
31 Maggio 2018
Apple Music cresce ancora e supera i 40 milioni di abbonati in tutto il mondo. Ad annunciarlo è Steven Huon, dirigente di Apple per il territorio francese che, attraverso un tweet, ha confermato il nuovo traguardo raggiunto dal servizio dedicato allo streaming musicale del colosso di Cupertino.
Una crescita particolarmente positiva quella di Apple Music che, a marzo, ha raggiunto quota 38 milioni di abbonati, ovvero due milioni di nuovi utenti in più rispetto al mese precedente. Ad aprile, il servizio musicale si è addirittura superato, aumentando ulteriormente il proprio bacino di utenti in un tempo ancora più ristretto.
Secondo i recenti dati, Apple Music continua ad inseguire Spotify - leader incontrastato del settore streaming musicale grazie ai suoi 71 milioni di utenti paganti e quasi 160 milioni di utenti che accedono alla piattaforma ogni mese. A seguito della decisione di contrastare le app con MOD, inoltre, il servizio svedese conta di migliorare ulteriormente i propri numeri raggiungendo i 96 milioni di abbonati (paganti) entro la fine del 2018.
Commenti
Diviso in 6 persone, 2,5€ al mese
Sono 15€ al mese
Guarda, io sono del parere esattamente opposto.
Già solo il fatto che non posso usarlo via web per me è un grosso limite.
Dover usare itunes è assurdo, sopratutto per chi, come me, al lavoro usa Linux.
L'applicazione di Apple Music per Android poi è abbastanza indecente (non conosco quella per iphone) e, onestamente, le tracce suggerite sono completamente assurde, almeno nel mio caso.
Potrei continuare, ma so già che la maggior parte degli utenti, non mi riferisco a te, sono poco propensi ad un confronto pacato e civile per cui preferisco fermarmi.
A me risulta molto lenta l’apertura di iTunes su windows, qualche consiglio?
Hahaha si infatti quando vai alla Apple Store la prima cosa che ti dice il GENIO è di fare il backup.. cioè tu sei anche sposato! Quanti anni hai? E ti perdi in discorsi da bambini.. poi alla tua età pensare di essere l'unico ad avere un iPhone.. ti giuro, un po' mi fai pena, ma soprattutto anche perché hai un account fake.. cresci! Pensa che esempio dai a tuo figlio, di nascondersi nella vita e fare i fenomeni! Vabbè..
Contratto family, 6 account a 15€ al mese
Se tu avessi mai visto un dispositivo Apple in vita tua sapresti che non c’è da preoccuparsi di nessun backup: lo fanno da soli mentre stai dormendo
Oh raga c'è quello che ha un sacco di commenti e quindi se la tira.. grande vecchio! Vai ad aggiornare il tuo iPad, IPad Air, iPhone SE della moglie, iPhone 6s di tuo figlio, Apple TV e Smart watch.. ricorda di fare un backup!
Possiedi iPhone ed iPad e sono i tuoi strumenti principali ? Allora punta su Apple Music e non sbagli (occasionalmente puoi comunque usarlo anche su Android senza problemi).
Se la tua piattaforma di riferimento invece è Android, consiglio Spotify.
Alla fine sono servizi simili.
È consigliabile solo a chi usa iOS naturalmente
Guarda che l’unico punto della sua critica è la presenza della parola Apple nel nome...
https://uploads.disquscdn.c...
È un fandroid socialmente impegnato nel trollare contro Apple
Tu sei un troll fandroid che stai sparando le solite minkiate
Spotify costa 2,5€ mese ???
Attivato due mesi fa il periodo di prova (pacchetto famiglia) lo rinnoverò certamente
bene, da utente spotify mi piace la concorrenza.
Motivo per cuoi non viene abbandonato, inoltre è facilmente condivisibile
In effetti anche a me con quella canzone si ferma dopo 2 tracce in coda. Eppure uso le stazioni tutti i giorni da 2 anni. E' la prima volta che mi capita...
Spotify non è più hackerabile, semplicemente continua ad avere le solite falle. io lo uso a scrocco con le funzionalità premium ogni tanto, con una versione beta per sviluppatori..
hahaha è vero!
Saluti
La ringrazio, cordialmente.
E come dice il simpatico Ken.
Saluti
complimenti per il commento, la rigrazio di avermi risposto così in fretta e così cordialmente. mi pare però che ancora lei non abbai capito nulla. Le spiego: io non ho mai detto che spotify è meglio! io ho smeplicemente detto che questa app non è di mio gradimento, intanto è brutta (parere personale ok), le playlist sono di qualità "commerciale", il contenuto c'è si, ma per uno come me che cmq compra ancora vinili, non ci siamo. la ringrazio intanto di aver letto il mio commento fino a qua, quindi preseguo. Creando una stazione radio con SVARIATE tracce la "stazione radio" finisce dopo 4 canzoni, è normale? a quasta domanda mi hanno risposto con un elenco di qualità dell'app tra piattaforma,speacker dedicato, connesioni strane, icloud ecc (cosa c'entra? non lo so). Dopo questa esperienza, sono stato accusato di disinformazione, utenti che dicono "forse il mio telfono mi conosce e
Ahhh bhe allora
Ho letto e penso di aver commentato cose più interessanti delle tue. Conosco Spotify, ce l’ha mio figlio, io ho Apple Music e penso che tu non conosca quest’ultima dal momento che l’hai usata tre volte(parole tue)esordendo con un inutile ahahahah. Non voglio metterla in polemica(come sai fare bene tu) come a una sorta di derby calcistico. Vuoi un commento interessante ma soprattutto intelligente? Nessuna delle due è meglio dell’altra, una supera l’altra a seconda di quello che vuoi. Alcune cose le trovo più complete sull’una altre cose sull’altra. Non puoi fare un esempio e farlo riferimento assoluto. Ho commentato, è interessante
cioè? spiegami cosa non so.
