perchè non ho spazio :D.
Pensa che io non posso aggiornare per mancanza di spazio :D.
dannata tim
pare sicuro di no.
Possibile che Huawei P10 Lite Wind sia fermo alle patch di novembre? Bah
Oreo arriverà?
Vero...
A dir la verità a marzo ho ricevuto la patch di Febbraio, certo contando che era quasi fine mese ormai potevano mettere quella di marzo però ci si accontenta attendendo Oreo con la Emui 8 magari
Non installi le app ma sulla SD puoi far scrivere i dati di ciascuna app ;)
Hai provato a "ricalibrare la batteria"?
Non puoi installare le app ma puoi stabilire che i dati (delle app) vengano scritti sulla SD. In definitiva credo sia più utile così, pesano più i dati che non l'apk
Sul fatto che non aggiornino ad oreo ci stai dato che neanche tutti i top huawei ricerono 2 major update. Concordo sulla micro usb che si è rovinata anche a me pero il problema piu grande penso sia la batteria che dopo un anno e mezzo dura neanche 2/3 dei primi mesi
Anche io preso appena uscito, sono molto contento del p9 lite. Hanno risolto il problema del battery drain con l'update di gennaio speriamo che con questo nuovo update oltre alle patch non abbiano rovinato l'autonomia
Il rilascio è graduale, come sempre..nel giro di una settimana o due arriverà
Terminale più supportato di sempre da Huawei lol.
Peccato che ci siano solo 16 gb di memoria, e non si possono installare apps sulla sd.
Sono 6 mesi che li riceve mensilmente, abbastanza soddisfatto anche se ha moltissime pecche(anche quando era uscito). Peccato per i 16gb e il fatto che non verrà aggiornato ad oreo credo
Anche il 9... Non riceve nulla da gennaio... Invece sono soddisfatto del p9 lite che riceve ogni mese le patch(e tra poco lo porterò in assistenza per via del light bleeding e della batteria ormai andata dato che lo possiedo da un anno e mezzo)
Io intanto attendo un aggiornamento per il P8 Lite 2017, nella speranza che risolva il problema alla batteria. Non so se dipende da Huawei o Google, ma dopo il penultimo update, l'autonomia è crollata repentinamente, tanto che fatico a tenere il device sino a sera. La notte, in modalità aereo, perdo almeno quindici tacche di carica, cosa che non succedeva prima che al massimo ne perdevo due o tre, e ogni navigazione web effettuata consuma autonomia in modo spaventoso.
Peccato perché il sistema è stabile e funzionale, e i recenti update avevano diminuito il peso del sistema sulla memoria di archiviazione. Non vorrei doverlo abbandonare o tentare il root.
A me non è ancora arrivato nulla come è possibile?
Honor 8? Finito nel cassetto
Anche a me è rimasto molto fluido Sono deluso dal non aggiornamento a Oreo e dal fatto che si è scassato il jack e rovinato il connettore microusb.
Il mio P9lite va ancora benissimo dopo ben 2 anni :) l'unica pecca è la memoria interna che si riempe facilmente e la micro sd è troppo limitata, cioè non ci posso mettere le app all'interno.
Stamattina anche A5 2016 (patch di marzo)
Si aggiorna ancora :o (ok, Oreo non lo vedrà però....)