leggi la conversazione, poi se hai quacosa di interessante commenta
Grazie
ma io non lo sto paragonado a spotify, nemmeno quello pago!! tu non hai capito ancora niente!!
Questo dimostra che non sai di cosa parli
Anche am fa pacchetto family, ma ti sei informato?
Ma che caxxo c’entra il colore scusa? Ma senza polemica eh?
Me lo stavo chiedendo anch’io
Evidentemente...
No lo sei tu, io non sto criticando Spotify, io ti sto solo mostrando come il tuo giudizio sia personale ed oltretutto senza senso
Non so di cosa parlo? Ripeto per l'ultima volta! Se creo una radio su certe canzoni mi trova al massimo 4 tracce! Io non pagherei per un app del genere! Tu mi parli di piattaforme e connessioni strane, testi di canzoni.. tu sei fuori!
Insomma non sai di cosa parli e giudichi un servizio pessimo perché a te non piacciono le playlist
Poi sono io il f4n
Fantastico
Si sì l'app ti conosce.. magari chiedo a Siri come mai mi trova solo 2 tracce.. lei sicuramente risolverà il problema!
Io spero tu faccia copia e incolla di queste cose che scrivi! Non me ne frega nulla di cosa sia ad hoc per te! Io voglio un app che abbia musica per i miei gusti!
I testi dei brani superiori? Cosa vuol dire?
Speaker che richiede connessioni strane? Tipo? Che connessioni conosci? Quello più semplice lo hanno tolto!!
Sono stati i primi a fare lo sconto studenti? Sticazzi.. altri fanno lo sconto famiglia che è meglio!
Ho fatto qua sopra l'esempio della radio.. vedi che sei solo di parte? Non vuoi capire che a qualcuno possa non piacere..
sarà un problema tuo o dipenderà dal fatto che io lo uso tutti i giorni e conosce i miei gusti
fare disinformazione ed essere (a detta tua) f4anatico sono 2 cose diverse.
La tua disinformazione è dire che apple music, uno dei principali servizi ed il servizio dell'azienda che ha forse più esperienza nel settore musica digitale, sia scadente per:
- Playlist e radio pessime (opinabile perchè è un tuo giudizio personale mai letto da altri)
- Il colore delle scritte.
poi ovviamente, dopo tutto questo non valutiamo:
- L'integrazione nella piattaforme di riferimento
- La libreria cloud personale
- l'integrazione con acquisti digitali
- videoclip
- Il piano studenti low cost (dove forse è stata la prima)
- I testi dei brani superiori
- la radio beats1 24h ad hoc per la piattaforma
In aggiunta non direttamente al servizio:
- uno speaker studiato ad hoc che non richiede protocolli e connessioni strane
- il multi room rapido
- client studiato ad hoc per piattaforma smart tv
e qualcos'altro che non mi viene in mente.
Lo uso da un anno ottimo servizio, a parte su PC che mi ha dato qualche problema poi risolto dopo l'uscita dell'aggiornamento di iTunes
Tu parli di disinformazione? Che per te è giusto e bello solo quello che fa Apple.. ma da che pulpito? Bella faccia tosta che hai.. poi senza neanche spiegare perché! Così, a caso.. quale sarebbe la disinformazione? Che l'app è rosa?
A me dopo 3 pezzi si blocca.. adesso ho riprovato e si è bloccato dopo 2..
fai comunque disinformazione
l'App store ha gli elementi selezionabili blu, ma il blu è il colore di default di iOS per queste cose. Musica è personalizzata rispetto le altre app di sistema e riprende il colore dall'icona.
Detto questo, lo scopo principale di qualsiasi servizio streaming è appunto lo streaming e ad esempio la libreria cloud (che su Spotify è oscena).
Le radio o le varie playlist, o social network o videoclip o altro sono elementi extra.
Ad esempio Apple Music è migliore di spotify sui testi delle canzoni.
diciamo che basterebbe aumentare a 10 gb la base e aumentare i gb per costo
airplay è l'ultimo dei miei pensieri
allora se la funzione essenziale è lo streaming non avevo capito l'app, ancora più ridicola allora! Se il "rosso Magenta" è preso dall'icona allora mi chiedo perché l'app store non sia blu..
Hai ragione su questo fatto non ci avevo pensato. In effetti andrebbe scorporato anche il cloud. Anche io trovo comodissima la funzione di condivisione della scrivania.
o santo cielo... non dirmi che ti basi sulla coda! lui va sempre avanti ad altri brani, prova a fare avanti, poi di nuovo avanti ecc e vedrai che la cosa si aggiorna, io sono già andato avanti di 5 pezzi e ora sta suonando trisomie 21